Il Fotbalový Klub Teplice, conosciuto più semplicemente come Teplice, è una società calcistica ceca con sede nella città di Teplice. Il club è stato fondato subito dopo la fine della seconda guerra mondiale nel 1945.
![]() |
Questa voce sull'argomento società calcistiche ceche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Fotbalový Klub Teplice Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Skláři (vetrai) | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Teplice | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | 1. liga | ||
Fondazione | 1945 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Na Stínadlech (18.221 posti) | ||
Sito web | www.fkteplice.cz | ||
Palmarès | |||
Trofei nazionali | 2 coppe ceche | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Nel periodo in cui esisteva la Cecoslovacchia, il Teplice ha sempre navigato tra la prima e la seconda divisione del campionato.
Con la Rivoluzione di velluto e il conseguente arrivo degli sponsor il Teplice è risalito nel 1996 nella massima serie ceca vincendo la Coppa nazionale nel 2003. Nell'edizione del 2004 della Coppa UEFA la squadra si è fermata al terzo turno contro il Celtic, dopo aver battuto il Kaiserslautern e il Feyenoord. Nel 2003, alla guida di František Straka, il Teplice vince la sua prima competizione nazionale, battendo per 1-0 lo Jablonec nella finale di coppa.
Nella stagione 2004-05 il Teplice si è classificato al terzo posto a pari merito con lo Slavia Praga giunto secondo, ottenendo di diritto la qualificazione all'edizione della Coppa UEFA del 2004-05. La squadra poi è stata eliminata dall'Espanyol (1-1; 0-2). Alla fine della stagione 2005-06 la squadra si è classificata al quarto posto della Gambrinus Liga. Il suo giocatore più rappresentativo è stato probabilmente Edin Džeko, ceduto al Wolfsburg per 2.5 milioni di euro.[1]
Nel 2009 il Teplice vince la sua seconda coppa nazionale sconfiggendo in finale lo Slovácko per 1-0 con il tecnico Jiří Plíšek.
|
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133000442 · WorldCat Identities (EN) viaf-133000442 |
---|
![]() |