sport.wikisort.org - SquadraIl Fudbalski klub Bokelj (in cirillico Фудбалски клуб Бокељ), conosciuto semplicemente come Bokelj, è una squadra di calcio di Cattaro, una città del Montenegro.
FK Bokelj Calcio  |
|
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Blu e bianco |
Dati societari |
Città |
Cattaro |
Nazione |
Montenegro |
Confederazione |
UEFA |
Federazione |
FSCG |
Fondazione |
1926 |
Presidente |
Davor Kumburović |
Allenatore |
Milorad Malovrazić |
Stadio |
Stadion pod Vrmcem (5 000 posti) |
Palmarès |
Si invita a seguire il modello di voce |
Nome
Bokelj è il fiume che, grazie all'erosione, ha creato le Bocche di Cattaro.
Storia
Il primo pallone da calcio viene portato a Cattaro nel 1909 da Leopold Netović, un professore di liceo, e rende popolare il nuovo gioco tra gli studenti. La prima squadra di calcio fu fondata il 30 luglio 1922 con il nome di "SK Primorac".[1]
Grazie alla crescente divulgazione del calcio, nel 1926 viene fondato il FK Bokelj, che, in quanto club per lavoratori, ha molti problemi operativi, e nel 1931 Bokelj e Primorac si uniscono e il nuovo club viene chiamato Jugosloven.[2] In questo periodo, due futuri giocatori della nazionale, Bruno Knežević e Zvonimir Požega, giocano per il club e che continueranno la loro carriera in centri più grandi. Il club disputa il Prvijenstvo Crne Gore, il campionato del Montenegro (organizzato dalla Splitski podsavez, la sottofederazione di Spalato), senza mai riuscire a prevalere.
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, il club prende il nome attuale Bokelj e la prima partita viene giocata contro l'Arsenal Tivat e vinta 7–2[2]. Il più grande successo nell'ex Jugoslavia è la partecipazione alla 2. Savezna liga nel 1951, quando finisce sedicesimo (ultimo), e nella stagione 1954–55, nuovamente classificato all'ultimo posto (decimo). Nei 45 anni della Jugoslavia socialista milita principalmente nella Crnogorska republička liga (la terza divisione, prima lega montenegrina), eccetto 9 stagioni in seconda e 4 (dal 1988 al 1992) nella neoformata 3. Savezna liga.
Nel 1999 conquista una nuova promozione in seconda divisione, stavolta nella RF Jugoslavia. Ci rimane fino al 2006 per 7 stagioni consecutive, condite da 3 secondi posti (2001, 2003 e 2004).
Con l'indipendenza del Montenegro (2006) il Bokelj viene inserito nella seconda divisione, ma conquista subito la promozione nel in prima nel 2007 superando lo Jedinstvo Bijelo Polje nei play-off. Da allora fa la spola fra le due categorie. La stagione migliore è la Prva liga 2015–16 quando raggiunge le semifinali di coppa nazionale (eliminato dal Rudar Pljevlja) ed il quarto posto in campionato che permette la prima qualificazione ad una coppa europea: la Europa League, ove però l'avventura finisce al primo turno, superati dai serbi del Vojvodina.
Cronistoria
Campionati della Jugoslavia |
- 1946-47 – 2º in Crnogorska republička liga. Perde gli spareggi-promozione
- 1947-48 – 1º in Crnogorska republička liga. Perde gli spareggi-promozione
- 1948-49 – 4º in Crnogorska republička liga
- Secondo turno in Kup Maršala Tita
- 1950 – 1º in Crnogorska republička liga. Vince gli spareggi. Promosso
- 1951 – 16º in Druga liga
- Sedicesimi di finale in Kup Maršala Tita
- 1952 – 3º in Crnogorska republička liga (girone Sud)
- 1952-53 – 6º in Crnogorska republička liga
- 1953-54 – 1º in Crnogorska republička liga. Vince gli spareggi. Promosso
- 1954-55 – 10º in Druga liga. Retrocesso
- 1955-56 – 1º in Crnogorska republička liga
- 1956-57 – 1º in Crnogorska republička liga. Promosso
- 1957-58 – 8º in II Zona "B". Retrocesso
- 1958-59 – 2º in Crnogorska republička liga (girone Sud)
- 1959-60 – 2º in Crnogorska republička liga (girone Sud)
- 1960-61 – 3º in Crnogorska republička liga
- 1961-62 – 2º in Crnogorska republička liga
- 1962-63 – 4º in Crnogorska republička liga
- 1963-64 – 4º in Crnogorska republička liga
- 1964-65 – 3º in Crnogorska republička liga
- 1965-66 – 4º in Crnogorska republička liga
- 1966-67 – 6º in Crnogorska republička liga
- 1967-68 – 7º in Crnogorska republička liga
- 1968-69 – 4º in Crnogorska republička liga
- 1969-70 – 2º in Crnogorska republička liga
- 1970-71 – 1º in Crnogorska republička liga. Promosso
- 1971-72 – 4º in Druga liga (girone Sud)
- 1972-73 – 6º in Druga liga (girone Sud)
- 1973-74 – 15º in Druga liga (girone Est)
- 1974-75 – 15º in Druga liga (girone Est). Retrocesso
- Sedicesimi di finale in Kup Maršala Tita
- 1975-76 – 12º in Crnogorska republička liga
- 1976-77 – 6º in Crnogorska republička liga
- 1977-78 – 6º in Crnogorska republička liga
- 1978-79 – 9º in Crnogorska republička liga
- 1979-80 – 7º in Crnogorska republička liga
- 1980-81 – 4º in Crnogorska republička liga
- 1981-82 – 11º in Crnogorska republička liga
- 1982-83 – 12º in Crnogorska republička liga
- 1983-84 – 3º in Crnogorska republička liga
- 1984-85 – 3º in Crnogorska republička liga
- 1985-86 – 1º in Crnogorska republička liga. Promosso
- 1986-87 – 18º in Druga liga (girone Est). Retrocesso
- 1987-88 – 1º in Crnogorska republička liga. Perde gli spareggi-promozione. Passa in Treća liga
- 1988-89 – 15º in Treća liga (girone Sud)
- 1989-90 – 9º in Treća liga (girone Sud)
- 1990-91 – 16º in Treća liga (girone Sud)
- 1991-92 – 8º in Treća liga (girone Sud)
|
Campionati della Serbia e Montenegro |
|
Campionati del Montenegro |
- 2006-07 – 2º in Druga liga. Vince gli spareggi. Promosso
- Ottavi di finale in Kup CG
- 2007-08 – 10º in Prva liga. Perde gli spareggi. Retrocesso
- Primo turno in Kup CG
- 2008-09 – 6º in Druga liga
- Primo turno in Kup CG
- 2009-10 – 4º in Druga liga
- Primo turno in Kup CG
- 2010-11 – 1º in Druga liga. Promosso
- Ottavi di finale in Kup CG
- Quarti di finale in Kup CG
- 2012-13 – 2º in Druga liga. Perde gli spareggi-promozione
- Primo turno in Kup CG
- 2013-14 – 1º in Druga liga. Promosso
- Ottavi di finale in Kup CG
- Primo turno in Kup CG
- Semifinali in Kup CG
- Quarti di finale in Kup CG
- Primo turno in Europa League
- 2017-18 – 4º in Druga liga
- Ottavi di finale in Kup CG
- 2018-19 – 3º in Druga liga. Perde gli spareggi-promozione
- Primo turno in Kup CG
- 2019-20 – Partecipa alla Druga liga
- Ottavi di finale in Kup CG
|
Palmarès
Druga crnogorska liga (seconda divisione montenegrina)
Crnogorska republička liga (terza divisione jugoslava)
- 1948, 1950, 1954, 1956, 1957, 1971, 1986, 1988
Republički kup Crne Gore (coppa repubblicana montenegrina)
Stadio
Il Bokelj disputa le partite casalinghe allo Stadion pod Vrmcem (stadio ai piedi del Vrmac) e prende il nome dal Vrmac, il monte che divide la baia di Teodo da quella di Cattaro. È situato presso le Bocche di Cattaro, ha una sola tribuna e ha una capienza di 5000 spettatori.[8]
Tifosi
Beštije (le bestie) è il gruppo dei fan più accesi del Bokelj[9]. Fondato nel 1986, è il più vecchio gruppo ultrà del Montenegro. Sono tifosi anche del VK Primorac (pallanuoto).
Giocatori
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[de] FK Bokelj Kotor
Der FK Bokelj Kotor ist ein Fußballverein aus der montenegrinischen Küstenstadt Kotor. Seine Fans werden Beštije genannt.
[en] FK Bokelj
FK Bokelj is a Montenegrin professional football club based in the coastal town of Kotor. They currently compete in the Montenegrin Second League.
[es] FK Bokelj Kotor
El Fudbalski klub Bokelj es un equipo de fútbol con base en la ciudad de Kotor que se encuentra situada en el país balcánico de Montenegro. En la actualidad este equipo disputa sus partidos en la Segunda División.
- [it] Fudbalski Klub Bokelj Kotor
[ru] Бокель (футбольный клуб)
«Бокель» (серб. Фудбалски клуб Бокељ, черног. Fudbalski klub Bokelj) — черногорский футбольный клуб, базирующийся в Которе. По итогам сезона 2006—2007 клуб впервые поднялся в Черногорскую первую лигу. В настоящие время клуб играет в Черногорской второй лиге.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии