Aaron Howard Johnson (Exton, 9 marzo 1983) è un cestista statunitense con cittadinanza italiana, professionista in Europa.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aaron Johnson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Peso | 115 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 2013 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
West Chester East High School | ||
2002-2005 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2007 | ![]() | |
2008 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | 1 |
2008-2009 | ![]() | 45 |
2009-2010 | ![]() | 5 |
2010 | ![]() | 5 |
2010-2011 | ![]() | 19 |
2011 | ![]() | 4 |
2012-2013 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ala-pivot di due metri, padre americano e madre italiana, Johnson In Italia ha vestito in Legadue le maglie dello Scafati Basket (2008-09) e dell'Aurora Fileni Jesi (2009-10, a gettone, per sostituire temporaneamente gli infortunati Keith Waleskowsky e Roberto Gabini). Nell'estate 2010 è passato alla neopromossa Cestistica San Severo, sempre in Legadue. Nel marzo 2011 ha firmato per il Murcia.[1]
Il 20 settembre 2012 si accorda a gettone con la Sutor Basket Montegranaro per sostituire un mese l'infortunato Zach Andrews, ma poi l'accordo salta.
![]() | ![]() |