sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Albert King (Brooklyn, 17 dicembre 1959) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA e in Italia.

Albert King
King in azione con la maglia della Philips Milano
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 198 cm
Peso 86 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola
Termine carriera 1991
Carriera
Giovanili
Fort Hamilton High School
1977-1981Maryland Terrapins
Squadre di club
1981-1987N.J. Nets410 (5.595)
1987-1988Philadelphia 76ers72 (517)
1988-1989San Antonio Spurs46 (327)
1989Olimpia Milano2 (16)
1990-1991Albany Patroons
1991Washington Bullets6 (31)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Guardia-ala di 201 cm, ha disputato nove stagioni nella National Basketball Association e una in Serie A1.


Carriera


Fratello minore di Bernard King, Albert ha mosso i primi passi alla Fort Hamilton High School di Brooklyn, esperienza per la quale è tuttora considerato come uno dei più grandi giocatori di high school di tutti i tempi: all'epoca, all'ultimo anno di liceo, le sue quotazioni erano superiori a quelle di Magic Johnson e Gene Banks.

Si è laureato nel 1981 alla University of Maryland con la quale nel 1980 è stato nominato giocatore dell'anno della Atlantic Coast Conference, tanto che nello stesso anno è apparso per ben due volte sulla copertina di Sports Illustrated.

Al termine dell'università, nel 1981 è stato scelto con il numero 10 al primo giro del Draft NBA dai New Jersey Nets. Ha disputato sei stagioni con la squadra, giocando il suo miglior campionato nel 1982-83 (79 gare, 3,7 assist e 17,0 punti a partita). Successivamente ha giocato una stagione con i Philadelphia 76ers e con i San Antonio Spurs. A stagione in corso è passato in Italia, ingaggiato dalla Philips Milano in sostituzione di Bill Martin. A Milano si è fermato dal 12 marzo al 30 giugno 1989, giocando le ultime due partite di regular season e le 12 di play-off (una vinta a tavolino), contribuendo in modo determinante alla vittoria dello scudetto segnando 22 punti in gara-5 di finale (sua miglior prestazione stagionale).

Nel 1990-91 ha giocato negli Albany Patroons nella Continental Basketball Association prima di chiudere la stagione nella NBA disputando 6 partite con i Washington Bullets.

La sua maglia numero 55 è stata ritirata dalla University of Maryland. Nel 2002 è stato incluso nella squadra ideale per il 50º anniversario della Atlantic Coast Conference come uno dei 50 migliori giocatori della storia della conference.

In totale conta 534 gare nella NBA, con un totale di 6.470 punti segnati.


Palmarès



Squadra


Olimpia Milano: 1988-1989

Individuale



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Albert King (basketball)

Albert King (born December 17, 1959) is a retired American professional basketball player. The younger brother of former NBA scoring champion, Hall of Famer Bernard King, Albert played at Fort Hamilton High School in Brooklyn and is regarded as one of the nation's greatest high school players of all time. He was rated the top prep player in the nation over Magic Johnson and Gene Banks during his senior year. A 6 ft 6 in (1.98 m) guard-forward from the University of Maryland, King was selected by the New Jersey Nets in the first round (10th overall) of the 1981 NBA draft. King played in nine NBA seasons for four teams.

[es] Albert King (baloncestista)

Albert King (nacido el 17 de diciembre de 1959 en Brooklyn, Nueva York) es un exjugador de baloncesto estadounidense que disputó 9 temporadas de la NBA, además de un breve paso por la liga italiana y por la CBA. Con 1,98 metros de estatura, jugaba en la posición de escolta. Es el hermano menor del también exjugador profesional Bernard King.[1]
- [it] Albert King (cestista)

[ru] Кинг, Альберт (баскетболист)

Альберт Кинг (англ. Albert King; родился 17 декабря 1959 года, Бруклин, Нью-Йорк, США) — американский профессиональный баскетболист, младший брат члена баскетбольного Зала славы Бернарда Кинга.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии