sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alberto Juantorena Danger (Santiago di Cuba, 21 novembre 1950) è un ex mezzofondista e velocista cubano, vincitore di due medaglie d'oro ai Giochi olimpici di Montréal 1976.

Alberto Juantorena
Alberto Juantorena ai Mondiali di Osaka 2007.
Nazionalità  Cuba
Altezza 190 cm
Peso 84 kg
Atletica leggera
Specialità 400 m piani, 800 m piani
Termine carriera 1983
Hall of fame IAAF Hall of Fame (2012)
Record
400 m 44"26 (1976)
800 m 1'43"44 (1977)
Carriera
Nazionale
1972-1983 Cuba
Palmarès
Giochi olimpici 2 0 0
Giochi panamericani 0 4 1
Giochi CAC 4 0 0
Campionati CAC 2 1 0
Universiadi 2 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È stato il primatista mondiale degli 800 metri piani dal 1976 al 1979, quando è stato battuto da Sebastian Coe. È stato inoltre il primo, e finora unico, atleta della storia in grado di vincere sia i 400 che gli 800 metri piani in una stessa edizione dei Giochi olimpici.[1] Per i suoi meriti sportivi, nel 2012 è stato inserito nella IAAF Hall of Fame.


Biografia



Gli inizi


Nato a Santiago di Cuba, Juantorena inizia giocando a pallacanestro, fin quando viene scoperto da un allenatore polacco di atletica, Zygmunt Zabierzowski, che lo convince a dedicarsi alla corsa. Solo un anno dopo partecipa ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972, venendo eliminato per soli cinque centesimi di secondo dal finlandese Kukkoaho nelle semifinali dei 400 metri con il tempo di 46"07. Ironia della sorte volle che nei due turni precedenti il cubano fosse sempre sceso sotto i 46 secondi (45"94 e 45"96).

Nel 1973 diviene noto, vincendo due medaglie d'oro sui 400 metri piani in due diverse competizioni internazionali: una alle Universiade di Mosca con il tempo di 45"36 e una ai Campionati centroamericani e caraibici con 46"4 (cronometraggio manuale). L'anno dopo vince la medaglia d'oro ai Giochi centramericani e caraibici in Città del Messico con 45"52, mentre ai Giochi panamericani del 1975 vince l'argento con 44"80, dietro allo statunitense Ronnie Ray che vince in 44"45 (da tenere conto dell'altitudine).


Il doppio oro olimpico a Montréal 1976


Inizia a dedicarsi seriamente agli 800 metri piani nel 1976, ma pochi lo ritengono un serio candidato all'oro olimpico in vista delle Olimpiadi di Montréal della specialità. Nonostante non sia tra i favoriti della vigilia, Juantorena raggiunge la finale olimpica e guida il gruppo per gran parte della gara, concludendola vittorioso con il tempo da record mondiale di 1'43"50. Tre giorni dopo bissa l'oro, vincendo anche la finale dei 400 metri con il proprio personale di 44"26 e diventando l'unico atleta ad aver vinto l'oro, in un'edizione dei Giochi olimpici, sia sui 400 che sugli 800 m piani.[1] Nella staffetta 4×400 metri Cuba arriva soltanto settima con 3'03"81.

L'anno seguente si ripete con il record mondiale sugli 800 metri alle Universiadi di Sofia vincendo in 1'43"44, sei centesimi meglio del precedente primato. Ai Campionati centroamericani e caraibici di Xalapa arriva secondo sui 400 metri con 45"67,


Gli ultimi anni di carriera ed il ritiro


Juantorena, conosciuto in patria come El Caballo (il cavallo), continua la sua carriera, anche senza più raggiungere i livelli di Montréal. Ai Giochi centramericani e caraibici del 1978 ripete la doppietta 400-800 metri, rispettivamente con 44"27 (solo un centesimo dal proprio primato personale) e un più modesto 1'47"23; ai Giochi panamericani di San Juan dell'anno dopo invece, non riesce ad andare oltre l'argento in entrambe le discipline.

Perde una medaglia nei 400 metri ai Giochi olimpici di Mosca 1980, piazzandosi solo al quarto posto, ma si rifà con due ori i due anni seguenti, entrambi sugli 800 metri ai Campionati centroamericani e caraibici e ai Giochi centramericani e caraibici, vincendo rispettivamente con 1'47"59 e 1'45"15. Ai Campionati del mondo del 1983, fa la sua ultima apparizione internazionale, arrivando secondo in batteria dietro al brasiliano Agberto Guimarães, tuttavia un infortunio lo costringe ad abbandonare la manifestazione.

Dall'11 giugno 2012 è membro della IAAF Hall of Fame ed è membro del consiglio della IAAF. Suo nipote è il noto pallavolista Osmany Juantorena.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1972 Giochi olimpici Monaco 400 m piani Semifinale 46"07
1973 Universiadi Mosca 400 m piani  Oro 45"36
Campionati CAC Maracaibo 400 m piani  Oro 46"4
1974 Giochi CAC Santo Domingo 400 m piani  Oro 45"52
1975 Giochi panamericani Città del Messico 400 m piani  Argento 44"80
4×400 m  Argento 3'02"82
1976 Giochi olimpici Montréal 400 m piani  Oro 44"26
800 m piani  Oro 1'43"50
4×400 m 3'03"81
1977 Universiadi Sofia 800 m piani  Oro 1'43"44
Campionati CAC Xalapa 400 m piani  Argento 45"67
1978 Giochi CAC Medellín 400 m piani  Oro 44"27
800 m piani  Oro 1'47"23
1979 Giochi panamericani San Juan 400 m piani  Argento 45"24
800 m piani  Argento 1'46"4
4×400 m  Bronzo 3'06"3
1980 Giochi olimpici Mosca 400 m piani 45"09
1981 Campionati CAC Santo Domingo 800 m piani  Oro 1'47"59
1982 Giochi CAC L'Avana 800 m piani  Oro 1'45"15
1983 Mondiali Helsinki 800 m piani Semifinale np

Altre competizioni internazionali


1977

Onorificenze


Collare d'argento dell'Ordine olimpico (CIO)
 1987

Note


  1. (EN) Alberto Juantorena (cuban athlete), su britannica.com, Encyclopedia Britannica. URL consultato il 4 ottobre 2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 49026896 · ISNI (EN) 0000 0001 1443 4908 · LCCN (EN) no2008012980 · BNF (FR) cb14043428r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008012980
Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Alberto Juantorena

Alberto Juantorena (born 3 December 1950)[4] is a Cuban former runner. He is the only athlete to win both the 400 and 800 m Olympic titles, which he achieved in 1976. He was ranked as world's best runner in the 400 m in 1974 and 1976–1978, and in the 800 m in 1976–77, and was chosen as the Track & Field News Athlete of the Year in 1976 and 1977.[2]

[fr] Alberto Juantorena

Alberto Juantorena, né le 3 décembre 1950 à Santiago de Cuba, est un athlète cubain, courant sur 400 mètres et 800 mètres.
- [it] Alberto Juantorena

[ru] Хуанторена, Альберто

Альберто Хуанторена Данхер (исп. Alberto Juantorena Danger, род. 3 декабря 1950 года в Сантьяго-де-Куба) — кубинский бегун на короткие и средние дистанции, олимпийский чемпион 1976 года в беге на 400 и 800 м (с мировым рекордом). Чемпион «Дружбы-84» в Москве.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии