sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Le qualificazioni all'UEFA Under-19 Futsal Championship 2019 hanno determinato le 7 squadre che hanno raggiunto i padroni di casa della Lettonia[1] nel torneo, il primo torneo di categoria.
Erano eleggibili i giocatori nati dopo il 1º gennaio 2000.

Qualificazioni all'UEFA Under-19 Futsal Championship 2019
Competizione UEFA Under-19 Futsal Championship
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore UEFA
Date Turno preliminare:
22 - 25 gennaio 2019
Turno principale:
24 - 30 marzo 2019
Partecipanti 34
Statistiche
Miglior marcatore Qendrim Bakija (7)
Mamas Loizou
Incontri disputati 54
Gol segnati 339 (6,28 per incontro)
Cronologia della competizione
2022

Partecipanti


Esclusa la Lettonia hanno partecipato alle qualificazioni 34 delle 54 squadre nazionali affiliate all'UEFA[2]. Essendo la prima edizione il ranking utilizzato per le qualificazioni è stato quello delle nazionali maschili maggiori, tenente conto delle seguenti competizioni[3]:

Le 26 partecipanti con i coefficienti più alti entravano nel turno principale, mentre le restanti 8 hanno partecipato al turno preliminare. Il ranking è stato utilizzato anche per dividere le squadre in fasce per il sorteggio. Una squadra è stata selezionata come organizzatrice nel turno preliminare (l'organizzatrice del girone B è stata confermata successivamente) e altre sette squadre sono state selezione come organizzatrici del turno principale.
Il sorteggio per entrambi i turni si è svolto il 1º novembre 2018 alle 14:00 (CET, UTC+1) al quartiere generale dell'UEFA a Nyon, in Svizzera. Questi erano i criteri per il sorteggio:

Organizzatrice del torneo finale
SquadraCoeffRank
 Lettonia1.22224
Squadre partecipanti alle qualificazioni all'UEFA Under-19 Futsal Championship 2019
Squadre entranti nel turno principale
SquadraCoeffRankFascia
 Russia (H)10.17111
 Spagna10.0222
 Portogallo9.6333
 Kazakistan9.0004
 Ucraina8.3895
 Azerbaigian7.8226
 Italia7.4447
 Serbia6.83382
 Slovenia (H)6.5009
 Croazia (H)4.27810
 Ungheria4.11111
 Rep. Ceca3.61112
 Romania3.50013
 Polonia3.38914
 Francia2.944153
 Slovacchia2.94416
 Bielorussia2.88917
 Paesi Bassi2.27818
 Bosnia ed Erzegovina (H)2.22219
 Belgio2.11120
 Georgia (H)2.05621
 Macedonia del Nord (H)2.000224
 Finlandia (H)1.69423
 Turchia1.22225
 Moldavia0.83326
 Inghilterra0.83327
Squadre entranti nel turno preliminare
SquadraCoeffRankFascia
 Svezia0.778291
 Montenegro0.72230
 Kosovo0.667332
 Grecia0.50037
 Lituania (H)0.389403
 Cipro0.38941
 Andorra0.222434
 San Marino0.00047
Note

Formato


In entrambi i turni i gruppi sono stati giocati come gironi di sola andata in sede centrale predeterminata prima del sorteggio.


Criteri di classificazione


In entrambi i turni le squadre sono state classificate in base ai punti ottenuti (3 per la vittoria, uno per il pareggio, 0 per la sconfitta). In caso di parità venivano applicati i seguenti criteri:

  1. Maggior numero di punti nelle partite disputate fra le squadre in questione (scontri diretti);
  2. Miglior differenza reti nelle partite disputate fra le squadre in questione;
  3. Maggior numero di gol segnati nelle partite disputate fra le squadre in questione;
  4. Se alcune squadre sono ancora a pari merito dopo aver applicato questi criteri, essi vengono riapplicati esclusivamente alle partite fra le squadre in questione per determinare la classifica finale. Se la suddetta procedura non porta a un esito, si applicano i seguenti criteri;
  5. Miglior differenza reti in tutte le partite del girone;
  6. Maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
  7. Tiri di rigore, esclusivamente se due squadre hanno lo stesso numero di punti, si incontrano nell'ultima giornata e sono pari dopo aver applicato tutti i criteri precedenti (non vengono svolti se più di due squadre sono pari punti o se la loro classifica non è rilevante ai fini del passaggio del turno);
  8. Minor numero di punti disciplinari (rosso diretto= 3 punti, giallo = 1 punto, doppio giallo = 3 punti);
  9. Coefficiente UEFA al momento del sorteggio per il turno in questione;
  10. Sorteggio.

Calendario


Il calendario della competizione era il seguente.

Calendario per le qualificazioni all'UEFA U-19 Futsal Euro 2019
Turno Sorteggio Date
Turno preliminare 1º Novembre 2018 22–25 Gennaio 2019
Turno principale 24–30 Marzo 2019

In entrambi i turni, il calendario di ogni gruppo è il seguente, con un giorno di riposo tra la seconda e la terza partita:

Note: per il calendario la squadra organizzatrice è considerata come Squadra 1, mentre le altre sono classificate in base al ranking.

Calendario del gruppo
Giornata Partite
Giornata 1 2 v 4, 1 v 3
Giornata 2 3 v 2, 1 v 4
Giornata 3 4 v 3, 2 v 1

Turno preliminare


Le due vincenti del turno avanzano al turno principale dove raggiungono le altre 26 partecipanti.
Gli orari indicati sono CET (UTC+1), come indicati dall'UEFA (gli orari locali, se differenti, sono indicati tra parentesi).
(H) indica la squadra ospitante.


Gruppo A


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Grecia 73210117+4
 Andorra 63201106+4
 Lituania (H) 33102510-5
 Montenegro 1301236-3
Jonava
22 gennaio 2019, ore 14:30 (15:30 EET)
Montenegro 2  3
(0-2)
referto
 AndorraJonava Sports Arena
Arbitri:  Christos Christou
Vladan Radulović

Jonava
22 gennaio 2019, ore 17:30 (18:30 EET)
Lituania 3  6
(1-1)
referto
 GreciaJonava Sports Arena
Arbitri:  Trayan Enchev
Valentin Ciuplea

Jonava
23 gennaio 2019, ore 14:30 (15:30 EET)
Grecia 1  1
(0-1)
referto
 MontenegroJonava Sports Arena
Arbitri:  Valentin Ciuplea
Christos Christou

Jonava
23 gennaio 2019, ore 17:30 (18:30 EET)
Lituania 0  4
(0-2)
referto
 AndorraJonava Sports Arena
Arbitri:  Vladan Radulović
Trayan Enchev

Jonava
25 gennaio 2019, ore 14:30 (15:30 EET)
Andorra 3  4
(1-2)
referto
 GreciaJonava Sports Arena
Arbitri:  Trayan Enchev
Vladan Radulović

Jonava
25 gennaio 2019, ore 17:30 (18:30 EET)
Montenegro 0  2
(0-1)
referto
 LituaniaJonava Sports Arena
Arbitri:  Christos Christou
Valentin Ciuplea


Gruppo B


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Cipro 93300234+19
 Svezia 63201137+6
 Kosovo 331021517-2
 San Marino (H) 03003225-23
Serravalle
22 gennaio 2019, ore 16:00
Svezia 1  6
(1-3)
referto
 CiproMultieventi Sport Domus
Arbitri:  Ingus Puriņš
Gerard Roure Ramirez

Serravalle
22 gennaio 2019, ore 18:30
San Marino 2  11
(1-5)
referto
 KosovoMultieventi Sport Domus
Arbitri:  Ozan Soykan
Jan Kresta

Serravalle
23 gennaio 2019, ore 16:00
Kosovo 1  6
(0-3)
referto
 SveziaMultieventi Sport Domus
Arbitri:  Jan Kresta
Ingus Puriņš

Serravalle
23 gennaio 2019, ore 18:30
San Marino 0  8
(0-5)
referto
 CiproMultieventi Sport Domus
Arbitri:  Gerard Roure Ramirez
Ozan Soykan

Serravalle
25 gennaio 2019, ore 16:00
Cipro 9  3
(4-3)
referto
 KosovoMultieventi Sport Domus
Arbitri:  Ozan Soykan
Ingus Puriņš

Serravalle
25 gennaio 2019, ore 18:30
Svezia 6  0
(4-0)
referto
 San MarinoMultieventi Sport Domus
Arbitri:  Jan Kresta
Gerard Roure Ramirez


Turno principale


Le vincitrici del turno si qualificano alla fase finale.
Gli orari indicati sono CET (UTC+1), come indicati dall'UEFA (gli orari locali, se differenti, sono indicati tra parentesi).
(H) indica la squadra ospitante.


Gruppo 1


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Polonia 93300103+7
 Francia 63201138+5
 Finlandia (H) 3310278-1
 Kazakistan 03003415-11
Tampere
27 marzo 2019, ore 15:30 (16:30 EET)
Kazakistan 3  7
(1-1)
referto
 FranciaKauppi Sport Center
Arbitri:  Petar Radojcic
Igor Puzović

Tampere
27 marzo 2019, ore 18:00 (19:00 EET)
Finlandia 1  3
(0-2)
referto
 PoloniaKauppi Sport Center
Arbitri:  Peter Nurse
Marjan Mladenovski

Tampere
28 marzo 2019, ore 15:30 (16:30 EET)
Polonia 5  1
(2-0)
referto
 KazakistanKauppi Sport Center
Arbitri:  Marjan Mladenovski
Petar Radojcic

Tampere
28 marzo 2019, ore 18:00 (19:00 EET)
Finlandia 3  5
(1-2)
referto
 FranciaKauppi Sport Center
Arbitri:  Igor Puzović
Peter Nurse

Tampere
30 marzo 2019, ore 15:30 (16:30 EET)
Francia 1  2
(0-1)
referto
 PoloniaKauppi Sport Center
Arbitri:  Marjan Mladenovski
Igor Puzović

Tampere
30 marzo 2019, ore 18:00 (19:00 EET)
Kazakistan 0  3
(0-1)
referto
 FinlandiaKauppi Sport Center
Arbitri:  Peter Nurse
Petar Radojcic


Gruppo 2


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Paesi Bassi 93300156+9
 Slovenia (H) 63201196+13
 Cipro 33102811-3
 Azerbaigian 03003322-19
Podčetrtek
27 marzo 2019, ore 17:30
Slovenia 4  5
(2-0)
referto
 Paesi BassiPodčetrtek Sports Hall
Arbitri:  Iurii Neverov
Damian Jaruchiewicz

Podčetrtek
27 marzo 2019, ore 19:45
Azerbaigian 1  7
(0-4)
referto
 CiproPodčetrtek Sports Hall
Arbitri:  Marco Rothenfluh
Ivo Tsenov

Podčetrtek
28 marzo 2019, ore 16:30
Paesi Bassi 6  1
(2-0)
referto
 AzerbaigianPodčetrtek Sports Hall
Arbitri:  Damian Jaruchiewicz
Marco Rothenfluh

Podčetrtek
28 marzo 2019, ore 18:45
Slovenia 6  0
(2-0)
referto
 CiproPodčetrtek Sports Hall
Arbitri:  Ivo Tsenov
Iurii Neverov

Podčetrtek
30 marzo 2019, ore 15:30
Cipro 1  4
(1-2)
referto
 Paesi BassiPodčetrtek Sports Hall
Arbitri:  Iurii Neverov
Marco Rothenfluh

Podčetrtek
30 marzo 2019, ore 18:00
Azerbaigian 1  9
(0-5)
referto
 SloveniaPodčetrtek Sports Hall
Arbitri:  Damian Jaruchiewicz
Ivo Tsenov


Gruppo 3


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Portogallo 93300163+13
 Bosnia ed Erzegovina (H) 4311156-1
 Moldavia 33102816-8
 Serbia 13012711-4
Mostar
27 marzo 2019, ore 17:00
Bosnia ed Erzegovina 2  2
(1-1)
referto
 SerbiaUSRC Midhat Hujdur Hujka
Arbitri:  David Urdanoz Apezteguia
Hikmat Qafarli

Mostar
27 marzo 2019, ore 20:00
Portogallo 10  1
(6-1)
referto
 MoldaviaUSRC Midhat Hujdur Hujka
Arbitri:  Valentin Ciuplea
Yiangos Yiangou

Mostar
28 marzo 2019, ore 17:00
Serbia 1  3
(1-0)
referto
 PortogalloUSRC Midhat Hujdur Hujka
Arbitri:  Hikmat Qafarli
Valentin Ciuplea

Mostar
28 marzo 2019, ore 20:00
Bosnia ed Erzegovina 2  1
(0-0)
referto
 MoldaviaUSRC Midhat Hujdur Hujka
Arbitri:  Yiangos Yiangou
David Urdanoz Apezteguia

Mostar
30 marzo 2019, ore 17:00
Moldavia 6  4
(2-2)
referto
 SerbiaUSRC Midhat Hujdur Hujka
Arbitri:  Yiangos Yiangou
Hikmat Qafarli

Mostar
30 marzo 2019, ore 20:00
Portogallo 3  1
(2-1)
referto
 Bosnia ed ErzegovinaUSRC Midhat Hujdur Hujka
Arbitri:  David Urdanoz Apezteguia
Valentin Ciuplea


Gruppo 4


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Ucraina 93300147+7
 Belgio 63201154+11
 Romania 331021211+1
 Macedonia del Nord (H) 03003322-19
Skopje
26 marzo 2019, ore 16:00
Ucraina 3  2
(0-1)
referto
 BelgioSRC Kale
Arbitri:  Murat Colak
Lars Van Leeuwen

Skopje
26 marzo 2019, ore 18:30
Macedonia del Nord 2  7
(1-3)
referto
 RomaniaSRC Kale
Arbitri:  Danijel Darandik
Olli Niemelä

Skopje
27 marzo 2019, ore 16:00
Romania 4  5
(1-2)
referto
 UcrainaSRC Kale
Arbitri:  Olli Niemelä
Murat Colak

Skopje
27 marzo 2019, ore 18:30
Macedonia del Nord 0  9
(0-3)
referto
 BelgioSRC Kale
Arbitri:  Lars Van Leeuwen
Danijel Darandik

Skopje
29 marzo 2019, ore 16:00
Belgio 4  1
(1-1)
referto
 RomaniaSRC Kale
Arbitri:  Olli Niemelä
Lars Van Leeuwen

Skopje
29 marzo 2019, ore 18:30
Ucraina 6  1
(2-1)
referto
 Macedonia del NordSRC Kale
Arbitri:  Danijel Darandik
Murat Colak


Gruppo 5


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Spagna 93300102+8
 Turchia 63201129+3
 Ungheria 33102812-4
 Georgia (H) 03003411-7
Tbilisi
24 marzo 2019, ore 11:00 (14:00 GET)
Spagna 4  2
(4-0)
referto
 TurchiaTbilisi Olympic Palace
Arbitri:  Aleš Mocnik Peric
Mantas Pomeckis

Tbilisi
24 marzo 2019, ore 14:00 (17:00 GET)
Georgia 2  5
(0-1)
referto
 UngheriaTbilisi Olympic Palace
Arbitri:  Nicola Manzione
Filip Nesnera

Tbilisi
25 marzo 2019, ore 11:00 (14:00 GET)
Ungheria 0  3
(0-2)
referto
 SpagnaTbilisi Olympic Palace
Arbitri:  Filip Nesnera
Aleš Mocnik Peric

Tbilisi
25 marzo 2019, ore 14:00 (17:00 GET)
Georgia 2  3
(2-2)
referto
 TurchiaTbilisi Olympic Palace
Arbitri:  Mantas Pomeckis
Nicola Manzione

Tbilisi
27 marzo 2019, ore 11:00 (14:00 GET)
Turchia 7  3
(0-2)
referto
 UngheriaTbilisi Olympic Palace
Arbitri:  Mantas Pomeckis
Filip Nesnera

Tbilisi
27 marzo 2019, ore 14:00 (17:00 GET)
Spagna 3  0
(3-0)
referto
 GeorgiaTbilisi Olympic Palace
Arbitri:  Nicola Manzione
Aleš Mocnik Peric


Gruppo 6


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Russia (H) 93300190+19
 Rep. Ceca[4] 43111912+3
 Bielorussia[4] 43111811-3
 Grecia 03003215-13
Ščëlkovo
27 marzo 2019, ore 15:00 (17:00 MSK)
Rep. Ceca 6  2
(2-0)
referto
 GreciaUSC Podmoskovie
Arbitri:  Daniel Deca
Vedran Babic

Ščëlkovo
27 marzo 2019, ore 18:00 (20:00 MSK)
Russia 8  0
(4-0)
referto
 BielorussiaUSC Podmoskovie
Arbitri:  Veljko Bošković
Aslan Galayev

Ščëlkovo
28 marzo 2019, ore 15:00 (17:00 MSK)
Bielorussia 3  3
(2-2)
referto
 Rep. CecaUSC Podmoskovie
Arbitri:  Aslan Galayev
Daniel Deca

Ščëlkovo
28 marzo 2019, ore 17:30 (19:30 MSK)
Russia 4  0
(2-0)
referto
 GreciaUSC Podmoskovie
Arbitri:  Vedran Babic
Veljko Bošković

Ščëlkovo
30 marzo 2019, ore 15:00 (17:00 MSK)
Grecia 0  5
(0-2)
referto
 BielorussiaUSC Podmoskovie
Arbitri:  Veljko Bošković
Daniel Deca

Ščëlkovo
30 marzo 2019, ore 17:30 (19:30 MSK)
Rep. Ceca 0  7
(0-5)
referto
 RussiaUSC Podmoskovie
Arbitri:  Vedran Babic
Aslan Galayev


Gruppo 7


Squadra P.ti G V N P GF GS DR
 Croazia (H)[5] 63201103+7
 Slovacchia[5] 63201990
 Inghilterra[6] 3310226-4
 Italia[6] 3310258-3
Karlovac
27 marzo 2019, ore 16:00
Italia 1  2
(0-0)
referto
 InghilterraMladost Hall
Arbitri:  Yaroslav Vovchok
Omar Rafiq

Karlovac
27 marzo 2019, ore 18:30
Croazia 6  2
(0-2)
referto
 SlovacchiaMladost Hall
Arbitri:  Cristiano José Cardoso Santos
Julien Lang

Karlovac
28 marzo 2019, ore 16:00
Slovacchia 6  3
(0-2)
referto
 ItaliaMladost Hall
Arbitri:  Julien Lang
Yaroslav Vovchok

Karlovac
28 marzo 2019, ore 18:30
Croazia 4  0
(1-0)
referto
 InghilterraMladost Hall
Arbitri:  Omar Rafiq
Cristiano José Cardoso Santos

Karlovac
30 marzo 2019, ore 14:00
Inghilterra 0  1
(0-0)
referto
 SlovacchiaMladost Hall
Arbitri:  Julien Lang
Omar Rafiq

Karlovac
30 marzo 2019, ore 16:30
Italia 1  0
(0-0)
referto
 CroaziaMladost Hall
Arbitri:  Cristiano José Cardoso Santos
Yaroslav Vovchok


Squadre qualificate


SquadraQualificata in quanto
 Lettonia00Nazione ospitante
 Polonia00Vincitrice gruppo 1
 Paesi Bassi00Vincitrice gruppo 2
 Portogallo00Vincitrice gruppo 3
 Ucraina00Vincitrice gruppo 4
 Spagna00Vincitrice gruppo 5
 Russia00Vincitrice gruppo 6
 Croazia00Vincitrice gruppo 7

Classifica marcatori


Legenda:

Pos. Giocatore PR MR Total
1 Qendrim Bakija 7 7
Mamas Loizou 52
3 Danil Karpyuk 6 6
Fran Vukelić 6
Charis Koulloupa 42
Drilon Maxharraj 6
7 Bünyamin Balcı 5 5
8 Marko Bjelčević 4 4
Denys Blank 4
Jeremy Bukovec 4
Iulian Cojocaru 4
Sergiu-David Gavrila 4
Jozef Koricina 4
Albin Näslund 4
Joel Vallverdú 4
Dimitrios Angelis 40
Kristo Gegaj 40

Note


  1. Latvia to host first U19 Futsal EURO, su UEFA.com, Union of European Football Associations.
  2. Greece, Cyprus through from preliminary round, su UEFA.com, Union of European Football Associations.
  3. UEFA Futsal National Teams coefficient ranking 2018/19 (PDF), su uefa.com, Union of European Football Associations.
  4. In base al numero di reti segnate
  5. In base allo scontro diretto: Croazia-Slovacchia 6-2
  6. In base allo scontro diretto: Italia-Inghilterra 1-2

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии