La I liga 2020-2021, chiamata per ragioni di sponsor Fortuna 1. Liga, è stata la 73ª edizione del secondo livello del campionato polacco di calcio, la tredicesima sotto il nome di I liga. La stagione regolare è iniziata il 28 agosto 2020 e si è conclusa il 13 giugno 2021.
I liga 2020-2021 Fortuna I Liga 2019-2020 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | I liga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 73ª | ||||
Organizzatore | PZPN | ||||
Date | dal 28 agosto 2020 al 13 giugno 2021 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 18 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Radomiak Radom (1º titolo) | ||||
Altre promozioni | Nieciecza Górnik Łęczna | ||||
Retrocessioni | GKS Bełchatów | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() (19 gol) | ||||
Incontri disputati | 306 | ||||
Gol segnati | 713 (2,33 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il Radomiak Radom, Nieciecza e il Górnik Łęczna sono stati promossi in Ekstraklasa. Il GKS Bełchatów è stato retrocesso in II liga.
Al termine della I liga 2019-2020 lo Stal Mielec, il Podbeskidzie Bielsko-Biała e il Warta Poznań sono stati promossi in Ekstraklasa. L'Olimpia Grudziadz, il Chojniczanka Chojnice e il Wigry Suwalki sono stati retrocessi in II liga. Dalla Ekstraklasa 2019-2020 sono state retrocesse il Korona Kielce, l'Arka Gdynia e l'ŁKS Łódź. Dalla II liga 2019-2020 sono stati promossi il Górnik Łęczna, il Widzew Łódź e il Resovia Rzeszów.
Le 18 squadre partecipanti si affrontano due volte in un girone di andata e uno di ritorno per un totale di 34 giornate, alle quali si aggiungono le gare dei Play-Off, come nella stagione 2019-2020. I Play-Off prevedono semifinali e finali giocati in gara unica in casa della squadra meglio qualificata. Il sistema di retrocessione, a causa della riforma del calcio polacco, cambierà per questa stagione. Sarà infatti solo una la squadra a retrocedere in II Liga, mentre ne verranno promosse tre, affinché il numero di compagini (18) resti invariata. Infatti, sempre per la stessa riforma, solo una squadra retrocederà dall'Ekstraklasa.
Club | Città | Stadio | Posizione 2019-2020 |
---|---|---|---|
Arka Gdynia | Gdynia | Stadio municipale (Gdynia) | 14º posto (in Ekstraklasa) |
Bruk-Bet Termalica Nieciecza | Nieciecza | Stadion Bruk-Bet | 6º posto |
Chrobry Głogów | Głogów | Chrobrego w Głogowie | 7º posto |
GKS Bełchatów | Bełchatów | GIEKSA Arena | 15º posto |
GKS 1962 Jastrzębie | Jastrzębie-Zdrój | Stadion Miejski | 14º posto |
GKS Tychy | Tychy | Stadion Miejski | 9º posto |
Górnik Łęczna | Łęczna | Stadion Górnika Łęczna | 1º posto (in II liga) |
Korona Kielce | Kielce | Stadio municipale (Kielce) | 15º posto (in Ekstraklasa) |
ŁKS Łódź | Łódź | Stadio municipale (Łódź) | 16º posto (in Ekstraklasa) |
Miedz Legnica | Legnica | Stadion Miejski | 5º posto |
Odra Opole | Opole | Stadion "Odra" | 13º posto |
Puszcza Niepołomice | Niepołomice | Stadion Miejski | 8º posto |
Radomiak Radom | Radom | im. Braci Czachorów | 4º posto |
Resovia Rzeszów | Rzeszów | Stadion Resovii | 5º posto (in II liga[1]) |
Sandecja Nowy Sącz | Nowy Sącz | im. Ojca Władysława Augustynka | 12º posto |
Stomil Olsztyn | Olsztyn | Stadion OSiR | 10º posto |
Widzew Łódź | Łódź | Stadio municipale del Widzew Łódź | 2º posto (in II Liga) |
Zagłębie Sosnowiec | Sosnowiec | Stadion Ludowy | 11º posto |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
68 | 34 | 20 | 8 | 6 | 49 | 20 | +29 |
![]() | 2. | ![]() |
65 | 34 | 18 | 11 | 5 | 56 | 28 | +28 |
![]() | 3. | ![]() |
63 | 34 | 18 | 9 | 7 | 49 | 27 | +22 |
![]() | 4. | ![]() |
60 | 34 | 17 | 9 | 8 | 51 | 32 | +19 |
![]() | 5. | ![]() |
58 | 34 | 17 | 7 | 10 | 59 | 41 | +18 |
![]() | 6. | ![]() |
56 | 34 | 15 | 11 | 8 | 47 | 30 | +17 |
7. | ![]() |
51 | 34 | 13 | 12 | 9 | 49 | 36 | +13 | |
8. | ![]() |
49 | 34 | 13 | 10 | 11 | 35 | 41 | -6 | |
9. | ![]() |
46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 30 | 36 | -6 | |
10. | ![]() |
45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 42 | 50 | -8 | |
11. | ![]() |
44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 34 | 45 | -11 | |
12. | ![]() |
41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 31 | 46 | -15 | |
13. | ![]() |
37 | 34 | 10 | 7 | 17 | 32 | 46 | -14 | |
14. | ![]() |
35 | 34 | 10 | 5 | 19 | 32 | 48 | -16 | |
15. | ![]() |
35 | 34 | 9 | 8 | 17 | 31 | 48 | -17 | |
16. | ![]() |
32 | 34 | 8 | 8 | 18 | 27 | 45 | -18 | |
17. | ![]() |
30 | 34 | 8 | 6 | 20 | 35 | 43 | -8 | |
![]() | 18. | ![]() |
23 | 34 | 6 | 7 | 21 | 24 | 51 | -27 |
Legenda:
Promosse in Ekstraklasa 2021-2022
Ammesse ai play-off.
Retrocesse in II liga 2021-2022
Le semifinali si sono disputate il 16 giugno 2021, mentre la finale il 20 giugno 2021.
Semifinali | Finale | ||||||||
Arka Gdynia | 0 | ||||||||
ŁKS | 1 | ŁKS | 0 | ||||||
GKS Tychy | 1 (2) | Górnik Łęczna | 1 | ||||||
Górnik Łęczna (dtr) | 1 (4) |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
19 | ![]() |
Bruk-Bet Termalica Nieciecza | ||
13 | ![]() |
Radomiak Radom | ||
12 | ![]() |
ŁKS Łódź | ||
12 | ![]() |
GKS 1962 Jastrzębie | ||
11 | ![]() |
Miedź Legnica | ||
10 | ![]() |
Arka Gdynia | ||
10 | ![]() |
Arka Gdynia | ||
10 | ![]() |
ŁKS Łódź |
![]() | ![]() |