sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Orël, ufficialmente Futbol'nyj Klub Orël' (in russo: Футбольный клуб Орёл?), nota in epoca sovietica come Spartak Orël è una società calcistica russa con sede ad Orël.

Orël
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Verde, bianco
Dati societari
Città Orël
Nazione  Russia
Confederazione UEFA
Federazione RFU
Fondazione 1960
Stadio Stadio Centrale di Orël
(14600 posti)
Sito web pfcorel.ru
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia



Unione Sovietica


Fondata nel 1960 col nome di Lokomotiv Orël, partecipò nello stesso anno alla Klass B,seconda serie del Campionato sovietico di calcio. Vi rimase fino al termine della stagione 1962, quando, con la riforma dei campionati sovietici, la stessa divenne terza serie e la squadra retrocesse. L'anno seguente cambiò nome in Spartak; l'ulteriore riforma dei campionati sovietici della fine del 1969 costrinse il club ad una nuova retrocessione, con la Klass B che divenne quarta serie. L'anno seguente, però, la scomparsa della quarta serie garantì al club la promozione in terza serie, nel frattempo nota come Vtoraja Liga.

Vi rimase fino al 1989, senza ottenere risultati di rilievo; da segnalare solo il temporaneo cambi di denominazione, tra il 1973 e il 1975, quando fu noto come Stal. Al termine del 1989, la riforma del campionato sovietico vide il club retrocedere nella neonata Vtoraja Nizšaja Liga, quarto livello del campionato, dove rimase fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica.


Russia


Con la fine dell'Unione Sovietica e la nascita del campionato russo di calcio fu collocato in Vtoraja liga, la terza serie; nel 1993 cambiò nome in Orël e, con la riforma del campionato, il diciassettesimo posto nel proprio girone significò retrocessione nella Tret'ja Liga, quarto livello del campionato. Nel 1996, grazie al terzo posto nel proprio girone, ritornò in terza serie.

Dopo diversi anni al vertice del proprio girone, nel 2003 vinse il girone Centro e conquistò l'approdo in seconda serie. Nei due anni successivi ottenne buoni risultati, ma nel 2006 cominciarono i problemi finanziari che portarono prima la squadra al ventesimo posto che significò la retrocessione, poi il club al fallimento. Nel 2007 ripartì dai dilettanti e nel 2008, cambiando nome in Rusiči, ottenne la licenza per giocare nei professionisti.

Dal 2012 riacquistò la denominazione di Orël.


Cronistoria


Cronistoria dell'Orël
  • 1960: Fondazione del club con il nome di Lokomotiv Orël.
9° nel Girone 1 russo di Klass B.
  • 1961: 11° nel Girone 3 russo di Klass B.
Semifinale nel Girone 3 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1962: 15° nel Girone 2 russo di Klass B. Retrocesso in Klass B che diventa la terza serie del campionato.
Ottavi nel Girone 2 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1963: cambia nome in Spartak Orël.
6° nel Girone 1 russo di Klass B.
Sedicesimi di finale nel Girone 2 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1964: 12° nel Girone 3 russo di Klass B.
Ottavi di finale nel Girone 3 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1965: 8° nel Girone 3 russo di Klass B.
Ottavi di finale nel Girone 3 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1966: 3° nel Girone 1 russo di Klass B.
3º turno in Coppa dell'URSS.
  • 1967: 13° nel Girone 1 russo di Klass B.
Ottavi di finale in Coppa dell'URSS.
  • 1968: 10° nel Girone 3 russo di Klass B.
  • 1969: 8° nel Girone 3 russo di Klass B. Retrocesso in Klass B, che diventa la quarta serie.
  • 1970: 16° nel Girone 1 russo di Klass B. Collocato in Vtoraja Liga.
  • 1971: 10° nel Girone 2 di Vtoraja Liga.
  • 1972: 18° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1973: cambia nome in Stal Orël.
8° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1974: 9° nel Girone 4 di Vtoraja Liga.
  • 1975: 12° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1976: cambia nome in Spartak Orël.
20° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1977: 17° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1978: 14° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1979: 5° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1980: 8° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1981: 10° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1982: 14° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
  • 1983: 7° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
  • 1984: 7° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
  • 1985: 12° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
  • 1986: 9° nel Girone 5 di Vtoraja Liga, 2º nel girone B di play-off.
  • 1987: 15° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
  • 1988: 15° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
  • 1989: 9° nel Girone 5 di Vtoraja Liga. Retrocesso in Vtoraja Nizšaja Liga.
  • 1990: 11° nel Girone 5 di Vtoraja Nizšaja Liga.
  • 1991: 18° nel Girone 5 di Vtoraja Nizšaja Liga. Collocato nella nuova Vtoraja liga russa.

2º turno in Coppa di Russia.
  • 1993: cambia nome in Orël.
17º nel girone 3 di Vtoraja liga. Retrocesso in Tret'ja Liga.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 1994: 11º nel girone 2 di Tret'ja Liga.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 1995: 10º nel girone 2 di Tret'ja Liga.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 1996: 3º nel girone 4 di Tret'ja Liga.. Promosso in Vtoraja liga.
Ottavi di finale in Coppa di Russia.
  • 1997: 12º nel girone Centro di Vtoraja liga. Il campionato è rinominato Vtoroj divizion.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
4º turno in Coppa di Russia.
2º turno in Coppa di Russia.
5º turno in Coppa di Russia.
2º turno in Coppa di Russia.
2º turno in Coppa di Russia.
  • 2003: 1º nel girone Centro di Vtoroj divizion. Promosso in Pervyj divizion.
3º turno in Coppa di Russia.
5º turno in Coppa di Russia.
5º turno in Coppa di Russia.
  • 2006: 20° in Pervyj divizion. Retrocesso in Vtoroj divizion, ma il club fallisce.
4º turno in Coppa di Russia.
  • 2007: tra i dilettanti. A fine stagione torna tra i professionisti.
  • Cambia nome in Rusiči Orël.
13º nel girone Centro di Vtoroj divizion..
1º turno in Coppa di Russia.
3º turno in Coppa di Russia.
3º turno in Coppa di Russia.
5º turno in Coppa di Russia.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 2013-2014: 13º nel girone Centro di PPF Ligi.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 2014-2015: 13º nel girone Centro di PPF Ligi.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 2015-2016: 13º nel girone Centro di PPF Ligi.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 2016-2017: 13º nel girone Centro di PPF Ligi.
1º turno in Coppa di Russia.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del F.K. Orël.

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.K. Orël.

Palmarès



Competizioni nazionali


2003 (Girone Centro)

Statistiche e record



Partecipazione ai campionati



Unione Sovietica

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Klass B3196019623
Klass B71963196926
Vtoraja Liga1919711989
Klass B119633
Vtoraja Nizšaja Liga219901991

Russia

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Pervyj divizion3200420063
Vtoraja liga31992199719
Vtoroj divizion1219982012-2013
PPF Ligi42013-20142016-2017
Tret'ja Liga3199419963

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[en] FC Oryol

FC Oryol (Russian: ФК «Орёл») is a Russian football club based in the city of Oryol. From 2004 to 2006 FC Oryol played in the Russian First Division.

[es] FC Oriol

El FC Oryol (en ruso: ФК «Орёл») es un club de fútbol ruso de la ciudad de Oriol, fundado en 1960. El club disputa sus partidos como local en el estadio Central y juega en la Segunda División de Rusia, el tercer nivel en el sistema de ligas ruso.
- [it] Futbol'nyj Klub Orël

[ru] Русичи-Орёл

«Русичи-Орёл» — российский футбольный клуб из города Орёл. Основан в 1960 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии