sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A 1998-1999 è stata la 14ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio a 5 e la 8ª di Serie A. Rispetto alla precedente edizione, è cambiato il regolamento dei play-off: nella prima fase, le squadre classificatesi tra la 7ª e la 10ª posizione affrontano, in gara secca e su campo neutro, le vincitrici dei quattro gironi di Serie B. Le vincenti si affrontano tra loro, sempre in gara secca e su campo neutro, per determinare le due squadre che parteciperanno alla seconda fase dei play-off, articolati in gare di andata e ritorno. Nel primo turno le vincenti della prima fase affrontano la 5ª e 6ª classificata. Le vincenti di questi due confronti si scontrano con la 3ª e 4ª classificata. Nella fase finale, organizzata al Foro Italico a Roma dal 26 giugno al 1º luglio 1997, le vincenti dei turni precedenti affrontano in semifinale la 1ª e la 2ª classificata, qualificate di diritto. A differenza delle semifinali, la finale è disputata al meglio delle due gare[1].

Serie A 1996-1997
Competizione Serie A
Sport Calcio a 5
Edizione 14ª (8ª di Serie A)
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 7 settembre 1996
al 1º luglio 1997
Luogo  Italia
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore BNL Roma
(4º titolo)
Secondo Milano
Terzo Lazio
Quarto Torino
Retrocessioni Aosta
Marino
Roma
Villa Marchesa
Statistiche
Miglior marcatore Roberto Matranga (52)
Cronologia della competizione
1995-1996 1997-1998

La stagione conferma la superiorità delle squadre romane ma questa forza appare logorata da due formazioni che rappresentano le grandi città del Nord: Milano e Torino, seppure distanziate dalla capolista BNL, concludono la stagione regolare al secondo e terzo posto. Il cammino delle due pretendenti si incrocia in semifinale; per la prima volta dall'istituzione della Serie A e a nove stagioni di distanza dall'unico precedente assoluto rappresentato dal Millefonti Torino (1987-88), una squadra non romana raggiunge la finale scudetto[2]. La vittoria sarà tuttavia appannaggio dei bancari di Piero Gialli, che si confermano per la quarta volta campioni d'Italia.


Stagione regolare



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.BNL Roma 84342662198106+92
2.Milano 7734245517497+77
3.Torino 7334234715599+56
4.Ladispoli 7234226615992+67
5.Lazio 70342176160115+45
6.Augusta 573417611114100+14
7.Academy Tours 5434166129990+9
8.Pescara 523416414129118+11
9.CUS Chieti 493415415161145+16
10.Città di Palermo 493415415106105+1
11.Roma RCB 433412715139161-22
12.Pro Ficuzza 383410816119148-29
13.Atesina Verona 363411320121149-28
14.Palmanova 34349718134126+8
15.Roma[3] 28348521130179-49
16.Aosta 21346325103191-88
17.Marino 18345326126229-103
18.Villa Marchesa 17345227110187-77

Verdetti



Play-off



Prima fase



Primo turno

Genzano
7 giugno 1997
Petrarca4  3
(d.t.s.)
(2-2, 3-3, 3-3)
referto
Città di Palermo

Bologna
7 giugno 1997
Pescara5  2
(2-0)
referto
Jesina

Genzano
7 giugno 1997
Reggio1  7
(0-3)
referto
CUS Chieti

Genzano
7 giugno 1997
Pomezia4  1
(1-1)
referto
Academy Tours


Secondo turno

Bologna
11 giugno 1997
Petrarca2  3
(2-1)
referto
Pescara

Napoli
11 giugno 1997
Pomezia5  2
(2-2)
referto
CUS Chieti


Seconda fase



Primo turno


Andata

Pescara
14 giugno 1997
Pescara2  2
(1-1)
referto
Lazio

Pomezia
14 giugno 1997
Pomezia2  0
(1-0)
referto
Augusta


Ritorno

Bologna
17 giugno 1997
Lazio3  2
(0-0)
referto
Pescara

Augusta
17 giugno 1997
Augusta5  1
(d.t.s.)
(1-1, 3-1, 4-1)
referto
Pomezia


Secondo turno


Andata

Augusta
21 giugno 1997
Augusta0  3
(0-1)
referto
Torino

Roma
21 giugno 1997
Lazio6  6
(4-1)
referto
Ladispoli


Ritorno

Torino
24 giugno 1997
Torino4  3
(2-2)
referto
Augusta

Ladispoli
24 giugno 1997
Ladispoli3  4
(1-2)
referto
Lazio


Fase finale



Semifinali


Gara 1

Roma
26 giugno 1997, ore 20:00
Milano4  1
(1-0)
referto
TorinoForo Italico

Roma
26 giugno 1997, ore 22:00
BNL Roma5  3
referto
LazioForo Italico


Gara 2

Roma
27 giugno 1997, ore 20:00
Torino3  1
(1-1)
referto
MilanoForo Italico

Roma
27 giugno 1997, ore 22:00
Lazio5  4
(3-3)
referto
BNL RomaForo Italico


Finale terzo posto

Roma
1 luglio 1997, ore 19:00
Torino1  3
referto
LazioForo Italico


Finale


Gara 1

Roma
30 giugno 1997, ore 21:00
BNL Roma3  2
(2-1)
referto
MilanoForo Italico


Gara 2

Roma
1 luglio 1997, ore 21:00
Milano2  4
(0-4)
referto
BNL RomaForo Italico
Arbitri:  Roberto Monti (Forlì)
Salvatore Racano (Matera)


Classifica marcatori


Gol Giocatore Squadra
52 Roberto Matranga Ladispoli
36 Stefano Esposito Lazio
36 Renato Lopes Atesina Verona
33 Andrea Bearzi Milano
33 Gianluca Cappellato Atesina Verona
33 Ovidio Colucci Roma
33 Andrea Ciocci Marino
Roma RCB

Note


  1. Stagione 1996-97 - Il Grande Milano prova a rompere l'egemonia romana futsalplayers.it
  2. Calcio a 5: stasera le finali scudetto gazzetta.it
  3. 1 punto di penalizzazione

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии