Il Oryx Club de Douala è una squadra di calcio camerunese, con sede a Douala. Il nome della società deriva dall'orice, un genere di antilopi di grandi dimensioni.
![]() |
Questa voce sull'argomento società calcistiche camerunesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Oryx Club de Douala Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Douala | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | CAF | ||
Federazione | ![]() | ||
Fondazione | 1927 | ||
Stadio | Stade de la Réunification (30.000 posti) | ||
Sito web | oryxclubdedouala.asso-web.com/ | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 5 Cameroon Première Division | ||
Trofei nazionali | 4 Coppa del Camerun | ||
Trofei internazionali | 1 Coppa dei Campioni d'Africa | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Fondato nel 1927, quando all'epoca il Camerun era sotto mandato francese, l'Oryx vinse il suo primo trofeo nel 1956, quando si aggiudicò la Coppa del Camerun: ad essa se ne aggiungeranno altre tre tra il 1963 ed il 1970.[1]
Tra il 1961 ed il 1967 l'Oryx inoltre vinse cinque campionati camerunesi.[2]
Nel 1965 il club si aggiudicò la prima Coppa dei Campioni d'Africa, superando in finale i maliani dello Stade Malien de Bamako.[3]
Parteciperà alla coppa in altre due occasioni, nel 1966 eliminata in semifinale dai maliani del Real Bamako[4], e nel 1968, ove fu eliminata ai quarti di finale congolesi del TP Englebert, che si aggiudicheranno poi il trofeo.[5]
![]() |