sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

André Filipe Tavares Gomes, noto semplicemente come André Gomes (Porto, 30 luglio 1993), è un calciatore portoghese, centrocampista del Lilla in prestito dall'Everton. Con la nazionale portoghese, si è laureato campione d'Europa nel 2016.

André Gomes
André Gomes con la nazionale portoghese nel 2017
Nazionalità  Portogallo
Altezza 188 cm
Peso 84[1] kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Lilla
Carriera
Giovanili
2005-2008Porto
2008-2009 Pasteleira
2009-2011Boavista
2011-2012Benfica
Squadre di club1
2012-2013Benfica B17 (8)
2013-2014Benfica14 (2)
2014-2016Valencia63 (7)
2016-2018Barcellona46 (3)
2018-2022Everton88 (1)
2022-Lilla9 (0)
Nazionale
2010 Portogallo U-172 (0)
2010-2011 Portogallo U-186 (1)
2011-2012 Portogallo U-199 (3)
2012-2013 Portogallo U-2014 (1)
2013-2014 Portogallo U-216 (1)
2014-2018 Portogallo29 (0)
Palmarès
 Europei di calcio
OroFrancia 2016
 Confederations Cup
BronzoRussia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2022

Caratteristiche tecniche


Abile con entrambi i piedi, è un centrocampista moderno box-to-box dalla impostazione classica completo in ogni suo aspetto; molto forte fisicamente e rapido nei movimenti sullo stretto, è dotato di un'ottima tecnica individuale e di un buon tiro dalla lunga distanza. Bravo nel tempismo degli inserimenti senza palla, sa svolgere entrambe le fasi offensiva e difensiva.[2][3][4][5][6][7][8]


Carriera



Club


Comincia la carriera calcistica, militando nelle giovanili di Porto e Boavista. Nel 2011 viene acquistato dal Benfica per cinquantamila euro.[9] Esordisce il 28 luglio 2012 in una amichevole contro il Gil Vicente[10] e trascorre la sua prima stagione sia con la squadra delle riserve (militante in seconda divisione), sia in prima squadra. Segna il suo primo gol con il Benfica B contro il Braga B,[11] nella partita terminata 2-2. Nel corso della stagione 2012-2013 gioca anche 2 partite in Champions League e 3 partite, tutte da titolare, in Europa League, competizione nella quale la sua squadra arriva in finale e perde contro il Chelsea. L'anno seguente disputa 2 partite in Champions League e 6 partite in Europa League, senza mai segnare.

Il 16 luglio 2014 passa in prestito al Valencia. Termina la prima stagione con 37 presenze (tra campionato e coppa) e 4 reti. Il 12 giugno dell'anno successivo, dopo un'ottima annata, viene riscattato dal club spagnolo, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2020.[12]

Il 21 luglio 2016 viene reso noto il suo acquisto da parte del Barcellona. L'accordo è trovato per circa 35 milioni più 20 di bonus legati al raggiungimento di determinati traguardi sportivi.[13][14][15] Il 17 agosto 2016 esordisce con i catalani giocando la partita di Supercoppa di Spagna contro il Siviglia, vinta per 3-0 grazie anche al suo coinvolgimento nelle azioni di due dei tre gol. Il 19 marzo 2017 segna il primo gol con la maglia del Barcellona, nella partita vinta per 4-2 in casa contro il Valencia, suo ex club. Nella finale di Coppa di Spagna, vinta per 3-1 contro l'Alavés, subentra e fornisce l'assist per il secondo gol del match, quello di Neymar. Trova poco spazio in squadra anche nella stagione 2017-2018, in cui colleziona solo 12 presenze in campionato.

Il 9 agosto 2018 si trasferisce in prestito all'Everton per un anno, in cambio di 2,2 milioni di euro[16]. Il 2 febbraio 2019 segna la sua prima rete in Premier League, nella partita interna persa per 3-1 contro il Wolverhampton. Nel giugno successivo, viene riscattato dai Toffees per 25 milioni di euro, firmando con la società inglese un nuovo contratto della durata di cinque anni.[17]

Il 3 novembre 2019, durante la partita di campionato tra Everton e Tottenham, riporta al minuto 79º una frattura scomposta alla gamba e alla caviglia destra, in seguito ad un intervento del calciatore sudcoreano Son Heung-min.[18]


Nazionale


Ha giocato con le rappresentative giovanili dall'Under-17 all'Under-21, giocando anche l'Europeo Under-19 2012.

Il 6 febbraio 2013 ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale maggiore, per un'amichevole contro l'Ecuador.[19] Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[20] Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla Francia padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di Éder durante i tempi supplementari.[21]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 27 marzo 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Benfica BSL93---------93
2013-2014SL85---------85
Totale Benfica B178178
2012-2013 BenficaPL71CP+CdL3+20UCL+UEL2+30---171
2013-2014PL71CP+CdL4+31+0UCL+UEL2+70---232
Totale Benfica142121140--403
2014-2015 ValenciaPD334CR40------374
2015-2016PD303CR40UCL+UEL4+31+1---415
Totale Valencia6378072--789
2016-2017 BarcellonaPD303CR80UCL80SS10473
2017-2018PD160CR50UCL90SS10310
Totale Barcellona46313017020783
2018-2019 EvertonPL271FACup+CdL2+00------291
2019-2020PL140FACup+CdL0+10------120
Totale Everton38130----411
Totale carriera178213613822025424

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2014AveiroPortogallo 0 – 1 AlbaniaQual. Euro 2016-
11-10-2014Saint-DenisFrancia 2 – 1 PortogalloAmichevole- 46’
18-11-2014ManchesterArgentina 0 – 1 PortogalloAmichevole- 66’
31-3-2015EstorilPortogallo 0 – 2 Capo VerdeAmichevole- 79’
29-3-2016LeiriaPortogallo 2 – 1 BelgioAmichevole- 75’
29-5-2016PortoPortogallo 3 – 0 NorvegiaAmichevole- 79’
2-6-2016LondraInghilterra 1 – 0 PortogalloAmichevole- 46’
8-6-2016LisbonaPortogallo 7 – 0 EstoniaAmichevole-
14-6-2016Saint-ÉtiennePortogallo 1 – 1 IslandaEuro 2016 - 1º turno- 84’
18-6-2016ParigiPortogallo 0 – 0 AustriaEuro 2016 - 1º turno- 83’
22-6-2016LioneUngheria 3 – 3 PortogalloEuro 2016 - 1º turno- 61’
25-6-2016LensCroazia 0 – 1 dts PortogalloEuro 2016 - Ottavi di finale- 50’
6-7-2016LionePortogallo 2 – 0 GallesEuro 2016 - Semifinale- 74’
1-9-2016PortoPortogallo 5 – 0 GibilterraAmichevole- 63’
7-10-2016AveiroPortogallo 6 – 0 AndorraQual. Mondiali 2018- 66’
10-10-2016TórshavnFær Øer 0 – 6 PortogalloQual. Mondiali 2018-
13-11-2016FaroPortogallo 4 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2018- 87’
25-3-2017LisbonaPortogallo 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2018- 86’
28-3-2017FunchalPortogallo 2 – 3 SveziaAmichevole- 79’
3-6-2017EstorilPortogallo 4 – 0 CiproAmichevole- 46’
9-6-2017RigaLettonia 0 – 3 PortogalloQual. Mondiali 2018-
18-6-2017Kazan'Portogallo 2 – 2 MessicoConf. Cup 2017 - 1º turno- 93’
18-6-2017MoscaRussia 0 – 1 PortogalloConf. Cup 2017 - 1º turno-
28-6-2017Kazan'Portogallo 0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
 CileConf. Cup 2017 - Semifinale- 117’
2-7-2017MoscaPortogallo 2 – 1 dts MessicoConf. Cup 2017 - Finale 3º posto- 82’
31-8-2017PortoPortogallo 5 – 1 Fær ØerQual. Mondiali 2018- 73’
10-10-2017LisbonaPortogallo 2 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2018- 75’
23-3-2018ZurigoPortogallo 2 – 1 EgittoAmichevole- 62’
26-3-2018GinevraPortogallo 0 – 3 Paesi BassiAmichevole- 46’
Totale Presenze 29 Reti 0

Palmarès



Club


Benfica: 2013-2014
Benfica: 2013-2014
Benfica: 2013-2014
Barcellona: 2016
Barcellona: 2016-2017, 2017-2018
Barcellona: 2017-2018

Nazionale


Francia 2016

Individuale


2013-2014

Note


  1. Copia archiviata, su valenciacf.com. URL consultato il 24 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  2. Napoli, Andrè Gomes: qualità e quantità per Sarri, su m.calciomercato.it. URL consultato il 24 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  3. André Gomes, il centrocampista che studia da Rui Costa, su it.sports.yahoo.com. URL consultato il 24 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2016).
  4. Juve, Marotta blinda il futuro. Bloccato André Gomes, su gazzetta.it. URL consultato il 24 luglio 2016.
  5. Cosa porterà André Gomes al Barcellona, su it.uefa.com, 22 luglio 2016. URL consultato il 24 luglio 2016.
  6. Juventus, si chiude per Dani Alves. Mascherano e André Gomes, strada in salita, su repubblica.it, 29 maggio 2016. URL consultato il 24 luglio 2016.
  7. http://www.calciomercato.com/news/napoli-su-andre-gomes-ecco-chi-e-741013
  8. Copia archiviata, su generazioneditalenti.it. URL consultato il 24 aprile 2016 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2016).
  9. Tuttomercatoweb, su tuttomercatoweb.com.
  10. Referto VICENTE- Benfica
  11. Referto Benfica B-Braga B
  12. Comunicado Oficial - André Gomes valenciacf.com
  13. Ten things you need to know about André Gomes | FCB, su www.fcbarcelona.com. URL consultato il 24 luglio 2016.
  14. Agreement with Valencia for André Gomes | FCB, su www.fcbarcelona.com. URL consultato il 24 luglio 2016.
  15. Barcellona: accordo per Andre Gomes - Calcio, su ansa.it, 22 luglio 2016. URL consultato il 24 luglio 2016.
  16. https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/09-08-2018/everton-barcellona-yerry-mina-andre-gomes-29034632649.shtml
  17. https://it.onefootball.com/%F0%9F%9A%A8ufficiale-andre-gomes-alleverton-per-25-milioni-di-euro/
  18. https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/premier-league/2019/11/04-63029252/andre_gomes_intervento_riuscito_perfettamente_dopo_il_brutto_infortunio/
  19. « Gesù mi ha insegnato molte cose» - André Gomes, su abola.pt. URL consultato il 19 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2013).
  20. (PT) Euro-2016: os 23 convocados, su fpf.pt. URL consultato il 18 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2016).
  21. Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari, su gazzetta.it, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] André Gomes

André Filipe Tavares Gomes (* 30. Juli 1993 in Porto) ist ein portugiesischer Fußballspieler, der seit Sommer 2018 beim FC Everton unter Vertrag steht und aktuell an den OSC Lille ausgeliehen ist.

[en] André Gomes

André Filipe Tavares Gomes ComM (Portuguese pronunciation: [ɐ̃ˈdɾɛ ˈɡomɨʃ]; born 30 July 1993) is a Portuguese professional footballer who plays as a central midfielder for Ligue 1 club Lille, on loan from Premier League club Everton.

[es] André Gomes

André Filipe Tavares Gomes (Grijó, Porto, Portugal, 30 de julio de 1993) es un futbolista portugués que juega como centrocampista en el Lille O. S. C. de la Ligue 1 de Francia.

[fr] André Gomes

André Gomes, de son nom complet André Filipe Tavares Gomes, né le 30 juillet 1993 à Porto au Portugal, est un footballeur international portugais qui évolue au poste de milieu de terrain au LOSC Lille, en prêt de l’Everton FC.
- [it] André Gomes

[ru] Гомеш, Андре

Андре́ Фили́пе Тава́реш Го́меш (порт. André Filipe Tavares Gomes; 30 июля 1993 года, Грижо, Португалия) — португальский футболист. Выступает на позиции центрального полузащитника. Игрок клуба «Лилль» и национальной сборной Португалии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии