Il torneo, svoltosi dal 1º marzo al 20 novembre 1990[1], vide dopo la prima giornata la defezione del Žalgiris Vilnius, che in seguito all'indipendenza della Lituania dall'URSS abbandonò il campionato per unirsi alla neocostituita A Lyga[2]. Il numero delle squadre partecipanti, quattordici, era già stato influenzato dalla secessione della Georgia, non rimpiazzata col chiaro intento politico di non riconoscere l’avvenimento. La Dinamo Kiev si aggiudicò la vittoria finale assicurandosela con due giornate di anticipo[1] nonostante alcune partenze importanti avvenute nel corso della stagione (i titolari Oleg Protasov e Oleksij Mychajlyčenko furono ceduti rispettivamente all'Olympiakos e alla Sampdoria[3]). Per quanto riguarda le coppe europee, la vittoria del CSKA Mosca in Coppa dell'URSS liberò un posto in zona UEFA, occupato dai campioni in carica dello Spartak Mosca.
In zona retrocessione il Rotor, condannato all'ultima posizione con due giornate di anticipo[1], ebbe comunque la sorte di disputare un playoff con la quarta classificata del Pervaja Liga, il Lokomotiv Mosca, dato che era prevista la riespansione del campionato dall’annata successiva, ma la sprecò perdendo con un punteggio complessivo di 3-2.[4]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии