Aleksandar "Aleks" Ugrinoski, in macedone: Александр Угриноски? (Skopje, 7 maggio 1988), è un ex cestista macedone con cittadinanza croata, professionista nella D-League e in Europa.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aleksandar Ugrinoski | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Termine carriera | 2013 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
2002-2006 | ![]() | 6 |
2004-2005 | → ![]() | 17 |
2006-2007 | ![]() | 9 |
2007-2008 | ![]() | 18 |
2009 | ![]() | 7 |
2009-2010 | ![]() | 18 |
2010 | ![]() | 16 |
2010 | ![]() | 2 |
2011-2012 | ![]() | 25 |
2012-2013 | ![]() | |
2013 | ![]() | 7 |
Nazionale | ||
2001 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ugrinoski cresce nel vivaio del Rabotnički Skopje per poi trasferirsi in Croazia nel 2002-03, stagione in cui firma col Cibona Zagabria venendo aggregato alla prima squadra un anno dopo. Col Cibona ha anche modo di fare qualche comparsata in Eurolega. Nel 2006-07 ha un'esperienza austriaca con gli Arkadia Traiskirchen. Un anno più tardi vola negli Stati Uniti giocando in D-League con la franchigia degli Utah Flash. Da qui due esperienze in Macedonia, inframezzate da una parentesi in Bulgaria. Dopo aver svolto la preparazione estiva con la Montepaschi Siena,[1] nel novembre 2010 viene ingaggiato a gettone dai Crabs Rimini in sostituzione dell'infortunato Terrence Roderick.[2].
Nel settembre 2011 firma coi Las Rozas, formazione spagnola del campionato LEB Silver.
![]() | ![]() |