sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Bradford City Association Football Club (noto anche come The Bantams, e in precedenza The Paraders), meglio noto come Bradford City, è una società calcistica inglese con sede a Bradford, West Yorkshire. Milita in Football League Two, quarta serie del campionato inglese di calcio.

Bradford City A.F.C.
Calcio
The Bantams - The Paraders - The Citizens
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali   Bordeaux, giallo ambra
Simboli Gallina
Dati societari
Città Bradford
Nazione  Inghilterra
Confederazione UEFA
Federazione FA
Campionato Football League Two
Fondazione 1903
Allenatore Mark Hughes
Stadio Valley Parade
(25 136 posti)
Sito web www.bradfordcityfc.co.uk/
Palmarès
Coppe d'Inghilterra 1
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra gioca le proprie partite casalinghe al Valley Parade.


Storia


Fondato il 25 maggio 1903, nel 1908 fu promosso nella massima divisione inglese. Nel 1911 ottenne il più grande successo della sua storia: la vittoria dell'FA Cup. Dopo la retrocessione del 1922, il club ha trascorso 77 anni nelle serie cadette.

Nella stagione 1981-82 la squadra ottenne la promozione in Third Division, ma nel 1983 la società venne rifondata. Una nuova promozione, questa volta in Second Division arrivò nella stagione 1984-85, ma l'11 maggio 1985 nello stadio cittadino si sviluppò un tragico rogo. Cinquantasei persone persero la vita, e più di 200 rimasero ferite. L'episodio è passato alla storia come Disastro di Bradford.

Dopo aver clamorosamente mancato la promozione in First Division nel 1987-88, nella stagione 1989-90 ci fu una nuova retrocessione in Third Division. Nel 1994 il nuovo presidente Geoffrey Richmond si impegnò a raggiungere la Premier League entro il 1999. La stagione 1995-96 segnò il ritorno in First Division dopo il piazzamento in sesta posizione e aver disputato i play-off. La squadra venne rinforzata, e finalmente nella stagione 1998–99 arrivò la promozione in Premier League.

La prima stagione nel nuovo campionato si concluse con un'insperata salvezza all'ultima giornata (il Bradford City sconfisse 1-0 il Liverpool). La stagione successiva la squadra partecipò alla Coppa Intertoto: dopo aver facilmente superato il secondo e il terzo turno fu sconfitta in semifinale dai russi dello Zenit San Pietroburgo. In quella stessa stagione avvenne la retrocessione, che portò il club sull'orlo del fallimento. Nel 2003-04 nuova retrocessione in Second Division, infine nel 2006-2007 retrocessione in Football League 2. Nella sua storia la squadra ha avuto più di 40 allenatori. L'attuale coach è Phil Parkinson.

Nella stagione 2012-13 raggiunge la finale della League Cup sconfingendo prima l'Arsenal ai quarti di finale poi l'Aston Villa in semifinale, tuttavia viene sconfitto in finale dallo Swansea per 5-0. In questo modo è stata eguagliata l'impresa record del Rochdale del 1961-1962, in quanto club della quarta divisione inglese che raggiunge la finale di Coppa di Lega.[1][2]

Nella stagione 2012-2013 la squadra raggiunge la promozione in Football League One sconfiggendo il Northampton Town Football Club per 3-0[3] nella finale dei playoff della League 2.

Nella stagione successiva, la 2013-2014 il Bradford raggiunge l'11° non prendendo così parte ai play-off per la promozione nella seconda divisione inglese. Questa stagione è stata caratterizzata da un gran numero di pareggi e molte delusioni. Il computo totale delle partite è stato di 14 vittorie, 17 pareggi e 15 sconfitte.

Il 24 gennaio 2015 sconfigge nel quarto turno di FA Cup il Chelsea per 2-4, dopo essere stato sotto di 2 gol. Tre settimane dopo, il 15 febbraio 2015, elimina un'altra squadra di Premier League, il Sunderland per 2-0.[4]

Al termine della stagione 2018-19, conclusa con il piazzamento all'ultimo posto in Football Legaue One, viene retrocesso in Football League Two[5].


Cronistoria


Cronistoria del Bradford City Association Football Club
  • - Nel 1903 nasce il Bradford City Association Football Club che è subito ammesso alla Football League partendo dalla Second Division.
  • 1903-04 - 10° in Second Division.
  • 1904-05 - 8° in Second Division.
  • 1905-06 - 11° in Second Division.
  • 1906-07 - 5° in Second Division.
  • 1907-08 - 1° in Second Division. Promosso in First Division
  • 1908-09 - 18° in First Division.
  • 1909-10 - 7° in First Division.

  • 1910-11 - 5° in First Division. Vince la FA Cup (1º titolo).
  • 1911-12 - 11° in First Division.
  • 1912-13 - 13° in First Division.
  • 1913-14 - 9° in First Division.
  • 1914-15 - 10° in First Division.
  • 1915–1919 - Sospensione attività sportive per cause belliche.
  • 1919-1920 - 15° in First Division.







  • 1990-1991 - 8° in Third Division.
  • 1991-1992 - 16° in Third Division.
  • 1992-1993 - 10° in Football League Second Division.
  • 1993-1994 - 7° in Football League Second Division.
  • 1994-1995 - 14° in Football League Second Division.
  • 1995-1996 - 6° in Football League Second Division. Promosso in Football League First Division. Dopo aver vinto I play-off contro Blackpool e Notts County.
  • 1996-1997 - 21° in Football League First Division.
  • 1997-1998 - 13° in Football League First Division.
  • 1998-1999 - 2° in Football League First Division. Promosso in Premier League
  • 1999-2000 - 17° in Premier League.

  • 2000-2001 - 20° in Premier League. Retrocesso in Football League First Division
Semifinalista in Coppa Intertoto UEFA.

Semifinalista in Coppa di Lega.

Palmarès



Competizioni nazionali


1907-1908
1928-1929
1984-1985
1910-1911

Statistiche e record



Partecipazione ai campionati


Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
First Division101908-19091921-192212
Premier League21999-20002000-2001
Second Division231903-19041989-199029
First Division61996-19972003-2004
Third Division281927-19281991-199241
Second Division41992-19931995-1996
League One92004-20052018-2019
Fourth Division171961-19621981-198226
League Two92007-20082021-2022

Tifoseria



Gemellaggi e rivalità


Le principali rivalità sono con il Leeds United[6] (partita questa che viene talvolta soprannominata West Yorkshire Derby[7]) e con l'Huddersfield Town[8]. C'è anche rivalità con l'altra squadra di Bradford, il Bradford Park Avenue, ma ultimamente questa squadra milita in campionati locali.


Organico



Rosa 2020-2021


Rosa aggiornata al 12 dicembre 2020

N. Ruolo Giocatore
1 P Richard O'Donnell
2 D Kelvin Mellor
3 D Jackson Longridge
4 D Paudie O'Connor
5 C Ben Richards-Everton
6 D Anthony O'Connor
7 C Harry Pritchard
8 C Jake Reeves
9 A Lee Novak
10 A Clayton Donaldson
11 C Zeli Ismail
13 P Sam Hornby
14 A Austin Samuels
N. Ruolo Giocatore
15 D Tyler French
16 A Billy Clarke
17 C Gareth Evans
18 C Elliot Watt
21 D Reece Staunton
22 D Levi Sutton
23 D Connor Wood
24 D Finn Cousin-Dawson
25 D Jorge Sikora
26 C Kian Scales
27 C Connor Shanks
28 A Kurtis Guthrie
32 C Dylan Mottley-Henry

Note


  1. Il Bradford stacca il biglietto per Wembley, su it.uefa.com, uefa.com, 22 gennaio 2013. URL consultato il 17 luglio 2013.
  2. Coppa di Lega inglese, la cenerentola Bradford a sorpresa in finale, su lapresse.it, 22 gennaio 2013. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2013).
  3. Tabellino della partita
  4. Fa Cup: avanti l'Arsenal, continua la favola Bradford, su sportmediaset.mediaset.it, 16 febbraio 2015. URL consultato il 16 febbraio 2015.
  5. (EN) Coventry City 2 - 0 Bradford City, in BBC.com, 19 aprile 2019. URL consultato l'8 aprile 2020.
  6. (EN) Bradfors City 2-1 Leeds United, in BBC.com, 27 agosto 2014. URL consultato l'8 aprile 2020.
  7. (EN) WOMEN PREPARING FOR WEST YORKSHIRE DERBY, su bradfordcityfc.co.uk, 19 febbraio 2020. URL consultato l'8 aprile 2020.
  8. (EN) M. Stanford, Bradford City lose out to rivals Huddersfield Town over cheapest season tickets, in The Daily Telegraph, 16 novembre 2017. URL consultato l'8 aprile 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 128226482 · LCCN (EN) no2008009976 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008009976
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Bradford City

Bradford City (offiziell: Bradford City Association Football Club) – auch bekannt als The Bantams – ist ein englischer Fußballverein aus Bradford und trägt seine Heimspiele im Valley Parade Stadion aus.

[en] Bradford City A.F.C.

Bradford City Association Football Club is an English professional football club in Bradford, West Yorkshire. The team competes in League Two, the fourth tier of the English football league system and are currently managed by Mark Hughes.

[es] Bradford City Association Football Club

El Bradford City Association Football Club es un club de fútbol de la ciudad de Bradford en el condado de Yorkshire del Oeste, Inglaterra. Juega actualmente en la Football League Two, cuarta división del fútbol inglés.
- [it] Bradford City Association Football Club

[ru] Брэдфорд Сити

«Брэ́дфорд Си́ти» (полное название — Клуб ассоциации футбола «Брэдфорд Сити»; англ. Bradford City Association Football Club, английское произношение: [ˈbrædfərd ˈsɪti ə'səusɪ'eɪʃən 'futbɔ:l klʌb]) — английский профессиональный футбольный клуб из города Брадфорд, графство Уэст-Йоркшир, Йоркшир и Хамбер. Основан в 1903 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии