sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Saragozza nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004

Voce principale: Real Zaragoza.

Real Zaragoza
Stagione 2003-2004
Allenatore Francisco Flores (fino al 19 gennaio 2004)
Víctor Muñoz (Dal 20 gennaio 2004)
Presidente Alfonso Soláns Soláns
Primera División12º posto
Coppa del ReVincitore
Maggiori presenzeCampionato: David Villa (38)
Totale: David Villa (46)
Miglior marcatoreCampionato: David Villa (16)
Totale: David Villa (21)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Il club aragonese torna nella massima serie grazie al secondo posto ottenuto nella stagione precedente in Segunda División.

In estate arrivano diversi giocatori importanti: Dallo Sporting Gijón arriva David Villa, mentre dall'Argentina arrivano Leonardo Ponzio e Gabriel Milito. Per la prima volta dal 1990 nella rosa del club non c'è Xavier Aguado.

In campionato gli aragonesi raggiungono il dodicesimo posto, mentre in Coppa del Re sono i protagonisti e raggiungono la vittoria.

Il loro cammino inizia ai trentaduesimi di finale, contro il modesto Mirandés. Il club di Miranda de Ebro non affronta una squadra della massima serie da doci anni e il Real Saragozza è dato come favorito[1].

All'Estadio Anduva non ci sono sorprese e il Real Saragozza passa il turno grazie ai gol di Soriano ed Espadas. Nel turno successivo, in casa del Salamanca, la partita è più combattuta e si decide soltanto ai tempi supplementari, quando Luciano Galletti regala la vittoria agli aragonesi.

Agli Ottavi di finale gli aragonesi si impongono per 3-1 sugli andalusi del Betis alla Romareda grazie a una doppietta di Drulić e a un gol di Vellisca. Il 22 gennaio, al Camp Nou, il Real Saragozza batte il Barcellona grazie a un rigore realizzato al 90' da David Villa. Al ritorno i catalani passano in vantaggio con Luis Garcia ma un gol di Yordi nel secondo tempo manda il Real Saragozza alle semifinali.

Gli aragonesi si contendono l'accesso alla finale con il Deportivo Alavés, club della Segunda División finalista in Coppa UEFA 2000-2001 nel 2001. A Vitoria i padroni di casa vanno in vantaggio con Vučko ma il Real Saragozza pareggia grazie a un gol del brasiliano Sávio allo scadere del secondo tempo.

A Saragozza la partita finisce a reti inviolate e così i neopromossi raggiungono la finale, che si gioca allo stadio olimpico Lluís Companys di Barcellona. Gli avversari sono i campioni di Spagna del Real Madrid, che nella stagione precedente avevano vinto il campionato.

Nel primo tempo il Real Madrid passa in vantaggio grazie a una rete realizzata da Beckham ma gli aragonesi rimontano il risultato con i gol di Daniel García Lara e David Villa. All'inizio del secondo tempo Roberto Carlos porta il risultato sul 2-2. La partita finisce in parità e si va ai tempi supplementari. Al 110' Luciano Galletti segna il gol che sconfigge i Galacticos e regala agli aragonesi la sesta Coppa del Re della loro storia[2].


Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P César Láinez
2 D Jordi Ferrón
3 D Miguel Rebosio
4 D Luis Cuartero
5 D Álvaro
6 D Gabriel Milito
7 A Luciano Galletti
8 C Cani
9 A Yordi
10 C Sávio
11 C Martín Vellisca
12 D Delio Toledo
13 A Juanele
14 C Leonardo Ponzio
15 C Corona
N. Ruolo Giocatore
16 C Pablo Díaz
17 C José María Movilla[3]
17 A Ibán Espadas[4]
18 A Goran Drulić
19 C Jesús Muñoz
20 A David Villa
21 C David Almazán Abril
22 A Iñaki Hurtado
23 A Daniel García Lara[3]
23 A Francisco Jémez Martín[4]
24 C Fernando Soriano
25 P Raúl Valbuena
27 C David Generelo
30 P Jorge Zaparaín
32 D Manuel Borja Calbar Simón

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
DGabriel MilitoIndependientedefinitivo
DÁlvaroLas Palmasdefinitivo
CLeonardo PonzioNewell's Old Boysdefinitivo
CSávioReal Madriddefinitivo
ADavid VillaSporting Gijóndefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PMiguel Martínez de CortaZamora CFprestito
CSlobodan KomljenovićWacker Burghausendefinitivo
CXavier Aguadoritirato
CSantiago Aragónritirato
CConstantin GâlcăAlmeríadefinitivo
AJamelliCorinthiansdefinitivo
AAlen Peternacsvincolato
AMate BilićSporting Gijónprestito

Sessione invernale


Acquisti
R. Nome da Modalità
DJosé María MovillaAtlético Madridprestito
DDaniel García LaraBarcellonadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
AFrancisco Jémez MartínRayo Vallecanodefinitivo
AIbán EspadasCadiceprestito

Risultati



Coppa del Re


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2003-2004.

Trentaduesimi di finale

Miranda de Ebro
8 ottobre 2003, ore 20:30
Mirandés 1  2
referto
Real SaragozzaEstadio Municipal de Anduva
Arbitro:  Miguel Ángel Pérez Lasa


Sedicesimi di finale

Salamanca
17 dicembre 2003, ore 20:30
Salamanca 2  3
(d.t.s.)
referto
Real SaragozzaStadio Helmántico
Arbitro:  Alfonso Pino Zamorano


Ottavi di finale

Saragozza
7 gennaio 2004, ore Andata
Real Saragozza 3  1
referto
Betis SivigliaLa Romareda
Arbitro:  Eduardo Iturralde Gonzalez

Siviglia
14 gennaio 2004, ore Ritorno
Betis Siviglia 1  1
referto
Real SaragozzaStadio Manuel Ruiz de Lopera
Arbitro:  Javier Turienzo Álvarez


Quarti di finale

Barcellona
22 gennaio 2004, ore Andata
Barcellona 0  1
referto
Real SaragozzaCamp Nou (46.506 spett.)

Saragozza
29 gennaio 2004, ore Ritorno
Real Saragozza 1  1
referto
BarcellonaLa Romareda (25.000 spett.)
Arbitro:  Alberto Undiano Mallenco


Semifinali

Vitoria
5 febbraio 2004, ore Andata
Deportivo Alavés 1  1
referto
Real SaragozzaEstadio Mendizorroza (14.440 spett.)
Arbitro:  Rafael Ramírez Domínguez

Saragozza
12 febbraio 2004, ore Ritorno
Real Saragozza 0  0
referto
Deportivo AlavésLa Romareda (32.000 spett.)
Arbitro:  Manuel Mejuto González


Finale

Barcellona
17 marzo 2004, ore 21:00
Real Madrid 2  3
(d.t.s.)
referto
Real SaragozzaStadio olimpico Lluís Companys
Arbitro:  Fernando Carmona Mendez


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Primera División48197752520196211213538139164655-9
Coppa del Re-3120425320859540159+6
Totale-2289529222494112940471813166164-3

Statistiche dei giocatori


Giocatore Primera DivisiónCoppa del ReTotale
Almazán, D. D. Almazán23080400027080
Álvaro, Álvaro364815030414111
Cani, Cani32440604138481
Capi, Capi100000001000
Corona, Corona17020400021020
Cuartero, L. L. Cuartero240927030310122
Dani, Dani15200310018300
Drulić, G. G. Drulić11110620017310
Espadas, I. I. Espadas700020009000
Ferrón, J. J. Ferrón301050118021
Galletti, L. L. Galletti3431182100364118
Generelo, D. D. Generelo18271702025291
Iñaki Hurtado, Iñaki Hurtado10000310013100
Juanele, Juanele601010107020
Laínez, C. C. Laínez31-44308-72039-5150
Milito, G. G. Milito350919040440131
Movilla, Movilla15040303018070
Muñoz, J. J. Muñoz501000005010
Paco, Paco100000001000
Ponzio, L. L. Ponzio3531518030433181
Rebosio, M. M. Rebosio27140500032140
Sávio, Sávio29210511034320
Soriano, F. F. Soriano24290310027390
Toledo, D. D. Toledo23361400027361
Valbuena, R. R. Valbuena7-10002-2009-1200
Vellisca, M. M. Vellisca500031008100
Zaparaín, J. J. Zaparaín1-10000001-100

Note


  1. (ES) El Zaragoza será favorito en la Copa con el Mirandés[collegamento interrotto]
  2. (ES) El Real Zaragoza gana la Copa del Rey[collegamento interrotto]
  3. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  4. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии