sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sport Lisboa e Benfica nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Sport Lisboa e Benfica.

Sport Lisboa e Benfica
Stagione 2012-2013
Allenatore Jorge Jesus
Presidente Luís Filipe Vieira
Primeira Liga
Taça de PortugalFinalista
Champions LeagueTerzo turno (fase a gironi)
Europa LeagueFinalista
Miglior marcatoreCampionato: Lima (20)
Totale: Óscar Cardozo (33)
StadioEstádio da Luz
Maggior numero di spettatori63847 vs. Barcellona (2 ottobre 2012)
Minor numero di spettatori13872 vs. Académica (9 gennaio 2013)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


La squadra, allenata per il quarto anno da Jorge Jesus, in estate vende due dei suoi migliori centrocampisti, Javi García e Axel Witsel, rispettivamente al Manchester City per 23 milioni di euro e allo Zenit San Pietroburgo per 40 milioni. Nonostante questo la squadra rimane competitiva.


Taça de Portugal


Nella coppa nazionale il Benfica fa fuori agilmente diversi club nei primi turni del torneo. Ai quarti di finale si sbarazza con il punteggio di 0-4 dell'Académica. Nelle semifinali vince la gara di andata per 0-2 fuori casa contro il Paços de Ferreira e pareggia 1-1 al ritorno. In finale affronta il Vitória de Guimarães che batte il Benfica per 2-1 nella finale disputata il 26 maggio 2013 a Oeiras.


Campionato


In campionato la squadra parte bene, conquistando 12 vittorie nelle prime 13 partite e rimanendo in testa fino alla 15ª giornata. Alla 16ª giornata, nonostante la vittoria contro il Braga, perde il primo posto in classifica appannaggio del F.C. Porto, e il duello col club biancoazzurro andrà avanti fino alla fine del torneo. Alla 21ª giornata il Benfica riconquista lo scettro della classifica e vi rimane fino alla 28ª. La prima sconfitta in campionato, alla penultima giornata nello scontro diretto contro il Porto (2-1 in trasferta), preceduta da un pareggio contro il non irresistibile Estoril, consegna di fatto il titolo al club allenato da Vítor Pereira e quindi il Benfica, con 24 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta (77 punti), giunge secondo.


Champions League


In Champions League il Benfica viene inserito nel girone G insieme a Barcellona, Celtic e Spartak Mosca. La prima partita viene pareggiata 0-0 a Glasgow. Seguono due sconfitte consecutive: in casa contro il Barcellona (0-2) e in trasferta in Russia (2-1). Le due vittorie del girone contro Spartak Mosca e Celtic (entrambe in casa) permettono al club di poter ancora sperare nella qualificazione agli ottavi di finale. Nell'ultima gara il pareggio interno per 0-0 contro il Barcellona e la contestuale vittoria del Celtic sullo Spartak determinano il passaggio del turno degli scozzesi insieme ai catalani. Il Benfica, terzo nel girone, prosegue la sua strada europea in Europa League.


Europa League


Nei sedicesimi di finale il Benfica batte sia in casa che in trasferta i tedeschi del Bayer Leverkusen. Negli ottavi di finale elimina, anche qui con una doppia vittoria (1-0 e 2-3), i francesi del Bordeaux. Nel turno successivo (quarti di finale) batte all'andata 3-1 il Newcastle Utd e pareggia la gara di ritorno (1-1), passando alle semifinali, dove affronta il Fenerbahçe. Contro i turchi perde 1-0 il match d'andata, ma al ritorno ribalta il risultato vincendo per 3-1 e accedendo alla finale del torneo. Il 15 maggio 2013, nella finale disputata ad Amsterdam contro il Chelsea, il Benfica viene battuto per 1-2 da un gol siglato allo scadere dal difensore Branislav Ivanović.

Giunge quindi secondo anche nel torneo europeo, dove aver visto sfumare sul più bello anche il campionato e la coppa.


Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P Artur
13 P Paulo Lopes
64 P Julio Cesar
14 D Maxi Pereira
4 D Luisão
24 D Ezequiel Garay
33 D Jardel
27 D Miguel Vítor
3 D Roderick Miranda
25 D Lorenzo Melgarejo
5 D Luisinho
75 D Sidnei
21 C Nemanja Matić
N. Ruolo Giocatore
34 C André Almeida
20 C Nicolás Gaitán
15 C Ola John
10 C Pablo Aimar
17 C Carlos Martins
18 C Eduardo Salvio
35 C Enzo Pérez
89 C André Gomes
23 C Urreta
7 A Óscar Cardozo
19 A Rodrigo
31 A Alan Kardec
11 A Lima

Giocatori ceduti a stagione in corso


N. Ruolo Giocatore
6 C Javi García
28 C Axel Witsel
11 A Yannick Djaló
8 C Bruno César
9 C Nolito
30 A Javier Saviola
40 A Michel

Risultati



Statistiche di squadra


Competizione Prima partita Ultima partita Statistiche
G V N P GF GS DR % V Note
Primeira Liga 18 agosto 2012 19 maggio 2013 30 24 5 17720+57 80,00
Taça de Portugal 18 ottobre 2012 26 maggio 2013 7 5 1 1203+17 71,43
Taça da Liga 19 dicembre 2012 27 febbraio 2013 4 2 2 064+2 50,00
Champions League 19 settembre 2012 5 dicembre 2012 6 2 2 255+0 33,33
Europa League 14 febbraio 2013 15 maggio 2013 9 6 1 2159+6 66,67
Totale 56 39 11 612341+82 69,64

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии