sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi nelle competizioni della stagione 1944-1945.
Stagione
Nel periodo più difficile per l'Italia in guerra vennero organizzati solo tornei regionali, in quanto il calcio ufficiale era fermo, e la Pro Patria prese parte al "Torneo Benefico Lombardo", un torneo a dodici squadre, che i bustocchi conclusero con 18 punti a centro classifica, la manifestazione calcistica più importante in Lombardia, un torneo anomalo perché alcune squadre partecipanti si sono rinforzate con prestiti dalla massima serie.
Dopo il torneo Alta Italia del 1944 e la Coppa Meneghetti, il calcio in Italia non si ferma del tutto, né nei territori liberati dagli alleati, né in quelli sottoposti all'occupazione tedesca e alla RSI. Ovunque si combatte aspramente, ma sotto l'egida della Federazione (Direttorio 2. Zona) in Lombardia viene organizzato il Torneo Benefico Lombardo, disputato dal 31 dicembre 1944 e l'8 luglio 1945, termina quindi dopo l'armistizio. Oltre agli eventi bellici è un inverno dalle forti nevicate sulla Lombardia, ed inoltre il torneo è travagliato dai prematuri ritiri di Varese e Gallaratese poco oltre la metà del torneo. Per il girone di ritorno è necessario riformulare il calendario che risulterà più corto. Sarà il Como a laurearsi campione lombardo, la Pro Patria disputa un torneo onorevole terminando sesta con Milano e Legnano.
Rosa
Risultati
Girone di andata
Busto Arsizio 31 dicembre 1944 1ª giornata[1] | Pro Patria  | 2 – 0 | Pavia | Stadio Comunale |
|
Busto Arsizio 14 gennaio 1944 2ª giornata[2] | Pro Patria  | 0 – 0 | Milano | Stadio Comunale |
Busto Arsizio 21 gennaio 1945 3ª giornata[3] | Pro Patria  | 2 – 2 | Como | Stadio Comunale |
|
Busto Arsizio 18 febbraio 1945 4ª giornata | Pro Patria  | 3 – 1 | Legnano | Stadio Comunale |
|
Gallarate 25 febbraio 1945 5ª giornata | Gallaratese  | 1 – 1 | Pro Patria | Stadio Alessandro Maino |
|
Busto Arsizio 4 marzo 1945 6ª giornata | Pro Patria  | 4 – 2 | Meda | Stadio Comunale |
|
Varese 11 marzo 1945 7ª giornata | Varese  | 0 – 2 | Pro Patria | Stadio Littorio di Masnago |
|
Busto Arsizio 18 marzo 1945 8ª giornata | Pro Patria  | 1 – 0 | Ambrosiana-Inter | Stadio Comunale |
|
Lecco 25 marzo 1945 9ª giornata | Lecco  | 1 – 0 | Pro Patria | Campo di Via Cantarelli |
|  | Marcatori | |
|
Busto Arsizio 1º aprile 1945 10ª giornata | Pro Patria  | 0 – 1 | Novara | Stadio Comunale |
|
Vigevano 8 aprile 1945 11ª giornata | Vigevano  | 1 – 0 | Pro Patria | Campo Comunale |
|
Girone di ritorno
Pavia 27 maggio 1945 12ª giornata | Pavia  | 2 – 1 | Pro Patria | Stadio Comunale |
|
Busto Arsizio 31 maggio 1945 13ª giornata | Pro Patria  | 2 – 0 | Lecco | Stadio Comunale |
| 
 | Marcatori | |
|
Legnano 3 giugno 1945 14ª giornata | Legnano  | 0 – 0 | Pro Patria | Stadio Comunale |
Milano 7 giugno 1945 15ª giornata | Milano  | 1 – 1 | Pro Patria | Arena Civica |
|
Como 10 giugno 1945 16ª giornata | Como  | 2 – 0 A Tav.[4] | Pro Patria | Stadio Giuseppe Sinigaglia |
|
Meda (Italia) 17 giugno 1945 17ª giornata | Meda  | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Comunale |
| Strada 44’ | Marcatori | |
|
Milano 24 giugno 1945 18ª giornata | Ambrosiana-Inter  | 7 – 0 | Pro Patria | Stadio San Siro |
|
Novara 1º luglio 1945 19ª giornata | Novara  | 5 – 1 | Pro Patria | Stadio Enrico Patti |
|
Busto Arsizio 8 luglio 1945 20ª giornata | Pro Patria  | 1 – 1 | Vigevano | Stadio Comunale |
|
Note
- Partita rinviata e recuperata il 4 febbraio 1945. Il Pavia è sceso in campo con 10 giocatori.
- Partita rinviata e recuperata l'11 febbraio 1945.
- Partita rinviata e recuperata il 15 aprile 1945.
- Partita assegnata (2-0) a tavolino dal Giudice Sportivo. Sul campo la partita era stata sospesa al minuto 55' sul punteggio di (2-2) per indisciplina dei giocatori bustocchi.
Bibliografia
- Carlo Fontanelli e Giorgio Giacomelli, Tigrotti, oltre un secolo con la Pro Patria, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., dicembre 2015, pp. 124-125.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии