Alexander Doom (25 aprile 1997) è un velocista belga.[1]
Alexander Doom | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||||||||||||
Società | KAV Roeselare | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 agosto 2022 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha rappresentato il Belgio ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, classificandosi quarto nella staffetta 4×400 metri maschile e quinto nella staffetta 4×400 metri mista.
Ai mondiali indoor di Belgrado 2022 ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta 4×400 metri con Julien Watrin, Jonathan Sacoor, Kévin Borlée e Dylan Borlée.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2015 | Europei U20 | ![]() |
4×400 m | 5º | 3'14"12 | |
2016 | Mondiali U20 | ![]() |
4×400 m | Batteria | 3'10"78 | |
2017 | Europei U23 | ![]() |
400 m piani | Batteria | 48"52 | |
4×400 m | 5º | 3'06"45 | ||||
2019 | Europei U23 | ![]() |
400 m piani | Batteria | 47"39 | |
4×400 m | Batteria | 3'07"43 | ||||
2021 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | Batteria | 47"18 | |
4×400 m | 4º | 3'06"96 | ||||
Giochi olimpici | ![]() |
4×400 m | 4º | 2'57"88 | ![]() | |
4×400 m mista | 5º | 3'11"51 | [2] | |||
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'06"52 | ![]() |
Mondiali | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 45"80 | ||
4×400 m | ![]() |
2'58"72 | ![]() | |||
4×400 m mista | Batteria | 3'16"01 | ||||
Europei | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 45"77 | ||
4×400 m | ![]() |
2'59"49 |
Altri progetti
![]() | ![]() |