sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato di Serie A2 2011-2012 è stata la 14ª edizione della categoria. La stagione regolare si è svolta tra il 1º ottobre 2011 e il 21 aprile 2012, prolungandosi fino al 26 maggio con la disputa delle partite di spareggio. Resta invariata la formula valevole per i play-off e play-out: per ciascuno dei due gironi, accedono alla disputa degli spareggi promozione le squadre classificatesi tra il secondo e il quinto posto al termine della stagione regolare. Le due finaliste si affrontano in una doppia sfida (gare d'andata e ritorno) che decreta la terza promozione in Serie A (le prime classificate dei gironi sono promosse direttamente). Per quanto riguarda i play-out, le formazioni classificatesi decima e undicesima si scontrano in gare d'andata e ritorno per decretare la quarta retrocessione in Serie B. Retrocedono direttamente le ultime tre classificate del girone B e le ultime due del girone A (formato da 13 squadre).

Serie A2 2011-2012
Competizione Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 14ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 1º ottobre 2011
al 26 maggio 2012
Luogo  Italia
Partecipanti 27[1]
Formula Girone all'italiana, play-off e play-out
Risultati
Promozioni Canottieri Lazio
Cogianco
Verona
Retrocessioni Biancazzurro
Castro Frosinone
CUS Chieti
CSG Putignano
Domus Chia
Orange Passion
Riviera Marche
Statistiche
Miglior marcatore A: (46) Sampaio (Loreto Aprutino)
B: (41) Torcivia (Acireale)
Cronologia della competizione
2010-2011 2012-2013

Partecipanti


Per sostituire Terni, Gragnano e Atiesse che non hanno presentato domanda di iscrizione, sono state ripescate Castro Frosinone Futsal (nuova denominazione del Città del Golfo[2]), Domusdemaria Chia (retrocesse sul campo al termine della stagione precedente) e Santa Maria Scafati. Futsal Samb, ISEF Poggiomarino e Marigliano Marcianise per motivi diversi hanno invece cambiato denominazione, rispettivamente in "Futsal Riviera Marche", "Orange Passion" e "Napoli Ma.Ma."[2]. Il posto rimasto vacante nel girone A è dovuto alla fusione tra Pesaro Five e Palextra Fano (vincitore dei play-off di Serie B) a formare un'unica società denominata "PesaroFano Calcio a 5". Sono 10 le regioni rappresentate in questo torneo. Il Lazio è la regione che apporta il maggior contributo con ben 5 formazioni, seguito da Campania e Veneto con 4. Marche e Puglia sono rappresentate da tre società; Abruzzo, Sardegna e Sicilia da 2, mentre Basilicata e Lombardia devono accontentarsi di una sola squadra.


Sorteggio calendari


I calendari dei due gironi sono stati compilati e comunicati dalla Divisione Calcio a 5 il 10 agosto.


Girone A



Classifica[3]


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Verona 5222164210155+46
2.Cagliari 512216338840+48
3.Belluno 5022162410546+59
4.Loreto Aprutino 4022131811870+48
5.PesaroFano[4] 31229498779+8
6.Brillante Roma[4] 31229498582+3
7.Villorba 3122101119596-1
8.Civitanova 30229310110116-6
9.Gruppo Fassina 282284107263+9
10.Toniolo Milano 222257107186-15
11.CUS Chieti[5] 1122331653123-70
12.Domus Chia 022002240169-129
Riviera Marche[6]

Verdetti



Calendario e risultati


andata
1ª giornata
ritorno (14ª)
1 ott.5-3Brillante Roma-Toniolo Milano5-428 dic.
2-5CUS Chieti-Belluno2-7
2-8DomusChia-Civitanova4-10
0-0Riviera Marche-Loreto Aprutinon.d.
3-2Verona-Cagliari2-2
4-5Villorba-PesaroFano1-3
riposa: Gruppo Fassina
andata
2ª giornata
ritorno (15ª)
8 ott.7-0Belluno-DomusChia8-17 gen.
5-1Cagliari-Brillante Roma6-2
4-3Civitanova-Verona2-6
4-1Loreto Aprutino-Villorba4-6
2-2PesaroFano-Gruppo Fassina2-7
9-2Toniolo Milano-Riviera Marchen.d.
riposa: CUS Chieti


andata
3ª giornata
ritorno (16ª)
15 ott.4-7Brillante Roma-Civitanova4-914 gen.
2-6DomusChia-CUS Chieti0-4
3-2Gruppo Fassina-Loreto Aprutino4-7
3-5Riviera Marche-Cagliarin.d.
5-2Verona-Belluno3-6
8-4Villorba-Toniolo Milano4-7
riposa: PesaroFano
andata
4ª giornata
ritorno (17ª)
22 ott.5-4Belluno-Brillante Roma2-021 gen.
6-1Cagliari-Villorba5-4
4-3Civitanova-Riviera Marchen.d.
1-7CUS Chieti-Verona0-4
7-4Loreto Aprutino-PesaroFano5-4
0-2Toniolo Milano-Gruppo Fassina3-2
riposa: DomusChia


andata
5ª giornata
ritorno (18ª)
29 ott.1-2Gruppo Fassina-Cagliari1-127 gen.
9-2Verona-DomusChia8-1
9-0Brillante Roma-CUS Chieti6-328 gen.
5-3PesaroFano-Toniolo Milano7-8
1-4Riviera Marche-Bellunon.d.
6-5Villorba-Civitanova7-5
riposa: Loreto Aprutino
andata
6ª giornata
ritorno (19ª)
5 nov.2-1Cagliari-PesaroFano1-317 feb.
7-0Belluno-Villorba5-718 gen.
4-3Civitanova-Gruppo Fassina2-8
4-5CUS Chieti-Riviera Marchen.d.
4-6DomusChia-Brillante Roma2-11
4-9Toniolo Milano-Loreto Aprutino0-4
riposa: Verona


andata
7ª giornata
ritorno (20ª)
12 nov.3-3Brillante Roma-Verona1-425 feb.
1-6Gruppo Fassina-Belluno1-6
0-2Loreto Aprutino-Cagliari2-7
3-3PesaroFano-Civitanova3-3
6-1Riviera Marche-DomusChian.d.
7-2Villorba-CUS Chieti9-2
riposa: Toniolo Milano
andata
8ª giornata
ritorno (21ª)
19 nov.4-2Belluno-PesaroFano8-110 mar.
4-2Cagliari-Toniolo Milano3-3
10-4Civitanova-Loreto Aprutino1-15
2-2CUS Chieti-Gruppo Fassina2-8
4-6DomusChia-Villorba2-10
n.d.Verona-Riviera Marchen.d.
riposa: Brillante Roma


andata
9ª giornata
ritorno (22ª)
22 nov.7-3Gruppo Fassina-DomusChia8-316 mar.
3-7Villorba-Verona4-6
4-2Loreto Aprutino-Belluno2-217 mar.
n.d.Riviera Marche-Brillanten.d.
4-4Toniolo Milano-Civitanova4-5
23 nov.8-3PesaroFano-CUS Chieti2-1
riposa: Cagliari
andata
10ª giornata
ritorno (23ª)
26 nov.0-0Belluno-Toniolo Milano4-131 mar.
6-1Brillante Roma-Villorba2-2
3-4Civitanova-Cagliari3-5
1-4CUS Chieti-Loreto Aprutino1-9
2-6DomusChia-PesaroFano1-12
2-1Verona-Gruppo Fassina5-2
riposa: Riviera Marche


andata
11ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic.2-1Cagliari-Belluno2-46 apr.
2-2Gruppo Fassina-Brillante2-3
12-2Loreto Aprutino-DomusChia7-17 apr.
1-3PesaroFano-Verona4-5
2-2Toniolo Milano-CUS Chieti4-4
n.d.Villorba-Riviera Marchen.d.
riposa: Civitanova
andata
12ª giornata
ritorno (25ª)
12 dic.6-4Belluno-Civitanova8-214 apr.
1-4Brillante Roma-PesaroFano5-5
1-5CUS Chieti-Cagliari1-7
1-2DomusChia-Toniolo Milano2-7
n.d.Riviera Marche-Gruppo Fassinan.d.
4-3Verona-Loreto Aprutino6-5
riposa: Villorba


andata
13ª giornata
ritorno (26ª)
21 dic.7-0Cagliari-DomusChia8-121 apr.
10-5Civitanova-CUS Chieti6-8
7-2Loreto Aprutino-Brillante Roma3-2
n.d.PesaroFano-Riviera Marchen.d.
3-3Toniolo Milano-Verona3-3
22 dic.4-0Gruppo Fassina-Villorba1-4
riposa: Belluno

Girone B



Classifica[3]


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cogianco 7126232113535+100
2.Canottieri Lazio 5924192515779+78
3.Napoli 4526136711972+47
4.Regalbuto 4526136710088+12
5.Napoli Ma.Ma. 4126118712266+56
6.Acireale 392612311135110+25
7.Palestrina 382610889883+15
8.Potenza 3826108810090+10
9.Modugno 3626106109790+7
10.Scafati-Santa Maria 3626106108981+8
11.CSG Putignano 272683158093-13
12.Castro Frosinone 1426422056201-145
13.Biancazzurro 1326341965174-109
14.Orange Passion[9] 826242067158-91

Verdetti



Calendario e risultati


andata
1ª giornata
ritorno (14ª)
1 ott.3-1Cogianco Genzano-Napoli4-028 dic.
0-1CSG Putignano-Frosinone9-4
11-2Fasano-Orange Passion1-10
4-6Napoli Ma.Ma.-Canottieri Lazio1-6
3-3Palestrina-Potenza4-4
6-2Regalbuto-Modugno3-3
6-2Scafati Santa Maria-Acireale5-6
andata
2ª giornata
ritorno (15ª)
8 ott.6-3Acireale-CSG Putignano4-57 gen.
6-2Canottieri Lazio-Fasano8-1
6-3Frosinone-Palestrina1-7
4-1Modugno-Scafati Santa Maria4-5
6-4Napoli-Napoli Ma.Ma.3-3
6-10Orange Passion-Regalbuto1-1
3-6Potenza-Cogianco Genzano1-4


andata
3ª giornata
ritorno (16ª)
15 ott.8-1Cogianco Genzano-Frosinone4-414 gen.
0-4CSG Putignano-Modugno7-3
1-1Fasano-Napoli Ma.Ma.1-12
1-3Napoli-Potenza2-2
5-4Palestrina-Acireale2-2
2-7Regalbuto-Canottieri Lazio2-8
4-2Scafati Santa Maria-Orange Passion5-5
andata
4ª giornata
ritorno (17ª)
22 ott.2-4Acireale-Cogianco Genzano0-817 gen.
4-2Canottieri Lazio-Scafati Santa Maria4-0
6-3Fasano-Napoli0-1421 gen.
4-5Frosinone-Potenza2-7
5-5Modugno-Palestrina2-2
6-1Napoli Ma.Ma.-Regalbuto2-4
1-9Orange Passion-CSG Putignano4-7


andata
5ª giornata
ritorno (18ª)
29 ott.8-1Napoli-Frosinone6-128 gen.
6-2Palestrina-Orange Passion5-4
4-1Regalbuto-Fasano8-1
2-2Scafati Santa Maria-Napoli Ma.Ma.4-4
2-4CSG Putignano-Canottieri Lazio3-615 feb.
3-3Potenza-Acireale3-10
6-3Cogianco Genzano-Modugno5-213 mar.
andata
6ª giornata
ritorno (19ª)
5 nov.2-1Acireale-Frosinone8-517 feb.
6-4Canottieri Lazio-Palestrina10-4
1-1Fasano-Scafati Santa Maria0-9
2-2Modugno-Potenza4-5
6-1Napoli Ma.Ma.-CSG Putignano0-1
0-10Orange Passion-Cogianco Genzano0-6[10][11]
3-3Regalbuto-Napoli3-5


andata
7ª giornata
ritorno (20ª)
12 nov.4-4CSG Putignano-Fasano9-125 feb.
1-2Frosinone-Modugno2-6
3-4Napoli-Acireale4-4
3-3Palestrina-Napoli Ma.Ma.1-1
9-0Potenza-Orange Passion5-3
2-2Scafati Santa Maria-Regalbuto1-5
13 nov.3-1Cogianco Genzano-Canottieri Lazio2-4
andata
8ª giornata
ritorno (21ª)
19 nov.6-5Canottieri Lazio-Potenza3-310 mar.
2-6Fasano-Palestrina0-9
5-4Modugno-Acireale5-7
1-6Napoli Ma.Ma.-Cogianco Genzano3-3
2-2Orange Passion-Frosinone10-1
3-2Regalbuto-CSG Putignano2-2
2-1Scafati Santa Maria-Napoli2-6


andata
9ª giornata
ritorno (22ª)
22 nov.6-0Cogianco Genzano-Fasano6-017 mar.
4-1[12][13]CSG Putignano-Scafati Santa Maria4-4
6-2Frosinone-Canottieri Lazio0-22
6-3Napoli-Modugno3-7
7-1Palestrina-Regalbuto0-5
0-3Potenza-Napoli Ma.Ma.3-4
23 nov.8-0Acireale-Orange Passion5-1
andata
10ª giornata
ritorno (23ª)
26 nov.10-5Canottieri Lazio-Acireale7-531 mar.
0-2CSG Putignano-Napoli0-8
5-5Fasano-Potenza1-6
6-1Napoli Ma.Ma.-Frosinone25-0
5-5Orange Passion-Modugno0-6[10]
0-7Regalbuto-Cogianco Genzano2-8
2-1Scafati Santa Maria-Palestrina2-1


andata
11ª giornata
ritorno (24ª)
2 dic.4-0Cogianco Genzano-Scafati Santa Maria5-03 apr.
3 dic.4-2Acireale-Napoli Ma.Ma.4-87 apr.
7-3Frosinone-Fasano1-19
4-3Modugno-Canottieri Lazio1-63 apr.
5-1Napoli-Orange Passion9-27 apr.
2-0Palestrina-CSG Putignano4-2
2-8Potenza-Regalbuto1-1
andata
12ª giornata
ritorno (25ª)
7 dic.5-2Canottieri Lazio-Orange Passion7-214 apr.
1-9Fasano-Acireale2-16
10 dic.1-3CSG Putignano-Cogianco Genzano0-4
3-1Napoli Ma.Ma.-Modugno2-2
4-4Palestrina-Napoli2-4
6-2Regalbuto-Frosinone6-0[14][15]
0-5Scafati Santa Maria-Potenza6-3


andata
13ª giornata
ritorno (26ª)
21 dic.4-5Acireale-Regalbuto5-721 apr.
5-3Cogianco Genzano-Palestrina3-5
0-3Frosinone-Scafati Santa Maria2-20
2-0Modugno-Fasano10-1
5-5Napoli-Canottieri Lazio7-3
0-4Orange Passion-Napoli Ma.Ma.2-12
8-3Potenza-CSG Putignano4-2

Classifica marcatori


Girone A

Gol Giocatore Squadra
46 Conrado Sampaio Loreto Aprutino
36 Rafael Sanna Brillante Roma
29 Nico Sgolastra Civitanova
26 Daniel Peruzzi Belluno
23 Jonatas Melo Belluno
21 Fabiano Di Muzio CUS Chieti
20 Giovanni Anzolin Verona
20 Matteo De Agostini Domus Chia
20 Federico Fedele Verona
18 Cristian Battaia Toniolo Milano
18 Guinho PesaroFano
17 Orlando Bidinotti Villorba
17 Rudinei Tres Verona
15 Bruno Cavalli Cagliari
15 Jean Carlos Cividini Loreto Aprutino

Girone B

Gol Giocatore Squadra
41 Marco Torcivia Acireale
37 Noro Potenza
35 Júnior Canottieri Lazio
29 Nilson Palestrina
28 Antonio Campano Napoli
27 Rodrigo Teixeira Cogianco
26 Gomes Dilhermando Regalbuto
25 Tiago Goldoni Canottieri Lazio
22 Manoel Crema Cogianco
22 Gabriel Santin Regalbuto
21 Vinicius Costa Napoli Ma.Ma.
21 Pasquale De Luca Scafati-Santa Maria
21 Diego Giustozzi Canottieri Lazio
20 Ignacio Zamboni Napoli
18 Rafael Tomadon Modugno

Play-off



Formula


Si qualificano al turno successivo le squadre che, al termine delle due gare, avranno ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, quelle che avranno realizzato il maggior numero di reti. In caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari da 5' ciascuno, al termine dei quali, se perdurasse ancora la parità, sarà ritenuta vincente la squadra con la migliore posizione in classifica al termine della regular season.


Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
PesaroFano 0 3 3
Cagliari 10000-00-00 0 3 3 Cagliari 3 5 8
Loreto Aprutino 2 5 7 Loreto Aprutino 2 6 8
Belluno 1 4 5 Cagliari 0 2 2
Napoli Ma.Ma. 1 7 8 Canottieri Lazio 3 2 5
Canottieri Lazio 6 7 13 Canottieri Lazio 5 9 14
Regalbuto 5 4 9 Napoli 3 2 5
Napoli 6 8 14

Primo turno[16]



Andata[17]

RisultatiLuogo e data
PesaroFano0-0CagliariPesaro, 27 aprile 2012
Loreto Aprutino2-1 (1-0)BellunoLoreto Aprutino, 28 aprile 2012
Napoli Ma.Ma.1-6 (1-4)Canottieri LazioMarcianise, 28 aprile 2012
Regalbuto5-6 (4-2)NapoliRegalbuto, 28 aprile 2012

Ritorno[18]

RisultatiLuogo e data
Cagliari3-3 d.t.s.(1-0,1-1)PesaroFanoCagliari, 2 maggio 2012
Belluno4-5 (1-2)Loreto AprutinoBelluno, 1º maggio 2012
Canottieri Lazio7-7 (1-3)Napoli Ma.Ma.Roma, 1º maggio 2012
Napoli8-4 (4-1)RegalbutoCercola, 1º maggio 2012

Secondo turno



Andata[19]

RisultatiLuogo e data
Loreto Aprutino2-3 (1-2)CagliariLoreto Aprutino, 6 maggio 2012
Napoli3-5 (1-1)Canottieri LazioCercola, 5 maggio 2012

Ritorno[20]

RisultatiLuogo e data
Cagliari5-6 d.t.s.(1-2,3-4,4-5)Loreto AprutinoCagliari, 13 maggio 2012
Canottieri Lazio9-2 (5-1)NapoliRoma, 12 maggio 2012

Terzo turno



Andata[21]

RisultatiLuogo e data
Canottieri Lazio3-0 (0-0)CagliariRoma, 19 maggio 2012

Ritorno[22]

RisultatiLuogo e data
Cagliari2-2 (1-1)Canottieri LazioCagliari, 26 maggio 2012

Play-out[23][24]



Girone A


RisultatiData
CUS Chieti4-3 (1-1)Toniolo MilanoChieti, 28 aprile 2012
Toniolo Milano3-1 (3-1)CUS ChietiMilano, 5 maggio 2012

Girone B


RisultatiLuogo e Data
CSG Putignano3-3 (1-2)Scafati-Santa MariaPutignano, 28 aprile 2012
Scafati-Santa Maria7-0 (3-0)CSG PutignanoScafati, 5 maggio 2012

Note


  1. Scese a 26 in seguito all'esclusione del Riviera Marche (12ª giornata)
  2. Comunicato Ufficiale N.40 2011/2012 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 29 settembre 2011. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).
  3. Comunicato Ufficiale N.746 2011/2012 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 24 aprile 2012. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2016).
  4. In base alla classifica avulsa
  5. 1 punto di penalizzazione
  6. Esclusa dal campionato alla 12ª giornata
  7. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.264 2011/2012 Archiviato il 2 gennaio 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  8. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.265 2011/2012 Archiviato il 5 febbraio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  9. 2 punti di penalizzazione
  10. A tavolino per la mancata presentazione della società Orange Passion
  11. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.527 2011/2012 Archiviato il 6 febbraio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  12. Sospesa al 18' pt per sopraggiunta impraticabilità del campo. Il recupero si è giocato il 17 dicembre 2011
  13. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.281 2011/2012 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  14. A tavolino in quanto il terreno di gioco, occupato da strutture metalliche utilizzate in precedenza per altra manifestazione, non veniva reso agibile entro il tempo regolamentare di attesa
  15. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.725 2011/2012 Archiviato il 6 febbraio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  16. Gare di Play Off Serie “A2” – Primo Turno – Play Out Serie “A2” (PDF), su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 26 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2013).
  17. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.760 2011/2012 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  18. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.775 2011/2012 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  19. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.787 2011/2012 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  20. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.805 2011/2012 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  21. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.826 2011/2012 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  22. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.850 2011/2012 Archiviato il 6 febbraio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  23. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.763 2011/2012 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  24. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.782 2011/2012 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии