La Prva crnogorska fudbalska liga 2014-2015 (prima lega calcistica montenegrina 2014-2015), conosciuta anche come T-Com 1.CFL 2014-2015[1] per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 11ª edizione di questa competizione, la 9ª come prima divisione del Montenegro indipendente. La vittoria finale è stata appannaggio del Rudar Pljevlja, al suo 2º titolo.
Prva crnogorska liga 2014-2015 T-Com 1.CFL 2014-2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Prva crnogorska liga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 11ª | ||||
Organizzatore | FSCG | ||||
Date | dall'8 agosto 2014 al 30 maggio 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Formula | Girone all'italiana A/R/A | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Rudar Pljevlja (2º titolo) | ||||
Retrocessioni | Berane Mogren | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 198 | ||||
Gol segnati | 508 (2,57 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo fu Goran Vujović (Sutjeska), con 21 reti.[2]
Al posto del retrocesso Dečić subentra il Bokelj; sale in massima serie anche il Berane grazie allo spareggio promozione vinto contro il Mornar.
Il 31 luglio 2014 il Čelik Nikšić (che il 3 e 10 luglio aveva disputato il primo turno dell'Europa League) si ritira dal campionato (ripartendo dalla terza divisione); al suo posto viene ripescato il Mornar.[3]
In stagione le squadre partecipanti furono 12 : 10 che mantennero la categoria dalla stagione precedente e 2 promosse dalla seconda divisione.
Le 12 squadre disputarono un girone andata-ritorno; al termine delle 22 giornate ne disputarono ancora 11 secondo uno schema prefissato (totale 33 giornate), al termine di queste l'ultima fu retrocessa, mentre la penultima e la terzultima disputarono i play-out contro la seconda e terza classificata della Druga crnogorska fudbalska liga 2014-2015.
Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: La squadra campione si qualificò alla UEFA Champions League 2015-2016, la seconda e la terza alla UEFA Europa League 2015-2016. La squadra vincitrice della coppa del Montenegro fu anch'essa qualificata alla UEFA Europa League.
Club | Città | Stadio | Posizione 2013-2014 |
---|---|---|---|
Berane | Berane | Gradski stadion | 2º posto in Druga Liga |
Bokelj | Cattaro | Stadion pod Vrmcem | 1º posto in Druga Liga |
Budućnost | Podgorica | Stadio pod Goricom | 4º posto |
Grbalj | Radanovići | Stadion u Radanovićima | 7º posto |
Lovćen | Cettigne | Stadion Obilića Poljana | 2º posto |
Mladost Podgorica | Podgorica | Stadion Cvijetni Brijeg | 9º posto |
Mogren | Budua | Stadion Lugovi | 10º posto |
Mornar | Antivari | Stadion Topolica | 11º posto |
Petrovac | Castellastua | Stadion pod Malim brdom | 5º posto |
Rudar Pljevlja | Pljevlja | Gradski stadion | 6º posto |
Sutjeska | Nikšić | Stadion kraj Bistrice | Campione del Montenegro |
Zeta | Golubovci | Stadion Trešnjica | 8º posto |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
72 | 33 | 22 | 6 | 5 | 60 | 18 | +42 | |
2. | ![]() |
69 | 33 | 20 | 9 | 4 | 48 | 23 | +35 | |
3. | ![]() |
63 | 33 | 18 | 9 | 6 | 45 | 21 | +24 | |
[4] | 4. | ![]() |
57 | 33 | 16 | 9 | 8 | 53 | 37 | +16 |
5. | ![]() |
52 | 33 | 15 | 7 | 11 | 52 | 44 | +8 | |
6. | ![]() |
50 | 33 | 15 | 5 | 13 | 42 | 31 | +11 | |
7. | ![]() |
43 | 33 | 12 | 7 | 14 | 28 | 35 | −7 | |
8. | ![]() |
41 | 33 | 11 | 8 | 14 | 38 | 44 | −6 | |
9. | ![]() |
40 | 33 | 13 | 7 | 15 | 48 | 44 | +4 | |
![]() | 10. | ![]() |
32 | 33 | 9 | 5 | 19 | 32 | 61 | −29 |
![]() | 11. | 21 | 33 | 5 | 6 | 22 | 27 | 69 | −42 | |
![]() | 12. | ![]() |
13 | 33 | 3 | 4 | 26 | 25 | 78 | −53 |
Legenda:
Regolamento:
Ber | Bok | Bud | Grb | Lov | Mla | Mog | Mor | Pet | Rud | Sut | Zet | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Berane | 0-2 0-1 | 1-2 | 2-3 | 0-5 | 1-3 | 0-2 2-1 | 2-3 2-2 | 0-1 3-1 | 0-4 | 0-2 | 1-1 2-1 | |
Bokelj | 1-1 | 0-1 1-0 | 1-0 | 0-1 1-1 | 0-2 | 5-0 | 0-1 | 2-1 0-0 | 1-5 1-0 | 1-1 | 1-1 1-2 | |
Budućnost | 1-0 4-0 | 2-2 | 2-3 1-1 | 2-0 | 0-0 | 3-0 | 2-0 3-1 | 0-1 | 1-0 0-0 | 1-2 1-1 | 1-0 3-0 | |
Grbalj | 1-0 2-1 | 1-1 4-1 | 0-2 | 1-1 | 5-4 3-1 | 4-2 2-1 | 1-1 | 1-1 3-1 | 0-3 | 2-0 0-6 | 1-0 | |
Lovćen | 2-0 2-0 | 1-0 | 3-2 0-0 | 1-0 1-0 | 0-1 | 1-0 | 3-1 2-0 | 0-1 | 0-2 0-0 | 1-2 | 1-1 | |
Mladost | 2-1 4-1 | 4-2 3-0 | 0-0 1-2 | 2-0 | 1-0 1-0 | 3-0 0-3 | 3-0 | 2-0 0-0 | 0-0 | 1-3 | 3-1 | |
Mogren | 2-2 | 0-2 0-3 | 0-2 1-1 | 0-0 | 1-2 0-2 | 1-3 | 1-1 | 1-3 1-1 | 0-3 1-0 | 0-0 | 2-1 | |
Mornar | 5-1 | 1-0 1-2 | 0-1 | 2-0 0-7 | 1-5 | 1-2 1-0 | 1-3 3-2 | 0-1 | 2-1 | 0-1 0-1 | 0-0 | |
Petrovac | 1-0 | 0-3 | 0-1 0-0 | 0-3 | 1-0 2-0 | 4-2 | 2-0 | 0-1 1-0 | 0-1 1-3 | 0-0 | 1-0 1-2 | |
Rudar | 3-0 4-1 | 2-0 | 1-0 | 0-0 2-0 | 1-0 | 0-0 3-1 | 2-1 | 3-0 4-3 | 1-0 | 0-0 0-1 | 2-1 3-1 | |
Sutjeska | 4-0 3-1 | 2-0 1-1 | 0-3 | 0-2 | 3-0 3-0 | 0-0 1-1 | 4-0 4-0 | 3-0 | 1-1 1-0 | 1-3 | 1-0 | |
Zeta | 3-0 | 3-1 | 1-2 | 2-1 2-1 | 2-3 | 1-1 2-2 | 3-0 5-0 | 0-0 4-0 | 2-0 | 1-2 | 2-3 1-3 |
Mogren e Mornar (penultimo e terzultimo in prima divisione) sfidano Dečić e Igalo (secondo e terzo in seconda divisione) per due posti in Prva crnogorska fudbalska liga 2015-2016.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
03.06.2015 | 07.06.2015 | |||
Mornar ![]() |
2 – 2 (9-8 dtr) | ![]() |
2 – 0 | 0 – 2 |
Mogren |
1 – 7 | ![]() |
0 – 5 | 1 – 2 |
Dečić promosso, Mogren retrocesso.[5] |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
21 | ![]() |
Sutjeska | ||
13 | ![]() |
Rudar Pljevlja | ||
12 | ![]() |
Sutjeska | ||
12 | ![]() |
Mladost Podgorica | ||
12 | ![]() |
Grbalj | ||
11 | ![]() |
Budućnost | ||
10 | ![]() |
Sutjeska | ||
9 | ![]() |
Zeta | ||
9 | ![]() |
Zeta | ||
9 | ![]() |
Mornar | ||
Fonte: Montenegro » 1. CFL 2014/2015 » Top Scorer |
![]() |