La Superettan 2020 è stata la 20ª edizione del secondo livello del campionato di calcio svedese nel suo formato attuale. La stagione sarebbe dovuta iniziare il 4 aprile per terminare il 7 novembre 2020,[1] ma l'avvio è stato successivamente rinviato al 16 giugno a causa della pandemia di COVID-19, per terminare il 5 dicembre seguente.[2]
Superettan 2020 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Superettan | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 20ª | ||||
Organizzatore | SvFF | ||||
Date | dal 16 giugno 2020 al 5 dicembre 2020 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Risultati | |||||
Promozioni | Halmstad Degerfors | ||||
Retrocessioni | Dalkurd Umeå FC Ljungskile | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 240 | ||||
Gol segnati | 647 (2,7 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. Le prime due classificate del campionato sono promosse in Allsvenskan. La terza classificata gioca uno spareggio promozione/retrocessione contro la terzultima classificata dell'Allsvenskan. La terzultima e la quartultima classificata giocano uno spareggio promozione/retrocessione contro le seconde classificate dei due gironi di Ettan. Le ultime due classificate sono retrocesse direttamente in Ettan.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
68 | 30 | 21 | 5 | 4 | 61 | 18 | +43 |
![]() | 2. | ![]() |
63 | 30 | 19 | 6 | 5 | 64 | 30 | +34 |
![]() |
3. | ![]() |
59 | 30 | 18 | 5 | 7 | 52 | 34 | +18 |
4. | ![]() |
51 | 30 | 15 | 6 | 9 | 41 | 36 | +5 | |
5. | ![]() |
45 | 30 | 10 | 15 | 5 | 44 | 39 | +5 | |
6. | ![]() |
43 | 30 | 12 | 7 | 11 | 53 | 48 | +5 | |
7. | ![]() |
39 | 30 | 11 | 6 | 13 | 40 | 44 | -4 | |
8. | ![]() |
39 | 30 | 11 | 6 | 13 | 38 | 44 | -6 | |
9. | ![]() |
37 | 30 | 11 | 4 | 15 | 36 | 49 | -13 | |
10. | ![]() |
36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 30 | 41 | -11 | |
11. | ![]() |
34 | 30 | 8 | 10 | 12 | 39 | 41 | -2 | |
12. | ![]() |
33 | 30 | 9 | 6 | 15 | 34 | 43 | -9 | |
![]() |
13. | ![]() |
32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 33 | 41 | -8 |
![]() | 14. | ![]() |
29 | 30 | 6 | 11 | 13 | 33 | 42 | -9 |
![]() | 15. | ![]() |
27 | 30 | 5 | 12 | 13 | 25 | 47 | -22 |
![]() | 16. | ![]() |
23 | 30 | 5 | 8 | 17 | 24 | 50 | -26 |
Legenda:
Note:
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Allsvenskan 2020 § Spareggio salvezza/promozione. |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Brommapojkarna | 1 - 1 | Trelleborg | Stoccolma, 9 dicembre 2020 |
Trelleborg | 1-1 (5-2 dcr) | Brommapojkarna | Trelleborg, 13 dicembre 2020 |
Landskrona BoIS | 2 - 0 | Dalkurd | Landskrona, 9 dicembre 2020 |
Dalkurd | 1 - 1 | Landskrona BoIS | Uppsala, 13 dicembre 2020 |
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
20 | 4 | ![]() |
GIF Sundsvall | |
19 | 3 | ![]() |
Degerfors | |
16 | 1 | ![]() |
Degerfors | |
13 | 1 | ![]() |
AFC Eskilstuna | |
13 | 6 | ![]() |
Halmstad | |
12 | 0 | ![]() |
Halmstad | |
11 | 0 | ![]() |
Jönköpings Södra | |
10 | 0 | ![]() |
Degerfors | |
9 | 0 | ![]() |
Jönköpings Södra | |
9 | 0 | ![]() |
GIF Sundsvall | |
9 | 1 | ![]() |
Akropolis | |
9 | 1 | ![]() |
Halmstad | |
9 | 3 | ![]() |
Jönköpings Södra |
![]() |