sport.wikisort.org - SquadraL'Associazione Sportiva Dilettantistica Selargius Calcio, nota semplicemente come Selargius, è la più importante società calcistica del comune di Selargius, nella città metropolitana di Cagliari.
A.S.D. Selargius Calcio Calcio  |
|
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Granata |
Dati societari |
Città |
Selargius |
Nazione |
Italia |
Confederazione |
UEFA |
Federazione |
FIGC |
Campionato |
Promozione |
Fondazione |
1965 |
Rifondazione | 1984 |
Presidente |
Giorgio Salis |
Allenatore |
Franco Giordano |
Stadio |
Gen. Virgilio Porcu (circa 900 posti) |
Palmarès |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
L'Unione Sportiva Selargius è stata fondata nel 1965 e nel corso degli anni ha preso parte perlopiù a campionati regionali, raggiungendo come massimo traguardo il quarto livello calcistico nazionale. In tale livello ha disputato, a fasi alterne, diciassette stagioni.
Dopo aver militato soprattutto tra Seconda e Prima Categoria, nel 1984 la società selargina si fonde con un'altra compagine concittadina militante nel campionato di Promozione, il Gruppo Sportivo Orione.
Dal 1984 al 1990 disputa il massimo campionato regionale, approdando al termine della stagione 1989-1990 nel Campionato Interregionale.
Nel frattempo la società aveva cambiato la denominazione in Gruppo Sportivo Selargius. In questi anni la società si toglie le maggiori soddisfazioni militando per undici stagioni consecutive tra i semiprofessionisti e ottenendo come migliori piazzamenti due terzi posti rispettivamente nella stagione d'esordio 1990-1991 e nel 1994-1995.
Al termine della stagione 2000-2001 il Selargius torna tra i dilettanti disputando sempre il campionato di Eccellenza.
Nel 2004 la società assume l'attuale denominazione Associazione Sportiva Dilettantistica Selargius Calcio.
Nella stagione 2008-2009 ottiene la promozione in Serie D essendosi aggiudicata prima i play-off regionali e poi avendo superato il San Nicola Sulmona e la Civitanovese nella fase nazionale.[1] La stagione seguente, 2009-2010, sarà la migliore del nuovo ciclo tra i semiprofessionisti con un quinto posto finale in classifica e la qualificazione ai play-off per la promozione in Lega Pro Seconda Divisione. Sempre in questa stagione la società è stata affiliata all'Inter. Tuttavia le cinque annate successive risulteranno più complicate, nelle quali per ben due volte riesce a ottenere la salvezza solo dopo aver disputato i play-out.
Dal 2015 la società è tornata tra i dilettanti avendo disputato in questi anni un campionato di Eccellenza e tre di Promozione, campionato nel quale milita attualmente.
La società, oltre alla prima squadra, è dotata anche di un rinomato settore giovanile nel panorama calcistico regionale.
Cronistoria
Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Selargius Calcio |
- 1965 - Fondazione dell'Unione Sportiva Selargius.
- 1966-1967 - 9º in Seconda Categoria girone A.
- 1967-1968 - 5º in Seconda Categoria girone A.
- 1968-1969 - 11º in Seconda Categoria girone A.
- 1969-1970 - in Seconda Categoria gir. A
- 1970-1971 - 10º in Seconda Categoria girone A.
- 1971-1972 - 13º in Seconda Categoria girone A.
- 1972-1973 - 13º in Seconda Categoria girone A.
Retrocesso in Terza Categoria.
- 1973-1974 - 2º in Terza Categoria girone B (Cagliari).
Promosso in Seconda Categoria dopo aver vinto lo spareggio contro la Brander.
- 1974-1975 - 6º in Seconda Categoria girone A.
- 1975-1976 - 12º in Seconda Categoria girone A.
- 1976-1977 - 11º in Seconda Categoria girone A.
- 1977-1978 - 3º in Seconda Categoria girone A.
- 1978-1979 - 1º in Seconda Categoria girone C.
Promosso in Prima Categoria.
- 1979-1980 - 11º in Prima Categoria girone A.
- 1980-1981 - 12º in Prima Categoria girone A.
- 1981-1982 - 6º in Prima Categoria girone A.
- 1982-1983 - 7º in Prima Categoria girone A.
- 1983-1984 - 3º in Prima Categoria girone A.
- 1984 - La società si fonde con il Gruppo Sportivo Orione, militante in Promozione.
- 1984-1985 - 4º in Promozione girone A.
- 1985-1986 - 11º in Promozione girone A.
- 1986-1987 - 7º in Promozione girone A.
- 1987 - Cambia denominazione in Gruppo Sportivo Selargius.
- 1987-1988 - 10º in Promozione girone A.
- 1988-1989 - 12º in Promozione girone A.
- 1989-1990 - 1º in Promozione girone A.
Promosso nel Campionato Interregionale.
- 1990-1991 - 3º in Interregionale gir. H.
- 1991-1992 - 9º in Interregionale gir. F.
- 1992-1993 - 7º nel Campionato Nazionale Dilettanti girone F.
- 1993-1994 - 9º nel Campionato Nazionale Dilettanti girone B.
- 1994-1995 - 3º nel Campionato Nazionale Dilettanti girone B.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia Dilettanti.
- 1995-1996 - 6º nel Campionato Nazionale Dilettanti girone B.
- Primo turno di Coppa Italia Dilettanti.
- 1996-1997 - 11º nel Campionato Nazionale Dilettanti girone B.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia Dilettanti.
- 1997-1998 - 6º nel Campionato Nazionale Dilettanti girone B.
- Primo turno di Coppa Italia Dilettanti.
- 1998-1999 - 11º nel Campionato Nazionale Dilettanti girone F.
- Primo turno di Coppa Italia Dilettanti.
- Primo turno di Coppa Italia Serie D.
- 2000-2001 - 17º nel girone G della Serie D.
Retrocesso in Eccellenza.
- Primo turno di Coppa Italia Serie D.
- 2001-2002 - 6º in Eccellenza.
- 2002-2003 - 9º in Eccellenza.
- 2003-2004 - 4º in Eccellenza.
- 2004 - Cambia denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Selargius Calcio.[2]
- 2004-2005 - 4º in Eccellenza.
- 2005-2006 - 11º in Eccellenza.
- 2006-2007 - 13º in Eccellenza. Salvo dopo aver vinto i play-out contro l'Ilvamaddalena.
- 2007-2008 - 3º in Eccellenza.
- Semifinalista in Coppa Italia Dilettanti Sardegna.
- 2008-2009 - 5º in Eccellenza.
Promosso in Serie D dopo aver vinto i play-off nazionali contro la Civitanovese.
- 2009-2010 - 5º in Serie D gir. G.
- Turno preliminare di Coppa Italia Serie D.
- Trentaduesimi di finale di Coppa Italia Serie D.
- Turno preliminare di Coppa Italia Serie D.
- 2012-2013 - 16º in Serie D gir. G. Salvo dopo aver vinto i play-out contro il Budoni.
- Primo turno di Coppa Italia Serie D.
- 2013-2014 - 15º in Serie D gir. G. Salvo dopo aver vinto i play-out contro il Latte Dolce.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D.
- 2014-2015 - 16º in Serie D gir. G.
Retrocesso in Eccellenza.
- Turno preliminare di Coppa Italia Serie D.
- 2015-2016 - 14º in Eccellenza.
Retrocesso in Promozione dopo aver perso i play-out contro il Tonara.
- 2016-2017 - 8º in Promozione girone A.
- 2017-2018 - 10º in Promozione girone A.
- 2018-2019 - 8º in Promozione girone A.
- 2019-2020 - 16º in Promozione girone A.
- 2020-2021 - Inizialmente iscritto in Promozione girone A, l'attività viene sospesa per la pandemia di COVID-19.
- 2021-2022 - 5º in Promozione girone A.
- 2022-2023 - in Promozione girone A.
|
Colori e simboli
Colori
Il colore ufficiale della società è storicamente il granata, adottato nuovamente dalla compagine selargina nel 2007. In precedenza i colori sociali sono stati il bianco e il rosso.[3]
Palmarès
Competizioni regionali
- 1989-1990 (girone A)
- 1978-1979 (girone C)
Statistiche e record
Partecipazione ai campionati
Nazionali
Regionali
Livello |
Categoria |
Partecipazioni |
Debutto |
Ultima stagione |
Totale |
1º | Promozione | 6 | 1984-1985 |
1989-1990 | 15 |
Eccellenza |
9 |
2001-2002 |
2015-2016 |
2º | Prima Categoria | 5 | 1979-1980 | 1983-1984 | 11 |
Promozione |
6 |
2016-2017 |
2021-2022 |
Partecipazione alle coppe nazionali
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[en] A.S.D. Selargius Calcio
Associazione Sportiva Dilettantistica Selargius Calcio is an Italian association football club, based in Selargius, Sardinia. Selargius currently plays in Serie D.
- [it] Selargius Calcio
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии