La Primera División 2021-2022 è stata la 33ª edizione del massimo torneo di calcio a 5 spagnolo. La stagione regolare è iniziata l'8 ottobre 2021 e si è conclusa il 4 giugno 2022, prolungandosi fino al 25 giugno con la disputa dei play-off.
Primera División 2021-2022 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Primera División | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 33ª | ||||
Organizzatore | LNFS | ||||
Date | dall'8 ottobre 2021 al 25 giugno 2022 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Formula | Girone all'italiana e play-off | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Barcellona (6º titolo) | ||||
Secondo | Palma | ||||
Semi-finalisti | Valdepeñas Jaén | ||||
Retrocessioni | S10 Saragozza Burela | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
68 | 30 | 21 | 5 | 4 | 122 | 64 | +58 |
![]() | 2. | ![]() |
58 | 30 | 17 | 7 | 6 | 87 | 68 | +19 |
![]() | 3. | ![]() |
58 | 30 | 18 | 4 | 8 | 78 | 55 | +23 |
![]() | 4. | ![]() |
56 | 30 | 18 | 2 | 10 | 91 | 81 | +10 |
![]() | 5. | ![]() |
55 | 30 | 15 | 10 | 5 | 100 | 70 | +30 |
![]() | 6. | ![]() |
45 | 30 | 13 | 6 | 11 | 88 | 96 | -8 |
![]() | 7. | ![]() |
44 | 30 | 14 | 2 | 14 | 85 | 73 | +12 |
![]() | 8. | ![]() |
43 | 30 | 12 | 7 | 11 | 87 | 72 | +15 |
9. | ![]() |
42 | 30 | 11 | 9 | 10 | 90 | 78 | +12 | |
10. | ![]() |
37 | 30 | 11 | 4 | 15 | 84 | 91 | -7 | |
11. | ![]() |
36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 90 | 91 | -1 | |
12. | ![]() |
30 | 30 | 6 | 12 | 12 | 82 | 100 | -18 | |
13. | ![]() |
30 | 30 | 7 | 9 | 14 | 65 | 98 | -33 | |
14. | ![]() |
26 | 30 | 5 | 11 | 14 | 67 | 100 | -33 | |
![]() | 15. | ![]() |
24 | 30 | 6 | 6 | 18 | 85 | 112 | -27 |
![]() | 16. | ![]() |
14 | 30 | 3 | 5 | 22 | 62 | 114 | -52 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
![]() | 3 | 3 | ||||||||||||||||
![]() | 1 | 4 | ![]() | 1 | 6 | |||||||||||||
![]() | 2 | 4 | ![]() | 0 | 4 | |||||||||||||
![]() | 1 | 3 | ![]() | 4 | 4 | - | ||||||||||||
![]() | 2 | 7 | ![]() | 2 | 2 | - | ||||||||||||
![]() | 6 | 3 | ![]() | 0 | 6 | |||||||||||||
![]() | 1 | 2 | ![]() | 2 | 3 | |||||||||||||
![]() | 1 | 3 |
Tudela 8 giugno 2022, ore 20:15 | Ribera Navarra ![]() | 6 – 2 (3-1) referto | ![]() | Polideportivo Ciudad de Tudela
| ||||||
|
Murcia 8 giugno 2022, ore 20:45 | ElPozo Murcia ![]() | 1 – 3 (1-2) referto | ![]() | Palacio de Deportes de Murcia
| ||||||
|
Cartagena 8 giugno 2022, ore 21:15 | Cartagena ![]() | 1 – 2 (1-0) referto | ![]() | Palacio de Deportes de Cartagena
| ||||||
|
Jaén 8 giugno 2022, ore 21:30 | Jaén ![]() | 1 – 1 (0-1) referto | ![]() | Olivo Arena
| ||||||
|
Torrejón de Ardoz 11 giugno 2022, ore 18:30 | Inter ![]() | 2 – 3 (1-1) referto | ![]() | Pabellón Jorge Garbajosa
| ||||||
|
Barcellona 11 giugno 2022, ore 19:00 | Barcellona ![]() | 3 – 4 (d.t.s.) (1-1, 2-4, 3-4) referto | ![]() | Palau Blaugrana
| ||||||
|
Palma 11 giugno 2022, ore 20:30 | Palma ![]() | 7 – 3 (d.t.s.) (1-1, 7-3, 7-3) referto | ![]() | Palau Municipal d´Esports de Son Moix
| ||||||
|
Valdepeñas 12 giugno 2022, ore 20:00 | Valdepeñas ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) (0-1, 2-3, 3-3) referto | ![]() | Virgen de la Cabeza
| ||||||
|
Valdepeñas 15 giugno 2022, ore 20:45 | Valdepeñas ![]() | 0 – 1 (0-1) referto | ![]() | Virgen de la Cabeza
| ||||||
|
Jaén 15 giugno 2022, ore 21:30 | Jaén ![]() | 2 – 0 (0-0) referto | ![]() | Olivo Arena
| ||||||
|
Barcellona 18 giugno 2022, ore 13:00 | Barcellona ![]() | 6 – 4 (2-2) referto | ![]() | Palau Blaugrana
| ||||||
|
Palma 18 giugno 2022, ore 20:00 | Palma ![]() | 6 – 3 (d.t.s.) (4-0, 5-3, 5-3) referto | ![]() | Palau Municipal d´Esports de Son Moix
| ||||||
|
Barcellona 21 giugno 2022, ore 20:45 | Barcellona ![]() | 4 – 2 (2-1) referto | ![]() | Palau Blaugrana
| ||||||
|
Palma 25 giugno 2022, ore 20:45 | Palma ![]() | 2 – 4 (2-2) referto | ![]() | Palau Municipal d´Esports de Son Moix
| ||||||
|
La 32ª edizione della competizione si è svolto per la prima volta come un torneo con formula final four presso il Palacio de Deportes di Jerez de la Frontera.
Squadre | Qualificazione | Vittorie |
---|---|---|
![]() |
Vincitore della Primera División 2020-2021 | 2 (2013, 2019, 2020) |
![]() |
Vincitore della Copa de España 2020-2021, della Coppa del Re 2020-2021 e della Supercoppa di Spagna 2020 | 14 (1990, 1991, 1996, 2001, 2002, 2003, 2005, 2007, 2008, 2011, 2015, 2017, 2018, 2020) |
![]() |
Vincitore della Stagione regolare 2020-2021 | 6 (1995, 2006, 2009, 2012, 2014, 2016) |
![]() |
Seconda classificata in Stagione regolare 2020-2021 | 0 |
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 1 | ![]() | 2 (3) | ||||||
![]() | 4 | ![]() | 2 (2) | ||||||
![]() | 2 |
Jerez de la Frontera 26 febbraio 2022, ore 14:00 | Barcellona ![]() | 3 – 1 (2-1) referto | ![]() | Palacio de Deportes
| ||||||
|
Jerez de la Frontera 26 febbraio 2022, ore 16:30 | Palma ![]() | 4 – 2 (1-1) referto | ![]() | Palacio de Deportes
| ||||||
|
Jerez de la Frontera 27 febbraio 2022, ore 19:00 | Barcellona ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) (0-0, 1-1, 1-1) referto | ![]() | Palacio de Deportes
| |||||||||
|
![]() | ![]() |