La Česka fotbalová liga o ČFL, è una delle due terze divisioni del campionato ceco di calcio, assieme alla Moravskoslezská fotbalová liga.
Česka fotbalová liga | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | FAČR |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica della Repubblica Ceca |
Cadenza | Annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | 18 squadre |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Promozione in | Druhá Liga |
Retrocessione in | 4. liga |
Sito Internet | nv.fotbal.cz |
Storia | |
Fondazione | 1991 |
Detentore | ![]() |
Edizione in corso | Česka fotbalová liga 2018-2019 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Česka fotbalová liga è nata nel 1991, assieme alla MSFL come terza serie del campionato cecoslovacco di calcio, andando a sostituire la II. Česká národni liga.
A partire dalla stagione 2014-2015 è stata introdotta una novità: se una partita termina in parità, si passa ai tiri di rigore. La squadra che vince conquista due punti, mentre la perdente ne conquista uno[1].
La squadra prima classificata viene promossa in Druhá Liga. Le ultime due classificate (17º e 18º posto) vengono retrocesse in 4. liga. In base al numero di retrocessioni dalla Druhá Liga in ČFL, possono retrocedere in 4. liga anche le squadre classificate al 15º e 16º posto.
Anno | Vincitore | Secondo posto |
---|---|---|
1991-92 | ![]() |
![]() |
1992-93 | ![]() |
![]() |
1993-94 | ![]() |
![]() |
1994-95 | ![]() |
![]() |
1995-96 | ![]() |
![]() |
1996-97 | ![]() |
![]() |
1997-98 | ![]() |
![]() |
1998-99 | ![]() |
![]() |
1999-2000 | ![]() |
![]() |
2000-01 | ![]() |
![]() |
2001-02 | ![]() |
![]() |
2002-03 | ![]() |
![]() |
2003-04 | ![]() |
![]() |
2004-05 | ![]() |
![]() |
2005-06 | ![]() |
![]() |
2006-07 | ![]() |
![]() |
2007-08 | ![]() |
![]() |
2008-09 | ![]() |
![]() |
2009-10 | ![]() |
![]() |
2010-11 | ![]() |
![]() |
2011-12 | ![]() |
![]() |
2012-13 | ![]() |
![]() |
2013-14 | ![]() |
![]() |
2014-15 | ![]() |
![]() |
2015–16 | ![]() |
![]() |
2016–17 | ![]() |
![]() |
2017–18 | ![]() |
![]() |
![]() |