sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Süper Lig 2022-2023, è la 65ª edizione della massima divisione del campionato turco di calcio. La stagione è iniziata il 5 agosto 2022 e terminerà il 28 maggio 2022.

Süper Lig 2022-2023
Spor Toto Süper Lig 2022-2023
Competizione Süper Lig
Sport Calcio
Edizione 65ª
Organizzatore TFF
Date dal 5 agosto 2022
al 28 maggio 2023
Luogo  Turchia
Partecipanti 19
Formula Girone all'italiana A/R
Sito web https://www.tff.org
Statistiche (al 7 novembre 2022)
Miglior marcatore Enner Valencia (12)
Incontri disputati 117
Gol segnati 330 (2,82 per incontro)
Cronologia della competizione
2021-2022

Stagione



Novità


Al termine della stagione precedente il Çaykur Rizespor, l'Altay, il Göztepe e lo Yeni Malatyaspor sono retrocesse in TFF 1. Lig, dalla quale invece sono state promosse l'Ankaragücü e l'Ümraniyespor, rispettivamente primo e secondo classificato e l'İstanbulspor, vincitore dei play-off: pertanto le squadre partecipanti sono diminuite da 20 a 19.


Formula


Le 19 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 36 giornate. La prima classificata al termine della stagione è designata campione di Turchia e ammessa ai play-off della UEFA Champions League 2023-2024. La squadra seconda classificata viene ammessa al secondo turno di qualificazione di UEFA Champions League. Le squadre terza e quarta classificate vengono ammesse in UEFA Europa Conference League 2023-2024, al secondo turno di qualificazione. La vincitrice della Coppa di Turchia è ammessa ai play-off della UEFA Europa League 2023-2024. Le ultime quattro squadre classificate retrocedono in TFF 1. Lig.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Adana Demirspor Adana Stadio nuovo di Adana 9º posto in Süper Lig
Alanyaspor Alanya Stadio Bahçeşehir Okulları 5º posto in Süper Lig
Ankaragücü Ankara Stadio Eryaman 1º posto in 1. Lig, Promosso
Antalyaspor Antalya Antalya Arena 7º posto in Süper Lig
Beşiktaş dettagli Istanbul Vodafone Arena 6º posto in Süper Lig
Fatih Karagümrük Istanbul Stadio olimpico Atatürk 8º posto in Süper Lig
Fenerbahçe Istanbul Stadio Şükrü Saraçoğlu 2º posto in Süper Lig
Galatasaray Istanbul Stadio Türk Telekom 13º posto in Süper Lig
Gaziantep Gaziantep Gaziantep Arena 15º posto in Süper Lig
Giresunspor Giresun Stadio Çotanak 16º posto in Süper Lig
Hatayspor Antiochia New Hatay Stadium 12º posto in Süper Lig
İstanbul Başakşehir Istanbul Stadio Başakşehir Fatih Terim 4º posto in Süper Lig
İstanbulspor Istanbul Esenyurt Necmi Kadıoğlu Stadium 4º posto in 1. Lig, Promosso dopo aver vinto i play-off
Kasımpaşa Istanbul Stadio Recep Tayyip Erdoğan 11º posto in Süper Lig
Kayserispor Kayseri Stadio Kadir Has 14º posto in Süper Lig
Konyaspor Konya Yeni Konyaspor Stadı 3º posto in Süper Lig
Sivasspor Sivas Stadio 4 settembre 10º posto in Süper Lig
Trabzonspor Trebisonda Stadio Şenol Güneş 1º posto in Süper Lig, Campione di Turchia
Ümraniyespor Istanbul Stadio municipale 2º posto in 1. Lig, Promosso

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Adana Demirspor Vincenzo Montella Younès Belhanda (5)
Alanyaspor Francesco Farioli 3 giocatori (3)
Ankaragücü Mustafa Dalcı (1ª-4ª)
Ömer Erdoğan (5ª-)
Giorgi Beridze (4)
Antalyaspor Nuri Şahin Haji Wright (8)
Beşiktaş Valérien Ismaël (1ª-10ª)
Şenol Güneş (11ª-)
Wout Weghorst (6)
Fatih Karagümrük Andrea Pirlo Fabio Borini (7)
Fenerbahçe Jorge Jesus Enner Valencia (11)
Galatasaray Okan Buruk Bafétimbi Gomis (4)
Gaziantep Erol Bulut João Figueiredo (4)
Giresunspor Hakan Keleş Riad Bajić (3)
Hatayspor Serkan Özbalta Ayoub El Kaabi (3)
İstanbul Başakşehir Emre Belözoğlu Youssouf Ndayishimiye (3)
İstanbulspor Osman Zeki Korkmaz (1ª-10ª)
Fatih Tekke (11ª-)
Valon Ethemi, Jetmir Topalli (3)
Kasımpaşa Ümit Sengül (1ª-2ª)
Şenol Can (3ª-)
Stéphane Bahoken (3)
Kayserispor Çağdaş Atan Mario Gavranović (5)
Konyaspor İlhan Palut Muhammet Demir (4)
Sivasspor Riza Çalimbay Dia Saba (4)
Trabzonspor Abdullah Avcı Anastasios Bakasetas, Trezeguet (3)
Ümraniyespor Recep Uçar Antonio Mršić (3)

Classifica


aggiornata al 13 novembre 2022.[1]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Fenerbahçe 29139223614+22
2.Galatasaray 27138322310+13
3.Adana Demirspor 24136612414+10
4.Konyaspor 2414662169+7
5.İstanbul Başakşehir 24137331915+4
6.Kayserispor 23147252015+5
7.Trabzonspor 23136521916+3
8.Beşiktaş 22136432618+8
9.Alanyaspor 17144551924-5
10.Antalyaspor 16125161921-2
11.Gaziantep 161344519190
12.Kasımpaşa 15134361122-11
13.Giresunspor 15134361320-7
14.Hatayspor 14134271222-10
15.Fatih Karagümrük 13133462427-3
16.Ankaragücü 13133461621-5
17.Sivasspor 11142571319-6
18.İstanbulspor 8132291226-14
19.Ümraniyespor 7131481524-9

Legenda:

      Campione di Turchia e ammessa alla UEFA Champions League 2023-2024
      Ammessa alla UEFA Champions League 2023-2024
      Ammessa alla UEFA Europa League 2023-2024
      Ammessa alla UEFA Europa Conference League 2023-2024
      Retrocesse in TFF 1. Lig 2023-2024

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate

Risultati



Tabellone


Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ADAALAANKANTBESFATFENGALGAZGIRHATIBSISTKASKAYKONSIVTRAUMR
Adana Demirspor ––––0-01-13-03-21-0
Alanyaspor ––––2-13-23-32-01-10-1
Ankaragücü ––––2-30-34-11-20-02-1
Antalyaspor 0-3––––4-20-12-10-21-15-2
Beşiktaş ––––4-10-00-11-03-12-25-2
Fatih Karagümrük 2-44-1––––0-21-13-01-2
Fenerbahçe 4-25-05-4––––1-02-01-03-3
Galatasaray 2-22-1––––2-10-12-1
Gaziantep 1-11-05-2––––1-21-1
Giresunspor 2-31-10-1––––3-21-00-1
Hatayspor 1-11-01-22-1––––3-30-4
İstanbul Başakşehir 2-01-22-20-03-1----2-04-02-00-2
İstanbulspor 2-5----0-40-2
Kasımpaşa 1-41-10-62-31-01-0----0-1
Kayserispor 2-21-02-13-01-0----1-2
Konyaspor 1-00-11-00-01-1----1-0
Sivasspor 1-10-20-01-13-01-21-1----
Trabzonspor 0-03-21-00-02-21-0----
Ümraniyespor 3-10-11-30-11-22-20-1----

Statistiche



Squadre



Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali



Classifica marcatori

aggiornata al 7 novembre 2022[2].

Gol Giocatore Squadra
12 Enner Valencia Fenerbahçe
9 Haji Wright Antalyaspor
7 Mbaye Diagne Fatih Karagümrük
7 Fabio Borini Fatih Karagümrük
6 Wout Weghorst Beşiktaş
5 Younès Belhanda Adana Demirspor
5 Michy Batshuayi Fenerbahçe
5 Mario Gavranović Kayserispor

Note


  1. Spor Toto Süper Lig Fikstürü ve Puan Cetveli TFF, su www.tff.org. URL consultato il 30 agosto 2022.
  2. (EN, TR) Classifica marcatori 2022-2023, su tff.org. URL consultato il 30 agosto 2022.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Superliga de Turquía 2022-23

La temporada 2022-23 es la 65.ª temporada de la Superliga de Turquía, la máxima categoría del fútbol profesional en Turquía. El torneo comenzó el 5 de agosto de 2022 y finalizará el 28 de mayo de 2023.
- [it] Süper Lig 2022-2023



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии