Fabricio Calderolli (Concórdia, 22 gennaio 1986) è un giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Fabricio Calderolli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Universale | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2005-2006 | ![]() | |
2006-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2013 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017- | ![]() | |
Nazionale | ||
2009-2018 | ![]() | 27 (5) |
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha un fratello minore di nome Fernando anch'egli giocatore di calcio a 5 in Italia[1].
Il 27 marzo 2007 durante l'incontro Roma Futsal - Arzignano terminato 9-3 in favore dei capitolini, trovandosi in posizione estremamente laterale nonché ai limiti dell'area di rigore avversaria, mette a segno un gol in rovesciata direttamente su rinvio del proprio portiere, realizzando così una prodezza rimasta nella storia del calcio a 5 italiano[1].
Debutta con la nazionale italiana il 15 giugno 2009 nell'amichevole contro la Serbia pareggiata per 1-1[2]. Dopo cinque anni di assenza, ritorna in nazionale nell'ottobre 2014[3], quando viene convocato in occasione della Futsal Continental Cup 2014. Il 28 gennaio 2018 viene inserito da Roberto Menichelli nella lista definitiva dei convocati per l'Europeo 2018[4].
![]() | ![]() |