sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie C 1936-1937 è stata la seconda edizione della terza serie della Divisione Nazionale.

Serie C 1936-1937
Competizione Serie C
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Direttorio Divisioni Superiori
Date dal 13 settembre 1936
al 16 maggio 1937
Luogo  Italia
Partecipanti 76
Formula 5 gironi
Risultati
Promozioni Anconitana-Bianchi
Padova
Sanremese
Taranto
Vigevano
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)
Pro Gorizia, Fortitudo Trieste;
Legnano, Crema;
Cusiana, Gallaratese;
Andrea Doria, Carrarese P. Binelli;
Acqui, Derthona;
Forlì, Forlimpopoli;
Molfetta, Cantieri Tosi.
Statistiche
Incontri disputati 1084
Gol segnati 3 003 (2,77 per incontro)
Cronologia della competizione
1935-1936 1937-1938

Stagione


La competizione fu allargata rispetto alla precedente edizione, e formata ora da 76 squadre, di cui sei neoretrocesse e ben ventun neopromosse. L'allargamento del torneo fu deciso l'8 luglio 1936 dal Direttorio Divisioni Superiori onde venire incontro alle esigenze delle squadre centro-meridionali che si erano lamentate delle lunghe trasferte a cui erano costrette e dei relativi costi; il girone D (Italia centro-meridionale) fu dunque scisso in due (con le squadre dell'Italia Centrale nel Girone D e quelle meridionali nel Girone E), e il torneo fu ampliato da 64 a 80 squadre. Fu stabilito che le vincenti dei cinque gironi sarebbero state promosse in Serie B mentre le ultime quattro classificate dei tre gironi settentrionali e le ultime due classificate dei due gironi centro-meridionali sarebbero retrocesse nei campionati di zona di Prima Divisione. Le retrocessioni in questo modo rimasero 16, come in precedenza, ma favorendo la permanenza di un maggior numero di squadre centro-meridionali.[1] Tuttavia al torneo riuscirono a iscriversi solo 76 società.[2] A questo punto, poiché il Girone A comprendeva solo 14 squadre, fu stabilito che sarebbero retrocesse solo le ultime due classificate onde portarlo a sedici a partire dalla stagione successiva.

L'andamento del torneo vide un certo rimescolamento delle forze in campo. Se due delle sei neoretrocesse, il Vigevano (ex Giovani Calciatori Vigevanesi) e il Taranto, vinsero i rispettivi raggruppamenti tornando prontamente nella serie cadetta, la Pistoiese fece un triste salto diretto dalla seconda alla quarta categoria a causa di gravi disordini dirigenziali interni. Altre due promozioni furono appannaggio di due squadre che avevano sfiorato l'ascesa l'anno prima, il Padova e soprattutto la Sanremese, mentre l'Anconitana godette dell'istituzione di un più semplice girone dell'Italia centrale.

Carpi
Trieste
Marzotto Valdagno
SPAL
Treviso
Squadre di Trieste
Fortitudo TS
Ponziana
Crema
Fanfulla
Gallaratese
Legnano
Monza
Vigevanesi
Acqui
Asti
Sanremese
Vado
Genova
Squadre di Genova
Andrea Doria
Corniglianese a Cornigliano
Pontedecimo a Pontedecimo
Rivarolese a Rivarolo
Sestrese a Sestri Ponente
Anconitana-Bianchi
Baracca Lugo
Jesi
Signe
Libertas Rimini
Macerata
Siena
Cerignola
Civitavecchiese
Foggia
Potenza
Taranto
Squadre di Taranto
Cantieri Tosi
Taranto
Ubicazione delle squadre della Serie C 1936-1937
Girone A; Girone B; Girone C; Girone D; Girone E

Girone A



Aggiornamenti


Il Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion di Pola è stato riammesso in Serie C.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Carpi dettagli Carpi (MO) Polisportivo Comunale 2º posto in Prima Divisione VII Zona, promosso
Fiumana dettagli Fiume (FM) Stadio Cantrida a Borgomarina 7º posto in Serie C, gir. A
Fortitudo Trieste dettagli Trieste Campo Sportivo di Montebello 7º posto in Prima Divisione V Zona, promosso
Grion Pola dettagli Pola (PL) Campo del Littorio, via Roma 13º posto in Serie C, gir. A, retrocesso e poi ripescato
Mantova dettagli Mantova Stadio Settimio Leoni 7º posto in Serie C, gir. A
Marzotto Valdagno dettagli Valdagno (VI) Campo Mussolini 1º posto in Prima Divisione III Zona, promosso
Padova dettagli Padova Campo S. Appiani-G. Monti 4º posto in Serie C, gir. A
Ponziana dettagli Trieste Campo Ponziana 5º posto in Prima Divisione V Zona, promosso
Pro Gorizia dettagli Gorizia Stadio "La Darsena" 10º posto in Serie C, gir. A
Rovigo dettagli Rovigo Campo Sportivo 7º posto in Serie C, gir. A
SPAL dettagli Ferrara Campo Littorio 14º posto in Serie B, retrocesso
Treviso dettagli Treviso Stadio Comunale 5º posto in Serie C, gir. A
Udinese dettagli Udine Campo Sportivo Moretti 3º posto in Serie C, gir. A
Vicenza dettagli Vicenza Campo del Littorio 2º posto in Serie C, gir. A

Allenatori


Squadra Allenatore[3] Squadra Allenatore[3]
Carpi Afro De Pietri Ponziana Carlo Skerl
Fiumana Eugen Payer Pro Gorizia Otto Krappan
Fortitudo Trieste Gianni Godnig Rovigo Renato Bottacini
Grion Pola Rodolfo Tomich SPAL Paolo Mazza
Mantova Aristide Viale Treviso Emerich Hermann
Marzotto Carlo Bonino Udinese István Fögl
Padova Wilmas Wilhelm Vicenza Walter Alt

Classifica finale


Fonti.[4]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Padova 402618445524+31
2.Treviso 332613763729+8
3.SPAL 322613675025+25
4.Rovigo 302611874728+19
4.Ponziana 302612683627+9
6.Marzotto Valdagno 282611693637-1
7.Fiumana 27269984037+3
7.Mantova 272610793227+5
9.Vicenza 2426104125744+13
10.Udinese 232695123946-7
10.Grion Pola 232679102945-16
12.Carpi 202676133146-15
13.Pro Gorizia 172665152854-26
14.Fortitudo Trieste 102618171563-48

Legenda:

      Promosso in Serie B 1937-1938.
      Retrocesso in Prima Divisione 1937-1938.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
La Pro Gorizia fu poi riammessa in Serie C.

Risultati



Tabellone

CARFIUFORGRIMANMARPADPONPROROVSPATREUDIVIC
Carpi ––––2-21-10-00-13-11-12-02-10-02-01-10-12-1
Fiumana 2-1––––4-01-11-11-20-11-16-11-11-02-00-02-1
Fortitudo 0-31-2––––1-10-01-30-01-30-02-00-10-21-30-6
Grion 1-20-01-1––––0-02-03-14-24-10-10-02-23-12-1
Mantova 4-21-03-12-0––––2-01-20-25-00-01-21-23-12-0
Marzotto Valdagno 2-10-01-13-00-1––––1-10-04-01-13-13-13-22-1
Padova 6-13-23-03-04-03-2––––2-15-12-02-15-13-02-1
Ponziana 2-02-31-11-01-00-22-0––––2-11-02-01-23-11-1
Pro Gorizia 3-14-01-01-31-12-01-10-4––––2-21-01-33-10-2
Rovigo 4-04-46-24-11-07-00-11-02-0––––1-11-02-05-3
SPAL 2-14-15-010-02-13-13-13-01-11-1––––1-03-03-0
Treviso 4-12-01-00-00-02-02-10-01-02-11-1––––1-14-2
Udinese 2-11-36-15-01-11-10-10-22-11-03-12-0––––3-3
Vicenza 4-13-16-02-14-10-10-12-22-13-21-12-36-1––––

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
27 set.0-3Fortitudo-Carpi1-131 gen.
4-0Marzotto-Pro Gorizia0-2
3-0Padova-Udinese1-0
4-4Rovigo-Fiumana1-1
3-0SPAL-Ponziana0-221 mar.
0-0Treviso-Grion2-231 gen.
4-1Vicenza-Mantova0-2
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
4 ott.1-1Carpi-Padova1-67 feb.
1-0Fiumana-SPAL1-4
2-1Grion-Vicenza1-2
25 ott.1-1Ponziana-Fortitudo3-1
4 ott.1-3Pro Gorizia-Treviso0-1
1-0Rovigo-Mantova0-0
1-1Udinese-Marzotto2-3


andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
11 ott.1-1Fiumana-Mantova0-114 feb.
2-1Marzotto-Carpi1-3
2-1Padova-Ponziana0-224 gen.
4-1Rovigo-Grion1-014 feb.
5-0SPAL-Fortitudo1-024 gen.
1-1Treviso-Udinese0-214 feb.
2-1Vicenza-Pro Gorizia2-0
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
18 ott.1-1Carpi-Treviso1-421 feb.
0-0Fortitudo-Padova0-3
0-0Grion-Fiumana1-1
1-2Mantova-SPAL1-2
0-2Ponziana-Marzotto0-0
2-2Pro Gorizia-Rovigo0-2
3-3Udinese-Vicenza1-6


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
1º nov.6-1Fiumana-Pro Gorizia0-428 feb.
2-0Mantova-Grion0-0
1-1Marzotto-Fortitudo3-1
2-0Rovigo-Udinese0-1
3-1SPAL-Padova1-2
0-0Treviso-Ponziana2-1
4-1Vicenza-Carpi1-2
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
8 nov.0-0Carpi-Rovigo0-47 mar.
0-2Fortitudo-Treviso0-1
0-0Grion-SPAL0-10
3-2Padova-Marzotto1-1
1-1Ponziana-Vicenza2-2
1-1Pro Gorizia-Mantova0-5
1-3Udinese-Fiumana0-0


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
22 nov.2-1Fiumana-Carpi2-214 mar.
4-1Grion-Pro Gorizia3-1
3-1Mantova-Udinese1-1
1-0Rovigo-Ponziana0-1
3-1SPAL-Marzotto1-3
2-1Treviso-Padova1-5
6-0Vicenza-Fortitudo6-0
andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
29 nov.0-1Carpi-Mantova2-428 mar.
2-0Fortitudo-Rovigo2-6
3-1Marzotto-Treviso0-2
2-1Padova-Vicenza1-0
2-3Ponziana-Fiumana1-1
1-0Pro Gorizia-SPAL1-1
5-0Udinese-Grion1-3


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
6 dic.4-0Fiumana-Fortitudo2-121 apr.
1-2Grion-Carpi0-04 apr.
0-2Mantova-Ponziana0-1
3-1Pro Gorizia-Udinese1-2
0-1Rovigo-Padova0-2
1-0SPAL-Treviso1-1
0-1Vicenza-Marzotto1-2
andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
20 dic.2-1Carpi-Pro Gorizia1-36 mag.
0-0Fortitudo-Mantova1-318 apr.
1-1Marzotto-Rovigo0-7
3-2Padova-Fiumana1-0
1-0Ponziana-Grion2-4
4-2Treviso-Vicenza3-2
3-1Udinese-SPAL0-3


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
27 dic.1-2Fiumana-Marzotto0-02 mag.
1-1Grion-Fortitudo1-1
1-2Mantova-Padova0-4
0-4Pro Gorizia-Ponziana1-2
1-0Rovigo-Treviso1-2
3-0SPAL-Vicenza1-1
2-1Udinese-Carpi1-0
andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
3 gen.0-0Fortitudo-Pro Gorizia0-19 mag.
0-1Marzotto-Mantova0-227 mag.
3-0Padova-Grion1-39 mag.
3-1Ponziana-Udinese2-0
2-1SPAL-Carpi0-2
2-0Treviso-Fiumana0-2
3-2Vicenza-Rovigo3-5


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (26ª)
10 gen.2-0Carpi-Ponziana0-216 mag.
2-1Fiumana-Vicenza1-3
2-0Grion Pola-Marzotto0-3
1-2Mantova-Treviso0-0
1-1Pro Gorizia-Padova1-5
1-1Rovigo-SPAL1-124 apr.
6-1Udinese-Fortitudo3-116 mag.

Girone B



Aggiornamenti



Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Crema dettagli Crema (CR) Stadio Comunale 10º posto in Serie C, gir. B
Cusiana dettagli Omegna (NO) Campo del Littorio 15º posto in Serie C, gir. B, retrocesso e poi ripescato
Falck dettagli Sesto San Giovanni (MI) Campo Dopolavoro Falck 5º posto in Serie C, gir. B
Fanfulla dettagli Lodi (MI) Stadio Fanfulla 13º posto in Serie C, gir. B
Gallaratese dettagli Gallarate (VA) Stadio del Littorio 14º posto in Serie C, gir. B, retrocesso e poi ripescato
Lecco dettagli Lecco (CO) Campo Sportivo dei Cantarelli 7º posto in Serie C, gir. B
Legnano dettagli Legnano (MI) Campo di Via Pisacane 12º posto in Serie C, gir. B, retrocesso e poi ripescato
Monza dettagli Monza (MI) Campo di via Ghilini 5º posto in Serie C, gir. B
Parma dettagli Parma Polisportivo Walter Branchi 9º posto in Serie C, gir. B
Piacenza dettagli Piacenza Stadio Comunale 7º posto in Serie C, gir. B
Pro Patria dettagli Busto Arsizio (VA) Campo Pro Patria et Libertate 11º posto in Serie C, gir. B
Reggiana dettagli Reggio Emilia Campo del Mirabello 2º posto in Serie C, gir. B
Seregno dettagli Seregno (MI) Stadio Ferruccio Trabattoni 4º posto in Serie C, gir. B
SIAI Marchetti dettagli Sesto Calende (VA) Campo Comunale 1º posto in Prima Divisione II Zona, gir. B, promosso
Varese dettagli Varese Campo Littorio di Masnago 9º posto in Prima Divisione II Zona, gir. B, promosso per ripescaggio
Vigevano dettagli Vigevano (PV) Stadio Comunale 16º posto in Serie B, retrocesso

Allenatori


Squadra Allenatore[6] Squadra Allenatore[6]
Crema Giuseppe Voltini Parma Alfredo Mattioli
Cusiana Giovanni Zanni Piacenza Carlo Corna
Falck Emilio Agradi Pro Patria Imre János Bekey
Fanfulla Enrico Crotti Reggiana Italo Rossi
Gallaratese Luigi Ferrario Seregno Mario Meneghetti
Lecco Leopoldo Conti SIAI Marchetti Alfredo Milano
Legnano Elio Pagani Varese Carlo Capra
Monza Silvio Stritzel Vigevano Engelbert König

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Vigevano 423018665023+27
2.Piacenza 3830141064829+19
3.Seregno 373014974822+26
4.Varese 3530121174537+8
5.Reggiana 3230136115744+13
5.Pro Patria 3230128104337+6
5.Falck 3230136114849-1
8.Fanfulla 3130127115044+6
9.Lecco 3030126123641-5
10.Parma 2930911103940-1
11.SIAI Marchetti 2830812102635-9
12.Monza 2730107134342+1
13.Legnano 263098133542-7
13.Crema 2630114153948-9
15.Cusiana 213085172662-36
16.Gallaratese 143054212664-38

Legenda:

      Promosso in Serie B 1936-1937.
      Retrocesso in Prima Divisione 1936-1937.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Tutte le retrocesse del girone furono poi riammesse in Serie C.

Risultati



Tabellone

ACFCRECUSFANGALLECLEGMONPARPIAPROREGSERSIAVARVIG
Falck ––––4-10-13-13-12-11-02-03-02-23-13-20-31-02-21-1
Crema 0-0––––3-21-52-03-15-12-10-01-13-11-22-13-05-21-0
Cusiana 3-11-0––––3-02-11-01-10-13-21-10-21-10-11-12-11-3
Fanfulla 1-12-15-0––––4-06-01-14-20-13-12-23-10-21-11-42-1
Gallaratese 2-11-22-10-3––––1-11-23-31-10-11-20-40-22-10-43-1
Lecco 0-33-12-04-02-0––––2-11-03-00-11-13-11-01-12-10-1
Legnano 3-01-04-10-00-11-2––––1-01-03-12-10-00-00-21-21-2
Monza 2-22-12-01-02-24-13-1––––1-12-33-05-32-12-01-10-1
Parma 2-34-03-03-11-01-34-12-1––––1-22-01-11-00-10-01-1
Piacenza 4-23-07-04-01-01-03-11-00-0––––2-02-00-12-24-10-0
Pro Patria 2-12-04-01-23-13-01-13-11-12-1––––2-13-13-00-20-0
Reggiana 4-01-07-04-02-03-04-31-02-22-03-1––––1-42-41-20-1
Seregno 3-04-01-13-02-11-11-12-05-01-11-11-1––––1-01-11-2
SIAI Marchetti 2-01-01-00-03-10-01-20-03-21-10-01-10-0––––0-00-2
Varese 0-31-11-00-22-12-01-11-12-21-11-13-01-04-0––––2-1
Vigevano 5-11-04-02-06-01-11-02-11-11-01-01-21-43-03-0----|

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (16ª)
13 set.5-1Crema-Legnano0-117 gen.
1-1Cusiana-Reggiana0-7
0-1Gallaratese-Piacenza0-1
4-0Lecco-Fanfulla0-6
1-0Parma-Seregno0-5
3-1Pro Patria-Monza0-3
4-0Varese-S.I.A.I.0-0
5-1Vigevano-Falck1-1


andata (3ª) Terza giornata ritorno (18ª)
27 set.1-2Crema-Reggiana0-131 gen.
0-1Cusiana-Seregno1-1
2-1Gallaratese-Falck1-3
0-1Lecco-Piacenza0-1
0-2Legnano S.I.A.I.2-1
2-1Parma-Monza1-1
0-2Varese-Fanfulla4-1
1-0Vigevano-Pro Patria0-0


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (20ª)
11 ott.2-1Crema-Seregno0-414 feb.
0-1Cusiana-Monza0-2
0-3Lecco-Falck1-2
0-0Legnano-Fanfulla1-1
2-0Parma-Pro Patria1-1
1-1S.I.A.I.-Reggiana4-2
1-1Varese-Piacenza1-4
6-0Vigevano-Gallaratese1-3


andata (7ª) Settima giornata ritorno (22ª)
1º nov.2-1Crema-Monza1-228 feb.
0-2Cusiana-Pro Patria0-4
2-0Lecco-Gallaratese1-1
3-1Legnano-Piacenza1-3
4-0Reggiana-Fanfulla1-3
0-0S.I.A.I.-Seregno0-1
0-3Varese-Falck2-2
1-1Vigevano-Parma1-1


andata (9ª) Nona giornata ritorno (24ª)
22 nov.3-1Crema-Pro Patria0-214 mar.
3-2Cusiana-Parma0-3
0-2Fanfulla-Seregno0-3
3-0Legnano-Falck0-1
2-0Reggiana-Piacenza0-2
0-0S.I.A.I.-Monza0-2
2-1Varese-Gallaratese4-0
1-1Vigevano-Lecco1-0


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (26ª)
6 dic.0-0Crema-Parma0-44 apr.
4-2Fanfulla-Monza0-1
0-1Legnano-Gallaratese2-1
4-0Reggiana-Falck2-3
1-1Seregno-Piacenza1-0
0-0S.I.A.I.-Pro Patria0-3
2-0Varese-Lecco1-2
4-0Vigevano-Cusiana3-1


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (28ª)
27 dic.3-2Crema-Cusiana0-12 mag.
14 gen.2-2Fanfulla-Pro Patria2-1
6 gen.1-2Legnano-Lecco1-2
27 dic.1-0Piacenza-Monza3-2
2-0Reggiana-Gallaratese4-0
6 gen.3-0Seregno-Falck3-0
27 dic.3-2S.I.A.I.-Parma1-0
3-0Vigevano-Varese1-2


andata (15ª) Quindicesima giornata ritorno (30ª)
10 gen.1-0Crema-Vigevano0-116 mag.
0-1Fanfulla-Parma1-3
1-2Legnano-Varese1-1
2-2Monza-Falck0-2
2-0Piacenza-Pro Patria1-2
3-0Reggiana-Lecco1-3
2-1Seregno-Gallaratese2-0
1-0S.I.A.I.-Cusiana1-1
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (17ª)
20 set.3-1Falck-Pro Patria1-224 gen.
5-0Fanfulla-Cusiana0-3
1-2Legnano-Vigevano0-1
2-2Monza-Gallaratese3-3
0-0Piacenza-Parma2-1
1-2Reggiana-Varese0-3
1-1Seregno-Lecco0-1
1-0S.I.A.I.-Crema0-3


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (19ª)
4 ott.3-0Falck-Parma3-27 feb.
2-1Fanfulla-Crema5-1
4-1Monza-Lecco0-1
7-0Piacenza-Cusiana1-1
3-1Pro Patria-Gallaratese2-1
4-3Reggiana-Legnano0-0
1-1Seregno-Varese0-1
0-2S.I.A.I.-Vigevano0-3


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (21ª)
18 ott.0-1Falck-Cusiana1-321 feb.
1-1Fanfulla-S.I.A.I.0-0
1-1Gallaratese-Parma0-1
1-1Monza-Varese1-1
3-0Piacenza-Crema1-1
3-0Pro Patria-Lecco1-1
0-1Reggiana-Vigevano2-1
1-1Seregno-Legnano0-0


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (23ª)
8 nov.4-1Falck-Crema0-07 mar.
2-1Fanfulla-Vigevano0-2
2-1Gallaratese-Cusiana1-2
3-1Monza-Legnano0-1
1-3Parma-Lecco0-3
2-2Piacenza-S.I.A.I.1-1
0-2Pro Patria-Varese1-1
1-1Seregno-Reggiana4-1


andata (103ª) Decima giornata ritorno (25ª)
29 nov.1-0Falck-S.I.A.I.0-228 mar.
1-2Gallaratese-Crema0-2
2-0Lecco-Cusiana0-1
5-3Monza-Reggiana0-1
0-0Parma-Varese2-2
1-1Piacenza-Fanfulla1-3
1-1Pro Patria-Legnano1-2
1-2Seregno-Vigevano4-1


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (27ª)
20 dic.2-1Cusiana-Varese0-118 apr.
3-1Falck-Fanfulla1-1
2-1Gallaratese-S.I.A.I.1-3
3-1Lecco-Crema1-3
2-1Monza-Seregno0-2
4-1Parma-Legnano0-1
0-0Piacenza-Vigevano0-1
2-1Pro Patria-Reggiana1-3


andata (14ª) Quattordicesima giornata ritorno (29ª)
3 gen.1-1Cusiana-Legnano1-49 mag.
14 gen.2-2Falck-Piacenza2-4
3 gen.0-3Gallaratese-Fanfulla0-4
1-1Lecco-S.I.A.I.0-0
1-1Parma-Reggiana2-2
3-1*Pro Patria-Seregno1-1
1-1Varese-Crema2-5
6 gen.2-1Vigevano-Monza1-0

Girone C



Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Acqui dettagli Acqui Terme (AL) Campo Sportivo del Littorio Inattiva
Andrea Doria dettagli Genova Campo Nafta 4º posto in Serie C, gir. C
Asti dettagli Asti Campo Comunale 7º posto in Serie C, gir. C
Biellese dettagli Biella (VC) Campo Sportivo Lamarmora 3º posto in Serie C, gir. B
Carrarese P. Binelli dettagli Carrara (MS) Campo di viale XX Settembre 2º posto in Prima Divisione VIII Zona, promosso
Corniglianese dettagli Genova-Cornigliano (GE) Campo Municipale del Littorio 1º posto in Prima Divisione VI Zona, promosso
Derthona dettagli Tortona (AL) Campo Fornaci 7º posto in Serie C, gir. C
Entella dettagli Chiavari (GE) Campo Sportivo del Littorio 5º posto in Serie C, gir. C
Imperia dettagli Imperia Campo Nino Ciccione 6º posto in Serie C, gir. C
Pinerolo dettagli Pinerolo (TO) Campo Sportivo del Littorio 4º posto in Prima Divisione I Zona, promosso
Pontedecimo dettagli Genova-Pontedecimo (GE) Campo Municipale 7º posto in Serie C, gir. C
Rivarolese dettagli Genova-Rivarolo (GE) Stadio G. Cereseto 11º posto in Serie C, gir. C
Sanremese dettagli Sanremo (IM) Polisportivo Littorio 2º posto in Serie C, gir. C
Savona dettagli Savona Campo Polisportivo corso Ricci 10º posto in Serie C, gir. C
Sestrese dettagli Genova-Sestri Ponente (GE) Campo Via Bengasi 3º posto in Serie C, gir. C
Vado dettagli Vado Ligure (SV) Campo Traversine 4º posto in Prima Divisione VI Zona, promosso

Allenatori


Squadra Allenatore[7] Squadra Allenatore[7]
Acqui Giovanni Ivaldi Imperia József Wereb
Andrea Doria Ettore Fontana Pinerolo Cesare Martin
Asti Enrico Migliavacca Pontedecimo Romualdo Parodi
Biellese Federico Munerati Rivarolese Carlo Balbi
Carrarese Ugo Del Papa Sanremese Filippo Pascucci
Corniglianese Luigi Incontri Savona Virgilio Felice Levratto
Derthona Carlo Crotti Sestrese Ercole Carzino
Entella Imre Payer Vigevano Giovanni Ferrando

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sanremese 483020826917+52
2.Sestrese 463019835917+42
3.Rivarolese 3830141064531+14
4.Biellese 363015695640+16
4.Imperia 363015695341+12
6.Savona 3330145114832+6
6.Entella 3330153124741+6
8.Asti 3130119102940-11
9.Pinerolo 2730107133644-8
10.Pontedecimo 2630114154644+2
10.Vado 2630810123342-9
12.Corniglianese 253089133244-12
13.Andrea Doria 2530105153647-11
14.Carrarese P. Binelli 223078151957-38
15.Acqui 203076172956-27
16.Derthona 83024241963-44

Legenda:

      Promosso in Serie B 1936-1937.
      Retrocesso in Prima Divisione 1936-1937.
Retrocessione diretta.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Andrea Doria retrocesso dopo aver perso lo spareggio salvezza contro l'ex aequo Corniglianese;, fu in seguito riammesso in Serie C.
Anche Acqui e Derthona furono poi riammessi in Serie C.

Risultati



Tabellone

ACQANDASTBIECARCORDERENTIMPPINPONRIVSANSAVSESVAD
Acqui ––––1-11-10-11-01-11-00-22-52-01-10-11-21-02-12-1
Andrea Doria 3-2––––0-00-36-21-01-01-21-11-22-12-40-11-00-22-0
Asti 1-01-0––––3-20-03-03-11-00-02-11-10-13-20-43-01-0
Biellese 3-13-14-1––––4-02-10-02-03-03-03-11-01-32-01-00-0
Carrarese Pietrino Binelli 2-00-10-01-0––––2-01-00-02-01-01-20-00-31-20-01-1
Corniglianese 3-11-13-12-21-0––––2-04-22-32-02-00-21-11-20-00-0
Derthona 2-20-10-12-31-20-2––––1-22-30-22-11-20-11-00-11-3
Entella 5-14-13-02-01-04-01-1––––4-20-01-03-00-33-11-01-0
Imperia 2-02-15-02-10-02-04-12-1––––4-14-01-11-21-00-04-1
Pinerolo 2-10-32-01-11-01-11-05-10-0––––3-01-12-22-11-13-0
Pontedecimo 0-23-11-14-27-12-05-12-13-03-1––––1-20-23-00-12-1
Rivarolese 3-01-10-03-11-11-11-15-02-04-22-1––––0-03-10-13-0
Sanremese 4-14-04-11-16-05-16-01-22-02-01-13-0––––2-00-04-0
Savona 3-11-02-02-29-02-02-03-12-12-01-05-10-0––––1-11-1
Sestrese 5-02-02-05-37-03-17-03-16-12-12-12-01-12-0––––1-0
Vado 1-14-31-14-23-10-02-11-01-34-12-01-10-11-10-0----|

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (16ª)
13 set.1-2Acqui-Sanremese1-417 gen.
2-4Andrea Doria-Rivarolese1-1
0-0Biellese-Vado2-4
0-0Carrarese Pietrino Binelli-Sestrese0-7
4-1Imperia-Derthona3-2
2-0Pinerolo-Asti1-2
2-1Pontedecimo-Entella0-1
2-0Savona-Corniglianese2-1


andata (3ª) Terza giornata ritorno (18ª)
27 set.1-0Acqui-Derthona2-231 gen.
0-2Andrea Doria-Sestrese0-221 mar.
2-1Biellese-Corniglianese2-231 gen.
0-3Carrarese Pietrino Binelli-Sanremese0-6
2-1Imperia-Entella2-4
3-0Pinerolo-Vado1-4
1-2Pontedecimo-Rivarolese1-2
2-0Savona-Asti4-021 mar.


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (20ª)
11 ott.2-1Acqui-Sestrese0-514 feb.
0-1Andrea Doria-Sanremese0-4
0-0Biellese-Derthona3-2
0-0Carrarese Pietrino Binelli-Entella0-1
5-0Imperia-Asti0-0
1-1Pinerolo-Corniglianese0-2
2-1Pontedecimo-Vado0-2
5-1Savona-Rivarolese1-3


andata (7ª) Settima giornata ritorno (22ª)
1º nov.2-1Acqui-Vado1-111 apr.
3-1Biellese-Andrea Doria3-028 feb.
4-2Corniglianese-Entella0-4
0-1Derthona-Asti1-3
0-0Imperia-Carrarese Pietrino Binelli0-2
1-1Pinerolo-Rivarolese2-4
0-1Pontedecimo-Sestrese1-2
0-0Savona-Sanremese0-2


andata (9ª) Nona giornata ritorno (24ª)
22 nov.1-1Acqui-Andrea Doria2-314 mar.
1-3Biellese-Sanremese1-1
0-0Corniglianese-Sestrese1-3
1-0Imperia-Savona1-2
5-1Pinerolo-Entella0-0
7-1Pontedecimo-Carrarese Pietrino Binelli2-1
1-1Rivarolese-Derthona2-1
1-1Vado-Asti0-1


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (26ª)
6 gen.1-0Asti-Entella0-34 apr.
6 dic.3-0Biellese-Pinerolo1-1
1-0Carrarese Pietrino Binelli-Derthona2-1
1-1Corniglianese-Sanremese1-5
2-0Imperia-Acqui5-2
0-1Rivarolese-Sestrese0-211 apr.
1-0Savona-Pontedecimo0-34 apr.
4-3Vado-Andrea Doria0-2


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (28ª)
27 dic.1-1Acqui-Pontedecimo2-02 mag.
0-1Carrarese Pietrino Binelli-Andrea Doria2-627 mag.
0-2Corniglianese-Rivarolese1-12 mag.
1-2Derthona-Entella1-1
0-0Pinerolo-Imperia1-4
4-0Sanremese-Vado1-0
2-2Savona-Biellese0-2
2-0Sestrese-Asti0-3


andata (15ª) Quindicesima giornata ritorno (30ª)
10 gen.0-1Acqui-Biellese1-316 mag.
1-2Carrarese Pietrino Binelli-Savona0-9
0-2Derthona-Corniglianese0-2
0-3Pinerolo-Andrea Doria2-1
3-0Pontedecimo-Imperia0-4
0-0Rivarolese-Asti1-0
1-2Sanremese-Entella3-0
0-0Vado-Sestrese0-1
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (17ª)
20 set.1-0Asti-Andrea Doria0-024 gen.
3-1Corniglianese-Acqui1-121 mar.
1-0Derthona-Savona0-224 gen.
2-0Entella-Biellese0-2
1-1Pinerolo-Sestrese1-2
2-0Rivarolese-Imperia1-1
1-1Sanremese-Pontedecimo2-0
3-1Vado-Carrarese Pietrino Binelli1-1


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (19ª)
4 ott.1-1Asti-Pontedecimo1-17 feb.
1-1Corniglianese-Andrea Doria0-1
0-2Derthona-Pinerolo0-1
5-1Entella-Acqui2-0
1-1Rivarolese-Carrarese Pietrino Binelli0-0
2-0Sanremese-Imperia2-1
5-3Sestrese-Biellese0-1
1-1Vado-Savona1-1


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (21ª)
18 ott.1-2Andrea Doria-Entella1-421 feb.
1-0Asti-Acqui1-1
1-0Corniglianese-Carrarese Pietrino Binelli0-2
2-1Derthona-Pontedecimo1-5
3-1Rivarolese-Biellese0-1
2-0Sanremese-Pinerolo2-2
2-0Sestrese-Savona1-1
1-3Vado-Imperia1-4


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (23ª)
8 nov.2-1Andrea Doria-Pontedecimo1-37 mar.
3-2Asti-Biellese1-4
1-0Carrarese Pietrino Binelli-Pinerolo0-1
3-1Entella-Savona1-3
3-0Rivarolese-Acqui1-0
6-0Sanremese-Derthona1-0
6-1Sestrese-Imperia0-0
0-0Vado-Cornigliano0-0


andata (10ª) Decima giornata ritorno (25ª)
29 nov.1-1Andrea Doria-Imperia1-228 mar.
3-0Asti-Corniglianese1-3
1-0Carrarese Pietrino Binelli-Biellese0-4
1-0Entella-Vado0-1
3-0Pinerolo-Pontedecimo1-3
3-0Sanremese-Rivarolese0-0
3-1Savona-Acqui0-1
7-0Sestrese-Derthona1-0


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (27ª)
20 dic.1-0Andrea Doria-Derthona1-018 apr.
1-0Acqui-Carrarese Pietrino Binelli0-2
3-0Biellese-Imperia1-2
0-1Entella-Sestrese1-3
2-0Pontedecimo-Corniglianese0-2
3-0Rivarolese-Vado1-1
4-1Sanremese-Asti2-3
2-0Savona-Pinerolo1-2


andata (14ª) Quattordicesima giornata ritorno (29ª)
3 gen.1-0Andrea Doria-Savona0-19 mag.
0-0Asti-Carrarese Pietrino Binelli0-0
3-1Biellese-Pontedecimo2-4
3-0Entella-Rivarolese0-5
2-0Imperia-Corniglianese3-2
2-1Pinerolo-Acqui0-26 mag.
1-1Sestrese-Sanremese0-09 mag.
2-1Vado-Derthona3-1

Girone D



Aggiornamenti


Prato Sport Club, Unione Sportiva Libertas Rimini e Associazione Sportiva Forlimpopoli sono stati riammessi in Serie C.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Fano dettagli Fano (PS) Campo Polisportivo di Borgo Metauro 12º posto in Serie C, gir. A
Anconitana-Bianchi dettagli Ancona Campo Sportivo del Littorio 6º posto in Serie C, gir. A
Baracca Lugo dettagli Lugo (RA) Campo Sportivo Baracca 3º posto in Prima Divisione VII Zona, promosso
Forlì dettagli Forlì (FO) Campo Tullo Morgagni 5º posto in Prima Divisione VII Zona, promosso
Forlimpopoli dettagli Forlimpopoli (FO) Campo Via Duca d'Aosta 15º posto in Serie C, gir. A, retrocesso e poi ripescato
Grosseto dettagli Grosseto Campo del Littorio 4º posto in Prima Divisione VIII Zona, promosso
Jesi dettagli Jesi (AN) Campo del Littorio 9º posto in Serie C, gir. A
Le Signe dettagli Signa (FI) Campo Sportivo del Littorio 11º posto in Serie C, gir. D
Libertas Rimini dettagli Rimini (FO) Stadio Littorio 14º posto in Serie C, gir. A, retrocesso e poi ripescato
Macerata dettagli Macerata Campo Sportivo della Vittoria 2º posto in Prima Divisione IX Zona, promosso
Pistoiese dettagli Pistoia Campo Pacino Pacini 13º posto in Serie B, retrocesso
Pontedera dettagli Pontedera (PI) Polisportivo Comunale Bixio e A. Marconcini 12º posto in Serie C, gir. C
Prato dettagli Prato (FI) Campo Vittorio Veneto 13º posto in Serie C, gir. D, retrocesso e poi ripescato
Ravenna dettagli Ravenna Polisportivo Ravennate 6º posto in Prima Divisione VII Zona, promosso
Sempre Avanti dettagli Piombino (LI) Stadio Giuseppe Salvestrini 2º posto in Serie C, gir. D
Siena dettagli Siena Campo Piazza Vittorio Emanuele II 16º posto in Serie B, retrocesso

Allenatori


Squadra Allenatore[9] Squadra Allenatore[9]
Alma Juventus Fano Remigio Sartoris Macerata Giovanni Borgato
Anconitana-Bianchi György Kőszegy Pistoiese József Zilisy
Baracca Lugo Ettore Baruzzi Pontedera Giuseppe Galluzzi
Forlì Giuseppe Mazzoli Prato Vincenzo Fresia
Forlimpopoli Romolo Marinari Ravenna Olao Cerini
Grosseto Franz Hänsel Sempre Avanti Dino Nassi
Jesi Ferenc Ecker Siena Vittorio Faroppa
Libertas Rimini Ivo Fiorentini Signe Renato Nigiotti



Classifica finale


Fonti.[4]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Anconitana-Bianchi 423018665923+36
2.Pontedera 383015875838+20
3.Siena 353014795234+18
3.Ravenna 3530163114647-1
4.Grosseto 3330145115041+9
6.Prato 3230128105136+15
7.Baracca Lugo 3130135124441+3
8.Macerata 2930117123935+4
8.Jesi 2930117124345-2
8.Sempre Avanti 2930911104244-2
11.Fano 2830108124356-13
12.Pistoiese (-1) 2630713103143-12
13.Le Signe 253097143746-9
13.Libertas Rimini 253097143850-12
15.Forlì (-1) 233088142950-21
16.Forlimpopoli 183066183265-33

Legenda:

      Promosso in Serie B 1936-1937.
      Retrocesso in Prima Divisione 1936-1937.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Pistoiese e Forlì furono penalizzate con la sottrazione di 1 punto in classifica per rinuncia; la Pistoiese ad una partita di Coppa Italia. La Pistoiese collassò poi economicamente.
Forlì e Forlimpopoli furono poi riammessi in Serie C.

Risultati



Tabellone

ALMANCBARFRLFRPGROJESLESLIRMACPISPONPRARAVSEMSIE
Alma Juventus ––––1-12-01-12-06-21-21-00-01-07-30-13-12-52-11-1
Anconitana-Bianchi 3-0––––3-04-06-01-23-12-14-04-10-02-11-04-13-11-2
Baracca Lugo 5-10-2––––1-02-03-02-20-01-03-21-35-13-22-03-11-0
Forlì 1-01-01-0––––1-20-01-02-31-13-12-10-00-21-02-42-2
Forlimpopoli 2-31-21-14-0––––1-21-30-02-01-20-02-61-01-32-21-1
Grosseto 4-01-02-13-03-0––––1-24-02-10-03-02-30-03-02-15-1
Jesi 1-11-32-10-04-31-0––––4-13-02-24-01-13-12-10-00-0
Le Signe 4-11-10-12-14-01-12-1––––2-22-23-10-12-31-21-03-0
Libertas Rimini 0-10-11-31-12-13-12-14-1––––1-04-03-10-46-21-12-1
Macerata 5-00-11-02-02-34-11-00-22-0––––4-10-02-01-01-11-1
Pistoiese 1-10-01-13-00-12-14-10-00-02-0––––1-11-10-02-03-0
Pontedera 3-01-33-14-01-12-12-15-14-01-01-1––––2-15-11-13-0
Prato 3-31-04-12-23-11-14-02-12-20-11-14-0––––2-11-04-1
Ravenna 4-12-12-20-52-03-02-02-02-11-01-02-12-0––––3-01-0
Sempre Avanti 1-11-12-03-14-02-32-11-04-12-20-03-11-11-1––––2-1
Siena 1-02-22-04-03-12-04-02-02-02-05-01-11-05-05-0----|

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (16ª)
13 set.4-1Anconetana-Macerata1-017 gen.
1-0Forlì-Jesina0-0
2-2Le Signe-Libertas1-4
3-0Pistoiese-Siena0-5
1-1Pontedera-Forlimpopoli6-2
4-1Prato-Baracca2-3
4-1Ravenna-Alma Juventus5-2
2-3S.A. Piombino-Grosseto1-2


andata (3ª) Terza giornata ritorno (18ª)
27 set.1-1Forlì-Libertas1-131 gen.
2-1Jesina-Baracca2-2
1-1Le Signe-Grosseto0-4
1-1Pistoiese-Alma Juventus3-7
1-3Pontedera-Anconitana1-2
4-1Prato-Siena0-1
2-0Ravenna-Forlimpopoli3-1
2-2S.A. Piombino-Macerata1-1


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (20ª)
11 ott.0-0Forlì-Grosseto0-314 feb.
0-0Jesina-Siena0-4
2-2Le Signe-Macerata2-0
1-0Baracca-Libertas3-1
0-1Pistoiese-Forlimpopoli0-0
5-1Pontedera-Ravenna1-2
3-3Prato-Alma Juventus1-3
1-1S.A. Piombino-Anconitana1-3


andata (7ª) Settima giornata ritorno (22ª)
1º nov.3-0Baracca-Grosseto1-228 feb.
3-1Forlì-Macerata0-2
1-1Jesina-Alma Juventus2-1
1-1Le Signa-Anconitana1-2
2-1Libertas-Siena0-2
0-0Pistoiese-Ravenna0-1
3-1Prato-Forlimpopoli0-1
3-2S.A.Piombino-Pontedera1-1


andata (9ª) Nona giornata ritorno (24ª)
22 nov.3-2Baracca-Macerata0-114 mar.
1-0Forlì-Anconitana0-4
4-3Jesina-Forlimpopoli3-1
1-0Le Signe-S.A. Piombino0-1
0-1Libertas-Alma Juventus0-0
1-1Pontedera-Pistoiese1-1
2-1Prato-Ravenna0-2
2-0Siena-Grosseto1-5


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (26ª)
6 dic.0-2Baracca-Anconitana0-34 apr.
2-4Forlì-S.A. Piombino1-3
4-0Grosseto-Alma Juventus2-6
2-1Jesina-Ravenna0-2
2-1Libertas-Forlimpopoli0-2
5-1Pontedera-Le Signe1-0
1-1Prato-Pistoiese1-1
2-0Siena-Macerata1-1


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (28ª)
27 dic.1-0Alma Juventus-Macerata0-52 mag.
3-1Baracca-S.A. Piombino0-2
2-3Forlì-Le Signe1-2
3-0Grosseto-Forlimpopoli2-1
4-0Jesina-Pistoiese1-4
6-2Libertas-Ravenna1-2
2-1Pontedera-Prato0-4
2-2Siena-Anconitana2-1


andata (15ª) Quindicesima giornata ritorno (30ª)
10 gen.1-1Alma Juventus-Anconitana0-316 mag.
0-0Baracca-Le Signe1-025 apr.
0-0Forlì-Pontedera0-416 mag.
3-0Grosseto-Ravenna0-3
3-1Jesina-Prato0-4
4-0Libertas-Pistoiese0-0
2-3Macerata-Forlimpopoli2-1
5-0Siena-S.A. Piombino1-2
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (17ª)
20 set.2-1Alma Juventus-S.A. Piombino1-124 gen.
1-0Baracca-Forlì0-1
1-2Forlimpopoli-Anconitana0-6
3-0Grosseto-Pistoiese1-2
1-1Jesina-Pontedera1-2
0-4Libertas-Prato2-2
1-0Macerata-Ravenna0-1
2-0Siena-Le Signe0-3


andata (4ª) Quarta giornata
'Ritorno' (19ª)
4 ott.1-0Alma Juventus-Le Signe1-47 feb.
4-1Anconitana-Ravenna1-2
5-1Baracca-Pontedera1-3
2-2Forlimpopoli-S.A. Piombino0-4
0-0Grosseto-Prato1-1
2-1Libertas-Jesina0-3
4-1Macerata-Pistoiese0-2
4-0Siena-Forlì2-2


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (21ª)
18 ott.1-1Alma Juventus-Forlì0-121 feb.
0-0Anconitana-Pistoiese0-0
0-0Forlimpopoli-Le Signe0-4
1-2Grosseto-Jesina0-1
3-1Libertas-Pontedera0-4
2-0Macerata-Prato1-0
3-0Ravenna-S.A. Piombino1-1
2-0Siena-Baracca0-1


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (23ª)
8 nov.2-0Alma Juventus-Baracca1-57 mar.
1-0Anconitana-Prato0-1
4-0Forlimpopoli-Forlì2-1
2-1Grosseto-Libertas1-3
1-0Macerata-Jesina2-2
2-0Ravenna-Le Signe2-1
0-0S.A. Piombino-Pistoiese0-2
1-1Siena-Pontedera0-3


andata (10ª) Decima giornata ritorno (25ª)
29 nov.1-1Alma Juventus-Siena0-128 mar.
3-1Anconitana-Jesina3-1
1-1Forlimpopoli-Baracca0-2
2-3Grosseto-Pontedera1-2
2-0Macerata-Libertas0-1
0-0Pistoiese-Le Signe1-3
0-5Ravenna-Forlì0-1
1-1S.A. Piombino-Prato0-1


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (27ª)
20 dic.0-1Alma Juventus-Pontedera0-318 apr.
4-0Anconitana-Libertas1-0
1-1Forlimpopoli-Siena1-3
2-3Le Signe-Prato1-221 apr.
4-1Macerata-Grosseto0-018 apr.
3-0Pistoiese-Forlì1-2
2-2Ravenna-Baracca0-2
2-1S.A. Piombino-Jesina0-0


andata (14ª) Quattordicesima giornata ritorno (29ª)
3 gen.1-2Anconitana-Grosseto0-19 mag.
2-3Forlimpopoli-Alma Juventus0-2
2-1Le Signe-Jesina1-4
1-1Pistoiese-Baracca3-1
1-0Pontedera-Macerata0-0
2-2Prato-Forlì2-0
1-0Ravenna-Siena0-5
4-1S.A. Piombino-Libertas1-1

Girone E



Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Bagnolese dettagli Napoli-Bagnoli (NA) Campo dell'ILVA a Bagnoli 8º posto in Serie C, gir. D
Benevento dettagli Benevento Campo Littorio, Piazza Roma 4º posto in Serie C, gir. D
Cantieri Tosi dettagli Taranto Stadio del Littorio 4º posto in Prima Divisione XIV Zona, ripescato
Audace Cerignola dettagli Cerignola (FG) Campo del Littorio 11º posto in Serie C, gir. D
Civitavecchiese dettagli Civitavecchia (RM) Campo Sportivo di Via Aurelia 4º posto in Serie C, gir. D
Cosenza dettagli Cosenza Campo Città di Cosenza 10º posto in Serie C, gir. D
Foggia dettagli Foggia Campo Sportivo del Littorio 14º posto in Serie B, retrocesso
Lecce dettagli Lecce Campo Sportivo XXVII Ottobre 5º posto in Prima Divisione XIV Zona, ripescato
Manfredonia dettagli Manfredonia (FG) Campo Littorio 1º posto in Prima Divisione XIV Zona, promosso
MATER dettagli Roma Velodromo Appio 3º posto in Prima Divisione XI Zona, promosso
Molfetta dettagli Molfetta (BA) Stadio Comunale Paolo Poli 3º posto in Prima Divisione XIV Zona, ripescato
Potenza dettagli Potenza Stadio del Littorio 7º posto in Serie C, gir. D
Salernitana dettagli Salerno Stadio del Littorio 6º posto in Serie C, gir. D
Taranto dettagli Taranto Stadio del Littorio 18º posto in Serie B, retrocesso

Allenatori


Squadra Allenatore[10] Squadra Allenatore[10]
Bagnolese Osvaldo Sacchi Lecce Ferenc Plemich
Benevento[11] Mario De Palma (1ª-6ª)
Giuseppe Cavanna (7ª-26ª)
Manfredonia Pietro Piselli
Cantieri Tosi Mario Raffaele Russo MATER Fernando Scascitelli
Cerignola Sándor Peics Molfetta Giosuè Poli
Civitavecchiese Giovanni Melchiorri Potenza Umberto Zanolla
Cosenza Cesare Cassanelli Salernitana Ferenc Hirzer
Foggia Béla Károly Taranto Géza Kertész

Classifica finale


Fonti.[4]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Taranto 402617634117+24
2.Salernitana 3426121044120+19
3.MATER 3326111144128+13
4.Civitavecchiese 312612773923+16
5.Cosenza 282691073831+7
5.Foggia 282611693831+7
5.Manfredonia 282611693633+3
8.Bagnolese 242696113328+5
8.Benevento 242671092225-3
10.Potenza 232651382928+1
11.Lecce 212669112438-14
12.Cerignola 202676132443-19
13.Molfetta (-2) 152657141849-31
14.Cantieri Tosi 132645172050-30

Legenda:

      Promosso in Serie B 1936-1937.
      Retrocesso in Prima Divisione 1936-1937.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Il Molfetta è stato penalizzato con la sottrazione di 2 punti in classifica per altrettante rinunce, di cui una in Coppa Italia.

Risultati



Tabellone

BAGBENCANCERCIRCOSFOGLECMANMATMOLPOTSALTAR
Bagnolese ––––1-12-14-03-11-20-14-03-21-04-03-10-21-1
Benevento 1-0––––1-01-00-02-12-23-03-00-01-12-10-20-0
Cantieri Tosi 2-00-0––––1-12-31-20-20-02-11-11-01-10-30-3
Cerignola 2-13-11-0––––2-11-12-12-00-21-50-01-11-01-3
Civitavecchiese 2-01-01-02-0––––1-13-10-10-23-15-04-00-02-0
Cosenza 3-12-11-21-13-2––––2-12-22-00-16-11-12-10-0
Foggia 0-03-02-14-12-12-0––––4-00-10-03-01-00-32-5
Lecce 0-00-01-03-11-21-11-0––––1-11-13-10-10-22-0
Manfredonia 2-32-03-12-12-20-01-12-0––––0-04-02-11-03-2
MATER 0-02-11-02-11-12-11-14-36-1––––2-23-14-31-1
Molfetta 1-01-13-12-10-21-00-12-21-00-1––––0-01-11-3
Potenza 1-11-010-10-00-02-20-02-12-20-02-0––––0-00-1
Salernitana 1-00-05-24-00-02-24-31-11-03-11-01-1––––0-0
Taranto 1-02-12-01-01-01-03-12-01-02-14-01-01-1––––

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
27 set.1-0Benevento-Cerignola1-331 gen.
0-3Cant. Tosi-Salernitana2-5
1-1Civitavecchiese-Cosenza2-3
3-0Foggia-Molfetta1-0
0-0Lecce-Bagnolese0-4
1-1Mater Roma-Taranto1-2
2-2Potenza-Manfredonia1-2


andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
11 ott.0-0Benevento-Taranto1-214 feb.
2-0Cant. Tosi-Bagnolese1-2
2-1Foggia-Civitavecchiese1-3
3-1Lecce-Molfetta2-211 apr.
1-0Manfredonia-Salernitana0-114 feb.
2-1Mater Roma-Cosenza1-0
0-0Potenza-Cerignola1-121 mar.


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
1º nov.2-1Benevento-Cosenza1-228 feb.
1-0Cant. Tosi-Molfetta1-3
3-1Civitavecchiese-Mater Roma1-1
1-0Lecce-Foggia0-4
2-3Manfredonia-Bagnolese2-3
0-1Potenza-Taranto0-1
4-0Salernitana-Cerignola0-1


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
22 nov.0-0Benevento-Mater Roma1-214 mar.
0-2Cant. Tosi-Foggia1-2
2-1Cerignola-Bagnolese0-4
0-1Civitavecchiese-Lecce2-1
4-0Manfredonia-Molfetta0-1
2-2Potenza-Cosenza1-1
0-0Salernitana-Taranto1-1


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
6 dic.1-1Bagnolese-Taranto0-14 apr.
0-0Cant. Tosi-Lecce0-1
0-0Cerignola-Molfetta1-2
1-0Civitavecchiese-Benevento0-0
1-1Manfredonia-Foggia1-0
0-0Potenza-Mater Roma1-3
2-2Salernitana-Cosenza1-2


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
27 dic.1-2Bagnolese-Cosenza1-32 mag.
2-1Cerignola-Foggia1-4
1-0Civitavecchiese-Cant. Tosi3-26 mag.
2-0Manfredonia-Lecce1-12 mag.
1-0Potenza-Benevento1-2
3-1Salernitana-Mater Roma3-423 mag.
4-0Taranto-Molfetta3-12 mag.


andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (26ª)
10 gen.1-0Bagnolese-Mater Roma0-025 apr.
2-0Cerignola-Lecce1-316 mag.
3-1Manfredonia-Cant. Tosi1-2
1-0Molfetta-Cosenza1-621 apr.
0-0Potenza-Civitavecchiese0-416 mag.
0-0Salernitana-Benevento2-0
3-1Taranto-Foggia5-2
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
4 ott.1-1Bagnolese-Benevento0-17 feb.
1-0Cerignola-Cant. Tosi1-1
2-1Cosenza-Foggia0-2
2-2Manfredonia-Civitavecchiese2-0
0-1Molfetta-Mater Roma2-2
1-1Salernitana-Potenza0-0
2-0Taranto-Lecce0-2


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
18 ott.3-1Bagnolese-Potenza1-121 feb.
0-2Cerignola-Manfredonia1-2
2-2Cosenza-Lecce1-1
0-0Foggia-Mater Roma1-1
1-1Molfetta-Benevento1-1
0-0Salernitana-Civitavecchiese0-0
2-0Taranto-Cant. Tosi3-0


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
8 nov.0-2Bagnolese-Salernitana0-17 mar.
2-1Cerignola-Civitavecchiese0-2
1-2Cosenza-Cant. Tosi2-1
3-0Foggia-Benevento2-2
4-3Mater Roma-Lecce1-1
0-0Molfetta-Potenza0-2
1-0Taranto-Manfredonia2-3


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
29 nov.3-1Bagnolese-Civitavecchiese0-228 mar.
2-0Cosenza-Manfredonia0-0
1-0Foggia-Potenza0-0
0-0Lecce-Benevento0-3
1-0Mater Roma-Cant. Tosi1-1
1-1Molfetta-Salernitana0-1
1-0Taranto-Cerignola3-1


andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
20 dic.1-0Benevento-Cant. Tosi0-018 apr.
1-1Cosenza-Cerignola1-1
0-3Foggia-Salernitana3-4
0-1Lecce-Potenza1-2
6-1Mater Roma-Manfredonia0-0
1-0Molfetta-Bagnolese0-421 mar.
1-0Taranto-Civitavecchiese0-218 apr.


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
3 gen.3-0Benevento-Manfredonia0-29 mag.
1-1Cant. Tosi-Potenza1-10
5-0Civitavecchiese-Molfetta2-0
0-0Cosenza-Taranto0-1
0-0Foggia-Bagnolese1-0
0-2Lecce-Salernitana1-1
2-1Mater Roma-Cerignola5-1

Note


  1. La Stampa del 10 luglio 1936.
  2. Andando nel dettaglio la FIGC il 24 luglio 1936 annunciò la composizione dei gironi (vedasi Gazzetta di Venezia del 25 luglio 1936) con 15 squadre nei gironi A e D, 16 squadre nei gironi B e C, 11 nel Girone E. Successivamente, entro metà agosto (quando furono compilati i calendari), nel Girone A si verificò la defezione del Bolzano (che lo ridusse a 14), nel Girone C il Cusiana fu sostituito dall'Acqui mentre i gironi D ed E furono portati a 16 e 14 squadre rispettivamente con le ammissioni tardive di Macerata, Molfetta, Benevento e Cantieri Tosi di Taranto (vedasi La Stampa dell'8 agosto 1936).
  3. Gli allenatori delle squadre di Serie C - Girone A, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, 27 novembre 1936, p. 3.
  4. Si vedano le classifiche della Serie C incluse nel comunicato ufficiale nº 57 del 1º luglio 1937 (pubblicato sul "Il Littoriale" del 5 luglio 1937, pag. 6).
  5. Anche l'Associazione Calcio Comense (nel frattempo divenuta "Associazione Calcio Como") era stata riammessa in terza serie, ma ha infine rinunciato iscrivendosi in Prima Divisione lombarda.
  6. Gli allenatori delle squadre di Serie C - Girone B, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, 4 dicembre 1936, p. 3.
  7. Gli allenatori delle squadre di Serie C - Girone C, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, 11 dicembre 1936, p. 3.
  8. Il Littoriale, 8 giugno 1937, pag. 5
  9. Gli allenatori delle squadre di Serie C - Girone D, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, 18 dicembre 1936, p. 3.
  10. Gli attuali allenatori delle squadre di Serie C - Girone E, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, 20 novembre 1936, p. 3.
  11. La Serie C - Benevento-Mater, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, 21 novembre 1936, p. 4.

Bibliografia



Giornali



Libri


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии