sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Football League One 2015-2016, conosciuta anche con il nome di Sky Bet League One per motivi di sponsorizzazione, è stato l'89º campionato inglese di calcio di terza divisione, nonché il 12º con la denominazione di League One. La stagione regolare è stata disputata tra l'8 agosto 2015 e l'8 maggio 2016, mentre i play off si sono svolti tra il 14 ed il 29 maggio 2016. Ad aggiudicarsi il titolo, il secondo della sua storia, è stato il Wigan Athletic. Le altre due promozioni in Championship sono state invece conseguite dal debuttante Burton Albion (2º classificato) e dal Barnsley (vincitore dei play off).

Football League One 2015-2016
Sky Bet League One 2015-2016
Competizione Football League One
Sport Calcio
Edizione 89ª (12ª come League One)
Organizzatore Football League
Date dall'8 agosto 2015
al 29 maggio 2016
Luogo  Inghilterra
 Galles
Partecipanti 24
Formula girone all'italiana+play-off
Risultati
Vincitore Wigan Athletic
(2º titolo)
Altre promozioni Burton Albion
Barnsley (dopo play off)
Retrocessioni Blackpool
Colchester United
Crewe Alexandra
Doncaster Rovers
Statistiche
Miglior marcatore Will Grigg (25)
Incontri disputati 552
Gol segnati 1 457 (2,64 per incontro)
Pubblico 3 954 139
(7 163 per incontro)
I Latics festeggiano la vittoria del campionato
Cronologia della competizione
2014-2015 2016-2017

Capocannoniere del torneo è stato Will Grigg (Wigan Athletic) con 25 reti.


Stagione



Novità


Al termine della stagione precedente sono stati promossi direttamente in Championship il Bristol City ed il Milton Keynes Dons, che sono arrivati rispettivamente 1° e 2° al termine della stagione regolare, mentre il Preston North End, piazzatosi 3°, è riuscito a raggiungere la promozione attraverso i play-off. Il Notts County (21°), il Crawley Town (22°), il Leyton Orient (23°) e lo Yeovil Town (24°) non sono riusciti, invece, a mantenere la categoria e sono retrocessi in League Two.

Queste sette squadre sono state rimpiazzate dalle tre retrocesse dalla Championship: Millwall, Wigan Athletic e Blackpool e dalle quattro neopromosse provenienti dalla League Two: Burton Albion, Shrewsbury Town, Bury e Southend United.


Formula


Le prime due classificate, più la vincente dei play off tra le squadre giunte dal 3º al 6º posto, vengono promosse in Championship, mentre le ultime quattro classificate retrocedono in League Two.


Squadre partecipanti


Barnsley
Blackpool
Bradford City
Burton Albion
Bury
Chesterfield
Colchester United
Coventry City
Crewe Alexandra
Doncaster Rovers
Gillingham
Millwall
Oldham Athletic
Peterborough Utd
Port  Vale
Rochdale
Scunthorped Utd
Sheffield Utd
Shrewsbury Town
Southend Utd
Swindon Town
Walsall
Wigan Athletic
Ubicazione delle squadre della League One 2015-16.
Squadra Stagione Città Stadio Stagione precedente
BarnsleydettagliBarnsleyOakwell11º posto in Football League One
BlackpooldettagliBlackpoolBloomfield Road24º posto in Football League Championship, retrocesso
Bradford CitydettagliBradfordValley Parade7º posto in Football League One
Burton AlbiondettagliBurton-upon-TrentPirelli Stadium1º posto in Football League Two, promosso
BurydettagliBuryGigg Lane3º posto in Football League Two, promosso
ChesterfielddettagliChesterfieldProact Stadium6º posto in Football League One[1]
Colchester UniteddettagliColchesterWeston Homes Community Stadium19º posto in Football League One
Coventry CitydettagliCoventryRicoh Arena17º posto in Football League One
Crewe AlexandradettagliCreweAlexandra Stadium20º posto in Football League One
Doncaster RoversdettagliDoncasterKeepmoat Stadium13º posto in Football League One
Fleetwood TowndettagliFleetwoodHighbury Stadium10º posto in Football League One
GillinghamdettagliGillinghamPriestfield Stadium12º posto in Football League One
MillwalldettagliLondra (Bermondsey)The Den22º posto in Football League Championship, retrocesso
Oldham AthleticdettagliOldhamBoundary Park15º posto in Football League One
Peterborough UniteddettagliPeterboroughLondon Road9º posto in Football League One
Port ValedettagliStoke-on-Trent (Burslem)Vale Park18º posto in Football League One
RochdaledettagliRochdaleSpotland Stadium8º posto in Football League One
Scunthorpe UniteddettagliScunthorpeGlanford Park16º posto in Football League One
Sheffield UniteddettagliSheffieldBramall Lane5ºposto in Football League One[2]
Shrewsbury TowndettagliShrewsburyNew Meadow2º posto in Football League Two, promosso
Southend UniteddettagliSouthend-on-SeaRoots Hall5º posto in Football League Two, promosso[3]
Swindon TowndettagliSwindonCounty Ground4º posto in Football League One[4]
WalsalldettagliWalsallBescot Stadium14º posto in Football League One
Wigan AthleticdettagliWiganDW Stadium23º posto in Football League Championship, retrocesso

Allenatori e primatisti


Squadra Manager Calciatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Cannoniere
(tra parentesi il numero dei gol)
Barnsley Lee Johnson (1ª-28ª)
Paul Heckingbottom (29ª-46ª)
Alfie Mawson (45) Sam Winnall (21)
Blackpool Neil McDonald Brad Potts (45) Mark Cullen (9)
Bradford City Phil Parkinson Stephen Darby (46) James Hanson (11)
Burton Albion Jimmy Floyd Hasselbaink (1ª-20ª)
Nigel Clough (21ª-46ª)
Phil Edwards,
John Mousinho (46)
Lucas Akins (12)
Bury David Flitcroft Peter Clarke (45) Leon Clarke (15)
Chesterfield Dean Saunders (1ª-20ª)
Mark Smith (21ª-22ª)
Danny Wilson (23ª-46ª)
Tommy Lee,
Jay O'Shea (46)
Lee Novak (14)
Colchester United Tony Humes (1ª-19ª)
Richard Hall (20ª-22ª)
Kevin Keen (23ª-44ª)
David Wright (45ª-46ª)
George Moncur (46) George Moncur (12)
Coventry City Tony Mowbray Romain Vincelot (45) Adam Armstrong (20)
Crewe Alexandra Steve Davis Ben Garratt,
Oliver Turton (46)
Brad Inman (10)
Doncaster Rovers Paul Dickov (1ª-6ª)
Robert Jones[5] (7ª-11ª)
Darren Ferguson (12ª-46ª)
Andy Williams (46) Andy Williams (12)
Fleetwood Town Graham Alexander (1ª-11ª)
Steven Pressley (12ª-46ª)
Chris Maxwell (46) Bobby Grant (10)
Gillingham Justin Edinburgh Stuart Nelson (46) Bradley Dack (13)
Millwall Neil Harris Steve Morison (46) Lee Gregory (18)
Oldham Athletic Darren Kelly (1ª-7ª)
David Dunn[5] (8ª-24ª)
John Sheridan (25ª-46ª)
James Wilson (43) Liam Kelly (11)
Peterborough United Dave Robertson (1ª-6ª)
Grant McCann (7ª-8ª)
Graham Westley (9ª-44ª)
Grant McCann (45ª-46ª)
Jon Taylor (44) Lee Angol,
Jon Taylor (11)
Port Vale Robert Page Richard Duffy,
Sam Foley (45)
AJ Leitch-Smith (10)
Rochdale Keith Hill Jimmy McNulty (46) Ian Henderson (13)
Scunthorpe United Mark Robins (1ª-26ª)
Andy Dawson (27ª-31ª)
Nick Daws (32ª-37ª)
Graham Alexander (38ª-46ª)
Paddy Madden (46) Paddy Madden (20)
Sheffield United Nigel Adkins Chris Basham,
Billy Sharp (44)
Billy Sharp (21)
Shrewsbury Town Micky Mellon Abu Ogogo (42) Sullay Kaikai (12)
Southend United Phil Brown Daniel Bentley (43) Jack Payne (9)
Swindon Town Mark Cooper (1ª-13ª)
Lee Power (14ª-16ª)
Martin Ling (17ª-24ª)
Luke Williams (25ª-46ª)
Jordan Turnbull (42) Nicky Ajose (24)
Walsall Dean Smith (1ª-19ª)
John Ward (20ª-21ª)
Sean O'Driscoll (22ª-34ª)
Jonathan Whitney (35ª-46ª)
Paul Downing,
Romaine Sawyers (46)
Tom Bradshaw (17)
Wigan Athletic Gary Caldwell David Perkins (45) Will Grigg (25)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Wigan 8746241578245+37
2.Burton Albion 85462510115737+20
3.Walsall 84462412107149+22
4.Millwall 8146249137349+24
5.Bradford City 80462311125540+15
6.Barnsley 7446228167054+16
7.Scunthorpe Utd 74462111146047+13
8.Coventry City 69461912156749+18
9.Gillingham 69461912157156+15
10.Rochdale 69461912146861+7
11.Sheffield Utd 66461812166459+5
12.Port Vale 65461811175658-2
13.Peterborough Utd 6346196218273+9
14.Southend Utd 59461611195864-6
15.Swindon Town 59461611196471-7
16.Bury (-3) 57461612185473-19
17.Oldham Athletic 54461218164458-14
18.Chesterfield 5346158235870-12
19.Fleetwood Town 51461215195256-4
20.Shrewsbury Town 50461311225879-21
22.Doncaster 46461113224864-16
21.Blackpool 46461210244063-23
23.Colchester Utd 4046913245797-40
24.Crewe Alexandra 3446713264684-38

Legenda:

      Promosso in EFL Championship 2016-2017.
  Ammesso ai play-off.
      Retrocesso in EFL League Two 2016-2017.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:
  • differenza reti
  • maggior numero di gol segnati
  • classifica avulsa
  • spareggio

Note:

Barnsley qualificato ai play off per miglior differenza reti rispetto all'ex aequo Scunthorpe United.
Il Bury è stato sanzionato con 3 punti di penalizzazione per aver schierato in campo un calciatore non idoneo nella gara con il Southend United.[6]

Spareggi



Play-off



Tabellone

Semifinali Finale
6 Barnsley 3 3 6
3 Walsall 0 1 1 6 Barnsley 3
5 Bradford City 1 1 2 4 Millwall 1
4 Millwall 3 1 4

Semifinali

RisultatiLuogo e data
Barnsley3-0WalsallBarnsley, 14 maggio 2016
Walsall1-3BarnsleyWalsall, 19 maggio 2016
Bradford City1-3MillwallBradford, 15 maggio 2016
Millwall1-1Bradford CityLondra, 20 maggio 2016

Finale

RisultatoLuogo e data
Millwall1-3BarnsleyLondra (Wembley), 29 maggio 2016

Statistiche



Squadre



Primati stagionali

Squadre

Partite


Individuali



Classifica marcatori

Gol Rigori Giocatore Squadra
25 5 Will Grigg Wigan
24 3 Nicky Ajose Swindon Town
21 5 Billy Sharp Sheffield Utd
21 2 Sam Winnall Barnsley
20 2 Adam Armstrong Coventry City
20 4 Paddy Madden Scunthorpe Utd
18 6 Lee Gregory Millwall
17 2 Tom Bradshaw Walsall
15 1 Leon Clarke Bury
15 1 Steve Morison Millwall

Note


  1. Eliminato nella semifinale dei play off dal Preston North End.
  2. Eliminato nella semifinale dei play off dallo Swindon Town.
  3. Dopo aver battuto il Wycombe Wanderers nella finale dei play off.
  4. Sconfitto nella finale dei play off dal Preston North End.
  5. Player-manager.
  6. (EN) Dichiarazione EFL: Bury penalizzato di 3 punti per utilizzo di un calciatore non idoneo, in EFL, 1º luglio 2016. URL consultato il 20 agosto 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Football League One 2015-16

La English Football League Championship 2015-16, también llamada Sky Bet Championship, por razones de patrocinio, es la décima primera edición de la segunda división inglesa desde su fundación en 2004. Un total de 24 equipos disputarán la liga, incluyendo 18 equipos de la Football League Championship 2014-15, tres relegados de la Premier League 2014-15 y tres promovidos del Football League One 2014-15.
- [it] Football League One 2015-2016

[ru] Лига 1 Футбольной лиги Англии 2015/2016

Сезон 2015/16 Первой Лиги по футболу («Sky Bet Первая Лига» — по имени спонсора) — 12-й сезон Первой футбольной лиги под её нынешним названием и 23-й сезон в этом формате. Сезон начался 8 августа 2015 года и завершился 8 мая 2016.[3]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии