sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie B 2021-2022 è stata la 32ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di terzo livello. La stagione regolare è iniziata il 9 ottobre 2021 e si è conclusa tra il 7 e il 14 maggio 2022, prolungandosi fino al 5 giugno con la disputa dei play-off.

Serie B 2021-2022
Competizione Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione 32ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 9 ottobre 2021
al 5 giugno 2022
Luogo  Italia
Partecipanti 99[1]
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Impianto/i Sky Emilia-Romagna Arena, Salsomaggiore Terme (Final Four)
Risultati
Vincitore Domus Bresso
Cesena
Pordenone
Askl
Sporting Hornets
A.P.
Itria
Atletico Canicattì
(1º titolo)
Altre promozioni Canosa A 5
Retrocessioni Bergamo
Val D'Lans
Lavagna
Athletic Chiavari
Sedico
Giorgione
Firenze
Cagli
Domus Chia
Spartak Caserta
Real Dem
Chaminade
Mirto
Mortellito
SIAC Messina
Sassuolo
Trilem Casavatore
Cronologia della competizione
2020-2021 2022-2023

Regolamento


Non cambia il formato rispetto all'anno precedente: le squadre saranno divise in 8 gironi, uno da 11, tre da 12 e quattro da 13 squadre. Verranno promosse nove squadre, le 8 vincitrici dei gironi e la vincitrice dei play-off a cui partecipano le squadre classificate tra il secondo e il quinto posto di ogni girone. Il numero di retrocessioni è fissato a diciotto, le ultime due classificate di ogni girone e le due perdenti i play-out a cui partecipano le terzultime di ogni girone[2]. Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatori che abbiano compiuto il 15º anno di età, di cui almeno il 60% di essi deve essere formato in Italia[3].


Criteri in caso di arrivo a pari punti


In caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:


Squadre aventi diritto


Retrocesse da
Serie A2 2020-21
Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E Girone F Girone G Girone H Promosse da
Serie C 2020-21
  • Prato
  • Mirafin
  • Virtus Rutigliano
  • SIAC Messina
  • New Taranto
  • Videoton Crema
  • Leon
  • Domus Bresso
  • Asti Orange
  • Fucsia Nizza
  • C'è Chi Ciak
  • Cagliari
  • MGM 2000
  • Val D'Lans
  • Hellas Verona
  • AltoVicentino
  • Pordenone
  • Sedico
  • Canottieri Belluno
  • Maccan Prata
  • Udine City
  • Olympia Rovereto
  • Vicinalis
  • Cornedo
  • Palmanova
  • Giorgione
  • Pro Patria San Felice
  • OR Reggio Emilia
  • Fossolo 76
  • Sant'Agata
  • Arpi Nova
  • Atlante Grosseto
  • Athletic Chiavari
  • Lastrigiana
  • Sangiovannese
  • Aposa
  • Pontedera
  • Lavagna
  • Askl
  • Cesena
  • Recanati
  • Ternana
  • Russi
  • Montesicuro Tre Colli
  • Potenza Picena
  • Eta Beta
  • Corinaldo
  • Cagli
  • EUR Massimo
  • Città di Anzio
  • United Pomezia
  • Roma 3Z
  • Sporting Hornets
  • Velletri
  • Real Fabrica
  • Jasnagora
  • Real Ciampino
  • Mediterranea Cagliari
  • Parete
  • Cisterna
  • Junior Domitia
  • Alma Salerno
  • Spartak S. Nicola
  • Leoni Acerra
  • Potenza
  • Real Terracina
  • Senise
  • Aprilia
  • Itria
  • Canosa
  • Bitonto
  • Real Dem
  • Diaz Bisceglie
  • Torremaggiore
  • Mirto
  • Sammichele
  • Chaminade
  • Polisportiva Futura
  • Arcobaleno Ispica
  • Città di Palermo
  • Lamezia
  • Atletico Canicattì
  • Casali del Manco
  • Mascalucia
  • Acireale
  • Avis Isola
  • Bergamo
  • Tiemme Grangiorgione
  • Isola 5
  • Futsal Prato
  • A.M.B. Frosinone
  • Città di Anzio
  • Soccer Montalto
  • Monreale
  • Mortellito
  • Meriense
  • Dream Team Palo del Colle
  • Castellana

Girone A



Squadre partecipanti


Avis Isola
Bergamo
Domus Bresso
Fucsia Nizza
Leon
MGM 2000
Asti Orange
Val D'Lans
Videoton Crema
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone A.
C'è Chi Ciak
Jasnagora
Mediterranea Cagliari
Cagliari
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone A.

Classifica


Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Domus Bresso 5424180610157+44
2.Asti Orange 5324172510150+51
3. MGM 2000 5024162612592+33
4. Avis Isola 4224133810364+39
5.Cagliari 37241211191103-13
6. Videoton Crema[4] 33249699788+8
7. Fucsia Nizza[4] 33249697378-5
8. Leon 32241021279790
9.Jasnagora 312494118492-8
10. C'è Chi Ciak 3024931293118-25
11. Mediterranea Cagliari 292485116688-22
12. Val D'Lans[5] 1724601873108-35
13.Bergamo 824222050118-68

Verdetti



Girone B



Squadre partecipanti


Aposa
Fossolo 76
Athletic Chiavari
Dozzese
Cesena
Sassuolo
Lavagna
OR Reggio Emilia
Olympia Rovereto
Pro Patria San Felice
Russi
Sant'Agata
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone B.

Classifica


Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cesena 5922192113225+107
2. Pro Patria San Felice 5622182214564+81
3.OR Reggio Emilia 5522181313249+83
4. Olympia Rovereto 402213188971+18
5. Russi 372212199286+6
6. Fossolo 76 362211389886+12
7. Sant'Agata 3022931097107-10
8. Aposa 272283117278-6
9. Dozzese 202262145690-34
10. Sassuolo 1222401870162-92
11. Athletic Chiavari 822221876131-55
12. Lavagna[5] 522202050160-110

Verdetti



Girone C



Squadre partecipanti


Belluno
Cornedo
Giorgione
Gifema Luparense
Tiemme Grangiorgione
Isola 5
Vicinalis
Sedico
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone C.
Palmanova
Maccan Prata
Pordenone
Udine City
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone C.

Classifica


Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pordenone 5824191411453+61
2.Maccan Prata 492416179665+31
3.Cornedo 482415368567+18
4. Udine City 462414467660+16
5. Isola 5 422413387172-1
6.Canottieri Belluno 3624113106669-3
7.Palmanova 3324103116285-23
8. Gifema Luparense 312494118187-6
9.Padova 262482147683-7
10. Tiemme Grangiorgione 252474136585-20
11. Vicinalis 222457125872-14
12. Giorgione 192454155873-15
13. Sedico 102417165087-37

Verdetti



Girone D



Squadre partecipanti


Arpi Nova
Futsal Prato
Corinaldo
Askl
Eta Beta
Firenze
Pontedera
Potenza Picena
Sangiovannese
Lastrigiana
Montesicuro Tre Colli
Cagli
Recanati
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone D.

Classifica


Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Askl 6324203112839+89
2. Recanati 5424173411947+72
3. Montesicuro Tre Colli 4824146410558+47
4.Sangiovannese[7] 4524136512283+39
5. Potenza Picena[7] 452414379266+26
6. Pontedera[7] 452414379458+36
7. Eta Beta 3624113106673-7
8. Lastrigiana 282477107184-13
9. Corinaldo 2024551468100-32
10. Futsal Prato[8] 1924541566104-38
11. Arpi Nova[8] 1924541562101-39
12. Cagli 1524431756103-47
13.Firenze 624202236169-133

Verdetti



Girone E



Squadre partecipanti


Domus Chia
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone E.
Atlante Grosseto
Città di Anzio
EUR Massimo
Sporting Hornets
Roma 3Z
Ternana
Real Fabrica
Real Terracina
Aprilia
United Pomezia
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone E.

Classifica


Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sporting Hornets 432012718463+21
2. EUR Massimo[9] 3720124410974+35
3. United Pomezia 3520105512082+38
4. Ternana 33209657260+12
5. Città di Anzio[10] 3220102810281+21
6.Atlante Grosseto[10] 322010288768+19
7.Roma 3Z 27208399688+8
8. Real Fabrica[11] 2320721184103-19
9. Aprilia[11] 2320721191107-16
10. Real Terracina 1820531275119-44
11.Domus Chia 420041657132-75

Verdetti



Girone F



Squadre partecipanti


A.M.B. Frosinone
Cioli AV
Forte Colleferro
Real Ciampino
Velletri
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone F.
A.P.
Alma Salerno
Junior Domitia
Leoni Acerra
Real Dem
Spartak Caserta
Trilem Casavatore
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone F.

Classifica


Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. A.P. 5622182213951+88
2. Junior Domitia 4622151611472+42
3.Cioli AV[9] 4222143510380+23
4. Alma Salerno[9] 4122142610575+30
5.Forte Colleferro 362211386671-5
6. A.M.B. Frosinone 342210488687-1
7.Real Ciampino 3322103970700
8. Velletri 292292118292-10
9. Leoni Acerra 212263137693-17
10. Trilem Casavatore 1622511676120-44
11.Real Dem[12] 1122321758110-52
12. Spartak Caserta[12] 112232174195-54

Verdetti



Girone G



Squadre partecipanti


Bitonto
Canosa
Castellana
Potenza
Diaz Bisceglie
Palo del Colle
Torremaggiore
Itria
Mirto
Chaminade
Sammichele
Senise
Sporting Venafro
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone G.

Classifica


Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Itria 6424211214355+88
2. Canosa A 5 5724183312372+51
3. Torremaggiore 4924161712072+48
4. Diaz Bisceglie 462414466859+9
5. Dream T. Palo del Colle 442413568364+19
6. Bitonto 322495107579-4
7.Sammichele[13] 312494119180+11
8. Sporting Venafro[13] 312494118188-7
9. Castellana 282484127691-15
10. Senise 24247314114155-41
11.Potenza 2324651391109-18
12.Mirto 1124321958118-60
13. Chaminade 624132059140-81

Verdetti



Girone H



Squadre partecipanti


Acireale
Atletico Canicattì
Città di Palermo
Mascalucia
Meriense
Monreale
Mortellito
PGS Luce
SIAC Messina
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone H.
Casali del Manco
Lamezia
Soccer Montalto
Ubicazione delle squadre di Serie B 2021-2022, girone H.

Classifica


Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Atletico Canicattì 522217149846+52
2. Città di Palermo 502216249343+50
3. Lamezia 462213727845+33
4. PGS Luce 382212287673+3
5. Casali del Manco 372211478766+21
6. Mascalucia 352211297671+5
7. Monreale[14] 2822841010896+12
8. Soccer Montalto[14] 282291128281+1
9.Acireale[14] 282284106988-19
10. Meriense 2422801494108-14
11. Mortellito 152243155573-18
12. SIAC Messina 022002219145-126

Verdetti



Play-off


Per decretare l'ultima promozione in Serie A2 si procederà allo svolgimento dei play-off. Ai play-off sono qualificate tutte le squadre giunte dalla seconda alla quinta posizione di ciascun girone. I play-off sono articolati in cinque turni a eliminazione diretta; i primi due, disputati tra le società del medesimo girone, sono organizzati in incontri di sola andata in casa della società meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine degli incontri dei primi due turni verranno giocati due tempi supplementari. In caso di ulteriore parità al termine dei supplementari verrà dichiarata vincitrice la squadra meglio classificata in stagione regolare. Il terzo turno prevede una gara di sola andata, con la squadra che disputerà il primo incontro in casa determinata tramite sorteggio. In caso di parità al termine della gara, si svolgeranno due tempi supplementari ed eventualmente i tiri di rigore. Le 4 società vincenti il III turno saranno qualificate alla Final Four, la cui vincitrice sarà promossa[2].


Squadre qualificate


Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E Girone F Girone G Girone H
2 Asti Orange 2 Pro Patria San Felice 2 Maccan Prata 2 Recanati 2 EUR Massimo 2 Junior Domitia 2 Canosa A 5 2 Città di Palermo
3 MGM 2000 3 OR Reggio Emilia 3 Cornedo 3 Montesicuro Tre Colli 3 United Pomezia 3 Cioli AV 3 Torremaggiore 3 Lamezia
4 Avis Isola 4 Olympia Rovereto 4 Udine City 4 Sangiovannese 4 Ternana 4 Alma Salerno 4 Diaz Bisceglie 4 PGS Luce
5 Cagliari 5 Russi 5 Isola 5 5 Potenza Picena 5 Città di Anzio 5 Forte Colleferro 5 Dream T. Palo del Colle 5 Casali del Manco

Tabellone


Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Canosa A 5 5
Dream T. Palo del Colle 3 Canosa A 5 7
Torremaggiore 3 Diaz Bisceglie 2
Diaz Bisceglie 5 Canosa A 5 (dts) 3
Città di Palermo 10 Lamezia 2
Casali del Manco 2 Città di Palermo 1
Lamezia 8 Lamezia 2
PGS Luce 1 Canosa A 5 (dtr) 6 (4)
Maccan Prata 1 Isola 5 6 (2)
Isola 5 (dts) 3 Isola 5 7
Cornedo 5 Cornedo 4
Udine City 3 Isola 5 7
Recanati 6 Potenza Picena 1
Potenza Picena 7 Potenza Picena 6
Montesicuro Tre Colli 0 Sangiovannese 5
Sangiovannese 3 Canosa A 5 5
Pro Patria San Felice 4 United Pomezia 2
Russi 6 Russi 3
OR Reggio Emilia 5 OR Reggio Emilia 5
Olympia Rovereto 0 OR Reggio Emilia (dts) 6
Asti Orange 9 Avis Isola 3
Cagliari 0 Asti Orange 1
MGM 2000 4 Avis Isola 4
Avis Isola 5 OR Reggio Emilia 2
Junior Domitia 7 United Pomezia 5
Forte Colleferro 5 Junior Domitia 3
Cioli AV 0 Alma Salerno 2
Alma Salerno 7 Junior Domitia 3
EUR Massimo 6 United Pomezia 4
Città di Anzio 5 EUR Massimo 4
United Pomezia 2 United Pomezia 6
Ternana 1

Primo turno


Gli incontri del I turno si disputeranno il 14 maggio (eccezion fatta per le partite dei girone E ed F, che si svolgeranno il 18 maggio) in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verrà decretata vincente la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare (coincidente con la squadra di casa)[2].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Asti Orange 9 - 0 Cagliari
MGM 2000 4 - 5 Avis Isola
Pro Patria San Felice 4 - 6 Russi
OR Reggio Emilia 5 - 0 Olympia Rovereto
Maccan Prata 1 - 3 (dts) Isola 5
Cornedo 5 - 3 Udine City
Recanati 6 - 7 Potenza Picena
Montesicuro Tre Colli 0 - 3 Sangiovannese
EUR Massimo 6 - 5 Città di Anzio
United Pomezia 2 - 1 Ternana
Junior Domitia 7 - 5 Forte Colleferro
Cioli AV 0 - 7 Alma Salerno
Canosa A 5 5 - 3 Dream T. Palo del Colle
Torremaggiore 3 - 5 Diaz Bisceglie
Città di Palermo 10 - 2 Casali del Manco
Lamezia 8 - 1 PGS Luce

Secondo turno


Gli incontri del II turno si disputeranno il 21 maggio in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verrà decretata vincente la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare (coincidente con la squadra di casa)[2].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Asti Orange 1 - 4 Avis Isola
OR Reggio Emilia 5 - 3 Russi
Cornedo 4 - 7 Isola 5
Sangiovannese 5 - 6 Potenza Picena
EUR Massimo 4 - 6 United Pomezia
Junior Domitia 3 - 2 Alma Salerno
Canosa A 5 7 - 2 Diaz Bisceglie
Città di Palermo 1 - 2 Lamezia

Terzo turno


Gli incontri del III turno si disputeranno il 28 maggio (a eccezione di OR Reggio Emilia-Avis Isola che si disputerà il 29 maggio) in casa di una squadra determinata per sorteggio. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore[2].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
OR Reggio Emilia 6 - 3 (dts) Avis Isola
Isola 5 7 - 1 Potenza Picena
Junior Domitia 3 - 4 United Pomezia
Canosa A 5 3 - 2 (dts) Lamezia

Final Four


Le società vincenti il III turno disputeranno una Final Four, la cui vincente otterrà il diritto di iscrizione alla Serie A2 2022-23. Le società verranno sorteggiate in due semifinali da giocarsi il 4 giugno e le vincenti disputeranno la finale il giorno successivo. In tutti gli incontri, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno svolti due tempi supplementari da 5' ciascuno e, in caso persistesse la situazione di parità, verranno seguiti dai tiri di rigore[15].


Semifinali

Salsomaggiore Terme
4 giugno 2022, ore 18:00
Canosa A 5 6  6
(d.t.s.)
(2-3, 4-4, 4-5)
referto
Isola 5Sky Emilia-Romagna Arena
Arbitri:  Alessandro Ghetti (Bologna)
Adriano Sodano (Bologna)
Crono:  Matteo Mazzoni (Ferrara)

Salsomaggiore Terme
4 giugno 2022, ore 21:15
OR Reggio Emilia2  5
(0-3)
referto
United PomeziaSky Emilia-Romagna Arena
Arbitri:  Pierluigi Minardi (Cosenza)
Silvio Paoloni (Ascoli Piceno)
Crono:  Francesco Salmoiraghi (Bologna)


Finale

Salsomaggiore Terme
5 giugno 2022, ore 20:30
Canosa A 5 5  2
(1-1)
referto
United PomeziaSky Emilia-Romagna Arena
Arbitri:  Mattia Landi (Prato)
Riccardo Turini (Pontedera)
Crono:  Stefania Candria (Teramo)


Play-out



Formula


Per decretare le ulteriori 2 squadre a retrocedere nei campionati regionali si provvederà a disputare i play-out tra le società giunte al terzultimo di ciascun girone.
Entrambi i turni si svolgono con gare uniche in casa di una squadra che sarà definita per sorteggio. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; in caso di ulteriore parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore.
Le società vincenti il primo turno saranno salve, mentre le perdenti passeranno al secondo turno, le quali perdenti verranno retrocesse nei campionati regionali[2].

Tabellone gironi A-B-C-D

Semifinali Finale
A Mediterranea Cagliari (dtr) 5 (5)
B Sassuolo 5 (4) Sassuolo 3
C Vicinalis 5 Arpi Nova 5
D Arpi Nova 0

Tabellone gironi E-F-G-H

Semifinali Finale
E Real Terracina 6
F Trilem Casavatore 2 Trilem Casavatore 3
G Potenza 7 Meriense 8
H Meriense 0

I turno


Le gare del I turno si giocheranno il 21 maggio in gara unica in casa di una società determinata dal sorteggio. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; qualora la parità persistesse si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore. Le società vincenti manterranno il diritto di iscrizione in Serie B 2022-23, mentre le altre avanzeranno al secondo turno.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Sassuolo 5 - 5 (4 - 5 dcr) Mediterranea Cagliari
Arpi Nova 0 - 5 Vicinalis
Real Terracina 6 - 2 Trilem Casavatore
Potenza 7 - 0 Meriense

II turno


Le gare del II turno si giocheranno il 28 maggio in gara unica in casa di una società determinata dal sorteggio. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; qualora la parità persistesse si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore. Le società vincenti manterranno il diritto di iscrizione in Serie B 2022-23, mentre le altre retrocederanno nei campionati regionali.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Sassuolo 3 - 5 Arpi Nova
Meriense 8 - 3 Trilem Casavatore

Note


  1. dopo la rinuncia dell'Ossi, avvenuta prima dell'inizio del campionato ma a calendari già proclamati
  2. Comunicato Ufficiale N.34 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 1º ottobre 2021.
  3. Comunicato Ufficiale N.1 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 1º luglio 2021.
  4. In base alla differenza reti negli incontri diretti: Videoton Crema +3, Fucsia Nizza -3
  5. 1 punto di penalizzazione
  6. IL DIANA GROUP PORDENONE E' CAMPIONE!, su ASD Pordenone Calcio a 5. URL consultato il 24 aprile 2022.
  7. In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Sangiovannese 10, Potenza Picena 6, Pontedera 1
  8. In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Futsal Prato 4, Arpi Nova 1
  9. 3 punti di penalizzazione
  10. In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Città di Anzio 6, Atlante Grosseto 0
  11. In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Real Fabrica 6, Aprilia 0
  12. In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Real Dem 4, Spartak Caserta 1
  13. In base alla differenza reti: Sammichele +11, Sporting Venafro -7
  14. In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Monreale 7, Soccer Montalto 6, Acireale 4
  15. Comunicato Ufficiale N.1281 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 29 aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии