sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato mondiale di pallavolo maschile Under-21 si è svolto dal 23 settembre al 3 ottobre 2021 a Cagliari e Carbonia, in Italia, e a Sofia, in Bulgaria: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali Under-21 e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia[1].

Campionato mondiale Under-21 2021
Competizione Campionato mondiale Under-21
Sport Pallavolo
Edizione 21ª
Organizzatore FIVB
Date dal 23 settembre 2021
al 3 ottobre 2021
Luogo  Italia
 Bulgaria
Partecipanti 16
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Italia
(1º titolo)
Secondo  Russia
Terzo  Polonia
Statistiche
Miglior giocatore Alessandro Michieletto
Miglior marcatore Seppe Rotty (137)
Incontri disputati 64
Cronologia della competizione
2019 2023

Impianti


PalaPirastu
Città: Cagliari
Capienza: 2 266
Anno d'apertura: 1969
Palazzetto dello Sport
Città: Carbonia
Capienza: 1 560
Anno d'apertura: -
Sportna Zala Levski Sofija
Città: Sofia
Capienza: 1 700
Anno d'apertura: -

Regolamento



Formula


La formula ha previsto:


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Argentina2ª nel CSV Ranking Bahrein 2019
 Bahrein11ª nel FIVB World Rankings Bahrein 2019
 Belgio3ª al campionato europeo Under-20 2020 Brasile 2011
 Brasile1ª nel CSV Ranking Bahrein 2019
 BulgariaPaese organizzatore Brasile 2011
 Camerun2ª al campionato africano Under-21 2020Debutto
 Canada2ª nel NORCECA Ranking Bahrein 2019
 Cina[2]6ª nel FIVB World Rankings Bahrein 2019
 Corea del Sud[2]2ª al campionato asiatico e oceaniano Under-20 2018 Bahrein 2019
 Cuba1ª nel NORCECA Ranking Bahrein 2019
 Egitto1ª al campionato africano Under-21 2020 Bahrein 2019
 Iran1ª al campionato asiatico e oceaniano Under-20 2018 Bahrein 2019
 ItaliaPaese organizzatore Bahrein 2019
 Marocco10ª nel FIVB World Rankings Bahrein 2019
 Polonia[3]14ª nel FIVB World Rankings Bahrein 2019
 Rep. Ceca12ª nel FIVB World Rankings Bahrein 2019
 Russia1ª al campionato europeo Under-20 2020 Bahrein 2019
 Thailandia[4]3ª al campionato asiatico e oceaniano Under-20 2018 Thailandia 1999

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato mondiale di pallavolo maschile Under-21 2021.

Torneo



Prima fase


Girone A Girone B Girone C Girone D
 Egitto Bahrein Argentina Brasile
 Italia Bulgaria Belgio Camerun
 Rep. Ceca Cuba Iran Canada
 Thailandia Polonia Marocco Russia

Girone A


Risultati

23 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:58 - Spettatori: 200
Rep. Ceca 3 - 1 Egitto25-20, 25-16, 29-31, 25-23
23 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:04 - Spettatori: 620
Thailandia 0 - 3 Italia12-25, 15-25, 13-25
24 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:09 - Spettatori: 250
Rep. Ceca 3 - 0 Thailandia25-16, 25-16, 25-15
24 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:12 - Spettatori: 640
Egitto 0 - 3 Italia13-25, 22-25, 14-25
25 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 2h:09 - Spettatori: 480
Egitto 1 - 3 Thailandia25-18, 23-25, 22-25, 25-27
25 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:12 - Spettatori: 790
Italia 3 - 0 Rep. Ceca25-16, 25-15, 25-20

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Italia 933090MAX2251401,607
2. Rep. Ceca 6321641,5002302121,084
3. Thailandia 3312370,4281822450,742
4. Egitto 0303290,2222342740,854
Legenda:
      Qualificata al girone E.
      Qualificata al girone F.

Girone B


Risultati

23 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:42 - Spettatori: ?
Cuba 1 - 3 Polonia16-25, 19-25, 25-18, 19-25
23 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:15 - Spettatori: ?
Bulgaria 3 - 0 Bahrein25-21, 25-21, 25-23
24 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:17 - Spettatori: ?
Polonia 3 - 0 Bahrein25-21, 25-20, 25-21
24 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:13 - Spettatori: ?
Cuba 0 - 3 Bulgaria21-25, 22-25, 21-25
25 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:41 - Spettatori: ?
Bahrein 1 - 3 Cuba25-19, 20-25, 18-25, 21-25
25 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:51 - Spettatori: ?
Polonia 3 - 1 Bulgaria29-27, 25-19, 23-25, 25-19

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Polonia 9330924,5002702311,168
2. Bulgaria 6321732,3332402311,038
3. Cuba 3312470,5712372520,940
4. Bahrein 0303190,1112112440,864
Legenda:
      Qualificata al girone E.
      Qualificata al girone F.

Girone C


Risultati

23 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:18 - Spettatori: 100
Argentina 3 - 0 Marocco25-13, 25-16, 25-23
23 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 2h:35 - Spettatori: 75
Belgio 3 - 2 Iran25-20, 25-23, 26-28, 26-28, 15-8
24 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:10 - Spettatori: 55
Marocco 0 - 3 Belgio16-25, 12-25, 16-25
24 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 2h:33 - Spettatori: 50
Argentina 3 - 2 Iran25-20, 20-25, 24-26, 25-18, 19-17
25 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 2h:03 - Spettatori: 200
Argentina 1 - 3 Belgio19-25, 17-25, 25-23, 20-25
25 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:14 - Spettatori: 100
Iran 3 - 0 Marocco25-5, 25-21, 25-15

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Belgio 8330933,0002902321,250
2. Argentina 5321751,4002692561,050
3. Iran 5312761,1662882711,062
4. Marocco 0303090,0001372250,608
Legenda:
      Qualificata al girone G.
      Qualificata al girone H.

Girone D


Risultati

23 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Camerun 0 - 3 Canada0-25, 0-25, 0-25
23 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:58 - Spettatori: ?
Russia 3 - 2 Brasile16-25, 25-22, 23-25, 25-21, 15-9
24 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Camerun 0 - 3 Russia0-25, 0-25, 0-25
24 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:18 - Spettatori: ?
Canada 0 - 3 Brasile22-25, 21-25, 18-25
25 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Brasile 3 - 0 Camerun25-0, 25-0, 25-0
25 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:33 - Spettatori: ?
Canada 1 - 3 Russia13-25, 22-25, 25-21, 22-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Russia 8330933,0002751841,494
2. Brasile 7321832,6662521651,527
3. Canada 3312460,6662181711,274
4. Camerun 0303090,00002250,000
Legenda:
      Qualificata al girone G.
      Qualificata al girone H.

Seconda fase


Girone E Girone F Girone G Girone H
 Argentina Brasile Egitto Bahrein
 Belgio Bulgaria Iran Camerun
 Italia Polonia Marocco Canada
 Rep. Ceca Russia Thailandia Cuba

Girone E


Risultati

27 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 2h:00 - Spettatori: 210
Rep. Ceca 3 - 2 Belgio14-25, 22-25, 25-23, 25-18, 15-12
27 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:37 - Spettatori: 740
Italia 3 - 0 Argentina25-22, 26-24, 25-20
28 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:55 - Spettatori: 210
Belgio 1 - 3 Argentina21-25, 25-23, 19-25, 21-25
28 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:10 - Spettatori: 400
Italia 3 - 0 Rep. Ceca25-19, 25-18, 25-15
29 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 2h:08 - Spettatori: 250
Rep. Ceca 2 - 3 Argentina25-22, 22-25, 17-25, 25-22, 13-15
29 settembre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:18 - Spettatori: 800
Italia 3 - 0 Belgio25-17, 25-23, 27-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Italia 933090MAX2281831,245
2. Argentina 5321661,0002732641,034
3. Rep. Ceca 3312580,6252552870,888
4. Belgio 1303390,3332542760,920
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone F


Risultati

27 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 2h:02 - Spettatori: ?
Polonia 3 - 1 Brasile28-26, 25-23, 19-25, 25-23
27 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:12 - Spettatori: ?
Bulgaria 0 - 3 Russia21-25, 22-25, 19-25
28 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:29 - Spettatori: ?
Russia 3 - 0 Brasile27-25, 25-21, 31-29
28 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 2h:11 - Spettatori: ?
Polonia 3 - 2 Bulgaria21-25, 23-25, 25-22, 25-22, 15-12
29 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:47 - Spettatori: ?
Polonia 1 - 3 Russia23-25, 25-17, 18-25, 20-25
29 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:09 - Spettatori: ?
Bulgaria 0 - 3 Brasile14-25, 22-25, 15-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Russia 9330919,0002502231,121
2. Polonia 7321761,1662922950,989
3. Brasile 4312460,6662472311,069
4. Bulgaria 2303290,2222192590,845
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone G


Risultati

27 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:11 - Spettatori: 50
Thailandia 3 - 0 Marocco25-12, 25-15, 25-22
27 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:28 - Spettatori: 40
Egitto 0 - 3 Iran22-25, 23-25, 20-25
28 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:07 - Spettatori: 20
Iran 3 - 0 Marocco25-9, 25-14, 25-13
28 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 2h:00 - Spettatori: 20
Thailandia 3 - 1 Egitto25-23, 25-23, 18-25, 25-23
29 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:40 - Spettatori: 25
Egitto 3 - 1 Marocco22-25, 25-12, 25-19, 25-19
29 settembre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:17 - Spettatori: 45
Thailandia 0 - 3 Iran18-25, 12-25, 22-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Iran 933090MAX2251531,470
2. Thailandia 6321641,5002202181,009
3. Egitto 4312470,5712562431,053
4. Marocco 1303190,1111602470,647
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il nono posto.
      Qualificata alle semifinali per il tredicesimo posto.

Girone H


Risultati

27 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Cuba 3 - 0 Camerun25-0, 25-0, 25-0
27 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:13 - Spettatori: ?
Bahrein 0 - 3 Canada22-25, 21-25, 17-25
28 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Canada 3 - 0 Camerun0-25, 0-25, 0-25
28 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:59 - Spettatori: ?
Cuba 3 - 1 Bahrein26-28, 25-21, 27-25, 25-23
29 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Bahrein 3 - 0 Camerun25-0, 25-0, 25-0
29 settembre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:18 - Spettatori: ?
Cuba 0 - 3 Canada21-25, 21-25, 17-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Canada 933090MAX2251191,890
2. Cuba 6321641,5002371721,377
3. Bahrein 3312460,6662321781,303
4. Camerun 0303090,00002250,000
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il nono posto.
      Qualificata alle semifinali per il tredicesimo posto.

Fase finale



Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
        
1F  Russia 3
2E  Argentina 0
1F  Russia 0
1E  Italia 3
1E  Italia 3
2F  Polonia 2
Finale 3° posto
2E  Argentina 0
2F  Polonia 3

Semifinali

2 ottobre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:32 - Spettatori: 550
Russia 3 - 0 Argentina27-25, 28-26, 25-17
2 ottobre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 2h:08 - Spettatori: 800
Italia 3 - 2 Polonia20-25, 20-25, 25-11, 25-20, 15-12

Finale 3º posto

3 ottobre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:22 - Spettatori: 800
Argentina 0 - 3 Polonia16-25, 14-25, 19-25

Finale

3 ottobre 2021
PalaPirastu, Cagliari
Durata: 1h:23 - Spettatori: 800
Russia 0 - 3 Italia19-25, 22-25, 20-25

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º posto
        
3E  Rep. Ceca 1
4F  Bulgaria 3
4F  Bulgaria 1
4E  Belgio 3
3F  Brasile 1
4E  Belgio 3
Finale 7º posto
3E  Rep. Ceca 0
3F  Brasile 3

Semifinali

2 ottobre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 2h:01 - Spettatori: 45
Rep. Ceca 1 - 3 Bulgaria26-24, 22-25, 22-25, 23-25
2 ottobre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 2h:07 - Spettatori: 110
Brasile 1 - 3 Belgio25-19, 24-26, 21-25, 23-25

Finale 7º posto

3 ottobre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:15 - Spettatori: 45
Rep. Ceca 0 - 3 Brasile13-25, 21-25, 15-25

Finale 5º posto

3 ottobre 2021
Palazzetto dello Sport, Carbonia
Durata: 1h:56 - Spettatori: 100
Bulgaria 1 - 3 Belgio25-19, 22-25, 20-25, 23-25

Finali 9º e 11º posto

Semifinali Finale 9º posto
        
1H  Canada 3
2G  Thailandia 0
1H  Canada 1
1G  Iran 3
1G  Iran 3
2H  Cuba 1
Finale 11º posto
2G  Thailandia 1
2H  Cuba 3

Semifinali

2 ottobre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:07 - Spettatori: ?
Canada 3 - 0 Thailandia25-20, 25-16, 25-17
2 ottobre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:44 - Spettatori: ?
Iran 3 - 1 Cuba25-15, 25-19, 17-25, 25-23

Finale 11º posto

3 ottobre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:51 - Spettatori: ?
Thailandia 1 - 3 Cuba37-35, 18-25, 16-25, 23-25

Finale 9º posto

3 ottobre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:39 - Spettatori: ?
Canada 1 - 3 Iran17-25, 21-25, 27-25, 15-25

Finali 13º e 15º posto

Semifinali Finale 13º posto
        
3G  Egitto 3
4H  Camerun 0
3G  Egitto 3
3H  Bahrein 2
3H  Bahrein 3
4G  Marocco 0
Finale 15º posto
4H  Camerun 0
4G  Marocco 3

Semifinali

2 ottobre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Egitto 3 - 0 Camerun25-0, 25-0, 25-0
2 ottobre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 1h:13 - Spettatori: ?
Bahrein 3 - 0 Marocco25-21, 25-13, 25-22

Finale 15º posto

3 ottobre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Camerun 0 - 3 Marocco0-25, 0-25, 0-25

Finale 13º posto

3 ottobre 2021
Sportna Zala Levski Sofija, Sofia
Durata: 2h:05 - Spettatori: ?
Egitto 3 - 2 Bahrein26-28, 26-24, 22-25, 25-16, 15-9

Classifica finale


Pos Squadra Rosa

Italia

Formazione: 1 Catania, 2 Ferrato, 3 Comparoni, 4 Crosato, 5 Michieletto, 7 Gottardo, 9 Stefani, 11 Schiro, 14 Magalini, 15 Rinaldi, 16 Porro, 18 Cianciotta, CT: Frigoni


Russia

Formazione: 1 Anoško, 4 Bražnjuk, 6 Dinejkin, 7 Ionov, 8 Kazačenkov, 9 Kurbanov, 10 Muraško, 12 Fëdorov, 14 Romanovskij, 15 Jucevič, 17 Vyšnikov, 20 Morozov, CT: Nikolaev


Polonia

Formazione: 4 Kraut, 5 Strulak, 8 Pawlun, 9 Czerwiński, 10 Gomułka, 12 Urbanowicz, 13 Markiewicz, 14 Gierzot, 18 Nowowsiak, 19 Dulski, 42 Gniecki, 47 Kwasigroch, CT: Pliński

4.
Argentina
5.
Belgio
6.
Bulgaria
7.
Brasile
8.
Rep. Ceca
9.
Iran
10.
Canada
11.
Cuba
12.
Thailandia
13.
Egitto
14.
Bahrein
15.
Marocco
16.
Camerun

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPAlessandro Michieletto Italia
Miglior palleggiatorePaolo Porro Italia
Miglior oppostoRoman Murashko Russia
Miglior schiacciatoreManuel Armoa Argentina
Tommaso Rinaldi Italia
Miglior centraleKarol Urbanowicz Polonia
Nicola Ciancotta Italia
Miglior liberoDamiano Catania Italia

Statistiche


Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1Seppe Rotty137 Belgio
2Ferre Reggers128 Belgio
3Manuel Armoa127 Argentina
4Aleksandăr Nikolov125 Bulgaria
5Abdelrahman Elhossiny119 Egitto
6Sayed Ebrahim118 Bahrein
7Sutthiphong Donlakkham115 Thailandia
8Darlan Ferreira112 Brasile
9Dawid Dulski108 Polonia
10Tommaso Stefani104 Italia
Attacchi vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1Seppe Rotty119 Belgio
2Manuel Armoa108 Argentina
3Abdelrahman Elhossiny106 Egitto
4Sutthiphong Donlakkham101 Thailandia
4Ferre Reggers101 Belgio
6Aleksandăr Nikolov99 Bulgaria
6Sayed Ebrahim99 Bahrein
8Darlan Ferreira97 Brasile
9Dawid Dulski96 Polonia
10Alexei Ramírez93 Cuba
10Valentino Vidoni93 Argentina
Muri vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1Lennert Van Elsen28 Belgio
2Karol Urbanowicz24 Polonia
3Alejandro González21 Cuba
4Jakub Klajmon20 Rep. Ceca
4Mahdi Jelveh20 Iran
6Wout D'Heer19 Belgio
7Samuil Valchinov17 Bulgaria
8Nicola Cianciotta16 Italia
8Jakub Strulak16 Polonia
10Detchawat Jaengsawang15 Thailandia
Battute vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1Amir Toukhteh21 Iran
1Aleksandăr Nikolov21 Bulgaria
3Tommaso Stefani15 Italia
4Ferre Reggers13 Belgio
5Stanislav Dineykin12 Russia
6José Miguel Gutiérrez11 Cuba
6Roman Murashko11 Russia
8Amin Khajeh10 Iran
9Petr Spulak9 Rep. Ceca
9Matous Drahonovsky9 Rep. Ceca
9Sutthiphong Donlakkham9 Thailandia
9Omar Kurbanov9 Russia

Note


  1. Campionati del Mondo Under 21: primo storico trionfo per l'Italia, 3-0 alla Russia, su federvolley.it, 3 ottobre 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  2. Ritirata.
  3. Ripescata al posto della Cina.
  4. Ripescata al posto della Corea del Sud.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии