sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alessandro Michieletto (Desenzano del Garda, 5 dicembre 2001) è un pallavolista italiano, schiacciatore della Trentino.

Alessandro Michieletto
Nazionalità  Italia
Altezza 211 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Squadra Trentino
Carriera
Squadre di club
2015-Trentino
Nazionale
2017 Italia U-17
2018 Italia U-18
2019 Italia U-19
2020 Italia U-20
2021 Italia U-21
2021- Italia
Palmarès
 Campionato mondiale
OroPolonia e Slovenia 2022
 Campionato europeo
OroPolonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia 2021
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022

Biografia


È figlio dell'ex pallavolista Riccardo Michieletto, mentre sua mamma Eleonora era una cestista: ha due sorelle, Francesca e Annalisa, entrambe pallavoliste, e un fratello, Andrea[1].


Carriera



Club


La carriera di Alessandro Michieletto inizia nella stagione 2015-16 con la Trentino, disputando il campionato di Serie D: con lo stesso club, nelle due annate successive, partecipa alla Serie C, mentre, nella stagione 2018-19, è in Serie B, ottenendo anche qualche convocazione in prima squadra, con la quale esordisce durante una partita valida per la Coppa CEV, contro l'Amriswil[2]. Con la seconda squadra della Trentino, nella stagione 2019-20, gioca in Serie A3: esordisce nella stessa annata, inoltre, con la prima squadra, anche in Superlega, durante la prima giornata, contro la Porto Robur Costa[2], per poi passare dall'annata 2020-21 definitivamente in prima squadra, vincendo una Supercoppa italiana.


Nazionale


Nel 2017 viene convocato nella nazionale Under-17 italiana e nel 2018 nella nazionale Under-18, con cui vince la medaglia di bronzo al campionato europeo; nel 2019 è in quella Under-19, conquistando la medaglia d'oro sia al XV Festival olimpico della gioventù europea che al campionato mondiale. Nel 2020 si aggiudica l'argento al campionato europeo con la selezione Under-20, dove ottiene il riconoscimento di miglior giocatore, mentre l'anno successivo è nella nazionale Under-21, vincendo la medaglia d'oro al campionato mondiale, premiato nuovamente come MVP.

Nel 2021 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore: nello stesso anno partecipa ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo e vince la medaglia d'oro al campionato europeo, dove è premiato come miglior schiacciatore. Un anno dopo, invece, si aggiudica l'oro al campionato mondiale[3].


Palmarès



Club


2021

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Onorificenze


Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
 5 ottobre 2021[4]
Collare d'oro al merito sportivo
 Roma, 14 novembre 2022[5]

Note


  1. Lucia Resta, Michieletto, l'erede di Juantorena tra video virali e una famiglia di pallavolisti (fidanzata inclusa), su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 18 settembre 2021. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  2. Gian Luca Pasini, L'esordio di Michieletto in Superlega, su dal15al25.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 21 ottobre 2019. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  3. (EN) FIVB Volleyball Men's World Championship 2022 - Final 1-2, su fivb.org, 11 settembre 2022. URL consultato il 12 settembre 2022.
  4. Michieletto Sig. Alessandro Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana, su quirinale.it. URL consultato il 16 novembre 2022.
  5. LA NAZIONALE MASCHILE CAMPIONE DEL MONDO PREMIATA AI COLLARI D'ORO, su federvolley.it, 14 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии