La Superliga serba 2010-2011 (conosciuta anche come Jelen SuperLiga per ragioni di sponsor) è stata la quinta edizione della manifestazione, istituita per la prima volta nel 2006 a seguito della nascita della nazione serba. È iniziata nell'agosto 2010 e si è conlcusa nel maggio 2011. Sedici squadre hanno partecipano al campionato, con il Partizan che è riuscito a difendere il titolo conquistato la stagione precedente.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Superliga serba 2010-2011 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | SuperLiga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 5ª | ||||
Date | dal 14 agosto 2010 al 29 maggio 2011 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Partizan (4º titolo) | ||||
Retrocessioni | Inđija Čukarički Stankom | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() (13 a testa) | ||||
Incontri disputati | 240 | ||||
Gol segnati | 510 (2,13 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
A seguito della retrocessione del Napredak e del Mladi Radnik, prendono il loro posto le neopromosse Inđija e Sevojno.
La squadra campione di Serbia ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2011-2012, partendo dal secondo turno preliminare.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League 2011-2012 partendo rispettivamente dal secondo e dal primo turno preliminare.
Retrocedono alla categoria inferiore le ultime due in classifica.
Classifica 2010-2011 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() |
76 | 30 | 24 | 4 | 2 | 75 | 21 | +54 |
![]() | 2. | ![]() |
70 | 30 | 22 | 4 | 4 | 52 | 18 | +34 |
![]() | 3. | ![]() |
67 | 30 | 20 | 7 | 3 | 44 | 14 | +30 |
![]() | 4. | ![]() |
52 | 30 | 14 | 10 | 6 | 38 | 21 | +17 |
5. | ![]() |
43 | 30 | 11 | 10 | 9 | 34 | 27 | +7 | |
6. | ![]() |
43 | 30 | 12 | 7 | 11 | 34 | 35 | -1 | |
7. | ![]() |
42 | 30 | 12 | 6 | 12 | 27 | 26 | +1 | |
8. | ![]() |
41 | 30 | 10 | 11 | 9 | 21 | 24 | -3 | |
9. | ![]() |
39 | 30 | 9 | 12 | 9 | 22 | 28 | -6 | |
10. | ![]() |
35 | 30 | 8 | 11 | 11 | 24 | 31 | -7 | |
11. | ![]() |
32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 26 | 33 | -7 | |
12. | ![]() |
30 | 30 | 7 | 9 | 14 | 20 | 37 | -17 | |
13. | ![]() |
29 | 30 | 7 | 8 | 15 | 25 | 37 | -12 | |
14. | ![]() |
29 | 30 | 8 | 5 | 17 | 21 | 38 | -17 | |
![]() | 15. | ![]() |
26 | 30 | 7 | 5 | 18 | 29 | 47 | -18 |
![]() | 16. | ![]() |
5 | 30 | 0 | 5 | 25 | 10 | 65 | -55 |
Calciatore | Gol | Squadra |
---|---|---|
![]() | 13 | ![]() |
![]() | 13 | ![]() |
![]() | 10 | ![]() |
![]() | 9 | ![]() |
![]() | 9 | ![]() |
![]() |