sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Adriana Grasso (Napoli, 12 giugno 1974) è un'ex cestista italiana.

Adriana Grasso
Nazionalità  Italia
Altezza 188 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / centro
Termine carriera 2014
Carriera
Squadre di club
1995-1999Rescifina Messina52+ (297+)
2003-2005Napoli Vomero
2005-2011Pall. Pozzuoli
2011-2013Bk. Ariano Irpino
2013-2014Livorno
Nazionale
1995-2009 Italia26 (84)
Palmarès
Serie A2 d'Eccellenza 1 promozione
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ala grande / centro di 188 cm, ha giocato in Serie A1 con Messina[1][2][3][4].


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
16/01/2009Priolo GargalloItalia 75 - 64 BelgioQual. Euro 2009 - Additional Round4[5]
26/05/2009Alba AdriaticaItalia 60 - 64 GreciaAmichevole2[6]
29/05/2009Porto San GiorgioItalia 75 - 71 SerbiaAmichevole3[7]
01/06/2009Porto San GiorgioItalia 56 - 60 SerbiaAmichevole8[8]
07/06/2009ValmieraFrancia 76 - 61 ItaliaEuroBasket 2009 - Prima fase 2[9]
08/06/2009ValmieraItalia 75 - 64 IsraeleEuroBasket 2009 - Prima fase 4[10]
09/06/2009ValmieraItalia 67 - 58 BielorussiaEuroBasket 2009 - Prima fase 2[11]
12/06/2009RigaTurchia 64 - 59 ItaliaEuroBasket 2009 - Prima fase 4[12]
14/06/2009RigaRussia 67 - 59 ItaliaEuroBasket 2009 - Seconda fase 4[13]
16/06/2009RigaItalia 72 - 58 LituaniaEuroBasket 2009 - Seconda fase0[14]
17/06/2009RigaSpagna 61 - 42 ItaliaEuroBasket 2009 - Quarti di finale0[15]
19/06/2009RigaItalia 68 - 66 dts LettoniaEuroBasket 2009 - Semifinale 5º posto 0[16]
20/06/2009RigaGrecia 60 - 56 ItaliaEuroBasket 2009 - Finale 5º posto0[17]
Totale Presenze 13 Punti 33

Palmarès



Note


  1. Cacciuni e Di Paola, p. 49.
  2. Statistiche di squadra - 1996/1997 - Caffè Barbera Messina, su LBF. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  3. Statistiche di squadra - 1997/1998 - Caffè Barbera Messina, su LBF. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  4. Statistiche di squadra - 1998/1999 - Caffè Barbera Messina, su LBF. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  5. Priolo, Italia-Belgio 75-64. E' festa grande, azzurre qualificate per gli Europei 2009, in FIP, 16 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  6. Alba Adriatica, Italia-Grecia 60-64. Ticchi: "Test utile", in FIP, 26 maggio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  7. Porto S.Giorgio, Italia-Serbia 75-71. Sabato azzurre con la Grecia (ore 20.30, diretta RaiSportPiù), in FIP, 29 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  8. Porto San Giorgio, Italia-Serbia 56-60. Mercoledì si parte per la Lettonia, in FIP, 1º giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  9. Europeo, Italia-Francia 61-76. Lunedì alle 14.45 azzurre contro Israele (diretta su RaiSportPiù), in FIP, 07 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  10. Europeo, Italia-Israele 75-64. Azzurre qualificate e oggi alle 14.45 sfidano la Bielorussia, in FIP, 08 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  11. Europeo, Italia-Bielorussia 67-58. Straordinarie le azzurre, che chiudono seconde. Venerdì c'è la Turchia, in FIP, 09 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  12. Europeo, Italia-Turchia 59-64. Azzurre ancora in corsa per i quarti di finale, in FIP, 12 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  13. Europeo, Italia-Russia 59-67. Martedì sfida alla Lituania per i Quarti, in FIP, 14 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  14. Europeo, Italia-Lituania 72-58. Oggi le azzurre affrontano la Spagna (ore 19.15, diretta su RaiSportPiù) nel quarto di finale, in FIP, 16 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  15. Europeo, Italia-Spagna 42-61. Azzurre nel tabellone dal quinto all'ottavo posto, in FIP, 17 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  16. Europeo, Italia-Lettonia 68-66 dts. Oggi c'è la Grecia (ore 14.45, diretta RaiSportPiù), in palio il quinto posto che vale il Mondiale 2010, in FIP, 19 luglio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  17. Europeo, Italia-Grecia 56-60. Svanito il sogno Mondiale 2010, le azzurre chiudono con un ottimo sesto posto. Francia campione, in FIP, 20 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии