Ahmed Mohamed Sayed Yousef El Sheikh (in arabo: أحمد الشيخ; Beni Suef, 9 settembre 1992) è un calciatore egiziano, attaccante dell'Al-Masry.
Ahmed El Sheikh | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2014 | ![]() | 9 (0)[1] |
2014-2015 | ![]() | 20 (8) |
2015-2016 | ![]() | 5 (0) |
2016-2017 | → ![]() | 27 (17) |
2017-2018 | ![]() | 9 (2) |
2018 | → ![]() | 9 (1) |
2018-2020 | ![]() | 28 (7) |
2020-2021 | ![]() | 6 (1) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 3 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 settembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esterno d'attacco[2][3] - in grado anche di giocare da trequartista a supporto della manovra[4] - in possesso di discrete doti tecniche[5], preciso sui calci piazzati[6] e abile nel servire assist ai compagni di squadra.[3][4]
Muove i suoi primi passi nelle giovanili del Telephonat Beni Suef.[7][8] Esordisce in prima squadra il 29 dicembre 2013 contro l'Ismaily, subentrando al 37' al posto di Ahmed Aboul-Fetouh.[9]
Il 3 agosto 2014 firma un triennale con il Misr Lel Makasa in cambio di 3 milioni di EGP.[10] Il 29 luglio 2015 sottoscrive un quinquennale con l'Al-Ahly.[11] Esordisce con l'Al-Ahly il 10 gennaio 2016 contro l'Al-Mokawloon, subentrando al 34' della ripresa al posto di Ramadan Sobhi.[12]
Complice la presenza in rosa di Sobhi, Said, Zakaria e Soliman[13], non riesce a ritagliarsi uno spazio da titolare sotto la guida di José Peseiro.[14][15] Alla ricerca di un maggior minutaggio, il 2 agosto 2016 torna al Misr Lel Makasa tramite la formula del prestito[16], laureandosi capocannoniere del campionato con 17 reti.
Il 3 gennaio 2018 passa in prestito per sei mesi all'Al-Ettifaq, in Arabia Saudita.[17] Nel 2020 conquista uno storico treble, vincendo il campionato, la coppa nazionale e la CAF Champions League.[18] Il 7 dicembre 2020 passa a parametro zero al Pyramids, firmando un triennale.[19]
Il 20 marzo 2017 viene convocato dal CT Héctor Cúper in vista dell'amichevole contro Togo.[20] Esordisce quindi con la selezione dei Faraoni otto giorni dopo, subentrando nella ripresa al posto di Alexander Jakobsen e segnando una delle tre reti con cui gli egiziani vincono l'incontro.[21]
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() | PL | 9+1[22] | 0 | CE | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2014-2015 | ![]() | PL | 20 | 8 | CE | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 8 |
2015-2016 | ![]() | PL | 5 | 0 | CE | 2 | 2 | CCL | 1 | 0 | SE | 0 | 0 | 8 | 2 |
2016-2017 | ![]() | PL | 27 | 17 | CE | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 17 |
Totale Misr Lel Makasa | 47 | 25 | 4 | 0 | - | - | - | - | 51 | 25 | |||||
2017-gen. 2018 | ![]() | PL | 9 | 2 | CE+CE | 1+1 | 0 | CCL+ACC+CCL | 1+1+0 | 0 | SE | 0 | 0 | 13 | 2 |
gen.-giu. 2018 | ![]() | SPL | 9 | 1 | KCC | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2018-2019 | ![]() | PL | 8 | 3 | CE | 2 | 1 | CCL | 0 | 0 | SE | 0 | 0 | 10 | 4 |
2019-2020 | PL | 20 | 4 | CE | 2 | 1 | CCL | 9[23] | 1[24] | SE | 0 | 0 | 31 | 6 | |
Totale Al-Ahly | 42 | 9 | 8 | 4 | 12 | 1 | 0 | 0 | 62 | 14 | |||||
2020-2021 | ![]() | PL | 6 | 1 | CE | 0 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | 6 | 1 |
2021-2022 | ![]() | PL | 0 | 0 | CE | 0 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 114 | 36 | 13 | 4 | 12 | 1 | 0 | 0 | 139 | 41 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-3-2017 | Alessandria d'Egitto | Egitto ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
13-8-2017 | Alessandria d'Egitto | Egitto ![]() | 1 – 1 | ![]() | Q. Campionato delle Nazioni Africane 2018 | 1 | |
18-8-2017 | Rabat | Marocco ![]() | 3 – 1 | ![]() | Q. Campionato delle Nazioni Africane 2018 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 2 |
![]() | ![]() |