sport.wikisort.org - EventoLa Serie A2 2019-2020 è stata la 22ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di secondo livello. La stagione regolare è iniziata il 28 settembre 2019 e si sarebbe dovuta concludere il 25 aprile 2020[1], prolungandosi fino al 13 giugno con la disputa dei play-off[2], ma è stata interrotta dalla pandemia di COVID-19.
Serie A2 2019-2020 |
Competizione |
Serie A2 |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
22ª |
Organizzatore |
Divisione Calcio a 5 |
Date |
dal 28 settembre 2019 al 4 marzo 2020 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
42 |
Formula |
Girone all'italiana, play-off e play-out |
Risultati |
Promozioni |
Carrè Chiuppano Real San Giuseppe Real Rogit |
Retrocessioni |
Barletta Bisceglie Buldog Lucrezia Cioli AV Fenice OR Reggio Emilia Sammichele Porto San Giorgio |
Statistiche |
Miglior marcatore |
A: Vitor Reinoldi (29) B: Chimanguinho (36) C: Silon Júnior (50) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Regolamento
Preso atto della rinuncia del Traforo, della mancata iscrizione della società Salinis e della regolare adesione di 38 delle società aventi diritto, il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5 ha provveduto al ripescaggio delle società Real San Giuseppe, Cataforio, Regalbuto e Bisceglie e definito l’organico per la stagione sportiva 2018-2019 in 42 società[2]. Questa edizione è stata caratterizzata dall'aumento di squadre partecipanti: 42, divise sempre in tre gironi da 14 ciascuno. Sarebbero dovute essere promosse in Serie A 4 società: le vincenti dei tre gironi e una società tramite i play-off, a cui avrebbero avuto accesso otto squadre (le seconde classificate, le terze classificate e le due migliori quarte classificate). Inoltre, sarebbe dovuto cambiare anche il numero di retrocessioni per un totale di 9: le ultime due classificate dei tre raggruppamenti al termine della stagione regolare e ulteriori tre formazioni da definire attraverso un play-out tra le squadre classificatesi all'11º e al 12º posto di ciascun girone[2]. I play-out si sarebbero disputati solamente se al termine della stagione regolare il divario tra le due squadre interessate sarà inferiore a 10 punti. In caso contrario, sarebbe retrocessa direttamente la penultima classificata. Tuttavia, a causa dello stop definitivo ai campionati a causa della pandemia di COVID-19, la Divisione Calcio a cinque ha deliberato che solo le prime dei tre gironi sarebbero state promosse[3] in Serie A 2020-2021, mentre sono state retrocesse in Serie B 2020-2021 le ultime due di ogni girone e le due peggiori terzultime, per un totale di 8 retrocessioni[4]. In caso di numero di partite impari tra squadre interessate alla promozione si è applicata la media punti. In caso di ulteriore parità è stata applicata la classifica avulsa[5] (punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio), tenendo conto degli scontri diretti anche se questi fossero risultati incompleti[3].
Avvenimenti
Sorteggio calendari
Il calendari dei gironi sono stati resi noti venerdì 2 agosto sulle pagine social della Divisione Calcio a 5[6] e sulle edizioni del giorno successivo di Corriere dello Sport e Tuttosport, media partner della Divisione Calcio a 5.
Soste
Data |
Evento |
28 dicembre |
Sosta invernale |
4 gennaio |
13-14 marzo |
Coppa Italia Serie A2 (Final Four) |
26-29 marzo |
Coppa Italia Serie A (Final Eight) |
11 aprile |
Pasqua |
Sospensione
A causa dell'insorgenza di alcuni casi di infezione da COVID-19 in Italia sono state rinviate dapprima le partite previste dal 5 al 15 marzo[7] e, successivamente, fino al 3 aprile (queste ultime inizialmente programmate a porte chiuse)[8][9]. Visto il prolungarsi dell'emergenza si è deciso un'ulteriore sospensione prima fino al 13 aprile[10], poi fino al 4 maggio[11] ed infine al 18 maggio[12]. Durante il Consiglio Direttivo del 25 maggio si è deciso di concludere la stagione[13][14].
Girone A
Classifica[15]
Verdetti
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| CC | VIL | | CC | MAS | CC | Milano | | |
---|
| | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
---|
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: Milano, Carrè Chiuppano, L84 Volpiano (12)
- Minor numero di vittorie: OR Reggio Emilia (2)
- Maggior numero di pareggi: Città di Asti, Saints Pagnano (7)
- Minor numero di pareggi: Aosta (1)
- Maggior numero di sconfitte: OR Reggio Emilia (15)
- Minor numero di sconfitte: Carrè Chiuppano, Imolese, Asti (3)
- Miglior attacco: Carrè Chiuppano, L84 Volpiano (99)
- Peggior attacco: Fenice (49)
- Miglior difesa: L84 Volpiano (53)
- Peggior difesa: OR Reggio Emilia (111)
- Miglior differenza reti: L84 Volpiano (+46)
- Peggior differenza reti: OR Reggio Emilia (-47)
- Miglior serie positiva: Città di Asti (2ª-14ª) (13)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Milano (10ª-14ª) (5)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Aosta (9ª-13ª) (5)
- Partita con maggiore scarto di gol: Imolese-Leonardo 12-1 (11)
- Partita con più reti: Leonardo-Città di Massa 10-6 (16)
- Maggior numero di reti in una giornata: 15ª, 17ª (72)
- Minor numero di reti in una giornata: 18ª (43)
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
29 |
|
|
Vitor Reinoldi |
Milano |
27 |
|
|
José Antonio Garrote |
Città di Massa |
26 |
|
|
Pedrinho |
Carrè Chiuppano |
26 |
|
|
Lucas Mejuto |
Saints Pagnano |
24 |
|
|
Adriano Foglia |
Imolese |
23 |
|
|
Leo Senna |
Carrè Chiuppano |
22 |
|
|
César Turello |
L84 |
22 |
|
|
Geovanne Silva |
Aosta |
20 |
|
|
Lucas Braga |
Città di Asti |
19 |
|
|
Pasquale Del Gaudio |
Villorba |
19 |
|
|
Giorgio Zaninetti |
Saints Pagnano |
19 |
|
|
Edinho |
OR Reggio Emilia |
18 |
|
|
Michele Podda |
Leonardo |
18 |
|
|
Carlos Henrique Quinellato |
Carrè Chiuppano |
17 |
|
|
Matteo Gargantini |
Milano |
17 |
|
|
Filippo Lari |
Città di Massa |
17 |
|
|
Igor Del Piero |
Villorba
|
Calendario e risultati
andata (1ª) |
1ª giornata |
ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
28 set. | 3-2 | Fenice-Aosta | 2-4 | 11 gen. |
30 set. | 7-2 | Imolese-Milano | 1-4 |
28 set. | 4-6 | OR Reggio Emilia-Città di Massa | 3-5 |
3-6 | Pistoia-Carrè Chiuppano | 3-5 |
3-3 | Saints Pagnano-L84 Volpiano | 4-7 |
1-5 | Sestu-Leonardo | 4-1 | 10 gen. |
7-4 | Villorba-Città di Asti | 3-5 | 11 gen. |
|
andata (2ª) |
2ª giornata |
ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
5 ott. | 1-4 | Aosta-Villorba | 3-6 | 18 gen. |
8-5 | Carrè Chiuppano-OR Reggio Emilia | 5-5 |
5-3 | Città di Asti-Pistoia | 1-4 |
4-4 | Città di Massa-Sestu | 6-7 |
3-0 | L84 Volpiano-Fenice | 6-0 |
1-5 | Leonardo-Imolese | 1-12 |
5-4 | Milano-Saints Pagnano | 5-5 |
|
andata (3ª) |
3ª giornata |
ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
12 ott. | 4-7 | Aosta-L84 Volpiano | 1-2 | 24 gen. |
3-4 | Fenice-Milano | 1-4 | 25 gen. |
3-4 | Imolese-Città di Massa | 3-3 |
3-3 | OR Reggio Emilia-Città di Asti | 1-6 |
6-4 | Pistoia-Villorba | 5-10 |
2-0 | Saints Pagnano-Leonardo | 2-2 |
2-5 | Sestu-Carrè Chiuppano | 3-9 |
|
andata (4ª) |
4ª giornata |
ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
19 ott. | 4-4 | Carrè Chiuppano-Imolese | 6-8 | 1° feb. |
2-2 | Città di Asti-Sestu | 6-2 |
2-2 | Città di Massa-Saints Pagnano | 5-9 |
4-4 | Leonardo-Fenice | 4-5 |
5-3 | Milano-L84 Volpiano | 1-9 |
5-4 | Pistoia-Aosta | 3-3 |
7-4 | Villorba-OR Reggio Emilia | 7-4 |
|
andata (5ª) |
5ª giornata |
ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
26 ott. | 5-4 | Aosta-Milano | 2-4 | 8 feb. |
2-5 | Fenice-Città di Massa | 1-3 |
2-2 | Imolese-Città di Asti | 3-3 |
7-3 | L84 Volpiano-Leonardo | 3-4 |
25 ott. | 2-6 | OR Reggio Emilia-Pistoia | 3-6 |
26 ott. | 4-4 | Saints Pagnano-Carrè Chiuppano | 2-6 |
2-4 | Sestu-Villorba | 0-3 |
|
andata (6ª) |
6ª giornata |
ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
2 nov. | 5-0 | Carrè Chiuppano-Fenice | 4-1 | 15 feb. |
7-5 | Città di Asti-Saints Pagnano | 2-11 |
6-4 | Città di Massa-L84 Volpiano | 2-9 |
1-3 | Leonardo-Milano | 1-1 |
5-3 | OR Reggio Emilia-Aosta | 1-2 |
2-2 | Pistoia-Sestu | 3-8 |
2-2 | Villorba-Imolese | 3-6 |
|
andata (7ª) |
7ª giornata |
ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
9 nov. | 5-2 | Aosta-Leonardo | 1-3 | 22 feb. |
3-3 | Fenice-Città di Asti | 5-7 |
3-3 | Imolese-Pistoia | 3-2 |
1-4 | L84 Volpiano-Carrè Chiuppano | 6-2 |
5-8 | Milano-Città di Massa | 2-4 |
2-2 | Saints Pagnano-Villorba | 4-4 |
3-2 | Sestu-OR Reggio Emilia | 6-8 |
|
andata (8ª) |
8ª giornata |
ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
16 nov. | 5-5 | Carrè Chiuppano-Milano | - | canc. |
3-3 | Città di Asti-L84 Volpiano | - |
6-3 | Città di Massa-Leonardo | 6-10 | 29 feb. |
2-8 | OR Reggio Emilia-Imolese | - | canc. |
3-3 | Pistoia-Saints Pagnano | - |
3-4 | Sestu-Aosta | 3-5 | 29 feb. |
4-4 | Villorba-Fenice | - | canc. |
|
andata (9ª) |
9ª giornata |
ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
23 nov. | 2-6 | Aosta-Città di Massa | - | canc. |
3-3 | Fenice-Pistoia | - |
2-0 | Imolese-Sestu | - |
9-0 | L84 Volpiano-Villorba | - |
3-3 | Leonardo-Carrè Chiuppano | - |
4-4 | Milano-Città di Asti | - |
10-3 | Saints Pagnano-OR Reggio Emilia | - |
|
andata (10ª) |
10ª giornata |
ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
30 nov. | 5-4 | Carrè Chiuppano-Città di Massa | - | canc. |
3-3 | Città di Asti-Leonardo | - |
6-2 | Imolese-Aosta | - |
2-2 | OR Reggio Emilia-Fenice | - |
2-4 | Pistoia-L84 Volpiano | - |
2-4 | Sestu-Saints Pagnano | - |
4-8 | Villorba-Milano | - |
|
andata (11ª) |
11ª giornata |
ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
7 dic. | 4-6 | Aosta-Carrè Chiuppano | - | canc. |
3-5 | Città di Massa-Città di Asti | - |
1-3 | Fenice-Sestu | - |
8-1 | L84 Volpiano-OR Reggio Emilia | - |
4-7 | Leonardo-Villorba | - |
5-2 | Milano-Pistoia | - |
8-3 | Saints Pagnano-Imolese | - |
|
andata (12ª) |
12ª giornata |
ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
14 dic. | 6-3 | Città di Asti-Carrè Chiuppano | - | canc. |
8-1 | Imolese-Fenice | - |
2-4 | OR Reggio Emilia-Milano | - |
3-3 | Pistoia-Leonardo | - |
6-1 | Saints Pagnano-Aosta | - |
4-1 | Sestu-L84 Volpiano | - |
1-5 | Villorba-Città di Massa | - |
|
andata (13ª) |
13ª giornata |
ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
21 dic. | 1-5 | Aosta-Città di Asti | - | canc. |
20 dic. | 3-2 | Carrè Chiuppano-Villorba | - |
21 dic. | 1-1 | Città di Massa-Pistoia | - |
7-6 | Fenice-Saints Pagnano | - |
3-3 | L84 Volpiano-Imolese | - |
5-4 | Leonardo-OR Reggio Emilia | - |
18 dic. | 5-3 | Milano-Sestu | - |
|
|
|
|
Girone B
Classifica[15]
Verdetti
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| Real San Giuseppe | |
---|
| | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
---|
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: Real San Giuseppe (20)
- Minor numero di vittorie: Cioli AV (1)
- Maggior numero di pareggi: Cioli AV (5)
- Minor numero di pareggi: Real San Giuseppe, Mirafin (1)
- Maggior numero di sconfitte: Cioli AV (15)
- Minor numero di sconfitte: Real San Giuseppe (0)
- Miglior attacco: Real San Giuseppe (116)
- Peggior attacco: Tenax, Mirafin (55)
- Miglior difesa: Real San Giuseppe (40)
- Peggior difesa: Tenax (120)
- Miglior differenza reti: Real San Giuseppe (+76)
- Peggior differenza reti: Cioli AV (-63)
- Miglior serie positiva: Real San Giuseppe (1ª-21ª) (21)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Real San Giuseppe (9ª-21ª) (13)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Tenax (3ª-8ª) (6)
- Partita con maggiore scarto di gol: Real San Giuseppe-Cioli AV 14-2 (12)
- Partita con più reti: Buldog Lucrezia-Roma 12-6 (18)
- Maggior numero di reti in una giornata: 19ª (64)
- Minor numero di reti in una giornata: 11ª (43)
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
36 |
|
|
Chimanguinho |
Real San Giuseppe |
26 |
|
|
Luis Felipe Turmena |
Napoli |
26 |
|
|
César Sachet |
Active Network |
22 |
|
|
Mariano Cardone |
Roma |
21 |
|
|
Mario Paz |
Ciampino Anni Nuovi |
20 |
|
|
Matteo Biscossi |
Lazio |
20 |
|
|
Fernando Silveira |
Tombesi |
20 |
|
|
Alessandro Batella |
Italpol Roma |
18 |
|
|
Nico Sgolastra |
Cobà |
17 |
|
|
Matheus Dener |
Ciampino Anni Nuovi |
17 |
|
|
William Alex da Silva |
Active Network |
16 |
|
|
Cleverson Signori |
Ciampino Anni Nuovi |
16 |
|
|
Antonio Jamičić |
Buldog Lucrezia |
15 |
|
|
Renzo Grasso |
Napoli |
15 |
|
|
Giacomo Lamedica |
Active Network |
15 |
|
|
Marciano Piovesan |
Tombesi |
15 |
|
|
Eduardo Paludo |
Porto San Giorgio |
15 |
|
|
Nicolas Di Scala |
Roma
|
Calendario e risultati
andata (1ª) |
1ª giornata |
ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
28 set. | 7-5 | Active Network-Cioli AV | 10-6 | 11 gen. |
1-5 | Buldog Lucrezia-Fuorigrotta | 2-4 |
7-0 | Cobà-Tenax | 4-0 |
5-3 | Italpol-Ciampino Anni Nuovi | 0-6 |
0-2 | Olimpus-Real San Giuseppe | 1-5 |
4-6 | Roma-Mirafin | 9-2 |
8-3 | Tombesi-Lazio | 3-2 | 10 gen. |
|
andata (2ª) |
2ª giornata |
ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
5 ott. | 6-4 | Ciampino Anni Nuovi-Tombesi | 5-3 | 18 gen. |
7-7 | Cioli AV-Italpol | 3-3 |
7-0 | Fuorigrotta-Roma | 5-3 |
0-6[20] | Lazio-Olimpus | 1-4 |
5-4 | Mirafin-Active Network | 0-7 |
6-3 | Real San Giuseppe-Cobà | 6-3 |
2-2 | Tenax-Buldog Lucrezia | 7-4 |
|
andata (3ª) |
3ª giornata |
ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
12 ott. | 3-6 | Active Network-Fuorigrotta | 1-6 | 25 gen. |
4-2 | Cobà-Lazio | 3-5 |
5-2 | Italpol-Mirafin | 7-0 |
5-5 | Olimpus-Ciampino Anni Nuovi | 3-3 |
2-7 | Roma-Buldog Lucrezia | 6-12 |
0-1 | Tenax-Real San Giuseppe | 2-11 |
8-5 | Tombesi-Cioli AV | 2-2 |
|
andata (4ª) |
4ª giornata |
ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
19 ott. | 2-9 | Buldog Lucrezia-Active Network | 1-5 | 1° feb. |
1-6 | Ciampino Anni Nuovi-Cobà | 5-5 |
2-6 | Cioli AV-Olimpus | 1-5 |
2-0 | Fuorigrotta-Italpol | 3-0 |
3-5 | Lazio-Real San Giuseppe | 4-9 |
18 ott. | 2-3 | Mirafin-Tombesi | 0-5 |
19 ott. | 4-3 | Roma-Tenax | 5-3 |
|
andata (5ª) |
5ª giornata |
ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
26 ott. | 3-2 | Active Network-Roma | 6-6 | 8 feb. |
3-1 | Cobà-Cioli AV | 6-5 | 6 feb. |
6-3 | Italpol-Buldog Lucrezia | 4-1 | 8 feb. |
6-2 | Olimpus-Mirafin | 1-2 |
4-2 | Real San Giuseppe-Ciampino Anni Nuovi | 8-3 |
1-3 | Tenax-Lazio | 6-6 |
7-6 | Tombesi-Fuorigrotta | 3-3 |
|
andata (6ª) |
6ª giornata |
ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
2 nov. | 11-3 | Active Network-Tenax | 8-3 | 15 feb. |
2-2 | Buldog Lucrezia-Tombesi | 1-2 |
6-3 | Ciampino Anni Nuovi-Lazio | 5-4 | 14 feb. |
0-4 | Cioli AV-Real San Giuseppe | 2-14 | 15 feb. |
6-2 | Fuorigrotta-Olimpus | 7-3 |
4-5 | Mirafin-Cobà | 1-5 |
3-5 | Roma-Italpol | 3-6 |
|
andata (7ª) |
7ª giornata |
ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
8 nov. | 4-4 | Cobà-Fuorigrotta | 2-5 | 22 feb. |
9 nov. | 2-2 | Italpol-Active Network | 8-5 |
8 nov. | 10-2 | Lazio-Cioli AV | 4-2 | 21 feb. |
9 nov. | 0-2 | Olimpus-Buldog Lucrezia | 3-1 | 22 feb. |
3-1 | Real San Giuseppe-Mirafin | 8-2 |
5-8 | Tenax-Ciampino Anni Nuovi | 4-9 |
5-5 | Tombesi-Roma | 0-3 |
|
andata (8ª) |
8ª giornata |
ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
16 nov. | 8-3 | Active Network-Tombesi | 2-5 | 29 feb. |
2-3 | Buldog Lucrezia-Cobà | - | canc. |
3-3 | Cioli AV-Ciampino Anni Nuovi | 2-8 | 29 feb. |
2-2 | Fuorigrotta-Real San Giuseppe | 2-7 |
6-1 | Italpol-Tenax | - | canc. |
7-3 | Mirafin-Lazio | - |
5-5 | Roma-Olimpus | 5-4 | 29 feb. |
|
andata (9ª) |
9ª giornata |
ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
23 nov. | 5-7 | Ciampino Anni Nuovi-Mirafin | - | canc. |
3-1 | Cobà-Roma | - |
22 nov. | 3-5 | Lazio-Fuorigrotta | 3-2 | 4 mar. |
23 nov. | 2-2 | Olimpus-Active Network | - | canc. |
3-1 | Real San Giuseppe-Buldog Lucrezia | - |
4-2 | Tenax-Cioli AV | - |
3-6 | Tombesi-Italpol | - |
|
andata (10ª) |
10ª giornata |
ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
30 nov. | 6-2 | Active Network-Cobà | - | canc. |
6-3 | Buldog Lucrezia-Lazio | - |
29 nov. | 3-1 | Fuorigrotta-Ciampino Anni Nuovi | - |
30 nov. | 1-2 | Italpol-Olimpus | - |
2-3 | Mirafin-Cioli AV | - |
4-6 | Roma-Real San Giuseppe | - |
6-1 | Tombesi-Tenax | - |
|
andata (11ª) |
11ª giornata |
ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
7 dic. | 4-1 | Ciampino Anni Nuovi-Buldog Lucrezia | - | canc. |
1-4 | Cioli AV-Fuorigrotta | - |
3-4 | Cobà-Italpol | - |
6 dic. | 3-2 | Lazio-Roma | - |
7 dic. | 3-2 | Olimpus-Tombesi | - |
2-1 | Real San Giuseppe-Active Network | - |
6-6 | Tenax-Mirafin | - |
|
andata (12ª) |
12ª giornata |
ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
14 dic. | 1-1 | Active Network-Lazio | - | canc. |
8-1 | Buldog Lucrezia-Cioli AV | - |
7-2 | Fuorigrotta-Mirafin | - |
13 dic. | 3-7 | Italpol-Real San Giuseppe | - |
14 dic. | 2-3 | Olimpus-Tenax | - |
4-5 | Roma-Ciampino Anni Nuovi | - |
5-8 | Tombesi-Cobà | - |
|
andata (13ª) |
13ª giornata |
ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
21 dic. | 6-4 | Ciampino Anni Nuovi-Active Network | - | canc. |
2-2 | Cioli AV-Roma | - |
3-4 | Cobà-Olimpus | - |
20 dic. | 5-5 | Lazio-Italpol | - |
21 dic. | 2-1 | Mirafin-Buldog Lucrezia | - |
3-1 | Real San Giuseppe-Tombesi | - |
1-8 | Tenax-Fuorigrotta | - |
|
|
|
|
Girone C
Classifica[15]
Verdetti
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| Assoporto Melilli | | RR | Assoporto Melilli | |
---|
| | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
---|
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: Assoporto Melilli (16)
- Minor numero di vittorie: Bisceglie (0)
- Maggior numero di pareggi: Manfredonia (5)
- Minor numero di pareggi: Cataforio, Barletta, Bisceglie (0)
- Maggior numero di sconfitte: Bisceglie (21)
- Minor numero di sconfitte: Real Rogit (2)
- Miglior attacco: Real Rogit (120)
- Peggior attacco: Bisceglie (24)
- Miglior difesa: Manfredonia (48)
- Peggior difesa: Bisceglie (250)
- Miglior differenza reti: Real Rogit (+58)
- Peggior differenza reti: Bisceglie (-226)
- Miglior serie positiva: Manfredonia (8ª-15ª), Assoporto Melilli (12ª-19ª), Real Rogit (14ª-21ª) (8)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Assoporto Melilli (13ª-19ª) (7)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Bisceglie (1ª-21ª) (21)
- Partita con maggiore scarto di gol: Manfredonia-Bisceglie 28-1 (27)
- Partita con più reti: Manfredonia-Bisceglie 28-1 (29)
- Maggior numero di reti in una giornata: 21ª (85)
- Minor numero di reti in una giornata: 11ª (40)
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
50 |
|
|
Silon Júnior |
Real Rogit |
35 |
|
|
Cristóbal Gracia |
Virtus Rutigliano |
32 |
|
|
Gabriele Capuano |
Regalbuto |
29 |
|
|
Ricardo Atkinson |
Cataforio |
27 |
|
|
Matheus Barichello |
CUS Molise |
25 |
|
|
Davide Spampinato |
Assoporto Melilli |
24 |
|
|
Alessandro Gallinica |
Polistena |
24 |
|
|
David Velasco |
Virtus Rutigliano |
23 |
|
|
Alemão |
Atletico Cassano |
22 |
|
|
Marco Scigliano |
Magic Crati |
22 |
|
|
Vojtech Turek |
Bisceglie (2)
CUS Molise (20) |
21 |
|
|
Iuri Scheleski |
Cataforio |
21 |
|
|
Andrea Ganzetti |
Manfredonia |
19 |
|
|
Francesco Dentini |
Polistena |
19 |
|
|
Mauricio Paschoal |
Real Cefalù |
19 |
|
|
Leonardo Lucas Bocci |
Assoporto Melilli
|
Calendario e risultati
andata (1ª) |
1ª giornata |
ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
28 set. | 2-4 | Bisceglie-CUS Molise | 4-19 | 11 gen. |
5-8 | Magic Crati-Assoporto Melilli | 2-11 |
3-3 | Manfredonia-Atletico Cassano | 2-2 |
5-5 | Real Cefalù-Polistena | 4-6 |
5-4 | Real Rogit-Barletta | 8-3 |
3-1 | Regalbuto-Cataforio | 6-2 |
27 set. | 1-3 | Sammichele-Virtus Rutigliano | 2-8 |
|
andata (2ª) |
2ª giornata |
ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
5 ott. | 3-2 | Assoporto Melilli-Real Cefalù | 3-2 | 18 gen. |
2-1 | Atletico Cassano-Magic Crati | 5-2 |
3-4 | Barletta-Manfredonia | 0-4 |
7-3 | Cataforio-Sammichele | 9-0 |
5-2 | CUS Molise-Regalbuto | 1-4 |
6-1 | Polistena-Bisceglie | 15-0 |
5-5 | Virtus Rutigliano-Real Rogit | 5-5 |
|
andata (3ª) |
3ª giornata |
ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
12 ott. | 5-4 | Assoporto Melilli-Atletico Cassano | 2-1 | 25 gen. |
0-5 | Bisceglie-Real Cefalù | 0-15 |
7-2 | Magic Crati-Barletta | 3-1 |
1-2 | Manfredonia-Virtus Rutigliano | 2-3 |
6-1 | Real Rogit-Cataforio | 5-4 |
6-4 | Regalbuto-Polistena | 2-6 |
1-5 | Sammichele-CUS Molise | 2-5 |
|
andata (4ª) |
4ª giornata |
ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
19 ott. | 6-0[22] | Barletta-Atletico Cassano | 2-3 | 1° feb. |
2-6 | Bisceglie-Assoporto Melilli | 1-22 |
2-1 | Cataforio-Manfredonia | 2-6 |
3-3 | CUS Molise-Real Rogit | 2-3 |
10-1 | Polistena-Sammichele | 6-2 |
7-7 | Real Cefalù-Regalbuto | 4-2 |
5-4 | Virtus Rutigliano-Magic Crati | 2-3 |
|
andata (5ª) |
5ª giornata |
ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
26 ott. | 5-10 | Assoporto Melilli-Barletta | 6-4 | 8 feb. |
7-3 | Atletico Cassano-Virtus Rutigliano | 3-8 |
7-5 | Magic Crati-Cataforio | 3-4 |
5-3 | Manfredonia-CUS Molise | 5-3 |
3-1 | Real Rogit-Polistena | 6-5 |
2-0 | Regalbuto-Bisceglie | 17-0 |
3-2 | Sammichele-Real Cefalù | 3-5 |
|
andata (6ª) |
6ª giornata |
ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
2 nov. | 2-5 | Bisceglie-Sammichele | 5-13 | 15 feb. |
6-3 | Cataforio-Atletico Cassano | 1-8 |
5-1 | CUS Molise-Magic Crati | 8-7 |
4-2 | Polistena-Manfredonia | 1-6 |
1-6 | Real Cefalù-Real Rogit | 1-2 |
0-2 | Regalbuto-Assoporto Melilli | 1-6 |
8-5 | Virtus Rutigliano-Barletta | 6-4 |
|
andata (7ª) |
7ª giornata |
ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
9 nov. | 4-1 | Assoporto Melilli-Virtus Rutigliano | 4-6 | 22 feb. |
6-4 | Atletico Cassano-CUS Molise | 5-2 |
5-6 | Barletta-Cataforio | 5-11 |
2-2 | Magic Crati-Polistena | 2-4 |
2-3 | Manfredonia-Real Cefalù | 6-2 |
7-1 | Real Rogit-Bisceglie | 24-3 |
3-8 | Sammichele-Regalbuto | 2-6 |
|
andata (8ª) |
8ª giornata |
ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
16 nov. | 1-4 | Bisceglie-Manfredonia | 1-28 | 29 feb. |
7-8 | Cataforio-Virtus Rutigliano | 6-7 |
4-1 | CUS Molise-Barletta | 6-3 |
6-1 | Polistena-Atletico Cassano | 2-3 |
4-5 | Real Cefalù-Magic Crati | 4-6 |
7-6 | Regalbuto-Real Rogit | 1-7 |
1-2 | Sammichele-Assoporto Melilli | 3-8 |
|
andata (9ª) |
9ª giornata |
ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
23 nov. | 7-1 | Assoporto Melilli-Cataforio | - | canc. |
3-6 | Atletico Cassano-Real Cefalù | - |
0-1 | Barletta-Polistena | - |
9-0 | Magic Crati-Bisceglie | - |
4-2 | Manfredonia-Regalbuto | - |
2-1 | Real Rogit-Sammichele | - |
8-2 | Virtus Rutigliano-CUS Molise | - |
|
andata (10ª) |
10ª giornata |
ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
30 nov. | 0-9 | Bisceglie-Atletico Cassano | - | canc. |
1-2 | CUS Molise-Cataforio | - |
7-3 | Polistena-Virtus Rutigliano | - |
5-1 | Real Cefalù-Barletta | - |
2 dic. | 3-2 | Real Rogit-Assoporto Melilli | - |
30 nov. | 3-3 | Regalbuto-Magic Crati | - |
3-3 | Sammichele-Manfredonia | - |
|
andata (11ª) |
11ª giornata |
ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
7 dic. | 4-6 | Assoporto Melilli-CUS Molise | - | canc. |
4-2 | Atletico Cassano-Regalbuto | - |
5-0 | Barletta-Bisceglie | - |
10 dic. | 0-2 | Cataforio-Polistena | - |
7 dic. | 4-1 | Magic Crati-Sammichele | - |
4-4 | Manfredonia-Real Rogit | - |
2-2 | Virtus Rutigliano-Real Cefalù | - |
|
andata (12ª) |
12ª giornata |
ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
14 dic. | 1-11 | Bisceglie-Virtus Rutigliano | - | canc. |
4-3 | Polistena-CUS Molise | - |
3-3 | Manfredonia-Assoporto Melilli | - |
1-4 | Real Cefalù-Cataforio | - |
15 dic. | 6-3 | Real Rogit-Magic Crati | - |
14 dic. | 6-4 | Regalbuto-Barletta | - |
1-9 | Sammichele-Atletico Cassano | - |
|
andata (13ª) |
13ª giornata |
ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
21 dic. | 2-1 | Assoporto Melilli-Polistena | - | canc. |
5-4 | Atletico Cassano-Real Rogit | - |
9-0 | Barletta-Sammichele | - |
24-0 | Cataforio-Bisceglie | - |
4-3 | CUS Molise-Real Cefalù | - |
1-3 | Magic Crati-Manfredonia | - |
7-6 | Virtus Rutigliano-Regalbuto | - |
|
|
|
|
Play-off
Per determinare la quarta società promossa sarebbe stato disputato un play-off su tre turni, cui avrebbero avuto accesso le squadre classificatesi tra la seconda e la quarta posizione (a esclusione della peggior quarta) nei rispettivi gironi che si sarebbero affrontate in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita giocata in casa della peggio classificata). Al termine degli incontri sarebbe stata dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrebbe ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrebbe realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno avrebbero fatto disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero state in parità si sarebbe proceduto all'effettuazione dei tiri di rigore. Questo non sarebbe valso per la finale, che si sarebbe disputata con il regolamento di una classica partita play-off di Serie A articolata su gara 1 e 2 ed eventuale 3[2].
Risultati
Primo turno
Andata
Ritorno
Secondo turno
Andata
Ritorno
Terzo turno
Gara 1
Gara 2
Eventuale Gara 3
Play-out
Le squadre che avrebbero concluso il campionato all'11º e al 12º posto si sarebbero dovute affrontare in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita giocata in casa della peggior classificata) per determinare le ulteriori tre squadre che sarebbero retrocesse in Serie B. Al termine degli incontri sarebbe stata dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrebbe ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrebbe realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno avrebbero fatto disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero state in parità sarebbe stata considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare[2].
Risultati
Andata
Ritorno
Note
- Comunicato Ufficiale N.27 2019/2020 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 23 agosto 2019. URL consultato il 6 settembre 2019 (archiviato il 6 settembre 2019).
- Comunicato Ufficiale N.21 2019/2020 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 23 agosto 2019. URL consultato il 6 settembre 2019 (archiviato il 6 settembre 2019).
- Comunicato Ufficiale N.780 2019/2020 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 19 giugno 2020. URL consultato il 20 giugno 2020 (archiviato il 21 giugno 2020).
- Comunicato Ufficiale N.783 2019/2020 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 26 giugno 2020. URL consultato il 27 giugno 2020 (archiviato il 29 giugno 2020).
- Comunicato Ufficiale N.1 2019/2020 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 3 luglio 2019.
- Il 2 agosto saranno svelati gli organici e i gironi dei campionati nazionali, su divisionecalcioa5.it, 25 luglio 2019.
- Comunicato Ufficiale N.738 2019/2020 (PDF), su divisionecalcioa5.it, 5 marzo 2020.
- Comunicato Ufficiale N.736 2019/2020 (PDF), su divisionecalcioa5.it, 4 marzo 2020.
- Comunicato Ufficiale N.744 2019/2020 (PDF), su divisionecalcioa5.it, 9 marzo 2020.
- Comunicato Ufficiale N.750 2019/2020 (PDF), su divisionecalcioa5.it, 2 aprile 2020.
- Comunicato Ufficiale N.755 2019/2020 (PDF), su divisionecalcioa5.it, 11 aprile 2020.
- Comunicato Ufficiale N.760 2019/2020 (PDF), su divisionecalcioa5.it, 2 maggio 2020.
- Consiglio Direttivo: dimissioni presidente e chiusura campionati, su divisionecalcioa5.it, 25 maggio 2020.
- Comunicato Ufficiale N.769 2019/2020 (PDF), su divisionecalcioa5.it, 26 maggio 2020.
- Comunicato Ufficiale N.2 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 6 luglio 2020 (archiviato il 6 luglio 2020).
- Per via della miglior differenza reti
- Comunicato Ufficiale N.14 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 21 luglio 2020. URL consultato il 23 luglio 2020 (archiviato il 22 luglio 2020).
- Visto il rinvio di Milano-Carrè Chiuppano, L84 Volpiano-Città di Asti e Imolese-OR Reggio Emilia (21ª giornata) a causa della diagnosi di alcuni casi di infezione da CoViD-19 in alcune regioni del Nord Italia
- Per via dello scontro diretto diretto
- A tavolino a causa della presenza in lista di due giocatori squalificati (Valerio Barigelli e Vinícius Dall'Agnol) da parte della Lazio. Partita terminata con il punteggio di 2-2
- 1 punto di penalizzazione
- A tavolino a causa della presenza in lista di un giocatore squalificato (Caio Junior Pagnussat) da parte dell'Atletico Cassano. Partita terminata con il punteggio di 3-4
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии