sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato di Serie A2 2012-2013 è stata la 15ª edizione della categoria. La stagione regolare ha preso avvio il 5 ottobre 2012 e si è conclusa il 13 aprile 2013, prolungandosi fino al 25 maggio con la disputa delle partite di spareggio. A seguito delle rinunce di alcune società a partecipare alla corrente edizione, il numero di società iscritte è sceso da 28 a 24, divise come di consueto in due gironi.

Serie A2 2012-2013
Competizione Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 15ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 5 ottobre 2012
al 25 maggio 2013
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Formula Girone all'italiana, play-off e play-out
Risultati
Promozioni LCF Martina
Scafati-Santa Maria
Zanè Vicenza
Retrocessioni Civitanova
Modugno
Palestrina
Villorba
Statistiche
Miglior marcatore A: (37) Valdemir Beregula (Gruppo Fassina)
B: (43) Noro (Scafati-Santa Maria)
Cronologia della competizione
2011-2012 2013-2014

Rimasto invariato il meccanismo di promozione alla massima serie, a differenza della passata stagione è cambiata la formula dei play-out e delle retrocessioni. Unicamente per quest'edizione ci sarà in entrambi i gironi una sola retrocessione diretta mentre la terz'ultima e la penultima classificata si scontreranno in gare d'andata e ritorno per decretare la seconda retrocessa in Serie B. Questo sistema è stato adottato per permettere nella stagione successiva di ripristinare l'organico a 28 squadre.


Partecipanti


Rispetto a quanto decretato dal campo nella stagione precedente, nell'elenco delle società iscritte sono presenti alcuni vuoti: Kaos e Napoli sono stati ripescati in Serie A[1] mentre Aloha, Regalbuto e Napoli Ma.Ma. hanno rinunciato all'iscrizione al corrente campionato[2]. Romani[3] e siciliani[4] sono ripartiti dai rispettivi campionati regionali mentre la società campana è stata incorporata dallo Scafati Santa Maria il quale ha cambiato denominazione in "A.S.D. Napoli Futsal Santa Maria Scafati". Anche l'Aosta Calcio a 5 e la Me.Co. Potenza hanno cambiato denominazione rispettivamente in Aosta Calcio Pollein A.S.D. e A.S.D. Futsal Potenza Calcio a 5[5]. A completare l'organico della categoria, ridotto comunque da 27 a 24 unità, sono state ripescate il Lecco e il CUS Chieti[1]. Cinque società sono alla loro prima partecipazione al campionato di Serie A2: Augusta (al primo campionato di Serie A2 dopo 19 anni consecutivi nella massima serie), L.C. Five Martina, Fuente Foggia, Lecco e New Team FVG. Sono ben 13 le regioni rappresentate in questo torneo: quella più presente è il Veneto, rappresentato da quattro società (Canottieri Belluno, Gruppo Fassina, Villorba e il neopromosso Zanè Vicenza). Seguono Lazio e Puglia che partecipano con tre squadre ciascuna mentre Abruzzo, Lombardia, Marche e Sicilia si presentano ai nastri di partenza con due compagini. Completano il roster con una società ciascuna Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Sardegna e Valle d'Aosta.


Avvenimenti



Sorteggio calendari


I calendari dei due gironi sono stati compilati e comunicati dalla Divisione Calcio a 5 il 15 agosto.


Soste



Girone A



Classifica[6]


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Zanè Vicenza 5122156112176+45
2.Cagliari 5022162411353+60
3.New Team FVG 4922154311574+41
4.Reggiana 392212379884+14
5.Aosta 382212287879-1
6.PesaroFano 342210488768+19
7.Gruppo Fassina 332210399584+11
8.Belluno 302293105672-16
9.Lecco 242273127382-9
10.Toniolo Milano 2022621479101-22
11.Villorba 722211954113-59
12.Civitanova 422112064147-83

Verdetti



Capoliste solitarie


Cagliari Calcio a 5New Team Calcio a 5Zanè Vicenza Calcio a 5New Team Calcio a 5Zanè Vicenza Calcio a 5Zanè Vicenza Calcio a 5

Statistiche

  • Maggior numero di vittorie: Cagliari (16)
  • Minor numero di vittorie: Civitanova (1)
  • Maggior numero di pareggi: ZanèVicenza (6)
  • Minor numero di pareggi: Civitanova e Villorba (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Civitanova (20)
  • Minor numero di sconfitte: ZanèVicenza (1)
  • Miglior attacco: ZanèVicenza (121)
  • Peggior attacco: Villorba (54)
  • Miglior difesa: Cagliari (53)
  • Peggior difesa: Civitanova (147)
  • Miglior differenza reti: Cagliari (+60)
  • Peggior differenza reti: Civitanova (-83)
  • Miglior serie positiva: Cagliari (16)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Cagliari (8)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Villorba (15)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Cagliari-Civitanova 19-0 (19)
  • Partita con più reti: Cagliari-Civitanova 19-0 (19)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 17ª (63)
  • Minor numero di reti in una giornata: 2ª (34)

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
37 Valdemir Beregula Gruppo Fassina
31 Arlan Pablo Vieira Zanè Vicenza
28 Eduardo Costa Reggiana
26 Mirko Antonietti Lecco
26 Jones Santana Zanè Vicenza
25 Kristjan Čujec PesaroFano
25 Jacopo Serantoni Civitanova
23 Roald Halimi New Team FVG
23 Alan De Oliveira Cagliari
23 Thomas Egea Aosta
22 André Reis Siviero New Team FVG
20 Rok Mordej New Team FVG
20 Walter Muoio Lecco
18 Nathan Barcellos Aosta
17 Tommaso Ghezzi Toniolo Milano

Calendario e risultati


andata
1ª giornata
ritorno (12ª)
5 ott.2-4Cagliari-ZanèVicenza4-419 gen.
6 ott.4-4Belluno-PesaroFano0-4
1-4Civitanova-NewTeam4-7
4-4Lecco-GruppoFassina5-6
5-2Reggiana-Aosta5-5
2-2Villorba-TonioloMilano2-3
andata
2ª giornata
ritorno (13ª)
12 ott.5-2GruppoFassina-Cagliari2-326 gen.
13 ott.3-1Aosta-Villorba4-3
4-2NewTeam-Belluno5-3
2-3PesaroFano-Reggiana1-6
3-2TonioloMilano-Lecco2-5
5-2ZanèVicenza-Civitanova4-3


andata
3ª giornata
ritorno (14ª)
19 ott.6-6Cagliari-NewTeam7-12 feb.
20 ott.2-1Belluno-TonioloMilano5-4
6-0Lecco-Civitanova6-3
0-2PesaroFano-Aosta1-3
6-5Reggiana-GruppoFassina4-5
1-4Villorba-ZanèVicenza3-9
andata
4ª giornata
ritorno (15ª)
26 ott.2-3Civitanova-Cagliari0-199 feb.
8-2GruppoFassina-Villorba6-3
27 ott.3-4Aosta-Belluno3-1
6-3NewTeam-PesaroFano3-3
3-1TonioloMilano-Reggiana4-5
9-6ZanèVicenza-Lecco6-2


andata
5ª giornata
ritorno (16ª)
1 nov.2-6Villorba-Cagliari0-423 feb.
3 nov.2-1Aosta-TonioloMilano7-5
3-3Belluno-ZanèVicenza3-6
2-6Lecco-NewTeam3-6
3-2PesaroFano-GruppoFassina2-7
4-2Reggiana-Civitanova7-6
andata
6ª giornata
ritorno (17ª)
24 nov.5-3Cagliari-Lecco3-02 mar.
6-4Civitanova-Villorba4-11
5-1GruppoFassina-Belluno5-2
3-4NewTeam-Aosta6-0[7][8]
7-7TonioloMilano-PesaroFano2-7
3-3ZanèVicenza-Reggiana10-65 mar.


andata
7ª giornata
ritorno (18ª)
30 nov.8-2PesaroFano-Civitanova6-29 mar.
1 dic.3-6Aosta-ZanèVicenza2-6
1-5Belluno-Cagliari1-3
4-1Reggiana-Lecco2-5
4-3TonioloMilano-GruppoFassina1-3
2-4Villorba-NewTeam2-8
andata
8ª giornata
ritorno (19ª)
7 dic.8-5Cagliari-Reggiana3-416 mar.
8 dic.0-3Civitanova-Belluno1-2
2-3GruppoFassina-Aosta1-7
3-2Lecco-Villorba4-5
5-4NewTeam-TonioloMilano9-4
4-5ZanèVicenza-PesaroFano4-4


andata
9ª giornata
ritorno (20ª)
14 dic.1-2PesaroFano-Cagliari3-122 mar.
15 dic.1-1Belluno-Lecco3-223 mar.
4-10GruppoFassina-NewTeam1-4
5-1Reggiana-Villorba7-3
7-8TonioloMilano-ZanèVicenza2-3
19 dic.6-2Aosta-Civitanova10-7
andata
10ª giornata
ritorno (21ª)
21 dic.6-2Cagliari-TonioloMilano9-26 apr.
22 dic.5-5Civitanova-GruppoFassina4-11
2-2Lecco-Aosta6-2
7-1Reggiana-Belluno4-6
2-9Villorba-PesaroFano1-6
11-7ZanèVicenza-NewTeam3-3


andata
11ª giornata
ritorno (22ª)
12 gen.2-4Aosta-Cagliari3-813 apr.
4-0Belluno-Villorba2-4
3-3GruppoFassina-ZanèVicenza2-6
4-1NewTeam-Reggiana4-4
1-4PesaroFano-Lecco7-1
7-5TonioloMilano-Civitanova9-3

Girone B



Classifica[6]


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.LCF Martina 6022193010942+67
2.Scafati-Santa Maria 4922154310241+61
3.Loreto Aprutino[9] 432213459664+32
4.Augusta 432213459351+42
5.Latina 382211569558+37
6.Potenza 342210488977+12
7.Brillante Roma 28227788173+8
8.Fuente 242273126278-16
9.CUS Chieti 222264125892-34
10.Acireale 1422421667110-43
11.Modugno 1022311838121-83
12.Palestrina[10] 922311840127-87

Verdetti



Capoliste solitarie


L.C. Five MartinaFutsal Potenza Calcio a 5

Statistiche

  • Maggior numero di vittorie: Martina (19)
  • Minor numero di vittorie: Modugno e Palestrina (3)
  • Maggior numero di pareggi: Brillante Roma (7)
  • Minor numero di pareggi: Modugno e Palestrina (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Modugno e Palestrina (18)
  • Minor numero di sconfitte: Martina (0)
  • Miglior attacco: Martina (109)
  • Peggior attacco: Modugno (38)
  • Miglior difesa: Napoli SMS (41)
  • Peggior difesa: Palestrina (127)
  • Miglior differenza reti: Martina (+67)
  • Peggior differenza reti: Palestrina (-87)
  • Miglior serie positiva: Martina (22)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Martina (11)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Palestrina (14)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Napoli SMS-Palestrina 13-1 (12)
  • Partita con più reti: Palestrina-Loreto Aprutino 5-12 (17)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 12ª e 20ª (56)
  • Minor numero di reti in una giornata: 3ª, 6ª e 7ª (32)

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
43 Noro Scafati-Santa Maria
35 Rafael Sanna Brillante Roma
30 Lucas Maina Latina
27 Ricardo Zanella Loreto Aprutino
24 Fabiano Di Muzio CUS Chieti
22 Dao LCF Martina
22 Lucas Francini LCF Martina
22 Leandrinho Loreto Aprutino
21 Guinho Fuente
21 Gabriel Santin Potenza
21 Diogo Teixeira Augusta
20 Felipe Manfroi LCF Martina
19 Gomes Dilhermando Potenza
17 Matías Lara Latina
15 Andrei Bordignon Loreto Aprutino
15 Lucas Cantieri Fuente
15 Felipe Manzalli Loreto Aprutino

Calendario e risultati


andata
1ª giornata
ritorno (12ª)
6 ott.2-4Acireale-Potenza4-719 gen.
4-2Brillante-Modugno9-1
6-2Latina-Augusta4-2
6-4Loreto Aprutino-Fuente5-2
3-2Martina-Palestrina4-11
4-1Napoli SMS-CUS Chieti6-1
andata
2ª giornata
ritorno (13ª)
13 ott.6-0Augusta-Acireale6-126 gen.
1-5CUS Chieti-Martina3-9
1-3Fuente-Napoli SMS2-4
5-5Modugno-Loreto Aprutino1-9
1-1Palestrina-Latina1-5
5-2Potenza-Brillante3-3


andata
3ª giornata
ritorno (14ª)
19 ott.0-0Martina-Napoli SMS3-02 feb.
20 ott.1-3Acireale-Palestrina5-3
1-1Brillante-Augusta3-5
2-1Fuente-Modugno1-5
8-4Latina-CUS Chieti5-5
5-6Loreto Aprutino-Potenza5-3
andata
4ª giornata
ritorno (15ª)
27 ott.1-1Augusta-Loreto Aprutino4-69 feb.
3-3CUS Chieti-Acireale6-3
3-1Martina-Fuente2-2
4-1Napoli SMS-Latina4-1
1-4Palestrina-Brillante2-10
8-3Potenza-Modugno4-0


andata
5ª giornata
ritorno (16ª)
3 nov.2-7Acireale-Napoli SMS3-523 feb.
10-2Brillante-CUS Chieti2-2
4-3Fuente-Potenza3-3
2-7Latina-Martina1-4
2-3Loreto Aprutino-Palestrina12-5
3-9Modugno-Augusta0-5
andata
6ª giornata
ritorno (17ª)
24 nov.0-2CUS Chieti-Loreto Aprutino0-32 mar.
3-1Latina-Fuente4-5
3-1Napoli SMS-Brillante4-5
4-1Palestrina-Modugno1-5
7-2Augusta-Potenza5-45 mar.
6-2Martina-Acireale7-56 mar.


andata
7ª giornata
ritorno (18ª)
1 dic.2-8Acireale-Latina1-78 mar.
1-3Brillante-Martina1-89 mar.
2-5Fuente-Augusta2-3
2-2Loreto Aprutino-Napoli SMS4-4
2-0Modugno-CUS Chieti0-3
4-1Potenza-Palestrina10-0
andata
8ª giornata
ritorno (19ª)
8 dic.6-0Napoli SMS-Modugno7-014 mar.
6-5Martina-Loreto Aprutino2-115 mar.
8-6Acireale-Fuente2-316 mar.
2-6CUS Chieti-Potenza1-8
2-2Latina-Brillante4-4
2-3Palestrina-Augusta0-6[11][12]


andata
9ª giornata
ritorno (20ª)
15 dic.10-2Augusta-CUS Chieti3-323 mar.
3-0Fuente-Palestrina10-4
2-8Modugno-Martina3-8
19 dic.4-1Brillante-Acireale5-5
2-1Loreto Aprutino-Latina3-7
2-9Potenza-Napoli SMS1-4
andata
10ª giornata
ritorno (21ª)
22 dic.3-5Acireale-Loreto Aprutino2-66 apr.
2-3Brillante-Fuente3-3
4-1CUS Chieti-Palestrina6-0
7-1Latina-Modugno9-0
5-0Martina-Potenza3-3
3-7Napoli SMS-Augusta2-2


andata
11ª giornata
ritorno (22ª)
12 gen.1-3Augusta-Martina2-313 apr.
1-6Fuente-CUS Chieti1-3
7-0Loreto Aprutino-Brillante6-5
2-6Modugno-Acireale1-6
1-8Palestrina-Napoli SMS1-13
3-3Potenza-Latina0-6

Play-off



Formula


Si qualificano al turno successivo le squadre che, al termine delle due gare, avranno ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, quelle che avranno realizzato il maggior numero di reti. In caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari da 5' ciascuno, al termine dei quali, se perdurasse ancora la parità, sarà ritenuta vincente la squadra con la migliore posizione in classifica al termine della stagione regolare. Gli spareggi promozione si sono tenuti dal 23 aprile al 25 maggio 2013, quest'ultimo giorno in cui si è disputata la finale di ritorno tra le due vincenti dei rispettivi gironi che si sono contese la terza promozione in Serie A[13].


Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
4 Augusta 0 5 5
3 Loreto Aprutino 7 14 21 Loreto Aprutino 4 1 5
5 Latina 2 3 5 Scafati-Santa Maria 2 6 8
2 Scafati-Santa Maria 9 5 14 Scafati-Santa Maria 7 2 9
4 Reggiana 4 5 9 Cagliari 5 3 8
3 New Team FVG 7 4 11 New Team FVG 2 3 5
5 Aosta 4 1 5 Cagliari 2 7 9
2 Cagliari 1 10 11

1º turno



Andata

RisultatiLuogo e data
Reggiana4-7 (3-3)New Team FVGReggio Emilia, 20 aprile 2013
Aosta4-1 (2-0)CagliariAosta, 21 aprile 2013
Augusta0-7 (0-3)Loreto AprutinoAugusta, 23 aprile 2013
Latina2-9 (2-1)Scafati-Santa MariaLatina, 23 aprile 2013

Ritorno

RisultatiLuogo e data
Cagliari10-1 (3-1)AostaCagliari, 26 aprile 2013
New Team FVG4-5 (0-1)ReggianaSan Vito al Tagliamento, 27 aprile 2013
Loreto Aprutino14-5 (8-3)AugustaLoreto Aprutino, 27 aprile 2013
Scafati-Santa Maria5-3 (1-2)LatinaScafati, 27 aprile 2013

2º turno



Andata

RisultatiLuogo e data
New Team FVG2-2 (1-2)CagliariUdine, 3 maggio 2013
Loreto Aprutino4-2 (3-1)Scafati-Santa MariaLoreto Aprutino, 4 maggio 2013

Ritorno

RisultatiLuogo e data
Cagliari7-3 (2-1)New Team FVGCagliari, 11 maggio 2013
Scafati-Santa Maria6-1 (2-0)Loreto AprutinoScafati, 11 maggio 2013

3º turno



Andata

RisultatiLuogo e data
Scafati-Santa Maria7-5 (4-4)CagliariScafati, 17 maggio 2013

Ritorno

RisultatiLuogo e data
Cagliari3-2 d.t.s.(1-1, 3-1)Scafati-Santa MariaCagliari, 25 maggio 2013

Play-out


In entrambi i gironi si scontreranno l'undicesima e la decima classificata al termine del campionato: a quest'ultima potranno bastare anche due pareggi per mantenere la categoria, in virtù del miglior piazzamento ottenuto al termine della stagione regolare. Le sfide di andata e ritorno si terranno rispettivamente il 27 aprile ed il 4 maggio del 2013 (prima gara sul campo della dodicesima classificata).


Girone A


RisultatiData
Villorba1-3 (0-1)Toniolo MilanoVillorba, 27 aprile 2013
Toniolo Milano0-1 (0-0)VillorbaCornaredo, 4 maggio 2013

Girone B


RisultatiLuogo e Data
Modugno3-11 (2-5)AcirealeBari, 27 aprile 2013
Acireale10-4 (4-2)ModugnoAcireale, 4 maggio 2013

Note


  1. Comunicato Ufficiale N.19 2012/2013 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 agosto 2012. URL consultato il 7 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2013).
  2. Comunicato Ufficiale N.21 2012/2013 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 agosto 2012. URL consultato il 7 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2013).
  3. Tre punti per cominciare per la nuova Aloha calcioa5live.com
  4. L'Asd Regalbuto non si iscrive al campionato serie A2 vivienna.it
  5. Comunicato Ufficiale N.20 2012/2013 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 agosto 2012. URL consultato il 7 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2013).
  6. Comunicato Ufficiale N.645 2012/2013 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 17 aprile 2013. URL consultato il 17 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2013).
  7. A tavolino poiché la società valdostana aveva schierato solamente tre dei quattro giocatori italiani previsti. L'incontro era terminato sul punteggio di 8-5 per i locali
  8. Comunicato Ufficiale N.572 2012/2013 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 21 marzo 2013. URL consultato il 21 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  9. In base agli scontri diretti
  10. 1 punto di penalizzazione
  11. A tavolino per la mancata presentazione della società ospite
  12. Comunicato Ufficiale N.569 2012/2013 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 20 marzo 2013. URL consultato il 22 febbraio 2019.
  13. Le date dei play-off e play-out in A2 e serie B (PDF), su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 20 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2013).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии