sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La I liga 2020-2021, chiamata per ragioni di sponsor Fortuna 1. Liga, è stata la 73ª edizione del secondo livello del campionato polacco di calcio, la tredicesima sotto il nome di I liga. La stagione regolare è iniziata il 28 agosto 2020 e si è conclusa il 13 giugno 2021.

I liga 2020-2021
Fortuna I Liga 2019-2020
Competizione I liga
Sport Calcio
Edizione 73ª
Organizzatore PZPN
Date dal 28 agosto 2020
al 13 giugno 2021
Luogo  Polonia
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Radomiak Radom
(1º titolo)
Altre promozioni Nieciecza
Górnik Łęczna
Retrocessioni GKS Bełchatów
Statistiche
Miglior marcatore Roman Gergel
(19 gol)
Incontri disputati 306
Gol segnati 713 (2,33 per incontro)
Cronologia della competizione
2019-2020 2021-2022

Il Radomiak Radom, Nieciecza e il Górnik Łęczna sono stati promossi in Ekstraklasa. Il GKS Bełchatów è stato retrocesso in II liga.


Stagione



Novità


Al termine della I liga 2019-2020 lo Stal Mielec, il Podbeskidzie Bielsko-Biała e il Warta Poznań sono stati promossi in Ekstraklasa. L'Olimpia Grudziadz, il Chojniczanka Chojnice e il Wigry Suwalki sono stati retrocessi in II liga. Dalla Ekstraklasa 2019-2020 sono state retrocesse il Korona Kielce, l'Arka Gdynia e l'ŁKS Łódź. Dalla II liga 2019-2020 sono stati promossi il Górnik Łęczna, il Widzew Łódź e il Resovia Rzeszów.


Formula


Le 18 squadre partecipanti si affrontano due volte in un girone di andata e uno di ritorno per un totale di 34 giornate, alle quali si aggiungono le gare dei Play-Off, come nella stagione 2019-2020. I Play-Off prevedono semifinali e finali giocati in gara unica in casa della squadra meglio qualificata. Il sistema di retrocessione, a causa della riforma del calcio polacco, cambierà per questa stagione. Sarà infatti solo una la squadra a retrocedere in II Liga, mentre ne verranno promosse tre, affinché il numero di compagini (18) resti invariata. Infatti, sempre per la stessa riforma, solo una squadra retrocederà dall'Ekstraklasa.


Squadre partecipanti


Club Città Stadio Posizione 2019-2020
Arka Gdynia Gdynia Stadio municipale (Gdynia) 14º posto (in Ekstraklasa)
Bruk-Bet Termalica Nieciecza Nieciecza Stadion Bruk-Bet 6º posto
Chrobry Głogów Głogów Chrobrego w Głogowie 7º posto
GKS Bełchatów Bełchatów GIEKSA Arena 15º posto
GKS 1962 Jastrzębie Jastrzębie-Zdrój Stadion Miejski 14º posto
GKS Tychy Tychy Stadion Miejski 9º posto
Górnik Łęczna Łęczna Stadion Górnika Łęczna 1º posto (in II liga)
Korona Kielce Kielce Stadio municipale (Kielce) 15º posto (in Ekstraklasa)
ŁKS Łódź Łódź Stadio municipale (Łódź) 16º posto (in Ekstraklasa)
Miedz Legnica Legnica Stadion Miejski 5º posto
Odra Opole Opole Stadion "Odra" 13º posto
Puszcza Niepołomice Niepołomice Stadion Miejski 8º posto
Radomiak Radom Radom im. Braci Czachorów 4º posto
Resovia Rzeszów Rzeszów Stadion Resovii 5º posto (in II liga[1])
Sandecja Nowy Sącz Nowy Sącz im. Ojca Władysława Augustynka 12º posto
Stomil Olsztyn Olsztyn Stadion OSiR 10º posto
Widzew Łódź Łódź Stadio municipale del Widzew Łódź 2º posto (in II Liga)
Zagłębie Sosnowiec Sosnowiec Stadion Ludowy 11º posto

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Radomiak Radom 683420864920+29
2.Nieciecza 6534 181155628+28
3.GKS Tychy 6334 18974927+22
4.Arka Gdynia 6034 17985132+19
5.ŁKS 5834177105941+18
6.Górnik Łęczna 5634 151184730+17
7.Miedź Legnica 5134 131294936+13
8.Odra Opole 4934 1310113541-6
9.Widzew Łódź 4634 1113103036-6
10.Sandecja Nowy Sącz 4534 129134250-8
11.Chrobry Głogów 4434 128143445-11
12.Korona Kielce 4134 118153146-15
13.Puszcza Niepołomice 3734 107173246-14
14.GKS Jastrzębie 3534 105193248-16
15.Stomil Olsztyn 3534 98173148-17
16.Resovia Rzeszów 3234 88182745-18
17.Zagłębie Sosnowiec 3034 86203543-8
18.GKS Bełchatów (-2)[2] 2334 67212451-27

Legenda:
      Promosse in Ekstraklasa 2021-2022
  Ammesse ai play-off.
      Retrocesse in II liga 2021-2022

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Goal fuori casa negli scontri diretti (solo tra due squadre)
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Fair-play ranking

Spareggi



Play-off


Le semifinali si sono disputate il 16 giugno 2021, mentre la finale il 20 giugno 2021.


Tabellone

Semifinali Finale
Arka Gdynia 0
ŁKS 1 ŁKS 0
GKS Tychy 1 (2) Górnik Łęczna 1
Górnik Łęczna (dtr) 1 (4)

Statistiche



Classifica marcatori


Gol Giocatore Squadra
19 Roman Gergel Bruk-Bet Termalica Nieciecza
13 Karol Angielski Radomiak Radom
12 Pirulo ŁKS Łódź
12 Daniel Rumin GKS 1962 Jastrzębie
11 Kamil Zapolnik Miedź Legnica
10 Maciej Rosołek Arka Gdynia
10 Juliusz Letniowski Arka Gdynia
10 Antonio Domínguez ŁKS Łódź

Note


  1. Promosso grazie ai play-off
  2. Il GKS Bełchatów è stato punito con una penalizzazione di 2 punti in classifica per violazione del processo di licenza. cfr. (PL) Komunikat Komisji Odwoławczej ds. Licencji Klubowych PZPN, su Łączy nas piłka, 22 luglio 2020. URL consultato il 18 giugno 2021.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio
Portale Polonia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии