Il torneo di pallavolo femminile ai Giochi della XVIII Olimpiade si è svolto dall'11 al 23 ottobre 1964 a Yokohama e Tokyo, in Giappone, durante i Giochi della XVIII Olimpiade: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta al Giappone[1].
Pallavolo femminile ai Giochi della XVIII Olimpiade | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Giochi olimpici | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Organizzatore | CIO FIVB | ||||
Date | dall'11 ottobre 1964 al 23 ottobre 1964 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 6 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 15 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() |
![]() | |
Yokohama Cultural Gymnasium Città: Yokohama Capienza: 5 000 Anno d'apertura: 1962 |
Komazawa Volleyball Courts Città: Tokyo Capienza: 3 908 Anno d'apertura: 1958 |
La formula ha previsto un girone all'italiana.
Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 2ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano | Debutto |
![]() | Paese organizzatore | Debutto |
![]() | 3ª al campionato mondiale 1962 | Debutto |
![]() | 3ª al campionato europeo 1963 | Debutto |
![]() | 2ª ai IV Giochi panamericani | Debutto |
![]() | 2ª al campionato mondiale 1962 | Debutto |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni di pallavolo femminile ai Giochi della XVIII Olimpiade. |
11 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 0h:40 - Spettatori: ? | Romania ![]() | 0 - 3 | ![]() | 5-15, 6-15, 0-15 |
11 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 0h:41 - Spettatori: ? | Stati Uniti ![]() | 0 - 3 | ![]() | 1-15, 5-15, 2-15 |
12 ottobre 1964 Yokohama Cultural Gymnasium, Yokohama Durata: 0h:54 - Spettatori: ? | Corea del Sud ![]() | 0 - 3 | ![]() | 0-15, 6-15, 0-15 |
12 ottobre 1964 Yokohama Cultural Gymnasium, Yokohama Durata: 0h:44 - Spettatori: ? | Stati Uniti ![]() | 0 - 3 | ![]() | 3-15, 4-15, 10-15 |
12 ottobre 1964 Yokohama Cultural Gymnasium, Yokohama Durata: 1h:01 - Spettatori: ? | Romania ![]() | 0 - 3 | ![]() | 7-15, 3-15, 8-15 |
13 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 0h:46 - Spettatori: ? | Romania ![]() | 3 - 0 | ![]() | 15-9, 15-1, 15-2 |
13 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 1h:02 - Spettatori: ? | Corea del Sud ![]() | 0 - 3 | ![]() | 5-15, 5-15, 11-15 |
14 ottobre 1964 Yokohama Cultural Gymnasium, Yokohama Durata: 0h:47 - Spettatori: ? | Corea del Sud ![]() | 0 - 3 | ![]() | 3-15, 2-15, 4-15 |
15 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 1h:13 - Spettatori: ? | Polonia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 9-15, 5-15, 5-15 |
17 ottobre 1964 Yokohama Cultural Gymnasium, Yokohama Durata: 1h:13 - Spettatori: ? | Unione Sovietica ![]() | 3 - 0 | ![]() | 15-1, 15-8, 15-7 |
18 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 1h:39 - Spettatori: ? | Polonia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 4-15, 5-15, 15-13, 2-15 |
19 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 1h:06 - Spettatori: ? | Romania ![]() | 3 - 0 | ![]() | 15-10, 15-9, 15-6 |
21 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 1h:06 - Spettatori: ? | Corea del Sud ![]() | 0 - 3 | ![]() | 7-15, 13-15, 13-15 |
22 ottobre 1964 Yokohama Cultural Gymnasium, Yokohama Durata: 1h:08 - Spettatori: ? | Romania ![]() | 0 - 3 | ![]() | 7-15, 6-15, 8-15 |
23 ottobre 1964 Komazawa Volleyball Courts, Tokyo Durata: 1h:30 - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 3 - 0 | ![]() | 15-11, 15-8, 15-13 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 1 | 15,000 | 238 | 93 | 2,559 |
2. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 12 | 3 | 4,000 | 212 | 97 | 2,185 |
3. | ![]() |
8 | 5 | 3 | 2 | 10 | 6 | 2,500 | 180 | 162 | 1,111 |
4. | ![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 9 | 6 | 1,500 | 140 | 172 | 0,813 |
5. | ![]() |
6 | 5 | 1 | 4 | 3 | 12 | 0,250 | 98 | 213 | 0,460 |
6. | ![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | 0 | 15 | 0,000 | 94 | 225 | 0,417 |
Pos | Squadra | Rosa |
---|---|---|
![]() | ![]() |
Formazione: 1 Kasai, 2 Miyamoto, 3 Tanida, 4 Handa, 5 Y. Matsumura, 6 Issobe, 7 K. Matsumura, 8 Shinozaki, 9 Sassaki, 10 Fujimoto, 11 Kondo, 12 Shibuki, CT: Daimatsu |
![]() | ![]() |
Formazione: 1 Moiseeva, 2 Biltauere, 3 Lukanina, 4 Meščerjakova, 5 Abramova, 6 Tikhonina, 7 Kamenek, 8 Ryskal, 9 Katusheva, 10 Roschina, 11 Mishak, 12 Gureyeva, CT: Chekov |
![]() | ![]() |
Formazione: 1 Rawska, 2 Bęben, 3 Chylińska, 4 Abisiak, 5 Wagner, 6 Tabaka, 7 Książek, 8 Śliwka, 9 Bryszewska, 10 Malinowska, 11 Busz, 12 Niemczyk, CT: Poburka |
4. | ![]() |
Formazione: 1 Mocan, 3 Lazeanu, 4 Torodovschi, 5 Ivanescu, 6 Popescu, 7 Colceru, 8 Vanea, 9 Chezan, 10 Enculescu, 11 Golosie, 12 Stanca, CT: Constantinescu |
5. | ![]() |
Formazione: 1 Gartner, 2 O'Rouke, 3 Murphy, 4 Galloway, 5 Thomas, 6 Perry, 7 Peppler, 8 Owen, 9 Bright, 10 Ward, 11 Peterson, 12 Harweth, CT: Burroughs |
6. | ![]() |
Formazione: 1 Suh, 2 Moon, 3 Ryoo, 4 Kim, 5 Oh S., 6 Chung, 7 Choi, 8 Hong, 9 Oh C., 10 Yoon, 11 Kwak, 12 Lee, CT: - |
![]() | ![]() |