sport.wikisort.org - EventoIl II campionato di pallavolo femminile ai Giochi olimpici si è svolto dal 13 al 26 ottobre 1968 a Città del Messico, in Messico, durante i Giochi della XIX Olimpiade. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta all'URSS.
II campionato di pallavolo femminile ai Giochi olimpici 1968 |
 |
Competizione |
Pallavolo femminile ai Giochi olimpici |
Sport |
Pallavolo |
Edizione |
II |
Organizzatore |
FIVB |
Date |
13 ottobre 1968 - 26 ottobre 1968 |
Luogo |
Città del Messico, Messico |
Partecipanti |
8 |
Impianto/i |
1 |
Risultati |
Vincitore |
Unione Sovietica (1º titolo) |
Secondo |
Giappone |
Terzo |
Polonia |
Statistiche |
Incontri disputati |
28 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Qualificazioni
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo femminile ai Giochi della XIX Olimpiade (Qualificazioni). |
Squadre partecipanti
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XIX Giochi olimpici. |
Fase unica
Girone unico
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
13-10-68 | Polonia - Corea del Sud | 3 - 2 | 10:15 | 12:15 | 15:10 | 15:12 | 17:15 | 69 - 67 | - | - |
13-10-68 | Giappone - Stati Uniti | 3 - 0 | 15:6 | 15:2 | 15:2 | | | 45 - 10 | - | - |
13-10-68 | Unione Sovietica - Cecoslovacchia | 3 - 1 | 8:15 | 15:7 | 15:13 | 15:7 | | 53 - 42 | - | - |
13-10-68 | Perù - Messico | 3 - 2 | 15:17 | 15:5 | 10:15 | 15:2 | 15:7 | 70 - 46 | - | - |
14-10-68 | Perù - Corea del Sud | 3 - 0 | 15:13 | 15:6 | 15:9 | | | 45 - 25 | - | - |
14-10-68 | Cecoslovacchia - Stati Uniti | 3 - 1 | 15:8 | 11:15 | 15:9 | 15:11 | | 56 - 43 | - | - |
14-10-68 | Giappone - Messico | 3 - 0 | 15:7 | 15:3 | 15:2 | | | 45 - 12 | - | - |
14-10-68 | Unione Sovietica - Polonia | 3 - 0 | 15:5 | 15:11 | 15:4 | | | 45 - 19 | - | - |
15-10-68 | Cecoslovacchia - Messico | 3 - 0 | 15:8 | 15:2 | 16:14 | | | 46 - 24 | - | - |
15-10-68 | Giappone - Perù | 3 - 0 | 15:3 | 15:11 | 15:9 | | | 45 - 23 | - | - |
16-10-68 | Polonia - Stati Uniti | 3 - 0 | 15:3 | 15:1 | 16:14 | | | 46 - 18 | - | - |
16-10-68 | Unione Sovietica - Corea del Sud | 3 - 0 | 15:9 | 15:6 | 15:2 | | | 45 - 17 | - | - |
17-10-68 | Unione Sovietica - Perù | 3 - 0 | 15:4 | 15:9 | 15:9 | | | 45 - 22 | - | - |
17-10-68 | Corea del Sud - Stati Uniti | 3 - 1 | 15:9 | 15:13 | 6:15 | 15:5 | | 54 - 42 | - | - |
19-10-68 | Polonia - Messico | 3 - 2 | 15:9 | 12:15 | 15:11 | 11:15 | 15:4 | 68 - 54 | - | - |
19-10-68 | Giappone - Cecoslovacchia | 3 - 0 | 15:7 | 15:8 | 15:7 | | | 45 - 22 | - | - |
20-10-68 | Giappone - Polonia | 3 - 0 | 15:5 | 15:6 | 15:6 | | | 45 - 17 | - | - |
20-10-68 | Cecoslovacchia - Perù | 3 - 2 | 7:15 | 13:15 | 15:9 | 15:2 | 15:3 | 65 - 44 | - | - |
21-10-68 | Unione Sovietica - Stati Uniti | 3 - 1 | 15:1 | 6:15 | 15:4 | 15:6 | | 51 - 26 | - | - |
21-10-68 | Corea del Sud - Messico | 3 - 0 | 15:5 | 15:4 | 15:6 | | | 45 - 15 | - | - |
23-10-68 | Unione Sovietica - Messico | 3 - 0 | 15:6 | 15:10 | 15:3 | | | 45 - 19 | - | - |
23-10-68 | Perù - Stati Uniti | 3 - 1 | 15:11 | 15:0 | 14:16 | 15:12 | | 59 - 39 | - | - |
24-10-68 | Giappone - Corea del Sud | 3 - 0 | 15:5 | 15:5 | 15:4 | | | 45 - 14 | - | - |
24-10-68 | Polonia - Cecoslovacchia | 3 - 0 | 15:13 | 15:7 | 15:12 | | | 45 - 32 | - | - |
25-10-68 | Polonia - Perù | 3 - 1 | 15:10 | 14:16 | 15:9 | 15:8 | | 59 - 43 | - | - |
25-10-68 | Corea del Sud - Cecoslovacchia | 3 - 1 | 15:9 | 15:9 | 9:15 | 15:11 | | 54 - 44 | - | - |
26-10-68 | Messico - Stati Uniti | 3 - 0 | 15:8 | 15:7 | 15:4 | | | 45 - 19 | - | - |
26-10-68 | Unione Sovietica - Giappone | 3 - 1 | 15:10 | 16:14 | 3:15 | 15:9 | | 49 - 48 | - | - |
Classifica finale
Pos |
Nazione |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Unione Sovietica |
14 |
7 |
7 |
0 |
21 |
3 |
7.000 |
333 |
194 |
1.716 |
2 |
Giappone |
13 |
7 |
6 |
1 |
19 |
3 |
6.333 |
318 |
147 |
2.163 |
3 |
Polonia |
12 |
7 |
5 |
2 |
15 |
11 |
1.363 |
324 |
304 |
1.065 |
4 |
Perù |
10 |
7 |
3 |
4 |
12 |
15 |
0.800 |
306 |
327 |
0.935 |
5 |
Corea del Sud |
10 |
7 |
3 |
4 |
11 |
14 |
0.785 |
276 |
305 |
0.904 |
6 |
Cecoslovacchia |
10 |
7 |
3 |
4 |
11 |
15 |
0.733 |
307 |
307 |
1.000 |
7 |
Messico |
8 |
7 |
1 |
6 |
7 |
18 |
0.388 |
215 |
338 |
0.636 |
8 |
Stati Uniti |
7 |
7 |
0 |
7 |
4 |
21 |
0.190 |
196 |
353 |
0.555 |
Podio
Campione
URSS
(Primo titolo)
Formazione: 1 Ljudmila Meščerjakova, 2 Lyudmila Mikhailkovskaya, 3 Tatyana Veinberga, 4 Vera Lantratova, 5 Vera Galushka-Duyunova, 6 Tatyana Sarycheva, 7 Tatyana Ponyaeva-Tretyakova, 8 Nina Nikitina, 9 Inna Ryskal, 10 Galina El'nickaja, 11 Roza Salikhova, 12 Valentina Kamenek-Vinogradova, CT: -
Secondo posto
Giappone
Formazione: 1 Setsuko Yosjida, 2 Suzue Takayama, 3 Toyoko Iwahara, 4 Youko Kasahara, 5 Aiko Onozawa, 6 Yukiyo Kojima, 7 Sachiko Fukanaka, 8 Kunie Shishikura, 9 Setsuko Inoue, 10 Sumie Oinuma, 11 Makiko Furakawa, 12 Keiko Hama, CT: -
Terzo posto
Polonia
Formazione: 1 Elżbieta Porzec, 2 Zofia Szczęśniewska, 3 Wanda Wiecha, 4 Barbara Hermela-Niemczyk, 5 Krystyna Ostromęcka, 6 Krystyna Krupa, 7 Jadwiga Książek, 8 Józefa Ledwig, 9 Krystyna Jakubowska, 10 Lidia Chmielnicka, 11 Krystyna Czajkowska, 12 Halina Aszkiełowicz, CT: -
Classifica finale
Classifica |
Squadre |
Qualificazioni |
 |
Unione Sovietica |
Giochi della XX Olimpiade |
 |
Giappone |
|
 |
Polonia |
|
4 |
Perù |
|
5 |
Corea del Sud |
|
6 |
Cecoslovacchia |
|
7 |
Messico |
|
8 |
Stati Uniti |
|
Voci correlate
- Pallavolo ai Giochi della XIX Olimpiade
Collegamenti esterni
Portale Giochi olimpici | Portale Pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии