sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994 fu la 46ª edizione del campionato di categoria e il V livello del calcio italiano.

C.N.D. 1993-1994
Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994
Competizione Campionato Nazionale Dilettanti
Sport Calcio
Edizione 46ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti -
Comitato per l'attività Interregionale
Luogo  Italia
Partecipanti 166
Formula 9 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore Pro Vercelli
(1º titolo)
Promozioni Varese
Brescello
San Donà
Vis Pesaro
Teramo
Giulianova
Sporting Benevento
Castrovillari
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Bra, Cuneo, Sanremese, Migliarinese, Verbania, Pro Lissone, Real Cesate, Iglesias, Bagnolese, Oltrepò, Broni, San Lazzaro, Conegliano, Manzanese, Centro del Mobile, Benacense Riva, Rondinella, Russi, Ellera, Virtus Chianciano, Ostia Mare, Foligno, Spes Montesacro, Marino, Celano, Francavilla, Pineto, Arzanese, Melfi, Avigliano, Interamnia Termoli, Lucera, Paolana, Nuova Rosarnese, Scicli, Reggio Gallina
Cronologia della competizione
1992-1993 1994-1995

Stagione



Aggiornamenti


A completamento di organico vengono ripescate in Serie C2:

Il Suzzara, neo retrocesso dalla Serie C2, in difficili condizioni economiche, rinuncia ai giocatori della prima squadra svincolandoli e continua l'attività sportiva iscrivendo una squadra Allievi provinciali ai campionati gestiti dal Comitato Provinciale di Mantova.

Altre squadre che, pur avendone diritto, non si iscrivono al campionato sono:

La Virescit Bergamo si trasferisce ad Alzano Lombardo dopo la fusione con la società bianconera, assumendo la denominazione di Alzano Virescit Football Club 1909.

Le ripescate a completamento di organico furono: Mosciano, Paolana, Casalese, Monterotondo, Interamnia Termoli, Valenzana, Lucera, Santa Teresa di Gallura, Certaldo, Grosseto, Narnese e Legnago


Formula


Le prime di ogni girone venivano promosse nella Serie C2, inoltre si sfidavano per ottenere il titolo di Campione d'Italia Dilettanti. Le ultime 4 di ogni girone retrocedevano in Eccellenza.


Girone A


Il Nizza Millefonti è una compagine di Torino.


Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pro Vercelli 5234211036327+36
2.Colligiana 4434141643320+13
3.Pinerolo 3734121393428+6
4.Rapallo Ruentes 36341212102824+4
5.Pietrasanta 35341211112720+7
6.Nizza Millefonti 35341113104037+3
7.Savona 34341112112923+6
8.Grosseto 343491692422+2
9.Certaldo 3334915104036+4
10.Camaiore 33341111123739-2
11.Sarzanese 33341111122734-7
12.Cuoiopelli 3234914112528-3
13.Moncalieri 3034912133038-8
14.Valenzana 3034912133040-10
15.Bra 2934715122333-10
16.Cuneo 2934813132738-11
17.Sanremese 2934715122440-16
18.Migliarinese 2734811152135-14

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

Il Cuneo fu poi ripescato al Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995.

Girone B



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Varese 5334211125821+37
2.Saronno 5034201046024+36
3.Corsico 4534161353416+18
4.Castelsardo 4334112124327+16
5.Mariano 3734111583229+3
6.Gallaratese 3534139124132+9
7.Calangianus 353481973334-1
8.Sparta Novara 3434138133643-7
9.Selargius 3234914113834+4
10.Châtillon Saint-Vincent 3134815113646-10
11.Santa Teresa Gallura 3134913122235-13
12.Abbiategrasso 3034912133133-2
13.Caratese 3034912133740-3
14.Seregno (-1) 2834617113143-12
15.Verbania 2834616123139-8
16.Pro Lissone 2734811152745-18
17. Real Cesate 2534319121830-12
18.Iglesias 173449211754-37

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

Il Seregno ha scontato 1 punto di penalizzazione.
Verbania retrocesso dopo aver perso lo spareggio contro l'ex aequo Seregno.

Spareggi



Spareggio salvezza

Seregno e Verbania terminarono il campionato a pari punti. Si procedette quindi con uno spareggio.

RisultatiLuogo e data
Seregno1-1 (3-1 dtr)VerbaniaGallarate, 15 maggio 1994

Girone C



Classifica finale


La Casalese è una rappresentativa di Casalmaggiore.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Brescello 4934181334616+30
2.Capriolo 4334141554729+18
3.Alzano Virescit 4034131475236+16
4.Castel San Pietro 4034151094535+10
5.Sassuolo 3734101774533+12
6.Albinese 34341210124641+5
7.Argentana 343462262522+3
8.Casalese 34341014103537-2
9.Chiari 343491693133-2
10.Fidenza 3334915103335-2
11.Fanfulla 3334915103136-5
12.San Paolo d'Argon 3334129132632-6
13.Darfo Boario 3334915103341-8
14.Reggiolo 33341111123953-14
15.Bagnolese 32341012123640-4
16.Oltrepò 2434612162640-14
17.Broni 2334513162440-16
18.San Lazzaro 2334611172849-21

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

La Bagnolese fu poi ripescata al Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995.

Girone D


Il Centro del Mobile è una compagine della città di Brugnera.


Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.San Donà 5334211125218+34
2.Valdagno 503422665319+34
3.Bassano Virtus 4834171434422+22
4.Caerano 4134141374132+9
5.Treviso 3734157123527+8
6.Arzignano 3534147133325+8
7.Sevegliano 3534101592528-3
8.Rovereto 34341112113839-1
9.Bolzano 33341111123233-1
10.Montebelluna 33341013113136-5
11.Legnago 3234914113732+5
12.Miranese 313410111333330
13. Donada 3134913122428-4
14.Pro Gorizia 2834108163446-12
15.Conegliano 2734615131935-16
16.Manzanese 2634712152747-20
17.Centro del Mobile 2334611172552-27
18.Benacense Riva 153439221546-31

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Girone E



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Vis Pesaro 4634141823618+18
2.Fermana 4534151542615+11
3.Sangiovannese 4034121663723+14
4.Faenza 4034121664633+13
5.Gubbio 3934121572826+2
6.San Marino 363482063130+1
7.Vigor Senigallia 36341016835350
8.AS Sestese 353491784032+8
9.Riccione 353481974134+7
10.Recanatese 3434818829290
11.Arezzo 343491692529-4
12.Pontassieve 333471981925-6
13.Tolentino 3234718930300
14.Città di Castello 32341012122732-5
15.Rondinella 3134913122832-4
16.Russi 2434612162743-16
17.Ellera 2034412182241-19
18.Virtus Chianciano 2034412182141-20

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

La Rondinella fu poi ripescata al Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995.

Girone F


La Spes Montesacro è una rappresentativa della città di Roma.


Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Teramo 5434221025517+38
2.Narnese 4934191144520+25
3.Ternana 4834171435021+29
4.Viterbese 4534151545229+23
5.Monterotondo 4134151184629+17
6.Fiumicino 3734111582726+1
7.Civita Castellana 3634111494739+8
8.Ladispoli 363491873427+7
9.Nereto 35341113103833+5
10.Pontevecchio 34341014103835+3
11.Santegidiese 32348161038380
12.Rieti 3134815112533-8
13.Pomezia 2934911143437-3
14.Bastia 2834616121841-23
15.Ostia Mare 2834714132331-8
16.Foligno 2034510192348-25
17. Spes Montesacro 1834410202960-31
18. Marino 113427251876-58

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

Ostia Mare retrocesso dopo aver perso lo spareggio contro la ex aequo Bastia.

Spareggi



Spareggio salvezza

Bastia e Ostia Mare terminarono il campionato a pari punti. Si procedette quindi con uno spareggio.

RisultatiLuogo e data
Bastia1-0Ostia Mare ?, 15 maggio 1994

Girone G



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Giulianova 4834161625018+32
2.Albanova 4734171344218+24
3.Frosinone 4634161444118+23
4.Gabbiano Napoli 4234151274334+9
5.Casertana 4134131563419+15
6.Ferentino 3634111494835+13
7.Isola Liri 3534147134532+13
8.Penne 35341211112735-8
9.Mosciano 34341112113835+3
10.Portici 34341112113439-5
11.Sulmona 3334915102933-4
12.Luco dei Marsi 3234914113739-2
13.Acerrana 32341110132633-7
14.Latina 3134913122936-7
15.Celano 2934519102030-10
16.Francavilla 2634516132533-8
17.Pineto 2034510193055-25
18.Arzanese 113419241470-56

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

Il Francavilla è stato poi riammesso nel Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995.

Girone H


Il prepartita di Avigliano-Canosa.
Il prepartita di Avigliano-Canosa.

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sporting Benevento 603826848025+55
2.Nocerina (-1) 5238211166222+40
3.Toma Maglie 5238211076630+36
4.Taranto 44381612104424+20
5.Brindisi 40381216103528+7
6.Campobasso 40381412123641-5
7.Nardò 39381411133424+10
8.Termoli 39381215114338+5
9.Cerignola 39381117103633+3
10.Paganese 38381312132935-6
11.Altamura 37381491539390
12.Canosa 37381115123940-1
13.Vultur Rionero 37381115122741-14
14.Martina 36381114133739-2
15.Scafatese 3638918112527-2
16.Agropoli 36381212143848-10
17.Melfi 35381113142432-8
18.Avigliano 2738713183266-34
19. Interamnia Termoli 2538515181443-29
20.Lucera 103826302085-65

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

La Nocerina ha scontato 1 punto di penalizzazione.[1]

Girone I


Il Reggio Gallina è una rappresentativa della frazione di Gallina, Reggio Calabria.


Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Castrovillari 6038241226721+46
2. AS Catania 5238191454522+23
3.Messina 4738171385726+31
4.Folgore Castelvetrano 4538151584129+12
5.Bagheria 43381611114530+15
6.Partinicaudace 39381215113642-6
7.Mazara 38381312134134+7
8.Milazzo 38381312134039+1
9.Comiso 38381116113837+1
10.Marsala 37381213133536-1
11.Igea Virtus 37381311143237-5
12. Real Catanzaro 37381311144652-6
13.Rossanese 36381114134443+1
14.Ragusa 34381014143940-1
15.Sportiva Cariatese 34381210163451-17
16.Gangi 32381012162545-20
17.Paolana 32381110173242-10
18.Nuova Rosarnese 3138913163356-23
19.Scicli 2838812182848-20
20. Reggio Gallina 2238512212250-28

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1994-1995.
      Retrocessa in Eccellenza 1994-1995.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

Paolana retrocessa dopo aver perso lo spareggio contro la ex aequo Gangi.

Spareggi



Spareggio salvezza

Gangi e Paolana terminarono il campionato a pari punti. Si procedette quindi con uno spareggio.

RisultatiLuogo e data
Gangi1-1 (5-3 dtr)PaolanaMessina, 15 maggio 1994

Poule scudetto


A differenza della stagione scorsa, le nove squadre vincitrici dei gironi vennero suddivise in 4 gruppi (tre gruppi da due squadre e un gruppo da tre). Le squadre prime classificate per ogni girone si qualificavano per le semifinali (da disputare in gare dei andata e ritorno).


Turno preliminare



Girone 1

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pro Vercelli 4220042+2
2.Varese 22101110
3.Brescello 0200224-2

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Pro Vercelli1-0VareseVercelli, 15 maggio 1994
Varese1-0BrescelloVarese, 18 maggio 1994
Brescello2-3Pro VercelliBrescello, 22 maggio 1994

Girone 2

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.San Donà 3211043+1
2.Vis Pesaro 1201134-1

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
San Donà2-1Vis PesaroSan Donà di Piave, 15 maggio 1994
Vis Pesaro2-2San DonàPesaro, 22 maggio 1994

Girone 3

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Giulianova 2210131+2
2.Teramo 2210113-2

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Teramo1-0GiulianovaTeramo, 15 maggio 1994
Giulianova3-0TeramoGiulianova, 22 maggio 1994

Girone 4

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sporting Benevento 2210153+2
2.Castrovillari 2210135-2

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Benevento3-0CastrovillariBenevento, 15 maggio 1994
Castrovillari3-2BeneventoCastrovillari, 22 maggio 1994

Semifinali


RisultatiLuogo e data
Pro Vercelli0-0San DonàVercelli, 29 maggio 1994
San Donà1-1Pro VercelliSan Donà di Piave, 1º giugno 1994
Giulianova2-1BeneventoGiulianova, 29 maggio 1994
Benevento0-0GiulianovaBenevento, 1º giugno 1994

Finali


RisultatiLuogo e data
Giulianova3-2Pro VercelliGiulianova, 5 giugno 1994
Pro Vercelli1-0GiulianovaVercelli, 12 giugno 1994

Note


  1. Per un tesseramento irregolare del calciatore Alessandro Erra.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии