Il Real Club Deportivo España è una società calcistica honduregna di San Pedro Sula che milita nella Liga Nacional. La squadra è stata dieci volte campione honduregna e ha partecipato alla CONCACAF Champions League.
![]() |
Questa voce sull'argomento società calcistiche honduregne è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
RCD España Calcio ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
| ||||
Colori sociali | ![]() | |||
Simboli | Gufo | |||
Dati societari | ||||
Città | San Pedro Sula | |||
Nazione | ![]() | |||
Confederazione | CONCACAF | |||
Federazione | ![]() | |||
Campionato | Liga Nacional de Honduras | |||
Fondazione | 1929 | |||
Presidente | ![]() | |||
Allenatore | ![]() | |||
Stadio | Francisco Morazán (18.000 posti) | |||
Sito web | www.realcdespana.com | |||
Palmarès | ||||
Titoli nazionali | 12 Liga Nacional de Honduras | |||
Trofei nazionali | 2 Coppa dell'Honduras | |||
Trofei internazionali | 1 Copa Interclubes UNCAF
1 Torneo Fraternidad | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il 14 luglio 1929 nelle aule della scuola "Ramon Rosa" di San Pedro Sula fu fondato l'España Club. Il primo presidente della squadra fu Hugo Soto Escoto. Nel 1933 la squadra vinse il suo primo trofeo, che fu donato all'allora sindaco della città.
La società nel 1977 ricevette dal re Juan Carlos I di Spagna l'onorificenza di "Real", ed è l'unica squadra americana a detenere questo titolo.
I colori sociali del club sono il giallo ed il nero, ma in onore della Nazionale spagnola è stata adottata una divisa con i colori delle Furie rosse per celebrare la vittoria del campionato mondiale di calcio 2010.
La mascotte è cambiata molte volte. Si è passati da un gufo a un robot che si trasforma in locomotiva con i colori del club.
Lo stadio del Real España è il Francisco Morazán di San Pedro Sula. Può ospitare fino a 18.000 spettatori a sedere e tutti al coperto.
|
|
|
|
|
|
![]() |