sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Prem'er-Liga 2006 fu la quindicesima edizione della massima serie del campionato russo di calcio; vide la vittoria finale del CSKA Mosca, giunto al suo terzo titolo, il secondo consecutivo. Capocannoniere del torneo fu Roman Pavljučenko, calciatore dello Spartak Mosca, con 18 reti.

Prem'er-Liga 2006
Competizione Prem'er-Liga
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore Federazione calcistica della Russia
Date dal 19 marzo 2006
al 26 novembre 2006
Luogo  Russia
Partecipanti 16
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore CSKA Mosca
(3º titolo)
Retrocessioni Torpedo Mosca
Šinnik
Statistiche
Miglior marcatore Pavljučenko (18)
Incontri disputati 240
Gol segnati 585 (2,44 per incontro)
Cronologia della competizione
2005 2007

Stagione



Novità


Dalla Prem'er-Liga 2005 erano stati retrocessi l'Alanija Vladikavkaz e il Terek Groznyj, mentre dalla Pervyj divizion 2005 erano stati promossi il Luč-Ėnergija e lo Spartak Nal'čik.


Formula


Le sedici squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. La prima classificata al termine della stagione regolare era designata campione di Russia e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2007-2008, mentre la seconda classificata veniva ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League. La terza classificata veniva ammessa in Coppa UEFA 2007-2008, assieme alla vincitrice della Coppa di Russia. Un ulteriore posto venne assegnato per la partecipazione alla Coppa Intertoto 2007. Le ultime due classificate erano retrocesse in Pervyj divizion.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione 2005
Amkar Perm' dettagli Perm' Stadio Zvezda 12º posto in Prem'er-Liga
CSKA Mosca dettagli Mosca Stadio Dinamo Campione di Russia
Dinamo Mosca dettagli Mosca Stadio Dinamo 8º posto in Prem'er-Liga
FK Mosca dettagli Mosca Stadio Ėduard Strel'cov 5º posto in Prem'er-Liga
Kryl'ja Sovetov Samara dettagli Samara Stadio Metallurg (Samara) 14º posto in Prem'er-Liga
Lokomotiv Mosca dettagli Mosca Stadio Lokomotiv 3º posto in Prem'er-Liga
Luč-Ėnergija dettagli Vladivostok Stadio Dinamo 1º posto in Pervyj divizion
Rostov dettagli Rostov sul Don Stadio Olimp-2 13º posto in Prem'er-Liga
Rubin dettagli Kazan' Stadio Centrale di Kazan' 4º posto in Prem'er-Liga
Saturn dettagli Ramenskoe Saturn Stadium 11º posto in Prem'er-Liga
Šinnik dettagli Jaroslavl' Stadio Šinnik 9º posto in Prem'er-Liga
Spartak Mosca dettagli Mosca Stadio Lužniki 2º posto in Prem'er-Liga
Spartak Nal'čik dettagli Nal'čik Stadio Spartak 2º posto in Pervyj divizion
Tom' Tomsk dettagli Tomsk Stadio Trud 10º posto in Prem'er-Liga
Torpedo Mosca dettagli Mosca Stadio Lužniki 7º posto in Prem'er-Liga
Zenit San Pietroburgo dettagli San Pietroburgo Stadio Petrovskij 6º posto in Prem'er-Liga

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.CSKA Mosca 583017764728+19
2.Spartak Mosca 5830151326036+24
3.Lokomotiv Mosca[1] 533015874734+13
4.Zenit San Pietroburgo 5030131164230+12
5.Rubin 4630137104337+6
6.FK Mosca 4330101374137+4
7.Luč-Ėnergija 4130125133739-2
8.Tom' Tomsk 4130118113533+2
9.Spartak Nal'čik 4130118113332+1
10.Kryl'ja Sovetov Samara 3830108123735+2
11.Saturn 373071672924+5
12.Rostov 3630106144248-6
13.Amkar Perm' 3530811112236-14
14.Dinamo Mosca 3430810123140-9
15.Torpedo Mosca 2230313142240-18
16.Šinnik 113018211756-39

Legenda:

      Campione di Russia e ammessa alla UEFA Champions League 2007-2008.
      Ammessa alla Coppa UEFA 2007-2008.
      Ammessa alla Coppa Intertoto 2007.
      Retrocesse in Pervyj divizion 2007.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria è stata stilata considerando il numero di vittorie totali.

Risultati


CSKSpMLoMZenRubFKMLučTomSpNKrySatRosAmkDiMToMŠin
CSKA Mosca ––––2-21-21-02-12-12-12-02-11-11-01-22-01-22-05-1
Spartak Mosca 1-1––––2-11-03-03-31-13-11-03-21-15-24-13-22-03-1
Lokomotiv Mosca 3-20-0––––3-14-40-13-01-12-30-10-01-00-02-00-01-0
Zenit San Pietroburgo 0-01-44-1––––1-01-13-10-04-01-01-11-12-00-02-11-0
Rubin Kazan' 1-02-02-43-0––––2-01-02-00-02-10-32-11-00-11-10-0
FK Mosca 0-13-30-10-00-5––––2-10-01-11-02-14-01-01-11-14-1
Luč-Ėnergija 0-41-01-10-22-11-1––––2-11-03-22-04-23-13-12-01-0
Tom' Tomsk 0-12-23-12-24-01-02-1––––1-02-10-03-11-31-00-03-1
Spartak Nal'čik 0-12-20-11-13-12-20-01-0––––1-12-03-12-11-00-02-1
Kryl'ja Sovetov 2-00-11-23-20-00-42-12-11-2––––0-01-06-11-02-02-0
Saturn 2-21-11-10-01-21-11-02-11-41-1––––0-00-03-00-03-0
Rostov 1-23-41-21-32-14-01-02-12-12-20-2––––1-12-11-10-0
Amkar Perm' 0-01-31-31-30-02-20-00-01-01-01-01-0––––3-21-01-0
Dinamo Mosca 2-30-02-02-22-21-12-12-11-01-11-10-10-0––––2-11-1
Torpedo Mosca 2-21-11-41-21-20-22-11-22-01-10-30-20-03-0––––1-1
Šinnik 0-11-11-31-21-51-21-30-10-11-00-01-60-01-21-1––––

Statistiche



Classifica marcatori


Gol Rigori Giocatore Squadra
18 4 Roman Pavljučenko Spartak Mosca
14 4 CSKA Mosca
13 4 Alejandro Damián Domínguez Rubin
13 4 Pavel Pogrebnjak Tom' Tomsk
13 6 Dmitrij Los'kov Lokomotiv Mosca
12 4 Dmitrij Kiričenko FK Mosca
12 6 Michail Osipov Rostov
9 Vágner Love CSKA Mosca
9 Ivica Olić CSKA Mosca

Note


  1. Lokomotiv Mosca ammesso alla Coppa UEFA 2007-2008 in qualità di vincitore della Coppa di Russia 2006-2007.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Prem'er-Liga 2006

[ru] Чемпионат России по футболу 2006

Чемпионат России по футболу 2006 года — 15-й по счёту сезон высшего дивизиона системы футбольных лиг России.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии