sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Podistica Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Voce principale: Società Sportiva Lazio.

SP Lazio
Una formazione della Lazio 1914-15
Stagione 1914-1915
Allenatore Guido Baccani
Presidente Fortunato Ballerini
Prima Categoria1º nel girone di semifinale[1]
StadioLa Rondinella
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Nell'annata 1914-1915 la Lazio partecipò al torneo centro-meridionale del campionato di Prima Categoria, dove si classificò al secondo posto nel girone laziale, alle spalle del Roman. In seguito a una modifica regolamentare deliberata in itinere,[2][3] entrambe le squadre capitoline si qualificarono al girone semifinale dell'Italia centrale dove andarono a incontrare Pisa e Lucca, prime classificate delle eliminatorie toscane.

Quando arrivò la sospensione del campionato a causa dell'entrata del Paese nella prima guerra mondiale, i biancocelesti avevano già ottenuto il primo posto nel raggruppamento laureandosi campioni dell'Italia centrale, con conseguente accesso alla finale centro-meridionale da cui sarebbe uscita la formazione campione del Centro-Sud, chiamata poi a sfidare la rivale del Nord nella finalissima per il titolo nazionale. Tale fase, tuttavia, non si disputò sia a causa del mancato completamento del torneo meridionale tra Internazionale Napoli e Naples, la vincente delle quali avrebbe dovuto affrontare proprio la Lazio,[4] sia per l'incombere degli eventi bellici.[5]

Sarà il Genoa, all'epoca dei fatti al primo posto (con una gara ancora da giocare) nel girone finale del torneo settentrionale — storicamente considerato il torneo maggiore per via della più ampia partecipazione di club e conseguente, maggiore competitività messa in campo —, a venire decretato d'ufficio campione d'Italia al termine della Grande Guerra, in quanto ritenuto dalla FIGC come la formazione più prossima alla vittoria finale,[6] e ignorando a priori le istanze delle società centro-meridionali per via del succitato divario tecnico che all'epoca le separava dai club del Nord.[7] Una decisione a posteriori avversata da parte biancoceleste, sull'assunto che gli organi federali non tennero conto dell'analoga situazione in essere nell'altra parte del Paese, e che vedeva la Lazio quale compagine centro-meridionale più vicina al raggiungimento della finalissima;[8] in aggiunta, la delibera federale che assegnò il campionato ai genoani risulta a tutt'oggi irreperibile.[7]

In virtù di ciò, dal 2016 è in essere un iter presso la Federcalcio volto a decidere sulla possibile attribuzione ex aequo del titolo 1914-1915 a Genoa e Lazio.[9]


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Fortunato Ballerini

Area tecnica


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Remo Forlivesi
P Gino Rossini
P Clemente Serventi
D Renato Amici
D Mario Levi II
D Carlo Maranghi
D Giovanni Terrile
D Attilio Zoppi II
C De Gubertinis
C Vincenzo Di Napoli I
C Leonardo Luigi Di Napoli II
C Gino Donati
C Augusto Faccani
C Primo Fioranti II [10]
N. Ruolo Giocatore
C Tizzoni
C Angelo Zucchi II
A Camillo Bona
A Alfredo Cella I
A Marcello Consiglio
A Amedeo Coraggio
A Corrado Corelli I
A Giuseppe Fioranti I (capitano)
A Giuseppe Eugenio Furia
A Renato Grasselli
A Mario Raffo
A Fernando Saraceni I
A Luigi Riccardi [10]
A Ezio Zoppi I [10]

Risultati



Prima Categoria


Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1914-1915.

Torneo centro-meridionale - Sezione laziale


Girone di andata

Roma
1º novembre 1914
1ª giornata
Lazio3  2Audace RomaCampo della Rondinella
Arbitro:  Bellucci (Roma)

Roma
8 novembre 1914
2ª giornata
Pro Roma1  8LazioCampo della Piramide
Arbitro:  Volpi (Roma)

Roma
15 novembre 1914
3ª giornata
Lazio5  0Juventus RomaCampo della Rondinella
Arbitro:  Terzolo (Milano)

Roma
22 novembre 1914
4ª giornata
Lazio2  5RomanCampo della Rondinella
Arbitro:  Valvassori (Torino)

Roma
29 novembre 1914
5ª giornata
Fortitudo0  4LazioCampo dell’Olmo
Arbitro:  Volpi (Roma)


Girone di ritorno

Roma
28 febbraio[11] 1915
6ª giornata
Audace Roma3  0LazioCampo della Rondinella
Arbitro:  Nicola (Roma)

Roma
13 dicembre 1914
7ª giornata
Lazio5  2Pro RomaCampo della Rondinella
Arbitro:  Volpi (Roma)

Roma
20 dicembre 1914
8ª giornata
Juventus Roma1  1LazioCampo della Farnesina
Arbitro:  Armano (Torino)

Roma
3 gennaio 1915
9ª giornata
Roman0  4LazioCampo due Pini
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Roma
21 marzo[12] 1915
10ª giornata
Lazio7  0FortitudoCampo due Pini
Arbitro:  Bellucci (Roma)


Semifinali dell'Italia centrale


Girone di andata

Pisa
11 aprile 1915
1ª giornata
Pisa4  0LazioCampo dell'Abetone
Arbitro:  Luciani (Livorno)

Roma
18 aprile 1915
2ª giornata
Lazio2  1RomanCampo della Rondinella
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Lucca
25 aprile 1915
3ª giornata
Lucca1  2LazioCampo di Sant'Anna
Arbitro:  Meani (Livorno)


Girone di ritorno

Roma
2 maggio 1915
4ª giornata
Lazio4  2PisaCampo della Rondinella
Arbitro:  Bellucci (Roma)

Roma
9 maggio 1915
5ª giornata
Roman1  5LazioCampo due Pini
Arbitro:  Bellucci (Roma)

Roma
16 maggio 1915
6ª giornata
Lazio2  0
A tav.[13]
LuccaCampo della Rondinella


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria25[14]87013012851224111612135423+31

Note


  1. Al momento della sospensione del torneo.
  2. Cfr. Il Calcio - Bollettino Ufficiale della FIGC n. 5 (15 novembre 1914), p. 4 (sulla modifica del primo capoverso dell'art. 15).
  3. Il calcio - Bollettino ufficiale della FIGC, anno II, n. 5, 15 marzo 1915, pp. 8-9.
  4. Gian Luca Mignogna e Pasquale Trane, Scudetto 1915, ecco perché il 23 Maggio 1915 la Lazio fu Campione del Centro-Sud, su laziostory.it, 23 maggio 2019.
  5. Cfr. i relativi articoli pubblicati su La Gazzetta dello Sport e Il Mattino del 17 maggio 1915, nonché su Il Mattino e il Corriere di Napoli del 24-25 maggio 1915.
  6. Il Genoa Cricket vincitore del campionato 1915, in La Stampa, 9 maggio 1919, p. 5.
  7. Francesco Saverio Intorcia, Lazio, scudetto 1915, ecco la relazione, su roma.repubblica.it, 21 luglio 2016. URL consultato il 22 febbraio 2019.
  8. Gian Luca Mignogna, Lazio 1914-1915, lo scudetto negato, su laziostory.it, 18 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2016).
  9. Lazio Campione d'Italia 1915: dopo un secolo, l'albo d'oro può cambiare, su gazzetta.it, 20 luglio 2016.
  10. Aggregato dalla squadra riserve.
  11. Gara inizialmente prevista per il 6 dicembre 1914 e rinviata per impraticabilità del campo prima al 31 gennaio 1915, poi data l'impraticabilità del campo anche nella giornata del 31 gennaio 1915 rinviata al 28 febbraio.
  12. Gara inizialmente prevista per il 10 gennaio, rinviata prima al 17 gennaio e poi, per assenza dell'arbitro designato, al 21 marzo.
  13. A tavolino per forfait.
  14. di cui 15 nella sezione laziale e 10 nelle semifinali dell'Italia centrale.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии