La Prva slovenska nogometna liga 2010-2011 è stata la 20ª edizione della massima serie del campionato di calcio sloveno disputata tra il 16 luglio 2010 e il 23 maggio 2011 e conclusa con la vittoria del NK Maribor, al suo nono titolo.
1. SNL 2010-2011 Prva slovenska nogometna liga 2010-2011 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Prva slovenska nogometna liga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 20ª | ||||
Organizzatore | NZS | ||||
Date | dal 16 luglio 2010 al 23 maggio 2011 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (9º titolo) | ||||
Retrocessioni | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
A seguito della retrocessione nella seconda divisione di Interblock Lubiana e Drava Ptuj, ottennero la promozione Triglav Kranj e Primorje Aidussina, rispettivamente seconda e prima classificata nel precedente campionato di seconda divisione.
Le squadre partecipanti furono 10 e disputarono un doppio turno di andata e ritorno per un totale di 36 partite.
La squadra campione di Slovenia si qualificò alla UEFA Champions League 2011-2012, partendo dal secondo turno preliminare.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto furono ammesse alla UEFA Europa League 2011-2012, partendo rispettivamente dal secondo e dal primo turno preliminare insieme alla vincitrice della coppa nazionale.
Retrocedette direttamente l'ultima in classifica, mentre la penultima disputò uno spareggio contro la seconda classificata della seconda divisione.
Club | Città | Stadio | Posizione 2007-2008 |
---|---|---|---|
![]() |
Celje | Arena Petrol | 5° |
![]() |
Domžale | Športni park | 8° |
![]() |
Aidussina | Stadio Primorje | Druga Liga |
![]() |
Nova Gorica | Športni Park | 3° |
![]() |
Kranj | Štadion Stanka Mlakarja | Druga Liga |
![]() |
Capodistria | SRC Bonifika Stadion | Campione di Slovenia |
![]() |
Maribor | Stadion Ljudski vrt | 2° |
![]() |
Lendava | Športni park | 6° |
![]() |
Lubiana | Stadio Stožice | 4° |
![]() |
Velenje | Stadio municipale Ob Jezeru | 7° |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() |
75 | 36 | 21 | 12 | 3 | 65 | 25 | +40 |
![]() | 2. | ![]() |
67 | 36 | 20 | 7 | 9 | 57 | 35 | +22 |
![]() | 3. | ![]() |
60 | 36 | 17 | 9 | 10 | 57 | 43 | +14 |
![]() | 4. | ![]() |
55 | 36 | 15 | 10 | 11 | 59 | 43 | +16 |
5. | ![]() |
48 | 36 | 13 | 9 | 14 | 42 | 53 | -11 | |
6. | ![]() |
46 | 36 | 12 | 10 | 14 | 55 | 47 | +8 | |
7. | ![]() |
39 | 36 | 10 | 9 | 17 | 38 | 59 | -21 | |
8. | ![]() |
37 | 36 | 9 | 10 | 17 | 41 | 55 | -14 | |
![]() | 9. | ![]() |
37 | 36 | 10 | 7 | 19 | 47 | 67 | -20 |
![]() | 10. | ![]() |
31 | 36 | 8 | 7 | 21 | 40 | 74 | -34 |
Legenda:
Note:
Il Nafta Lendava avrebbe dovuto incontrare il NK Aluminij, secondo classificato in 2.SNL, per lo spareggio ma quast'ultimo rinunciò consentendo al Nafta la permanenza nella massima divisione.
![]() |