sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A 2017-2018 è stata il ventinovesimo campionato di Serie A e la trentacinquesima manifestazione nazionale che assegnasse il titolo di campione d'Italia. La stagione regolare è iniziata il 22 settembre 2017 e si è conclusa il 25 aprile 2018, prolungandosi fino all'11 giugno con la disputa delle partite di spareggio. A parità di punteggio fra due o più squadre, la graduatoria finale è determinata in base alla classifica avulsa (stesso parametro valevole anche al termine del girone d'andata, per definire le otto formazioni qualificate alla Coppa Italia). I criteri imposti sono: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio. Rimasta immutata la formula dei play-off (le prime otto classificate accedono direttamente agli spareggi-scudetto[1]) mentre cambia il numero di retrocessioni: scenderanno in Serie A2 due squadre. Le modalità e le procedure per l’individuazione di dette squadre formeranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione. La società campione d'Italia otterrà il diritto di partecipare alla UEFA Futsal Champions League 2018-2019. Per questa stagione il pallone ufficiale del campionato è Vertigo fornito da Gems, sponsor tecnico della Divisione Calcio a 5. Nelle gare del campionato di Serie A, comprese le gare dei play-off e play-out, è fatto obbligo alle società di impiegare almeno cinque giocatori formati in Italia cioè tesserati per la FIGC prima del compimento del diciottesimo anno di età. Nelle stesse gare è inoltre fatto obbligo di impiegare almeno giocatori che abbiano compiuto anagraficamente il 15º anno di età[1].

Serie A 2017-2018
Competizione Serie A
Sport Calcio a 5
Edizione 35ª (29ª di Serie A)
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 22 settembre 2017
all'11 giugno 2018
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Risultati
Vincitore Pescara
(1º titolo)
Secondo Luparense
Semi-finalisti Came Dosson
Real Rieti
Retrocessioni Milano
Statistiche
Miglior marcatore Jader Fornari (27)
Incontri disputati 182
Gol segnati 1 291 (7,09 per incontro)
Cronologia della competizione
2016-2017 2018-2019

Stagione


Il consiglio direttivo della Divisione Calcio a cinque, preso atto della rinuncia della Cogianco ha provveduto al ripescaggio del Milano definendo il ritorno dell'organico a quattordici società[2], dopo cinque stagioni a ranghi ridotti. La Lazio detiene il record di partecipazioni, sia complessive sia consecutive, alla serie A (22 edizioni) mentre tutte le società provenienti dalla Serie A2 sono al debutto. Durante l'estate il Kaos si è fuso con la Fratelli Bari spostando sede e campo di gioco da Ferrara a Reggio Emilia, modificando inoltre la propria denominazione in "Kaos Reggio Emilia"; cambio di nome anche per l'Imola che, dopo aver assorbito il Castello, è divenuta "IC Futsal"[3]. Il PesaroFano infine ha affiancato alla denominazione ufficiale quella di "Pesaro Calcio a 5".


Avvenimenti



Penalizzazione Kaos


In seguito all'inchiesta avviata lo scorso anno relativa alla falsificazione dei passaporti di alcuni giocatori, in data 28 febbraio la sezione disciplinare del Tribunale Federale Nazionale sanzionava la società SSD Kaos Reggio Emilia Calcio a 5 con la penalizzazione di 8 punti in classifica da scontare nel campionato in corso. Il TFN ha inoltre disposto l’inibizione di 2 anni e un'ammenda di 10.000 euro nei confronti di Angelo Barbi, all’epoca dei fatti presidente della società. Squalificati per un anno Luan Felipe Fiuza, Guilherme Zonta Arruda, Luis Felipe Naibo Turmena, Rafael Ciavotela Do Amaral, Lucas Baroni, Tiago Fortuna De Lemos, Mateus Garzia Neuhas ed Henrique Figliero Da Silva, all'epoca dei fatti tesserati dall’ASD Kaos Futsal[4][5]. In seguito al ricorso presentato dalla società emiliana, il 19 aprile seguente la corte federale d'appello annullava tuttavia le sanzioni del TFN[6].


Rinuncia Pescara


La stagione segna l'epilogo del Pescara: la società, già pesantemente sanzionata in seguito ai disordini avvenuti durante Gara 1 della scorsa finale scudetto[7], durante la stagione è protagonista dapprima di un nuovo caso di doping (dopo Canal, anche Capuozzo viene trovato positivo a un anabolizzante[8]), a cui seguono a breve distanza le dimissioni di Colini. Nel girone di ritorno, in seguito alla segnalazione di flussi anomali di scommesse sulle partite della squadra[9], il presidente Danilo Iannascoli presenta denuncia contro un tesserato. A questa, fa seguito una lettera congiunta da parte dei giocatori in cui rivelano il mancato pagamento delle proprie competenze da parte della società nei precedenti cinque mesi[10]. Il caos societario ha il suo culmine a tre giornate dal termine, quando la società comunica la formale rinuncia al prosieguo dei campionati di serie A e Under 19 per sopravvenute gravi e ineludibili esigenze di carattere finanziario ed organizzativo. Essendo avvenuta nel girone di ritorno, tutte le residue gare in calendario sono state considerate vinte dalle società avversarie con il punteggio di 0-6[11].


Squadre partecipanti


Acqua e Sapone
Cisternino
Dosson
Feldi Eboli
Imola
Kaos
Latina
Lazio
Luparense
Napoli
PesaroFano
Pescara
Real Rieti
Milano
Ubicazione delle squadre della Serie A 2017-2018
Club Città Palazzetto Stagione 2016-17
Acqua e SaponeCittà Sant'AngeloPalasport Santa Filomena (Chieti)3º in Serie A, semifinale play-off
CisterninoCisterninoPalaWojtyla (Martina Franca)1º nel girone B di Serie A2
Feldi EboliEboliPalaDirceu4º nel girone B di Serie A2, vincitore play-off
Came DossonDossonPalestra comunale11º in Serie A
Imola CastelloImola e Castel San Pietro TermePalestra Cavina (Imola)5º in Serie A, quarti di finale play-off
KaosReggio EmiliaPalaBigi7º in Serie A, quarti di finale play-off
LatinaLatinaPalaBianchini8º in Serie A, quarti di finale play-off
LazioRomaPalaGems10º in Serie A, semifinale play-off
LuparenseSan Martino di LupariPalazzetto dello sportCampione d'Italia
MilanoMilanoPalazzetto dello sport (Sedriano)2º nel girone A di Serie A2, ripescata
NapoliNapoliCentro Federale FIPAV (Cercola)4º in Serie A, semifinale play-off
ItalservicePesaroPalaCampanara1º nel girone A di Serie A2
PescaraPescaraPalaRigopiano1º in Serie A, finale play-off
Real RietiRietiPalaMalfatti9º in Serie A

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Cannoniere
Acqua&Sapone Antonio Ricci (1ª-18ª)
Faustino Pérez (19ª-play-off)
Júlio De Oliveira (18+4)
Jonas (13+9)
Cisternino Piero Basile (1ª-19ª)
Sebastiano Giannandrea (20ª-26ª)
Fabinho (14)
Dosson Sylvio Rocha Arlan Pablo Vieira (23+1)
Rangel (20+4)
Feldi Eboli Massimo Ronconi Jader Fornari (27)
Imola Castello Vanni Pedrini Mauro Castagna (15)
Kaos Juanlu Alonso Fits (24)
Kaká (23+1)
Latina Massimiliano Mannino (1ª-17ª)
Kitó Ferreira (18ª-play-off)
Diogo Teixeira (17+2)
Lazio Gianfranco Angelini (1ª-17ª)
Fabrizio Reali (18ª-play-out)
Jorginho (16)
Luparense David Marín Humberto Honorio (24+2)
Milano Daniele Sau Leandrinho (10)
Marcello Esposito (9+1)
Napoli Francesco Cipolla (1ª-5ª)
Tiago Polido (6ª-play-off)
Alessandro Patias (24)
PesaroFano Ramiro López Marcelinho (25+2)
Pescara Fulvio Colini (1ª-8ª + anticipo 11ª)
Mario Patriarca (9ª-23ª)
Matías Rosa (20)
Real Rieti Massimiliano Bellarte Douglas Nicolodi (24+4)

Stagione regolare



Classifica[12]


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Luparense[13] 5826191612875+53
2.Acqua e Sapone 5826191611767+50
3.Kaos[13] 5326165510868+40
4.Came Dosson 5326172710876+32
5.Napoli 502614848962+27
6.Real Rieti 412612599076+14
7.Italservice 402613112104101+3
8.Latina 3226951284106-22
Pescara 3126941398112-14
9.Feldi Eboli 2526671386112-26
10.Cisternino[13] 2426661472103-31
11.Imola Castello 2426731669111-42
12.Milano[13] 1626512064104-40
13.Lazio 1626512074118-44

Verdetti



Calendario e risultati


andata
1ª giornata
ritorno (14ª)
22 set.4-3Luparense-Lazio7-517 dic.
7-2PesaroFano-ImolaCastello4-216 dic.
23 set.4-1Napoli-Acqua e Sapone1-3
3-1Milano-Feldi Eboli1-5
8-5Kaos-Latina3-215 dic.
2-3Pescara-Cisternino5-1
3-4Real Rieti-Dosson1-2
andata
2ª giornata
ritorno (15ª)
29 set.2-2Cisternino-Napoli2-222 dic.
30 set.5-4Acqua e Sapone-Kaos3-423 dic.
6-3Dosson-Milano4-2
3-3ImolaCastello-Luparense2-8
1 ott.1-3Lazio-Real Rieti3-522 dic.
2 ott.2-5Feldi Eboli-Pescara5-823 dic.
24 ott.3-2Latina-PesaroFano2-422 dic.


andata
3ª giornata
ritorno (16ª)
6 ott.5-2Luparense-Latina7-35 gen.
3-2PesaroFano-Kaos3-56 gen.
6-3Real Rieti-ImolaCastello5-0
7 ott.1-5Cisternino-Acqua e Sapone2-6
5-3Pescara-Dosson4-7
5-6Milano-Lazio3-27 gen.
9 ott.4-4Napoli-Feldi Eboli1-15 gen.
andata
4ª giornata
ritorno (17ª)
3 ott.5-4Kaos-Luparense2-313 gen.
14 ott.10-3Acqua e Sapone-PesaroFano1-4
7-1Dosson-Napoli1-4
3-2ImolaCastello-Milano3-0
2-3Feldi Eboli-Cisternino5-412 gen.
16 ott.6-5Latina-Real Rieti3-5
24 ott.3-3Lazio-Pescara1-913 gen.


andata
5ª giornata
ritorno (18ª)
20 ott.5-5Cisternino-Dosson2-717 gen.
6-10Feldi Eboli-Acqua e Sapone2-5
1-0Napoli-Lazio5-4
3-1Real Rieti-Kaos2-1
21 ott.8-2Luparense-PesaroFano4-2
7-4Pescara-ImolaCastello3-4
4-4Milano-Latina1-516 gen.
andata
6ª giornata
ritorno (19ª)
27 ott.8-6PesaroFano-Real Rieti3-416 feb.
5-1Latina-Pescara4-1417 feb.
28 ott.2-7Acqua e Sapone-Luparense4-2
2-6ImolaCastello-Napoli3-5
4-1Kaos-Milano3-2
4-3Dosson-Feldi Eboli6-116 feb.
29 ott.3-1Lazio-Cisternino6-3


andata
7ª giornata
ritorno (20ª)
14 nov.7-1Napoli-Latina3-423 feb.
1 nov.1-5Milano-PesaroFano3-5
4-3Dosson-Acqua e Sapone4-224 feb.
6-2Cisternino-ImolaCastello6-2
8-5Feldi Eboli-Lazio5-4
3-6Real Rieti-Luparense4-3
2-2Pescara-Kaos1-626 feb.
andata
8ª giornata
ritorno (21ª)
3 nov.5-6PesaroFano-Pescara6-23 mar.
4 nov.5-1Luparense-Milano7-2
2-1Acqua e Sapone-Real Rieti2-22 mar.
2-2ImolaCastello-Feldi Eboli5-2
5-5Kaos-Napoli3-3
5 nov.0-3Lazio-Dosson2-33 mar.
6 nov.6-3Latina-Cisternino2-22 mar.


andata
9ª giornata
ritorno (22ª)
10 nov.2-2Cisternino-Kaos2-817 mar.
3-3Feldi Eboli-Latina3-316 mar.
11 nov.6-5Napoli-PesaroFano5-2
8-4Dosson-ImolaCastello4-217 mar.
2-5Lazio-Acqua e Sapone2-7
2-6Milano-Real Rieti1-5
4-2Pescara-Luparense4-9
andata
10ª giornata
ritorno (23ª)
17 nov.1-1Latina-Dosson3-110 mar.[14]
4-0Real Rieti-Pescara3-3
18 nov.5-1Acqua e Sapone-Milano3-0
2-1ImolaCastello-Lazio3-511 mar.
2-3Luparense-Napoli3-112 mar.
4-2Kaos-Feldi Eboli5-29 mar.
20 nov.4-2PesaroFano-Cisternino4-3


andata
11ª giornata
ritorno (24ª)
8 nov.4-6Pescara-Milano0-6[15]7 apr.
24 nov.4-4Feldi Eboli-PesaroFano0-36 apr.
25 nov.5-7Dosson-Kaos3-57 apr.
0-6ImolaCastello-Acqua e Sapone3-4
4-0Napoli-Real Rieti1-16 apr.
27 nov.2-5Lazio-Latina4-6
29 nov.2-5Cisternino-Luparense3-47 apr.
andata
12ª giornata
ritorno (25ª)
1 dic.7-0Kaos-Lazio3-014 apr.
1-4Latina-ImolaCastello1-4
4-7Pescara-Acqua e Sapone0-6[15]
2 dic.3-4Luparense-Feldi Eboli8-3
2-3Milano-Napoli2-4
3-4PesaroFano-Dosson1-6
0-0Real Rieti-Cisternino4-6


andata
13ª giornata
ritorno (26ª)
9 dic.9-4Acqua e Sapone-Latina1-025 apr.
3-5Dosson-Luparense3-4
7-5Feldi Eboli-Real Rieti4-4
5-1Cisternino-Milano1-9
2-2ImolaCastello-Kaos3-7
5-2Lazio-PesaroFano5-10
2-2Napoli-Pescara6-0[15]

Statistiche



Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————
DO
LU
A&S
DO
A&S
LU
A&S
DO
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
27 Jader Fornari Feldi Eboli
25 Marcelinho Italservice
24 Humberto Honorio Luparense
24 Fits Kaos
24 Douglas Nicolodi Real Rieti
24 Alessandro Patias Napoli
23 Kaká Kaos
23 Arlan Pablo Vieira Came Dosson
21 Ramon Luparense
21 Murilo Schiochet Came Dosson
Gol Giocatore Squadra
20 Joãozinho Real Rieti
20 Jorginho Feldi Eboli (4)
Lazio (16)
20 Rangel Came Dosson
20 Matías Rosa Pescara
20 Lolo Suazo Napoli
19 Cristian Borruto Pescara
19 Leandro Cuzzolino Pescara
19 Thiago Grippi Came Dosson
19 Pablo Taborda Luparense
18 Júlio De Oliveira Pescara

Record

  • Maggior numero di vittorie: A&S, Luparense (19)
  • Minor numero di vittorie: Lazio, Milano (5)
  • Maggior numero di pareggi: Napoli (8)
  • Minor numero di pareggi: 5 squadre (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Lazio, Milano (20)
  • Minor numero di sconfitte: Napoli (4)
  • Miglior attacco: Luparense (128)
  • Peggior attacco: Milano (64)
  • Miglior difesa: Napoli (62)
  • Peggior difesa: Lazio (118)
  • Miglior differenza reti: Luparense (+53)
  • Peggior differenza reti: Lazio (-44)
  • Miglior serie positiva: Kaos (11)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: A&S (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Milano (7)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Pescara-Latina 14-4 (10)
  • Partita con più reti: Feldi Eboli-A&S 6-10 (16)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 5ª, 19ª (60)
  • Minor numero di reti in una giornata: 10ª (32)

Play-off



Regolamento


Gli incontri dei quarti di finale e delle semifinali sono a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Gli incontri di andata saranno effettuati in casa delle squadre meglio classificate al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che nelle due partite di andata e di ritorno, avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità di punti tra le due squadre al termine delle due gare, indipendentemente dalla differenza reti, si disputerà una terza gara di spareggio da giocarsi sempre sul campo della migliore classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine della terza gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della "stagione regolare". La finale si disputerà al meglio delle cinque gare secondo l'ordine di seguito evidenziato: 1ª e 2ª gara in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare"; 3ª e 4ª (eventuale) gara in casa della squadra peggio classificata al termine della “stagione regolare”; 5ª gara (eventuale) in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità al termine si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore[16][17].


Tabellone


  Quarti di finale Semifinali Finale
                                           
  1  Luparense 5 6 -  
8  Latina 4 3 -  
  1  Luparense 5 4 -  
  4  Came Dosson 1 4 -  
4  Came Dosson 3 3 2
  5  Napoli 3 3 1  
    1  Luparense 5 6(7) 3 3 2
  2  Pescara 3 6(8) 5 2 4
  2  Pescara 5 3 -  
7  Italservice 2 3 -  
  2  Pescara 3 4 -
  6  Real Rieti 1 1 -  
3  Kaos 1 2 -
  6  Real Rieti 2 5 -  

Risultati



Quarti di finale


Gara 1

San Martino di Lupari
3 maggio 2018, ore 20:30 CEST
Luparense5  4
(3-2)
referto
LatinaPalasport comunale
Arbitri:  Ciro Oliviero (Pesaro)
Dario Di Nicola (Pescara)
Alberto Volpato (Castelfranco Veneto)
Crono:  Daniel Borgo (Schio)

Dosson
1 maggio 2018, ore 20:00 CEST
Came Dosson3  3
(1-1)
referto
NapoliPalestra comunale
Arbitri:  Luca Di Stefano (Albano Laziale)
Giovanni Colombi (Tivoli)
Calogero Castellino (Treviso)
Crono:  Fabio Pozzobon (Treviso)

Reggio Emilia
3 maggio 2018, ore 20:00 CEST
Kaos1  2
(1-1)
referto
Real RietiPalaBigi
Arbitri:  Gaudenzio Raffaelli (Treviso)
Nicola Raimondi (Battipaglia)
Stefano Mestieri (Finale Emilia)
Crono:  Damiano Bizzarri (Reggio Emilia)

Chieti
3 maggio 2018, ore 20:00 CEST
Acqua e Sapone5  2
(1-0)
referto
ItalservicePala Santa Filomena
Arbitri:  Luigi Alessi (Taurianova)
Fabiano Maragno (Bologna)
Marco Di Filippo (Teramo)
Crono:  Alessandro Ribaudo (Roma 2)


Gara 2

Latina
6 maggio 2018, ore 20:00 CEST
Latina3  6
(1-3)
referto
LuparensePalaBianchini
Arbitri:  Fabio Pagliarulo (Napoli)
Carmelo Alfano (Palermo)
Simone Pisani (Aprilia)
Crono:  Daniele Intoppa (Roma 2)

Cercola
5 maggio 2018, ore 20:30 CEST
Napoli3  3
(1-2)
referto
Came DossonCentro Federale FIPAV
Arbitri:  Luca Vincenzo Caracozzi (Foggia)
Marco Di Filippo (Teramo)
Giuseppe Galasso (Avellino)
Crono:  Giovanni Ferraioli Vitolo (Castellammare di Stabia)

Rieti
6 maggio 2018, ore 20:30 CEST
Real Rieti5  2
(2-1)
referto
KaosPalaMalfatti
Arbitri:  Giuseppe Parente (Como)
Fabrizio Schirripa (Reggio Calabria)
Gaspare Asaro (Roma 2)
Crono:  Alessandro Pompeo Ghiretti (Ciampino)

Pesaro
6 maggio 2018, ore 18:30 CEST
Italservice3  3
(2-0)
referto
Acqua e SaponePalaCampanara
Arbitri:  Gianfranco Marangi (Brindisi)
Giulio Colombin (Bassano del Grappa)
Stefano Parrella (Cesena)
Crono:  Gianfranco Sorci (Pesaro)


Gara 3

Dosson
9 maggio 2018, ore 21:00 CEST
Came Dosson2  1
(1-0)
referto
NapoliPalestra comunale
Arbitri:  Giovanni Zannola (Ostia Lido)
Simone Micciulla (Roma 2)
Francesco Paolo Spinazzola (Barletta)
Crono:  Walter Suelotto (Bassano del Grappa)


Semifinali


Gara 1

Bassano del Grappa
14 maggio 2018, ore 20:30 CEST
Luparense5  1
(4-0)
referto
Came DossonPalaDue
Arbitri:  Rocco Morabito (Vercelli)
Andrea Campi (Ciampino)
Simone Tassinato (Padova)
Crono:  Elena Lunardi (Padova)

Chieti
14 maggio 2018, ore 20:45 CEST
Acqua e Sapone3  1
(2-1)
referto
Real RietiPala Santa Filomena
Arbitri:  Fabrizio Burattoni (Lugo di Romagna)
Francesco Scarpelli (Padova)
Antonino Tupone (Lanciano)
Crono:  Gianluca Rutolo (Chieti)


Gara 2

Dosson
19 maggio 2018, ore 20:45 CEST
Came Dosson4  4
(1-1)
referto
LuparensePalestra comunale
Arbitri:  Daniele Di Resta (Roma 2)
Stefano Pani (Oristano)
Giulio Colombin (Bassano del Grappa)
Crono:  Michele Ronca (Rovigo)

Rieti
18 maggio 2018, ore 20:30 CEST
Real Rieti1  4
(0-2)
referto
Acqua e SaponePalaMalfatti
Arbitri:  Angelo Galante (Ancona)
Riccardo Davì (Bologna)
Massimo Tariciotti (Ciampino)
Crono:  Alessandra Carradori (Roma 1)


Finale


Gara 1

Bassano del Grappa
28 maggio 2018, ore 20:45 CEST
Luparense5  3
(2-2)
referto
Acqua e SaponePalaSind
Arbitri:  Donato Lamanuzzi (Molfetta)
Lorenzo Cursi (Jesi)
Gaudenzio Raffaelli (Treviso)
Crono:  Alberto Volpato (Castelfranco Veneto)


Gara 2

Bassano del Grappa
30 maggio 2018, ore 20:45 CEST
Luparense6  6
(d.t.s.)
(3-2, 6-6, 6-6)
referto
Acqua e SaponePalaSind
Arbitri:  Raffaele Ziri (Barletta)
Natale Mazzone (Imola)
Federico Beggio (Padova)
Crono:  Stefano De Matteis (Mestre)


Gara 3

Pescara
4 giugno 2018, ore 20:45 CEST
Acqua e Sapone5  3
(2-0)
referto
LuparensePalasport Giovanni Paolo II
Arbitri:  Ruggiero Chiariello (Barletta)
Rocco Morabito (Vercelli)
Giovanni Zannola (Ostia Lido)
Crono:  Andrea Campi (Ciampino)


Gara 4

Pescara
6 giugno 2018, ore 20:15 CEST
Acqua e Sapone2  3
(1-1)
referto
LuparensePalasport Giovanni Paolo II
Arbitri:  Alessandro Malfer (Rovereto)
Nicola Maria Manzione (Salerno)
Giovanni Beneduce (Nola)
Crono:  Antonino Tupone (Lanciano)


Gara 5

Bassano del Grappa
11 giugno 2018, ore 20:45 CEST
Luparense2  4
(1-2)
referto
Acqua e SaponePalaSind
Arbitri:  Angelo Galante (Ancona)
Dario Pezzuto (Lecce)
Riccardo Davì (Bologna)
Crono:  Francesco Scarpelli (Padova)


Squadra vincitrice


L'Acqua e Sapone festeggia il primo scudetto della propria storia
L'Acqua e Sapone festeggia il primo scudetto della propria storia

Classifica marcatori play-off


Gol Giocatore Squadra
11 Rafinha Luparense
9 Borja Blanco Luparense
9 Jonas Pescara
6 Edgar Bertoni Pescara
5 Victor Mello Luparense
5 Pablo Taborda Luparense
Gol Giocatore Squadra
4 Júlio De Oliveira Pescara
4 Gabriel Lima Pescara
4 Douglas Nicolodi Real Rieti
4 Rangel Came Dosson
3 Cainan De Matos Napoli
3 Murilo Ferreira Pescara

Play-out



Formula


Le squadre che hanno concluso il campionato alla dodicesima e alla tredicesima posizione si affronteranno in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita verrà giocata in casa dell'ultima classificata) per determinare l'unica squadra a retrocedere in Serie A2. Al termine degli incontri sarà dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrà ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare. Su richiesta della società Milano Calcio a 5, previa accettazione della S.S. Lazio Calcio a 5, la Divisione Calcio a 5 ha disposto l'inversione dei campi di gioco: l'andata dei play-out si è giocata a Sedriano, il ritorno a Roma[18].


Risultati



Andata

Sedriano
5 maggio 2018, ore 16:00 CEST
Milano3  2
(3-1)
referto
LazioPalazzetto dello sport
Arbitri:  Salvatore Minichini (Ercolano)
Giovanni Beneduce (Nola)
Crono:  Sue Ellen Salvatore (Gallarate)


Ritorno

Roma
12 maggio 2018, ore 16:00 CEST
Lazio4  2
(4-0)
referto
MilanoPalaGems
Arbitri:  Carmelo Loddo (Reggio Calabria)
Dario Pezzuto (Lecce)
Crono:  Alex Iannuzzi (Roma 1)


Supercoppa italiana


La ventesima edizione della Supercoppa italiana ha opposto i campioni d'Italia della Luparense e i detentori della Coppa Italia del Pescara.

Padova
20 dicembre 2017, ore 20:30
Luparense7  5
(4-1)
referto
PescaraPalasport San Lazzaro
Arbitri:  Nicola Maria Manzione (Salerno)
Dario Pezzuto (Lecce)
Gaudenzio Raffaelli (Treviso)
Crono:  Francesco Scarpelli (Padova)


Copertura televisiva


Sportitalia trasmette due gare settimanali.


Note


  1. Comunicato Ufficiale N.1 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 luglio 2017. URL consultato il 3 agosto 2017.
  2. Serie A: quattordici squadre per la stagione 2017/18, il 23 settembre il via, in Divisione Calcio a 5, 2 agosto 2017. URL consultato il 3 agosto 2017.
  3. Comunicato Ufficiale N.44 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 28 settembre 2017. URL consultato il 3 ottobre 2017.
  4. Passaporti falsi: dal TFN penalizzazione di 8 punti per il Kaos Reggio Emilia, su figc.it, 28 febbraio 2018. URL consultato il 28 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2018).
  5. Comunicato Ufficiale N. 44/TFN – Sezione Disciplinare 2017/2018 (PDF), in FIGC, 28 febbraio 2018. URL consultato il 28 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2018).
  6. Comunicato stampa Corte Federale d'Appello (PDF), su figc.it, 19 aprile 2018. URL consultato il 21 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2018).
  7. Calcio a 5, anni di squalifiche dopo la maxi-rissa, su gazzetta.it.
  8. Mazzata Pescara, Capuozzo positivo, in il Centro, 21 ottobre 2017. URL consultato il 1º novembre 2017.
  9. Calcio a 5. Iannascoli: "Scommesse anomale sul Pescara", su ilcentro.it.
  10. Situazione calciatori e calciatrici Pescara Calcio a 5 - Grave crisi societaria, su assocalciatori.it.
  11. Comunicato Ufficiale N.754 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 6 aprile 2018. URL consultato il 7 aprile 2018.
  12. Comunicato Ufficiale N.829 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 26 aprile 2018. URL consultato il 27 aprile 2018 (archiviato il 18 luglio 2018).
  13. In base alla classifica avulsa
  14. Prevista il 24 marzo, viene anticipata per la Coppa Italia
  15. A tavolino
  16. Divisione Calcio a 5, 13 settembre 2017, http://www.divisionecalcioa5.it/wp-content/uploads/2017/09/Comunicato-Ufficiale-020-1.pdf. URL consultato il 27 aprile 2018.
  17. Comunicato Ufficiale N.767 2017/2018 - Allegato 1 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 10 aprile 2018. URL consultato l'11 aprile 2018.
  18. Comunicato Ufficiale N.853 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 3 maggio 2018. URL consultato il 5 maggio 2018.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии