sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Anorthōsī Ammochōstou, nota a livello internazionale come Anorthosis Famagosta, o più semplicemente Anorthosis, è una società calcistica cipriota, che oggi milita nel massimo campionato cipriota. Aveva sede presso la città di Famagosta, tuttavia il club si è dovuto trasferire a Larnaca (nella parte greca dell'isola) a seguito della invasione turca di Cipro del 1974.

Anorthōsī Ammochōstou
Calcio
Μεγάλη Κυρία (Grande Signora oppure Vecchia Signora)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Bianco, blu
Simboli Fenice
Dati societari
Città Larnaca
Nazione  Cipro
Confederazione UEFA
Federazione CFA
Campionato A' Katīgoria
Fondazione 1911
Presidente Andreas Demetriou
Allenatore Temuri Ketsbaia
Stadio Stadio Antōnīs Papadopoulos
(9.782 posti)
Sito web www.anorthosisfc.com.cy
Palmarès
Titoli nazionali 13 Campionati Ciprioti
Trofei nazionali 11 Coppe di Cipro
7 Supercoppe di Cipro
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


È stata fondata nel 1911 e milita nella prima divisione del campionato di calcio cipriota: è una delle tre squadre cipriote ad aver sempre militato in tale divisione insieme ad APOEL ed Omonia, l'unica non di Nicosia.

Alle due squadre della capitale contende il titolo di squadra cipriota più titolata, avendo vinto 13 campionati e 11 coppe. I periodi più densi di successo si ebbero a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta (6 campionati e 3 Coppe vinti) e alla fine del XX secolo (5 campionati, di cui 4 consecutivi, e 1 coppa conquistati).

In campo internazionale, il risultato più significativo si è avuto nella stagione 2008/2009 quanto è riuscita a qualificarsi, per la prima volta nella storia del calcio cipriota, alla fase finale a gironi della Champions League dopo aver disputato, vincendoli, tutti i preliminari. Nel Primo Turno gli armeni del Pyunik(1-0 - 2-0), nel secondo il Rapid Vienna (3-0 - 1-3), nel terzo turno i greci dell'Olympiakos (3-0 - 0-1). Nella fase a gironi l'Anorthosis ha disputato la prima gara in casa del Werder Brema, pareggiando 0 a 0. La prima storica vittoria, arriva nella seconda giornata, dove al GSP Stadium, i bianco-azzurri, batterono il Panathīnaïkos per 3 a 1. La loro avventura terminò però con la fase a gironi quando conclusero all'ultimo posto del Girone B con 6 punti.

Di particolare rilevanza è il fatto che dal 1974 la squadra non gioca più nella città di casa: a seguito dell'invasione turca di Cipro, le attività del club si sono svolte a Larnaca, nel sud-est dell'isola in mano greca, dove a partire dal 1986 sorge lo stadio dove l'Anorthosis gioca le partite casalinghe[1].


Cronistoria


Cronistoria dell'Anorthosis
  • 1911 - Fondazione del club

Semifinalista in Coppa di Cipro.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.

Finalista in Coppa di Cipro.

Vince la Coppa di Cipro (1º titolo).
Finalista in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Vince la Coppa di Cipro (3º titolo).
Finalista in Coppa di Cipro.
Finalista di Supercoppa di Cipro.
Vince la Coppa di Cipro (4º titolo).
Turno di play-off in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Vince la Coppa di Cipro (5º titolo).
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
Sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Vince la Coppa di Cipro (6º titolo).
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
1º turno in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
1º turno in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
1º turno in Coppa di Cipro.
1º turno di Coppa UEFA.
2º turno in Coppa di Cipro.
1º turno in Coppa di Cipro.
1º turno in Coppa di Cipro.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
1º turno di Coppa UEFA.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
1º turno di Coppa UEFA.
Finalista in Coppa di Cipro.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Trentaduesimi di finale di Coppa UEFA.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Turno preliminare di Champions League.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
2º turno preliminare di Coppa UEFA.
Vince la Coppa di Cipro (7º titolo).
Finalista di Supercoppa di Cipro.
Eliminato al 2º turno preliminare di Champions League.
Eliminato ai trentaduesimi di finale di Coppa UEFA.
  • 1998-1999: vince A' Katīgoria (10º titolo).
Finalista in Coppa di Cipro.
2º turno preliminare di Champions League.
Trentaduesimi di Coppa UEFA.
  • 1999-2000: vince A' Katīgoria (11º titolo).
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
3º turno preliminare di Champions League.
1º turno di Coppa UEFA.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
2º turno preliminare di Champions League.
Vince la Coppa di Cipro (8º titolo).
1º turno di Coppa Intertoto.
Vince la Coppa di Cipro (9º titolo).
Finalista di Supercoppa di Cipro.
Eliminato al 2º turno di Coppa UEFA.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Finalista di Supercoppa di Cipro.
Eliminato al 1º turno di Coppa UEFA.
5° nel Girone B di Coppa di Cipro.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
Finalista di Supercoppa di Cipro.
Eliminato al 3º turno preliminare di Champions League.
1º turno di Coppa UEFA.
Vince la Coppa di Cipro (10º titolo).
  • 2007-2008: 1° dopo la prima fase in A' Katīgoria, vince A' Katīgoria (13º titolo).
Finalista in Coppa di Cipro.
1º turno di Coppa UEFA.
  • 2008-2009: 3° dopo la prima fase, 3º posto finale in A' Katīgoria.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
Finalista di Supercoppa di Cipro.
Eliminato nella fase a gironi (4º posto) Champions League.
  • 2009-2010: 2° dopo la prima fase in A' Katīgoria, 3º posto finale.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
2º turno preliminare di Europa League.
  • 2010-2011: 3° dopo la prima fase, 3º posto finale in A' Katīgoria.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Turno di play-off in Europa League.
  • 2011-2012: 4° dopo la prima fase, 4º posto finale in A' Katīgoria.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
3º turno preliminare in Europa League.
  • 2012-2013: 2° dopo la prima fase, 2º posto finale in A' Katīgoria.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
3º turno preliminare in Europa League.
  • 2013-2014: 6° dopo la prima fase, 6º posto finale in A' Katīgoria.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
2º turno preliminare in Europa League.
  • 2014-2015: 5° dopo la prima fase, 5º posto finale in A' Katīgoria.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
  • 2015-2016: 3° dopo la prima fase, 5º posto finale in A' Katīgoria.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
  • 2016-2017: 6° dopo la prima fase, 6º posto finale in A' Katīgoria.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
  • 2017-2018: 3° dopo la prima fase, 3º posto finale in A' Katīgoria.
Quarti di finale in Coppa di Cipro.
  • 2018-2019: 7° dopo la prima fase, 7º posto finale in A' Katīgoria.
Ottavi di finale in Coppa di Cipro.
1º turno preliminare in Europa League.
  • 2019-2020: 2° dopo la prima fase, 2º posto finale in A' Katīgoria.
  • 2020-2021: 4° dopo la prima fase, 4º posto finale in A' Katīgoria.
Vince la Coppa di Cipro (11º titolo).
  • 2021-2022 - in A' Katīgoria.
Semifinalista in Coppa di Cipro.
Finalista in Supercoppa di Cipro.

Palmarès



Competizioni nazionali


1949-1950, 1956-1957, 1957-1958, 1959-1960, 1961-1962, 1962-1963, 1994-1995, 1996-1997, 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000, 2004-2005, 2007-2008
1948-1949, 1958-1959, 1961-1962, 1963-1964, 1970-1971, 1974-1975, 1997-1998, 2001-2002, 2002-2003, 2006-2007, 2020-2021
1962, 1964, 1995, 1998, 1999, 2000, 2007

Altri piazzamenti


Finalista: 1946-1947, 1949-1950, 1962-1963, 1993-1994, 1998-1999, 2007-2008
Semifinalista: 1934-1935, 1950-1951, 1952-1953, 1953-1954, 1965-1966, 1966-1967, 1969-1970, 1973-1974, 1978-1979, 1982-1983, 1991-1992, 1996-1997, 2010-2011, 2016-2017

Statistiche e record



Statistiche nelle competizioni UEFA


Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 4 20 7 6 7 26 21
Coppa delle Coppe 2 4 0 1 3 1 18
Coppa UEFA/UEFA Europa League 18 60 24 5 31 79 110
Coppa Intertoto 1 2 0 0 2 0 9

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'Anorthōsī Ammochōstou.

Giocatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'Anorthōsī Ammochōstou.

Organico



Rosa 2020-2021


Aggiornata all'11 agosto 2020.

N. Ruolo Giocatore
1 P Giorgi Loria
2 D Kiko
3 D Giōrgos Gkalitsios
4 C Kōstakīs Artymatas
5 D Gordon Schildenfeld (capitano)
6 D Panayiotis Artymatas
7 D Anderson Correia
8 C Murtaz Daushvili
10 C Tornik'e Okriashvili
11 A Michalīs Manias
12 D Kostas Pilea
15 C Dor Mikha
17 A Daniil Paroutis
19 D Hovhannes Hambarjowmyan
N. Ruolo Giocatore
20 A Nikolaos Kaltsas
22 D Branko Vrgoč
23 A Giorgi Kvilitaia
28 C Renato Margaça
44 D Pavlos Correa
55 P Assaf Tzur
77 A Dīmītrīs Christofī
88 C Andreas Chrysostomou
93 P Giorgos Papadopoulos
99 A Charles Eloundou
A Majeed Waris
C Jason Puncheon
D Varazdat Haroyan
C Erik Sabo

Note


  1. Stefano Cantalupi, Europa, ecco l'Anorthosis Ma chi sono questi ciprioti?, in Gazzetta dello Sport, 2 ottobre 2008. URL consultato il 10 giugno 2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Anorthosis Famagusta

Anorthosis Famagusta FC (griechisch Ανόρθωση Αμμοχώστου .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Anórthosi Ammochóstu, deutsch „Wiederaufrichtung von Ammochostos“) ist ein zyprischer Fußballverein, der ursprünglich aus Famagusta stammt, zurzeit aber in Larnaka spielt. Seit 1911 Anorthosis Famagusta FC ist der Verein die historische Mannschaft der Inseln.

[en] Anorthosis Famagusta F.C.

Anorthosis Famagusta FC[1] (Greek: Ανόρθωση Αμμοχώστου, romanized: Anorthosis Ammochostou), commonly known as Anorthosis Famagusta, Anorthosis or Anorthosi, is a Cypriot football club, founded in 1911 in Varosha, Famagusta.[2] It is part of the Anorthosis Famagusta multi-sport club.

[es] Anorthosis Famagusta

El Anorthosis Famagusta FC (en griego, Ανόρθωσις Αμμοχώστου, Anórthosis Ammochóstou) es un club de fútbol chipriota de la ciudad de Famagusta, aunque después de la invasión turca de Chipre se trasladó a Lárnaca. Fue fundado en 1911 y juega en la Primera División de Chipre. También posee otras secciones deportivas, como el voleibol y balonmano, donde ha logrado otros títulos.
- [it] Anorthōsī Ammochōstou

[ru] Анортосис (футбольный клуб)

«Ано́ртосис» (греч. Ανόρθωσις Αμμοχώστου) — кипрский футбольный клуб, который официально базируется в Фамагусте, но фактически (для урегулирования вопросов с Федерацией Кипра и с Южной частью острова, где проживают преимущественно греки-киприоты) его офис размещается в Ларнаке. Также в Ларнаке находится тренировочный стадион клуба, так как базовый стадион в Фамагусте не соответствует требованиям ФИФА.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии