Alexandros Nikolaidis (in greco: Αλέξανδρος Νικολαΐδης; Salonicco, 17 ottobre 1979 – Salonicco, 14 ottobre 2022[1]) è stato un taekwondoka greco.
![]() |
Questa voce sull'argomento artisti marziali greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Alexandros Nikolaidis | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 201 cm | |||||||||||||||||
Taekwondo ![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2012 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vinse due argenti alle Olimpiadi - nel 2004 e nel 2008 - e un oro ai campionati europei. Prese parte anche alle Olimpiadi del 2012, dove fu alfiere degli sportivi greci.
Alexandros Nikolaidis è morto il 14 ottobre 2022 a causa di un cancro. Avrebbe compiuto 43 anni tre giorni dopo.
Predecessore | Alfiere della Grecia ai Giochi olimpici estivi | Successore |
---|---|---|
Īlias Īliadīs | Londra 2012 | Sofia Bekatōrou |
![]() | ![]() |