sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Nogometni Klub Varaždin era la squadra di calcio di Varaždin, in Croazia. Dopo aver militato nella Prva HNL, la massima divisione del calcio croato nella stagione 2011-2012 ed essere stata retrocessa, non riesce ad iscriversi alla successiva edizione di Druga HNL, ed è così costretta a ripartire dai campionati regionali.

Disambiguazione – Se stai cercando la successiva squadra di calcio, vedi Nogometni klub Varaždin (2012).
NK Varaždin
Calcio
Krojači (sarti), Bumbari (bombi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali
Dati societari
Città Varaždin
Nazione  Croazia
Confederazione UEFA
Federazione HNS
Fondazione 1931
Scioglimento2015
Presidente Branko Janžek
Stadio Stadio Varteks
(10.800 posti)
Sito web www.nk-varteks.hr
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storicamente nota come Varteks Varaždin per ragioni di sponsor, nel 2010 la nota casa di moda croata Varteks abbandona la società per problemi economici dopo 52 anni di ininterrotta collaborazione ed il club assume il nome attuale.


Storia


Fondato il 3 giugno 1931 con il nome di NK Slavija, mantenne tale denominazione fino al 1941. Con la nascita dello Stato indipendente di Croazia, le autorità obbligarono il club a fondersi con lo HRŠK Zagorac a formare lo HŠK Zagorac.[1] Nel 1945 venne riorganizzato con il nuovo nome di NK Tekstilac. Il nome Varteks venne aggiunto solo nel 1958, in onore dello sponsor principale, la casa di moda Varteks (parola macedonia di "Varaždin Textile").[2]

I maggiori risultati, a livello sportivo, furono la promozione nella massima serie del campionato del Regno di Jugoslavia nel 1938. Durante la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, invece, il club raggiunse la finale di Coppa di Jugoslavia del 1961, perdendo però in finale con il Vardar.

Dopo la nascita del campionato di calcio croato, nel 1991, il Varteks Varaždin ha sempre militato nella massima serie.

A livello internazionale, infine, il club croato raggiunse i quarti di finale di Coppa delle Coppe nel 1999, perdendo con il Maiorca.

Sempre nel 1998, il club giovanile della squadra si classificò seconda al Torneo di Viareggio, perdendo contro il Milan.

Nel 2012 la squadra, col nome NK Varaždin, si piazza all'ultimo posto in Prva liga e viene sospesa dalla HNS. Nel 2013 la federazione annulla la sospensione[3] e il club viene iscritto in terza divisione. Nel 2015 cambia il nome in VŠNK (Varaždinski športski nogometni klub, Club Sportivo Calcio di Varaždin) e va in bancarotta[4]. Il suo posto viene preso dal neoformato Nogometni klub Varaždin.

Il club ha il record di avere perso tutte le 7 finali di coppa disputate: la Coppa di Jugoslavia nel 1961 e quelle di Coppa di Croazia nel 1996, 1998, 2002, 2004, 2006 e nel 2011.

Lo Stadio Varteks, noto anche come Stadio Anđelko Herjavec (ex presidente del club deceduto in un incidente stradale), ha una capacità di 10.800 spettatori.


Cronistoria


Cronistoria del NK Varaždin
  • 1933-34 – Vincitore fase provinciale della ZNP. Campione della ZNP (1º titolo). Perde lo spareggio-promozione contro il Građanski Zagabria
  • 1934-35 – Vincitore fase provinciale della ZNP. Campione della ZNP (2º titolo). Perde lo spareggio-promozione contro lo HAŠK Zagabria
  • 1935-36 – 4° in 1. razred ZNP
  • 1936-37 – 1° in 1. razred ZNP (3º titolo). Perde gli spareggi-promozione
  • 1937-38 – 1° in 1. razred ZNP (4º titolo). Promosso dopo spareggi
  • 1938-39 – 12° nel campionato jugoslavo. Retrocessione annullata per la riforma dei campionati
Si ritira dalla Coppa di Jugoslavia
Primo turno in Coppa di Jugoslavia
Primo turno in Coppa di Jugoslavia
  • 1950 – 1° in Hrvatska liga. Promosso
Quarti di finale in Coppa di Jugoslavia
32esimi di finale in Coppa di Jugoslavia
  • 1952 – 1° nel gruppo provinciale di Zagabria. Perde gli spareggi-promozione
  • 1952-53 – 4 in Hrvatska-slovenska liga
  • 1953-54 – 3° in Hrvatska-slovenska liga. Perde gli spareggi-ammissione alla 2. liga
  • 1954-55 – 7° in Hrvatska-slovenska liga. Perde gli spareggi-promozione
  • 1955-56 – 1° in Liga Varaždin–Maribor–Celje. Promosso
  • 1956-57 – 7° in I Zona
  • 1957-58 – 4° in I Zona. Perde gli spareggi-salvezza
  • 1958-59 – Vincitore del girone Varaždinska grupa, vincitore della finale contro il Bjelovar (4-0 e 5-1) per il titolo di campione della III zona Varaždinsko-Bjelovarska; vincitore del girone finale contro le vincitrici delle altre zone (Segesta Sisak, Tekstilac Zagreb, Uljanik Pula, Šparta Beli Manastir e Jadran Kaštel Sučurac). Promosso
Quarti di finale in Coppa di Jugoslavia
Finalista in Coppa di Jugoslavia
Ottavi di finale in Coppa di Jugoslavia
16esimi fi finale in Coppa di Jugoslavia
Secondo turno in Coppa di Jugoslavia
Primo turno in Coppa di Jugoslavia
Secondo turno in Coppa di Jugoslavia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Semifinali in Coppa di Croazia
Finalista in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa delle Coppe
Finalista in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa delle Coppe
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Terzo turno in Coppa Intertoto UEFA
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Finalista in Coppa di Croazia
Secondo turno in Coppa UEFA
Semifinali in Coppa di Croazia
Primo turno in Coppa UEFA
Finalista in Coppa di Croazia
Primo turno in Coppa UEFA
Semifinali in Coppa di Croazia
Finalista in Coppa di Croazia
Terzo turno in Coppa Intertoto UEFA
16esimi di finale in Coppa di Croazia
Primo turno preliminare in Coppa UEFA
Semifinali in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Semifinali in Coppa di Croazia
Finalista in Coppa di Croazia
  • 2011-12 – Ultimo in 1. HNL. Espulso a marzo 2012 per motivi finanziari
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Terzo turno preliminare in UEFA Europa League
  • 2012-13 – non attivo
  • 2013-14 – 7° in 3. HNL Nord
16esimi di finale in Coppa di Croazia
  • 2014-15 – 11° in 3. HNL Est. A fine stagione cambia il nome in VŠNK (Varaždinski športski nogometni klub) e va in bancarotta. Il suo posto viene preso dal neoformato Nogometni klub Varaždin
Ottavi di finale in Coppa di Croazia

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del N.K. Varaždin.

Palmarès



Competizioni giovanili


1992-1993, 1998-1999, 2007-2008
1995-1996, 1997-1998, 2004-2005

Altri piazzamenti


Terzo posto: 1968-1969 (girone ovest)
Finalista: 1960-1961
Terzo posto: 1995-1996, 2002-2003, 2005-2006
Finalista: 1995-1996, 1997-1998, 2001-2002, 2003-2004, 2005-2006, 2010-2011
Semifinalista: 1994-1995, 2002-2003, 2004-2005, 2007-2008, 2009-2010

Note


  1. Povijest nogometa grada Varaždina
  2. Nogometni leksikon
  3. evarazdin.hr
  4. telegram.hr

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305642293
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] NK Varaždin

NK Varaždin ist ein Fußballverein aus der kroatischen Stadt Varaždin.

[en] NK Varaždin (1931–2015)

Varaždinski športski nogometni klub Varaždin (English: Varaždin Football Club), commonly referred to as VŠNK Varaždin or simply Varaždin, was a Croatian football club based in the city of Varaždin in the north of the country. During its 74-year existence, they played their home matches at the Stadion Varteks, which was renovated through the years and reached an all-seating capacity of 10,800 (further renovated to seat 8,800 by sometime before 2021).[1] For the majority of its life, the 52 years from 1958 to 2010, the club was known as NK Varteks, honouring the name of its principal sponsor during those years.

[es] Nogometni Klub Varteks Varaždin

El Varaždinski športski nogometni klub Varaždin (en español: Club de Fútbol Deportivo de Varaždin), conocido simplemente como VŠNK Varaždin fue un equipo de fútbol de la ciudad de Varaždin, Croacia. Fue fundado en 1931 y jugó en la Prva HNL.
- [it] Nogometni Klub Varaždin

[ru] Вараждин (футбольный клуб)

«Вараждин» (хорв. NK Varaždin) — хорватский футбольный клуб из одноименного города, в жупании Вараждинска, существовавший в 1931—2015 годах. Домашние матчи проводил на стадионе «Анжелко Херявец», вмещающем 10 800 зрителей. Группа болельщиков известна как «белые камни».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии