sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La pallavolo femminile ai Giochi della XXVIII Olimpiade si è svolta dal 14 al 28 agosto 2004 ad Atene, in Grecia, durante i Giochi della XXVIII Olimpiade: al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Cina[1].

Pallavolo femminile ai Giochi della XXVIII Olimpiade
Competizione Giochi olimpici
Sport Pallavolo
Edizione 11ª
Organizzatore CIO
FIVB
Date dal 14 agosto 2004
al 28 agosto 2004
Luogo  Grecia
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Cina
(2º titolo)
Secondo  Russia
Terzo  Cuba
Statistiche
Miglior giocatore Feng Kun
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione
2000 2008

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo femminile ai Giochi della XXVIII Olimpiade (Qualificazioni).

Al campionato olimpico hanno partecipato la nazionale del paese ospitante, le prime tre squadre classificate nel corso della Coppa del Mondo 2003, la prima classificata di ogni torneo di qualificazione continentale e le prime tre classificate al torneo di qualificazione mondiale.


Impianti


Stadio della pace e dell'amicizia
Città: Il Pireo
Capienza: 14 776
Anno d'apertura: 1985

Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Brasile2ª alla Coppa del Mondo 2003 Sydney 2000
 Cina1ª alla Coppa del Mondo 2003 Sydney 2000
 Corea del Sud2ª al torneo di qualificazione mondiale Sydney 2000
 Cuba1ª al torneo di qualificazione nordamericano Sydney 2000
 Germania1ª al torneo di qualificazione europeo Sydney 2000
 Giappone[2]1ª al torneo di qualificazione mondiale Atlanta 1996
 GreciaPaese organizzatoreDebutto
 Kenya1ª al torneo di qualificazione africano Sydney 2000
 Italia4ª al torneo di qualificazione mondiale Sydney 2000
 Rep. Dominicana1ª al torneo di qualificazione sudamericanoDebutto
 Russia3ª al torneo di qualificazione mondiale Sydney 2000
 Stati Uniti3ª alla Coppa del Mondo 2003 Sydney 2000

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XXVIII Giochi olimpici.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Brasile Cina
 Giappone Cuba
 Grecia Germania
 Kenya Rep. Dominicana
 Italia Russia
 Corea del Sud Stati Uniti

Girone A


Risultati

14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:07 - Spettatori: 2 600
Giappone 0 - 3 Brasile21-25, 22-25, 21-25
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 0h:59 - Spettatori: 2 650
Grecia 3 - 0 Kenya25-7, 25-22, 25-14
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 2 200
Corea del Sud 0 - 3 Italia17-25, 13-25, 19-25
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 500
Kenya 0 - 3 Brasile16-25, 27-29, 12-25
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:05 - Spettatori: 2 800
Italia 3 - 0 Giappone25-16, 25-13, 25-17
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:33 - Spettatori: 3 000
Grecia 1 - 3 Corea del Sud25-20, 19-25, 15-25, 22-25
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 750
Corea del Sud 3 - 0 Kenya25-16, 25-20, 25-19
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:33 - Spettatori: 5 850
Giappone 3 - 1 Grecia25-10, 20-25, 25-21, 25-22
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:35 - Spettatori: 5 300
Brasile 3 - 2 Italia19-25, 25-13, 22-25, 25-16, 15-13
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:21 - Spettatori: 6 500
Corea del Sud 3 - 0 Giappone25-21, 26-24, 25-21
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:09 - Spettatori: 8 500
Grecia 0 - 3 Brasile22-25, 22-25, 11-25
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:06 - Spettatori: 4 290
Kenya 0 - 3 Italia17-25, 13-25, 14-25
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:03 - Spettatori: 2 800
Giappone 3 - 0 Kenya25-8, 25-17, 25-14
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 9 392
Italia 3 - 0 Grecia25-19, 25-19, 25-22
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:12 - Spettatori: 8 020
Brasile 3 - 0 Corea del Sud25-19, 25-18, 25-23

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Brasile 105501527,5004103261,258
2. Italia 95411434,6673923051,285
3. Corea del Sud 8532971,2863553521,009
4. Giappone 75236100,6003463431,009
5. Grecia 65145120,4173493830,911
6. Kenya 55050150,0002363790,623

Girone B


Risultati

14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 2h:00 - Spettatori: 1 100
Cuba 2 - 3 Germania25-20, 26-24, 22-25, 15-25, 15-17
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:00 - Spettatori: 1 100
Rep. Dominicana 0 - 3 Russia17-25, 13-25, 16-25
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:49 - Spettatori: 2 300
Cina 3 - 1 Stati Uniti25-21, 23-25, 25-22, 25-18
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:09 - Spettatori: 474
Cina 3 - 0 Rep. Dominicana25-20, 25-16, 25-16
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:52 - Spettatori: 2 800
Stati Uniti 3 - 1 Germania25-22, 25-22, 22-25, 27-25
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:55 - Spettatori: 2 900
Russia 2 - 3 Cuba24-26, 25-19, 27-25, 19-25, 13-15
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 2h:12 - Spettatori: 750
Rep. Dominicana 3 - 2 Stati Uniti26-24, 22-25, 27-25, 23-25, 19-17
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:52 - Spettatori: 4 300
Cuba 3 - 2 Cina25-19, 22-25, 15-25, 25-21, 15-13
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:18 - Spettatori: 5 300
Germania 0 - 3 Russia29-31, 11-25, 18-25
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 630
Cina 3 - 0 Germania25-18, 25-15, 25-16
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:11 - Spettatori: 2 323
Rep. Dominicana 0 - 3 Cuba23-25, 17-25, 23-25
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:55 - Spettatori: 4 473
Stati Uniti 2 - 3 Russia25-20, 17-25, 25-20, 18-25, 11-15
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:11 - Spettatori: 2 300
Germania 3 - 0 Rep. Dominicana25-16, 25-19, 25-21
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:14 - Spettatori: 6 320
Russia 0 - 3 Cina15-25, 16-25, 26-28
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:07 - Spettatori: 7 540
Cuba 0 - 3 Stati Uniti22-25, 12-25, 19-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Cina 95411443,5004293461,240
2. Russia 85321181,3754263881,098
3. Cuba 853211101,1004434600,963
4. Stati Uniti 752311101,1004724671,011
5. Germania 75237110,6363874140,935
6. Rep. Dominicana 65143140,2143344160,803

Fase finale


Quarti Semifinali Finale
             
1A  Brasile 3
4B  Stati Uniti 2
1A  Brasile 2
2B  Russia 3
3A  Corea del Sud 0
2B  Russia 3
2B  Russia 2
1B  Cina 3
2A  Italia 2
3B  Cuba 3
3B  Cuba 2 Finale 3° posto
1B  Cina 3 1A  Brasile 1
4A  Giappone 0
3B  Cuba 3
1B  Cina 3

Quarti di finale

24 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 20h:14 - Spettatori: 8 150
Brasile 3 - 2 Stati Uniti25-22, 25-20, 22-25, 25-27, 15-6
24 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:09 - Spettatori: 2 780
Corea del Sud 0 - 3 Russia17-25, 15-25, 22-25
24 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:45 - Spettatori: 7 680
Italia 2 - 3 Cuba23-25, 25-14, 25-22, 14-25, 12-15
24 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:15 - Spettatori: 3 520
Giappone 0 - 3 Cina20-25, 22-25, 20-25

Semifinali

26 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 2h:02 - Spettatori: 8 150
Brasile 2 - 3 Russia25-18, 25-21, 22-25, 26-28, 14-16
26 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:51 - Spettatori: 5 120
Cuba 2 - 3 Cina22-25, 20-25, 25-17, 25-23, 10-15

Finale 3º posto

28 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:32 - Spettatori: 4 200
Brasile 1 - 3 Cuba22-25, 22-25, 25-14, 17-25

Finale

28 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 2h:07 - Spettatori: 4 242
Russia 2 - 3 Cina30-28, 27-25, 20-25, 23-25, 12-15

Podio



Campione



Cina
(Secondo titolo)

Formazione: 2 Feng Kun, 3 Yang Hao, 4 Liu Yanan, 6 Li Shan, 7 Zhou Suhong, 8 Zhao Ruirui, 9 Zhang Yuehong, 10 Chen Jing, 12 Song Nina, 15 Wang Lina, 16 Zhang Na, 18 Zhang Ping, CT: Chen Zhonghe


Secondo posto



Russia

Formazione: 2 Irina Tebenichina, 4 Elena Batuchtina, 5 Ljubov' Sokolova, 7 Natal'ja Safronova, 8 Evgenija Artamonova, 9 Elizaveta Tiščenko, 10 Ol'ga Čukanova, 11 Ekaterina Gamova, 12 Marina Šešenina, 13 Aleksandra Sorokina, 14 Elena Plotnikova, 16 Ol'ga Nikolaeva, CT: Nikolaj Karpol'


Terzo posto



Cuba

Formazione: 1 Yumilka Ruiz, 3 Nancy Carrillo, 5 Maisbelis Martinez, 6 Daimí Ramírez, 8 Yaima Ortíz, 10 Ana Ivis Fernández, 11 Liana Mesa, 12 Rosir Calderón, 13 Anniara Munoz, 16 Dulce Téllez, 17 Marta Sánchez, 18 Zoila Barros, CT: Luis Calderón


Classifica finale


Pos Squadre
 Cina
 Russia
 Cuba
4 Brasile
5 Corea del Sud
 Giappone
 Italia
 Stati Uniti
9 Germania
 Grecia
 Kenya
 Rep. Dominicana

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPFeng Kun Cina
Miglior realizzatriceEkaterina Gamova Russia
Miglior attaccanteZhang Ping Cina
Miglior muroEkaterina Gamova Russia
Miglio servizioZoila Barros Cuba
Miglior palleggiatriceFeng Kun Cina
Miglior ricevitriceZhang Na Cina
Miglio difesaStacy Sykora Stati Uniti
Miglior liberoPaola Cardullo Italia

Note


  1. (EN) China crowned 2004 Olympic champions, su fivb.org, 28 agosto 2004. URL consultato il 18 maggio 2020.
  2. Qualificata come prima squadra asiatica ed oceaniana

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Giochi olimpici
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии