sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A 1995-1996 è stata la 13ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio a 5 e la 7ª di Serie A. È stato il primo torneo della massima serie in cui la vittoria comportava l'assegnazione di tre punti in classifica anziché due.

Serie A 1995-1996
Competizione Serie A
Sport Calcio a 5
Edizione 13ª (7ª di Serie A)
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 2 settembre 1995
all'8 luglio 1996
Luogo  Italia
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana e play-off
Risultati
Vincitore BNL Roma
(3º titolo)
Secondo Torrino
Semi-finalisti Città di Palermo
Nova Roma
Retrocessioni Atletico Palermo
Bari
CUS Viterbo
Delfino Cagliari
Cronologia della competizione
1994-1995 1996-1997

Regolamento


La formula della competizione è rimasta inalterata rispetto all'edizione precedente. La stagione regolare prevede un girone unico a diciotto squadre, le ultime quattro delle quali retrocedono in Serie B. Le società classificatesi tra il 7º e il 10º posto, così come le vincitrici dei quattro gironi di Serie B, si affrontano in due turni a eliminazione diretta per determinare le due società che accedono alla fase finale. A questa partecipano le prime due classificate della stagione regolare, che accedono direttamente alle semifinali, mentre le altre sei sono distribuite in due triangolari che esprimono le due sfidanti. Le semifinali sono disputare al meglio delle due gare mentre la finale è giocata in gara unica.


Avvenimenti


La stagione vede, per l'ennesima volta, il dominio delle squadre laziali e in particolare di Roma che piazza quattro formazioni ai primi quattro posti della stagione regolare, e ben tre squadre su quattro nelle semifinali del Foro Italico. Identica ai due anni precedenti è la finale tra i bancari della BNL Calcetto ed il Torrino Sporting Club Calcio a 5, identica è anche la conclusione: vince la BNL di Piero Gialli con il punteggio di 6-4.


Stagione regolare



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.BNL Roma 7234226615599+56
2. Nova Roma 71342011311667+49
3.Torrino 7034217613377+56
4.Roma 61341879147121+26
5.Città di Palermo 59341789120102+18
6.Torino 57341761112996+33
7.Palmanova 563417512152108+44
8.Atesina Verona 523415712155138+17
9.Roma RCB 503415514134122+12
10.Augusta 4734145151161160
11.CUS Chieti 433412715123127-4
12.Milano 403411716119128-9
13.Pro Ficuzza 393410915119129-10
14.Pescara 373410717120146-26
15.CUS Viterbo 343410420108146-38
16.Atletico Palermo 32349520117147-30
17.Delfino Cagliari 32349520109165-56
18. Bari[1] 9343130109257-138

Verdetti



Qualificazioni



Primo turno


Villa Marchesa1  8Palmanova

Academy Tours1  2Roma RCB

Roma
15 giugno 1996
Bologna2  12Augusta
Arbitri:  Cappucci (Roma)
Miozza (Roma)

Marino7  8
(d.t.s.)
(?-?, 3-3, ?-?)
Atesina Verona


Secondo turno


Roma
22 giugno 1996
Palmanova5  2AugustaForo Italico
Arbitri:  Rossi (Nola)
Conte (Ischia)

Roma RCB6  9
(d.t.s.)
(?-?, 5-5, ?-?)
Atesina Verona


Fase finale


La fase finale, disputata al Foro Italico di Roma, si svolse dal 29 giugno all'8 luglio 1996.


Classifica


Triangolare A

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Città di Palermo 4211054+1
Palmanova 4211064+2
Roma 0200269-3

Triangolare B

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Torrino 42110106+4
Torino 22020770
Atesina Verona 1201137-4

Risultati


Roma
29 giugno 1996
Città di Palermo1  1PalmanovaForo Italico

Roma
29 giugno 1996
Torino2  2Atesina VeronaForo Italico

Roma
1 luglio 1996
Palmanova5  3RomaForo Italico

Roma
1 luglio 1996
Atesina Verona1  5TorrinoForo Italico

Roma
2 luglio 1996
Roma3  4Città di PalermoForo Italico
Arbitri:  Roberto Monti (Forlì)
Vincenzo Loddo (Bologna)

Roma
2 luglio 1996
Torrino5  5TorinoForo Italico


Spareggio


Roma
3 luglio 1996
Città di Palermo4  3
(d.t.s.)
(?-?, 3-3, ?-?)
PalmanovaForo Italico


Semifinali



Gara 1

Roma
4 luglio 1996
BNL Roma3  1Città di PalermoForo Italico

Roma
4 luglio 1996
Nova Roma 5  4TorrinoForo Italico


Gara 2

Roma
5 luglio 1996
Città di Palermo3  2BNL RomaForo Italico

Roma
5 luglio 1996
Torrino4  2
(d.t.s.)
(?-?, 2-1, ?-?)
Nova RomaForo Italico


Finale


Roma
8 luglio 1996
BNL Roma6  4TorrinoForo Italico


Note


  1. 1 punto di penalizzazione

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии