sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Saragozza nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005, nella quale partecipò alla Primera División spagnola, alla Coppa del Re, e, in quanto vincitrice della Coppa del Re 2003-2004, alla Supercoppa di Spagna 2004 e alla Coppa UEFA.

Voce principale: Real Zaragoza.
Real Zaragoza
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Allenatore Víctor Muñoz
Presidente Alfonso Soláns Soláns
Primera División12º posto
Coppa del RePrimo turno
SupercoppaVincitore
Coppa UEFAOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Luis García Conde e Luciano Galletti (37)
Totale: Luis García Conde e Luciano Galletti (50)
Miglior marcatoreCampionato: David Villa (16)
Totale: David Villa (19)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Dopo aver affrontato quattro amichevoli a Nyon, in Svizzera, e tre in Gran Bretagna, il Real Saragozza partecipò al Trofeo Teresa Herrera e vinse il Torneo Federación de Peñas battendo per 14-0 l'Alcorisa. Il 21 agosto disputò il primo incontro ufficiale, perdendo 1-0 alla Romareda la partita di andata della Supercoppa spagnola, con un gol di Vicente. Al ritorno gli aragonesi ribaltarono il risultato vincendo per 3-1 grazie alle reti di Álvaro, Galletti e Javi Moreno. Il gol del Valencia fu realizzato da Bernardo Corradi. Il Real Saragozza vinse il trofeo per la prima volta nella sua storia, dopo aver perso nel 2001 contro il Real Madrid e nel 1994 contro il Barcellona e dopo aver rinunciato a partecipare alla competizione nel 1986. Il 29 agosto la squadra iniziò il campionato con una partita vinta per 3-1 alla Romareda contro il Getafe, in cui il difensore brasiliano Álvaro segnò una doppietta. Il 16 settembre, grazie a un gol di David Generelo gli spagnoli vinsero per 1-0 la partita di andata del primo turno di Coppa UEFA contro il Sigma Olomouc, squadra della Repubblica Ceca. La prima sconfitta in campionato arrivò alla quinta giornata, quando il Real Saragozza perse 4-1 al Camp Nou contro il Barcellona. Il 30 settembre la squadra si qualificò alla fase a gruppi della Coppa UEFA battendo per 3-2 il Sigma all'Andrův stadion. Inserito nel girone C con Dnipro, Austria Vienna, Club Bruges e F.C. Utrecht, il Real Saragozza arrivò al secondo posto, dopo gli ucraini, con 7 punti. Persero solo in casa dell'Austria Vienna, il 4 novembre, per 1-0. Ai sedicesimi di finale vinsero all'andata e al ritorno contro i campioni di Turchia del Fenerbahçe. Agli ottavi si trovarono nuovamente di fronte l'Austria Vienna. La partita di andata, giocata in Austria, finì 1-1 con un gol di Sávio, il 17 marzo, al ritorno, le due squadre pareggiarono per 2-2 e i viennesi approdarono ai quarti di finale grazie alla regola dei gol fuori casa. In Coppa del Re il Real Saragozza fu eliminato ai sedicesimi perdendo per 2-1 a Tarragona contro il Gimnàstic, squadra neopromossa in Segunda División.


Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P César Láinez
3 D Agustín Aranzábal
4 D Luis Cuartero
5 D Álvaro
6 D Gabriel Milito
7 A Luciano Galletti
8 C Cani
9 A David Villa
10 C Sávio
11 C Juanjo Camacho
12 D Delio Toledo
13 P Luis García Conde
14 C Leonardo Ponzio
N. Ruolo Giocatore
15 C Óscar González
17 C José María Movilla
18 A Goran Drulić
19 A Javi Moreno
20 C David Generelo
21 C David Almazán Abril
22 A Piti
23 C Fernando Soriano
24 D César Jiménez
25 P Rubén Falcón
26 C Alberto Zapater
27 D Manuel Borja Calbar Simón
28 D Juan José García Granero

Risultati



Supercoppa di Spagna


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa di Spagna 2004.
Saragozza
21 agosto 2004, ore 22:00 CEST
Real Saragozza 0  1
referto
ValenciaStadio della Romareda (25.000[1] spett.)
Arbitro:  Rodríguez Santiago

Valencia
24 agosto 2004, ore 22:00 CEST
Valencia 1  3
referto
Real SaragozzaStadio Mestalla (35.000[2] spett.)
Arbitro:  Megía Dávila


Note


  1. Real Saragozza 0:1 (0:0) Valencia CF, su transfermarkt.it. URL consultato il 27 luglio 2011.
  2. Valencia CF 1:3 (0:2) Real Saragozza, su transfermarkt.it. URL consultato il 27 luglio 2011.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии